"Non eravamo pronti?". Problemi in tutta Europa per carenza di personale post Covid


indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,850
511
.
Antalya e' pazzesca dal punto di vista culturale, la quantita' di impressionanti vestigia ben conservate di millenni di storia nei dintorni e' elevatissima. Inoltre le temperature sono piu' elevate del mediterraneo occidentale e dell'Egeo, questo la rende adatta per le mezze stagioni.

La geologia del posto fa si che le le spiagge siano visivamente "meno belle" che so di Sadregna/Corsice e Baleari, ma e' in fondo anche Cipro e molti posti in Grecia sono cosi'.

Questo non toglie che dal bus, neanche dalla barca o da dentro l'acqua, non ho mai visto cosi' tante Caretta Caretta come in Turchia... una baietta ne era piena.

Poi e' piena di hotel e resort stile alveare avulsi dal contesto. Ma qui e' in compagnia della Spagna.

Shopping e paesini hanno un che tra il greco e il mediorientale non male, le merci che trovi qui sono diverse e interessanti. Il cibo idem, e' ottimo ricco e le profondita' delle varie pietanze lo ricollega alla grecia e al medioriente. Qualcosa perfino nei buffet pre-covid degli alveari di cui sopra.

Meglio non vedere cosa hanno fatto alla povera chiesa di San Nicola - Babbo Natale.

Quindi si, secondo me merita, ma evitare i mesi piu' caldi, evitare gli scannatoi e le tonnare da turisti (fiamminghi e no), o almeno uscirne e girare.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Antalya e' pazzesca dal punto di vista culturale, la quantita' di impressionanti vestigia ben conservate di millenni di storia nei dintorni e' elevatissima. Inoltre le temperature sono piu' elevate del mediterraneo occidentale e dell'Egeo, questo la rende adatta per le mezze stagioni.

La geologia del posto fa si che le le spiagge siano visivamente "meno belle" che so di Sadregna/Corsice e Baleari, ma e' in fondo anche Cipro e molti posti in Grecia sono cosi'.

Questo non toglie che dal bus, neanche dalla barca o da dentro l'acqua, non ho mai visto cosi' tante Caretta Caretta come in Turchia... una baietta ne era piena.

Poi e' piena di hotel e resort stile alveare avulsi dal contesto. Ma qui e' in compagnia della Spagna.

Shopping e paesini hanno un che tra il greco e il mediorientale non male, le merci che trovi qui sono diverse e interessanti. Il cibo idem, e' ottimo ricco e le profondita' delle varie pietanze lo ricollega alla grecia e al medioriente. Qualcosa perfino nei buffet pre-covid degli alveari di cui sopra.

Meglio non vedere cosa hanno fatto alla povera chiesa di San Nicola - Babbo Natale.

Quindi si, secondo me merita, ma evitare i mesi piu' caldi, evitare gli scannatoi e le tonnare da turisti (fiamminghi e no), o almeno uscirne e girare.
A tutto questo aggiungerei che per chi parte dal nord Europa i prezzi sono molto convenienti paragonabili o forse ancora più bassi dei pacchetti per Sharm e mar rosso in generale.
Partendo dall Italia invece la costa della Turchia è ancora una destinazione molto di nicchia specialmente per il numero molto limitato di voli esistenti, pochissimi charter e di linea bisogna fare scalo mentre dall estero ci sono molti voli diretti anche con le low cost
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,800
1,742
Antalya e' pazzesca dal punto di vista culturale, la quantita' di impressionanti vestigia ben conservate di millenni di storia nei dintorni e' elevatissima. Inoltre le temperature sono piu' elevate del mediterraneo occidentale e dell'Egeo, questo la rende adatta per le mezze stagioni.

La geologia del posto fa si che le le spiagge siano visivamente "meno belle" che so di Sadregna/Corsice e Baleari, ma e' in fondo anche Cipro e molti posti in Grecia sono cosi'.

Questo non toglie che dal bus, neanche dalla barca o da dentro l'acqua, non ho mai visto cosi' tante Caretta Caretta come in Turchia... una baietta ne era piena.

Poi e' piena di hotel e resort stile alveare avulsi dal contesto. Ma qui e' in compagnia della Spagna.

Shopping e paesini hanno un che tra il greco e il mediorientale non male, le merci che trovi qui sono diverse e interessanti. Il cibo idem, e' ottimo ricco e le profondita' delle varie pietanze lo ricollega alla grecia e al medioriente. Qualcosa perfino nei buffet pre-covid degli alveari di cui sopra.

Meglio non vedere cosa hanno fatto alla povera chiesa di San Nicola - Babbo Natale.

