News flotta & destinazioni British Airways


lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
488
392
EU
Sicuro, e quanto ai commuting crew, beh, da qualche parte devo avere il mio mini violino
leggevo su FT (fonte autorevolissima lo so) che dopo i piagnistei dei crew e per evitare che le Union facessero casini, come se ovviamente silver status fosse dovuto, hanno esteso (ovviamente a tutti - crew e pax) la possibilità di ottenere bronze con 25 voli e silver con 50 voli.

ora non so quanti voli faccia un commuter, ma trovo assurdo aver dovuto arrivare a questa soluzione solo per far un favore ai quei crew che decidono di abitare lontano da lavoro, ovviamente se la cosa fosse vera. Ti risulta ?
 
Ultima modifica:

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,610
9,118
leggevo su FT (fonte autorevolissima lo so) che dopo i piagnistei dei crew e per evitare che le Union facessero casini, come se ovviamente silver status fosse dovuto, hanno esteso (ovviamente a tutti - crew e pax) la possibilità di ottenere bronze con 25 voli e silver con 50 voli.

ora non so quanti voli faccia un commuter, ma trovo assurdo aver dovuto arrivare a questa soluzione solo per far un favore ai quei crew che decidono di abitare lontano da lavoro, ovviamente se la cosa fosse vera. Ti risulta ?

Sono grazie a Dio in ferie in questi giorni, e arigrazie a Dio non mi occupo piú di pratiche relative a Loyalty, ma nelle ultime settimane si sono visti dei livelli di pusillanimità per un programma di frequent flyer che tu non puoi credere.

I piagnistei dei commuting crew attraverso BASSA (e anche BALPA, anche se con un po’ piú di dignità) avevano raggiunto livelli da prefiche siciliane durante un funerale.

Non parliamo poi dei blogger e di tutta quella risma di sedicenti “frequent fliers” che stanno reagendo con una petulanza e un orrore tipico dell’upper middle class inglese. Mi han detto che ci sono deputati dei Comuni che si sono trovati decine di lettere da parte di ‘sta gente ad implorarli di imporre a BA di riconsiderare la faccenda. Ho sentito - non l’ho visto, ma me l’ha raccontato un senior manager in LHR - di un tizio che è stato sgamato all’uscita di una lounge con otto bottiglie di superalcolici arrubbati e che s’è giustificato dicendo che “BA is taking away my Gold card”. Un collega in customer care m’ha detto che s’è sentito dire che quei cambiamenti erano “worst than a death in the family”.

Insomma, si, quel cambiamento è stato fatto in risposta agli infantilisimi di un mazzo di adulti per i quali la propria dignità, o il senso della misura, evidentemente non valgono tanto quanto il poter bere un G&T col Tanquerary o fare la coda ad uno sportello diverso.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,390
2,608
Londra
Sono grazie a Dio in ferie in questi giorni, e arigrazie a Dio non mi occupo piú di pratiche relative a Loyalty, ma nelle ultime settimane si sono visti dei livelli di pusillanimità per un programma di frequent flyer che tu non puoi credere.

I piagnistei dei commuting crew attraverso BASSA (e anche BALPA, anche se con un po’ piú di dignità) avevano raggiunto livelli da prefiche siciliane durante un funerale.

Non parliamo poi dei blogger e di tutta quella risma di sedicenti “frequent fliers” che stanno reagendo con una petulanza e un orrore tipico dell’upper middle class inglese. Mi han detto che ci sono deputati dei Comuni che si sono trovati decine di lettere da parte di ‘sta gente ad implorarli di imporre a BA di riconsiderare la faccenda. Ho sentito - non l’ho visto, ma me l’ha raccontato un senior manager in LHR - di un tizio che è stato sgamato all’uscita di una lounge con otto bottiglie di superalcolici arrubbati e che s’è giustificato dicendo che “BA is taking away my Gold card”. Un collega in customer care m’ha detto che s’è sentito dire che quei cambiamenti erano “worst than a death in the family”.

