News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Temo sia una piccola imprecisione dell'articolo (per altro scritto per una volta in maniera decente). L'obligor del finanziamento non è la linea aerea, ma il proprietario dell'aeromobile, cioè la società di leasing.
L'imprecisione è affatto piccola, comunque un sacco di altri paesi europei non hanno ratificato l'accordo, ma le flotte delle rispettive compagnie di bandiera (AF, LH, KL, LX che non è più compagnia di bandiera, etc.)sono immatricolate nel rispettivo paese: saranno tutti imbecilli e desiderosi di pagare canoni di leasing più onerosi?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Ma é così un dramma questa cosa del registrare gli aerei in leasing in irlanda? Perché in Italia così viene fatto e tutte le volte si rifà lo stesso discorso.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
francamente mi sembra un discorso noioso: sappiamo tutti che AZ ha fatto questo giochetto per raccattare qualche soldo, visto che gli imprenditori nn credo molto a qs progetto imprenditoriale....
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Ma é così un dramma questa cosa del registrare gli aerei in leasing in irlanda? Perché in Italia così viene fatto e tutte le volte si rifà lo stesso discorso.
In realtà farfallina, è più interessante questo discorso rispetto al solito fantaflotta. Poi è anche interessante capire perché la più grande compagnia aerea italiana immatricoli aerei in irlanda, mentre la concorrenza lo fa nel proprio stato.
Se poi vogliamo guardare da un altra parte tutte le volte che si toccano punti "criticabili" di AZ (Carpatair, leasing, matricole, CIGS, esternalizzazione, ecc) possiamo farlo, ma allora il forum diventa inutile e si assume ogni scelta di CAI come dogma imprescindibile e inalienabile.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
In realtà farfallina, è più interessante questo discorso rispetto al solito fantaflotta. Poi è anche interessante capire perché la più grande compagnia aerea italiana immatricoli aerei in irlanda, mentre la concorrenza lo fa nel proprio stato.
Se poi vogliamo guardare da un altra parte tutte le volte che si toccano punti "criticabili" di AZ (Carpatair, leasing, matricole, CIGS, esternalizzazione, ecc) possiamo farlo, ma allora il forum diventa inutile e si assume ogni scelta di CAI come dogma imprescindibile e inalienabile.
e falla/o lavorà, no!
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
In realtà farfallina, è più interessante questo discorso rispetto al solito fantaflotta. Poi è anche interessante capire perché la più grande compagnia aerea italiana immatricoli aerei in irlanda, mentre la concorrenza lo fa nel proprio stato.
Se poi vogliamo guardare da un altra parte tutte le volte che si toccano punti "criticabili" di AZ (Carpatair, leasing, matricole, CIGS, esternalizzazione, ecc) possiamo farlo, ma allora il forum diventa inutile e si assume ogni scelta di CAI come dogma imprescindibile e inalienabile.
In realtà il processo è stato solo accentuato in epoca CAI (e questo ha postato vantaggi finanziari ad un azionista in particolare) ma era già iniziato in epoca LAI (azienda pubblica), con 4 777 e gli MD11 (in epoca post-trattato) e con buona parte dei 767 negli anno '90.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
In realtà il processo è stato solo accentuato in epoca CAI (e questo ha postato vantaggi finanziari ad un azionista in particolare) ma era già iniziato in epoca LAI (azienda pubblica), con 4 777 e gli MD11 (in epoca post-trattato) e con buona parte dei 767 negli anno '90.
Io non ho fatto distinzioni tra AZ LAI e CAI.
Se vogliamo dirla tutta anche i wetlease sono iniziati sotto gestione pubblica, con i 2 767 Ansett.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
In realtà farfallina, è più interessante questo discorso rispetto al solito fantaflotta. Poi è anche interessante capire perché la più grande compagnia aerea italiana immatricoli aerei in irlanda, mentre la concorrenza lo fa nel proprio stato.
Se poi vogliamo guardare da un altra parte tutte le volte che si toccano punti "criticabili" di AZ (Carpatair, leasing, matricole, CIGS, esternalizzazione, ecc) possiamo farlo, ma allora il forum diventa inutile e si assume ogni scelta di CAI come dogma imprescindibile e inalienabile.
Cosa centra la critica o meno ad AZ con questo discorso?
Cosí arriva la solita provocazione del povero nicolino che non ha di meglio da fare?
Questa storia delle marche di registrazione degli aerei non centra con AZ,é una particolarità della legislazione italiana che fa si che le compagnie italiane siano avvantaggiate da un lease rate inferiore se il lessor immatricola in irlanda.
E una cosa che abbiamo discusso mille volte, la sappiamo tutti del perché in Italia si immatricola EI gli aerei in leasing per la stragrande maggioranza,lo faceva AZ-LAI,la fa AZ-CAI,la faceva AP,la fa Meridiana,lo fa Air Italy,lo fa Livingston per esempio.
Che cavolo centra quello che ho scritto con AZ? Scusami certe uscite poi portano alle solite provocazioni ed offese.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Il discorso sulla Convenzione è slegato dal fatto che AZ abbia aerei in proprietà. Sarebbe bello sapere se la mancata ratifica dipende da scarso interesse piuttosto che da un vero motivo (che avrebbe dovuto prevenire anche la firma).

Da notare che la ratifica non costa niente tranne tempo del legislatore, che poi qualcuno in pratica utilizzi questo strumento giuridico è un altro discorso... però è vero che la Convenzione ed il protocollo aeronautico servono di più quando gli aerei sono in leasing da parte di società finanziarie terze.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
E una cosa che abbiamo discusso mille volte, la sappiamo tutti del perché in Italia si immatricola EI gli aerei in leasing per la stragrande maggioranza,lo faceva AZ-LAI,la fa AZ-CAI,la faceva AP,la fa Meridiana,lo fa Air Italy,lo fa Livingston per esempio.
Si ma è una pratica che si applica solo in Italia e Russia (Transaero), dunque il fatto che "lo facciano tutti" non giustifica comunque la cosa.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
08 EI-IMV "Filippo Tommaso Marinetti" (MSN5294): 11gen13 (prev.)
10EI-IMX (MSN5424): 17gen13 (prev.)

Ci sono aggiornamento su queste consegne ?
Inoltre....gli ultimi 2 EMB....ancora sui piazzali Brasiliani ?
 

marco70

Bannato
31 Dicembre 2012
50
0
ragazzi EI DIR A 330 con i colori airone sta operando la AZ8415 e' visibile su FR 24 . ne sapeet qualcosa . possibile riconfigurazione o esce dalla flotta?????????
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.