Quindi si, secondo me merita, ma evitare i mesi piu' caldi, evitare gli scannatoi e le tonnare da turisti (fiamminghi e no), o almeno uscirne e girare.
Ci sono stato negli anni ‘70 dello scorso millennio, quando le strutture erano poche. Vale il viaggio
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
LHR, stamattina: arrivo e vedo gia' piu' bailamme del solito. Code inverosimili per la sicurezza, gente che viaggia tra l'inca**ato e il disperato, qualche bambino in ciabatte che piange a cavallo delle valigine Trunki. Faccio per mettermi in coda per South Security che mi cancellano il volo; credo di essere stato l'unico a celebrare tipo vittoria ai Mondiali (zero voglia di fare l'ennesimo daytrip di lavoro).

Lascio perdere tutto, chiamo l'agenzia di viaggi e cancello l'intera pappardella, chiamo il cliente e gli dico che ci si sente su Teams e tanti saluti, e scendo a pianterreno. Li sotto vedo un ex collega, passato in HAL, che sta fumandosi una sigaretta. Mi dice che ieri sera - 12 ore prima dell'inizio delle operazioni, o grossomodo - HAL ha intimato alle compagnie di sforbiciare il 15% dell'operativo di oggi causa mancanza di gente.

Dai che e' solo l'11 luglio!
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
Dai che e' solo l'11 luglio!
Un nuovo verso biblico recita: “Beati saranno tutti quei martiri passeggeri che passeranno in qualsiasi aeroporto UK da venerdì 15 luglio 2022...”. Per i rientri da metà agosto in poi e le file chilometriche al controllo passaporti, ci sarà un altro verso (dantesco, tuttavia…)

G
 
  • Haha
Reactions: 13900

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,074
3,403
Paris
Off-topic: sono andato a cercare cosa sono le "valigine Trunki" e ho deciso che ne voglio una! :D
Ma che sbrocchi?!? Me ne hanno regalata una quando mio figlio aveva 2 anni: usata una volta per la scomodità. Non c'entra nulla e vale come bagaglio a mano. Piuttosto comprati il trolley che diventa monopattino o, se l'hanno inventato, quello che ti fa il caffè!
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
Off-topic: sono andato a cercare cosa sono le "valigine Trunki" e ho deciso che ne voglio una! :D
Poche cose mi fanno salire il Genghis Khan come quelle schifezze. Una mia collega e' riuscita a rompersi un gomito grazie alla padre di famiglia che trainava la piccola Elsie a cavallo della Trunki col cavo tipo trip-wire della mina Claymore.
 

Jambock

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2016
793
636
MXP
Questa mattina (verso le 8:00) a MXP: bag drop di EasyJet vuoto. 3 poliziotti a controllare i passaporti, con tutte le postazioni "elettroniche" chiuse... :confused:
Bagagli riconsegnati a LGW dopo 1 ora dall'atterraggio.
Visto il periodo, non poteva andare meglio!
 
  • Wow
Reactions: 13900

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Questa mattina (verso le 8:00) a MXP: bag drop di EasyJet vuoto. 3 poliziotti a controllare i passaporti, con tutte le postazioni "elettroniche" chiuse... :confused:
Bagagli riconsegnati a LGW dopo 1 ora dall'atterraggio.
Visto il periodo, non poteva andare meglio!
Non è il primo aeroporto che sento che ha gli egates chiusi,ma per che motivo? In questo periodo con la congestione di passeggeri e la scarsità di personale tutti i tipi di gates e controlli.automatici dovrebbero essere sempre tutti aperti e sfruttati al massimo
 

Brendon

Utente Registrato
14 Agosto 2016
739
554
WAS/TRS
Scorso weekend: giovedì DCA-PBI aeroporto abbastanza movimentato ma controlli di sicurezza passati in 10 minuti scarsi (mentre ero in fila B6 mi ha ritardato il volo di 2 ore); ieri FLL-DCA con aeroporto molto movimentato ma anche qui controlli di sicurezza passati in scioltezza (atterrato con 30 minuti di anticipo).
Nota: sia a DCA che FLL ai controlli TSA è solo stato scansionato l'ID, niente controllo del BP.