Insomma, si, quel cambiamento è stato fatto in risposta agli infantilisimi di un mazzo di adulti per i quali la propria dignità, o il senso della misura, evidentemente non valgono tanto quanto il poter bere un G&T col Tanquerary o fare la coda ad uno sportello diverso.
Senza contare quelli che non possono piu' fare video del genere "Come diventare Gold spendendo solo..." che alla fine non sono Frequent Flyer ma semplicemente alla ricerca di uno status che, secondo me, lascia il tempo che trova.
 

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
488
392
EU
“BA is taking away my Gold card”.
“worst than a death in the family”.
Ah come mi mancano le esagerazioni britanniche ... Mi fanno morire quando parlano male di mezzo mondo e poi al primo problema esce quella dose di self entitlement e di esagerazione che manco nelle sceneggiate napoletane (non me ne vogliano i napoletani :) lo sto usando come modo di dire )

Il problema che a quello che ha rubato 8 bottiglie non gli fanno nulla, perché hanno paura di bad press. Come quando avevano introdotto staff travel sui voli privati e poi l'hanno tolto perché il times ha fatto un articolo citando la "sostenibilità", ma ovviamente non citando che Virgin in primis, ma tantissime altre compagnie hanno staff travel sui voli privati... ovviamente BA come il peggio cagnolino bastonato non ha pensato di rispondere, ma ha tolto il benefit.
 
  • Like
Reactions: 13900

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
488
392
EU
Senza contare quelli che non possono piu' fare video del genere "Come diventare Gold spendendo solo..." che alla fine non sono Frequent Flyer ma semplicemente alla ricerca di uno status che, secondo me, lascia il tempo che trova.
Ah si ... me li ricordo bene quelli che avendo il gruppo 1 o 2 pensano di essere i discepoli di Nostro Signore... mentre in realtà devono comunque fare la coda con gli altri 100 del gruppo 1 o 2

L'ultima trovata è stata introdurre il gruppo 0 (Gold Guest List) con il risultato che quelli del gate si trovano questi piazzati davanti al monitor chiedendo di essere pre-imbarcati a -50 dalla partenza, per poi ovviamente fare comunque la coda assieme a quelli del gruppo 1 e 2 prima di entrare in aereo.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,773
3,073
L'ultima trovata è stata introdurre il gruppo 0 (Gold Guest List) con il risultato che quelli del gate si trovano questi piazzati davanti al monitor chiedendo di essere pre-imbarcati a -50 dalla partenza, per poi ovviamente fare comunque la coda assieme a quelli del gruppo 1 e 2 prima di entrare in aereo.
E' tutto bellissimo!
Pensare che invece in Cina il vero VIP si sente tale se sale per ultimo, tipo "finché non salgo io non si parte!".
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,610
9,118
Ah come mi mancano le esagerazioni britanniche ... Mi fanno morire quando parlano male di mezzo mondo e poi al primo problema esce quella dose di self entitlement e di esagerazione che manco nelle sceneggiate napoletane (non me ne vogliano i napoletani :) lo sto usando come modo di dire )

Il problema che a quello che ha rubato 8 bottiglie non gli fanno nulla, perché hanno paura di bad press. Come quando avevano introdotto staff travel sui voli privati e poi l'hanno tolto perché il times ha fatto un articolo citando la "sostenibilità", ma ovviamente non citando che Virgin in primis, ma tantissime altre compagnie hanno staff travel sui voli privati... ovviamente BA come il peggio cagnolino bastonato non ha pensato di rispondere, ma ha tolto il benefit.
A me il top management di BA piace, con due eccezioni: Lisa Tremble e Calum Laming. I due che hanno avuto l’idea dello staff travel su private (che sarebbe durato il tempo di un volo, certuni miei colleghi avrebbero demolito l’avione) e il group 0.
 

wingspan

Utente Registrato
6 Aprile 2019
101
81
VRN
Non so se esista un thread apposito, ma lo scrivo qui perché si inserisce nello stesso filone...
Così senza tanto clamore e stracciamento di vesti, è appena arrivata un'email da Iberia che descrive per il loro Iberia Plus un'operazione esattamente analoga a quanto fatto da BA per Executive Club :rolleyes: Si parte il 1 aprile (e non penso sia uno scherzo anticipato :D)
Inutile dire che per noi viaggiatori povery pensare di spendere €3.500 in un anno per avere il primo livello argento diventa sicuramente più difficile... :D Forse a questo punto i 20 voli in un anno è un obiettivo più alla portata.
Non ho capito però se rimangano dei punti elite bonus nel caso si viaggi con una tariffa non proprio completamente basic (es. se si sceglie quella con bagaglio imbarcato incluso).
***
Edit: c'è anche una pagina che spiega i cambiamenti
 
Ultima modifica:

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
488
392
EU
A me il top management di BA piace, con due eccezioni: Lisa Tremble e Calum Laming. I due che hanno avuto l’idea dello staff travel su private (che sarebbe durato il tempo di un volo, certuni miei colleghi avrebbero demolito l’avione) e il group 0.
Ma l’idea dello staff travel sui voli privati non è male, ripeto LHG ce l’ha con Vistajet, non parliamo di una compagnia piccola. Ovviamente sono empty legs, quindi voli che andrebbero vuoti ugualmente. Mi hanno detto che in BA l’hanno provato in massimo 10 persone 😂

per il gruppo 0 ovviamente senza parole, dieci gruppi di imbarco e GIUSTAMENTE, i poveri addetti al gate mettono gli annunci tutti in sequenza, con il risultato che quando fanno l’annuncio del 9 il gate è già chiuso.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,610
9,118
Ma l’idea dello staff travel sui voli privati non è male, ripeto LHG ce l’ha con Vistajet, non parliamo di una compagnia piccola. Ovviamente sono empty legs, quindi voli che andrebbero vuoti ugualmente. Mi hanno detto che in BA l’hanno provato in massimo 10 persone 😂

per il gruppo 0 ovviamente senza parole, dieci gruppi di imbarco e GIUSTAMENTE, i poveri addetti al gate mettono gli annunci tutti in sequenza, con il risultato che quando fanno l’annuncio del 9 il gate è già chiuso.
In BA non l’ha provato nessuno, l’accordo con una compagnia che ha solo Pilatus è stato chiuso prima che iniziasse. E lo so che si parlava solo di empty leg e quant’altro, ma in un paese come l’UK in cui abbiamo speso £100m per un tunnel per salvaguardare certi pipistrelli (che li manco c’erano) mi sarei aspettato un po’ piú di intelligenza da parte di quelli di rewards (Lisa Tremble, che fa anche Comms e Sustainability tra l’altro).

E invece quell’arricchita di Liverpool ha pensato “liberté egalité jet privé” e ha capito piú niente, un po’ come quando a gente come lei vai a dire “bottomless mimosas”.

La BA di oggi sta facendo un sacco di cose per bene, ma sul prodotto sarebbe da prendere in blocco il management di Air France. Invece son tutti inglesi che pensano che M&S sia il meglio. E lato Comms sono tutti ex-Whitehall, quindi gente che mente dalla nascita.

Però questo mese c’è la toma in first.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,773
3,073
La questione del progressivo impoverimento dei programmi fedeltà delle compagnie aeree e come reagire a questo fenomeno nel modo più conveniente per il passeggero probabilmente meriterebbe una discussione a parte. (magari la creiamo)

Nel mio piccolo, io ho integrato molto efficacemente tramite l'uso di carte di credito, sia co-branded sia dotate di loro programmi fedeltà con punti convertibili in miglia ed altri significativi vantaggi collegati sempre al settore Travel & Tourism.

Personalmente mi sono trovato benissimo (parlo di "dollar value" superiore a 1.000 in soli sei mesi) e non lascerò più questa strada.