Settimana prox lo stesso route delle ultime bestemmie: DCA-ATL-MEM / MEM-MDW-DCA in cui in entrambi i casi ho avuto ritardi importanti, con un arrivo a DCA a metro ormai chiusa e con Lyft che mi quotava 220$ per un tragitto da 40$... vediamo come va questa volta
 
Ultima modifica:

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
460
334
EU
Non è il primo aeroporto che sento che ha gli egates chiusi,ma per che motivo? In questo periodo con la congestione di passeggeri e la scarsità di personale tutti i tipi di gates e controlli.automatici dovrebbero essere sempre tutti aperti e sfruttati al massimo
Gli E-Gates non sono automatici ma richiedono comunque più operatori che li controllino, in più vanno comunque garantite delle postazioni non automatizzate. Quindi se hai x persone, prima copri le postazioni minime dove hai bisogno di un operatore fisico, se hai altre persone le metti a controllare gli e-gates
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
851
214
Sabato ho fatto un simpatico giro Orio / Copenaghen / Barcellona / Ibiza.
Ringrazio i forumisti per le info ricevute, quando ho richiesto se era possibile fare avanti e indrèè con lo stesso volo BGY/CPH/BGY , in realtà, imbarcando a fianco dello sbarco , la cosa si sarebbbe potuta fare , l'imbarco era chiuso ma penso, facendo una moina, ti facevano salire, ma dovendo poi andare a IBZ, il giorno dopo, ho deciso di farla direttamente.
Orio ( 5 del mattino) murato di gente , drop off di Easy 10 minuti, controlli di sicurezza un quarto d'ora, molto efficiente, CPH gente ma tranquillissimo, 5 minuti i controlli di sicurezza, Barcellona , traffico , senza grossi problemi.
IBZ , che i giornali locali davano incasinato, sopratutto per mancanza di Taxi e traffico inverosimile, era invece normalmente calmo, anche se il terminal era (dopo 2 anni fantascientifici) di nuovo strapieno, finalmente tornati gli inglesi vestiti da Batman che si imbarcano, ancora bevuti, per Bristol e le cubiste in trasferta :)
 
Ultima modifica:

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,561
3,460
su e giu' sull'atlantico...
Scorso weekend: giovedì DCA-PBI aeroporto abbastanza movimentato ma controlli di sicurezza passati in 10 minuti scarsi (mentre ero in fila B6 mi ha ritardato il volo di 2 ore); ieri FLL-DCA con aeroporto molto movimentato ma anche qui controlli di sicurezza passati in scioltezza (atterrato con 30 minuti di anticipo).
Nota: sia a DCA che FLL ai controlli TSA è solo stato scansionato l'ID, niente controllo del BP.

Settimana prox lo stesso route delle ultime bestemmie: DCA-ATL-MEM / MEM-MDW-DCA in cui in entrambi i casi ho avuto ritardi importanti, con un arrivo a DCA a metro ormai chiusa e con Lyft che mi quotava 220$ per un tragitto da 40$... vediamo come va questa volta
Hai voluto un’altra bicicletta? 🤣🤣🤣
 
  • Haha
Reactions: Brendon

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,561
3,460
su e giu' sull'atlantico...
Gli E-Gates non sono automatici ma richiedono comunque più operatori che li controllino, in più vanno comunque garantite delle postazioni non automatizzate. Quindi se hai x persone, prima copri le postazioni minime dove hai bisogno di un operatore fisico, se hai altre persone le metti a controllare gli e-gates
Mah…io farei diversamente ; se ho due persone una va al controllo manuale e l’altra a supervisionare 10 e-gates. Il rapporto è esponenziale.
 
  • Like
Reactions: Brendon

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,531
756
Up in the air
Sabato ho fatto un simpatico giro Orio / Copenaghen / Barcellona / Ibiza.
Ringrazio i forumisti per le info ricevute, quando ho richiesto se era possibile fare avanti e indrèè con lo stesso volo BGY/CPH/BGY , in realtà, imbarcando a fianco dello sbarco , la cosa si sarebbbe potuta fare , l'imbarco era chiuso ma penso, facendo una moina, ti facevano salire, ma dovendo poi andare a IBZ, il giorno dopo, ho deciso di farla direttamente.
Orio ( 5 del mattino) murato di gente , drop off di Easy 10 minuti, controlli di sicurezza un quarto d'ora, molto efficiente, CPH gente ma tranquillissimo, 5 minuti i controlli di sicurezza, Barcellona , traffico , senza grossi problemi.
IBZ , che i giornali locali davano incasinato, sopratutto per mancanza di Taxi e traffico inverosimile, era invece normalmente calmo, anche se il terminal era (dopo 2 anni fantascientifici) di nuovo strapieno, finalmente tornati gli inglesi vestiti da Batman che si imbarcano, ancora bevuti, per Bristol e le cubiste in trasferta :)
James Joyce te spiccia casa, eh? 🙄
 

dox74

Utente Registrato
29 Luglio 2014
85
4
Milano
Mi state facendo salire un’ansia… ho prenotato in tempi non sospetti un CDG-FRA-WDH con LH per giovedi 14, LH me l’ha venduto con uno stop di 1h30 a FRA. Diciamo che mi avete tolto la certezza di arrivare a WDH in tempo e soprattutto con le mie valigie… faremo un trolley d’emergenza particolarmente nutrito. Che ansia però