Chiaro, con i circuiti di carte di credito più spendi, maggiori sono i vantaggi, quindi il "dollar value" è direttamente proporzionale al "dollar spent".
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
575
627
BGY
La questione del progressivo impoverimento dei programmi fedeltà delle compagnie aeree e come reagire a questo fenomeno nel modo più conveniente per il passeggero probabilmente meriterebbe una discussione a parte. (magari la creiamo)

Nel mio piccolo, io ho integrato molto efficacemente tramite l'uso di carte di credito, sia co-branded sia dotate di loro programmi fedeltà con punti convertibili in miglia ed altri significativi vantaggi collegati sempre al settore Travel & Tourism.

Personalmente mi sono trovato benissimo (parlo di "dollar value" superiore a 1.000 in soli sei mesi) e non lascerò più questa strada.

Chiaro, con i circuiti di carte di credito più spendi, maggiori sono i vantaggi, quindi il "dollar value" è direttamente proporzionale al "dollar spent".
Secondo me sarebbe MOLTO interessante.
Il tema sta (finalmente) iniziando a prendere piede anche nel nostro Paese.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,610
9,118
Annunciata finalmente un'iniziativa cui sto lavorando da qualche mese. Ad aprile BA completera' l'acquisto dell'hangar Boeing di Gatwick. Boeing aveva costruito l'hangar a LGW per il programma Goldcare nel 2019, ma le cose non sono propriamente andate come da copione per loro.

BA subentrera' a Boeing, rilevando anche 140 lavoratori a rischio. In aggiunta alla manutenzione ordinaria dei 777, a partire da ottobre BA iniziera' a fare heavy maintenance per i 320 a LGW. l'Hangar ospitera' due linee di manutenzione a LGW, aggiungendo altri 50-100 posti di lavoro; cosi' facendo BA fara' il 100% della manutenzione dei 777, e >90% di quella dei 320, in-house.

British Airways to acquire Boeing’s Gatwick MRO hangar facility, securing jobs and expanding its presence at the airport

British Airways has announced it is to acquire the Boeing hangar facility and MRO (maintenance, repair and overhaul) business at Gatwick in a move that will secure jobs at the site and expand BA’s presence at this key airport.

It will ultimately benefit BA customers by bringing additional skills, expertise and facilities into the business which will help to support the BA operation.

This transaction sees the airline create a new wholly-owned engineering subsidiary called British Airways Engineering Gatwick (BAEG) which will join BA’s existing engineering operations in South Wales (BAEW) and Glasgow (BAMG). The colleagues employed by Boeing who work at the facility will, subject to an employee information and consultation process, be transferred to the new subsidiary in Q2 of this year.
British Airways | British Airways to acquire Boeing’s Gatwick MRO hangar facility, securing jobs and expanding its presence at the airport
 
Ultima modifica:

m.ridoni

Utente Registrato
4 Marzo 2021
333
272
Ma l’idea dello staff travel sui voli privati non è male, ripeto LHG ce l’ha con Vistajet, non parliamo di una compagnia piccola. Ovviamente sono empty legs, quindi voli che andrebbero vuoti ugualmente. Mi hanno detto che in BA l’hanno provato in massimo 10 persone 😂

per il gruppo 0 ovviamente senza parole, dieci gruppi di imbarco e GIUSTAMENTE, i poveri addetti al gate mettono gli annunci tutti in sequenza, con il risultato che quando fanno l’annuncio del 9 il gate è già chiuso.
Io invece adoro quelle volte in cui, in qualche piccolo aeroporto o terminal un po' sfigato, viene seguito religiosamente l'ordine di imbarco dei vari gruppi per poi essere messi in attesa in una stanza comune a lato del tarmac, per giunta in attesa del Cobus.
 

Sciamano

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Agosto 2021
608
765
vediamo quanti ne ruberà LH....


p.s. interessante che non ci sia il bronze BA, che dovrebbe equivalere al Silver IB
Vero.
Per non parlare del fatto che IB Oro, che è l'equivalente di BA Silver (entrambi oneworld sapphire), sia stato messo tra i "matchabili" per LH Senator dove invece ci sono tutti i livelli (e anche più) di oneworld emerald.