Norwegian apre base a Fiumicino


Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Dite a Mr. Ramdahl di aprire base a Milano ed attivare i volo lov cost per gli USA. Vogliamo tagliar fuori il Nord e tutto il suo bacino turistico-industriale?
povero nord...comunque tranquillo l'ho appena chiamato e gli ho detto anche che toscana e umbria che sono tra le regioni più visitate necessitano voli verso gli usa e la cina. Mi ha detto che ora ne parla ai suoi colleghi in mensa.
 

Flyflyfly

Utente Registrato
19 Agosto 2015
339
11
Voci che mi son giunte in apt dicono che non vada proprio benissimo a base Roma. C'e' qualcuno piu' informato sulla situazione e sull'andamento?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Voci che mi son giunte in apt dicono che non vada proprio benissimo a base Roma. C'e' qualcuno piu' informato sulla situazione e sull'andamento?
In realtà base Norwegian ma finora sono le stesse identiche rotte che operano da anni a FCO. Né più né meno. Non hanno lanciato nulla di nuovo per ora.
Cosa non andrebbe bene?
 

Flyflyfly

Utente Registrato
19 Agosto 2015
339
11
Non so di preciso, ma mi era arrivata questa voce tramite amici. Probabilmente non veritiera.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
In realtà base Norwegian ma finora sono le stesse identiche rotte che operano da anni a FCO. Né più né meno. Non hanno lanciato nulla di nuovo per ora. Cosa non andrebbe bene?
Penso possa essere lo stesso motivo principale per cui Easyjet ha chiuso la base di FCO, a parte i problemi di handling e ritardi vari, come era stato rivelato da un intervista della CEO, diceva che il problema sostanziale di FCO è che i voli in partenza in prima mattinata non si riempiono bene, hanno LF piu' bassi della loro media e soprattutto yield piu' bassi. Il traffico business in uscita da FCO evidentemente vuoi perchè non molto numeroso vuoi per la distanza di raggiungere FCO evidentemente parte con voli piu' tardi al mattino, infatti diceva che i voli con partenza della seconda ondata avevano risultati migliori di quelli di prima mattinata. Inoltre essendo Roma sede del Governo, Ministeri, enti vari, penso che la maggior parte del traffico business è verso Roma.

Per una low cost scegliere un aeroporto dove basare degli aerei è un investimento e da il plus di poter offrire voli in partenza in prima mattinata, se questo segmento non funziona ne subisce tutto l'esito della base. Per questo diceva la CEO di Easyjet, Roma essendo mercato prettamente turistico può benissimo essere servita da altre basi e gli aerei spostati in altri aeroporti che garantiscono un miglior rendimento dei voli in prima mattinata, il vero plus che da una base.

Norwegian credo sia incappata nello stesso problema, finora i voli erano operati da altre basi e si riempivano meglio, adesso essendo base i voli in partenza di prima mattinata da Roma credo possano essere in sofferenza.

A tutto questo sommiamo che il marchio Norwegian seppur sia la terza low cost in Europa, ha una presenza e una conoscenza del marchio in Italia, moltissimo inferiore rispetto alle due big Ryanair ed Easyjet. Per il mercato italiano è sostanzialmente una low cost di nicchia specializzata solo nei voli verso il nord europa.
 

Satoshie

Utente Registrato
29 Luglio 2016
15
0
Scusate, norwegean è low cost??? Non mi sembra molto low cost... Compagnia ottima... Ma non molto low cost..
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Penso possa essere lo stesso motivo principale per cui Easyjet ha chiuso la base di FCO, a parte i problemi di handling e ritardi vari, come era stato rivelato da un intervista della CEO, diceva che il problema sostanziale di FCO è che i voli in partenza in prima mattinata non si riempiono bene, hanno LF piu' bassi della loro media e soprattutto yield piu' bassi. Il traffico business in uscita da FCO evidentemente vuoi perchè non molto numeroso vuoi per la distanza di raggiungere FCO evidentemente parte con voli piu' tardi al mattino, infatti diceva che i voli con partenza della seconda ondata avevano risultati migliori di quelli di prima mattinata. Inoltre essendo Roma sede del Governo, Ministeri, enti vari, penso che la maggior parte del traffico business è verso Roma.

Per una low cost scegliere un aeroporto dove basare degli aerei è un investimento e da il plus di poter offrire voli in partenza in prima mattinata, se questo segmento non funziona ne subisce tutto l'esito della base. Per questo diceva la CEO di Easyjet, Roma essendo mercato prettamente turistico può benissimo essere servita da altre basi e gli aerei spostati in altri aeroporti che garantiscono un miglior rendimento dei voli in prima mattinata, il vero plus che da una base.

Norwegian credo sia incappata nello stesso problema, finora i voli erano operati da altre basi e si riempivano meglio, adesso essendo base i voli in partenza di prima mattinata da Roma credo possano essere in sofferenza.
Ragionamento che ritengo senza senso nel caso di Norwegian visto che l'unico volo di prima mattina che opera da FCO è il CPH delle 0720. C'é poi ARN alle 0855, e poi gli altri sono tutti grosso modo metà giornata o serata.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Ragionamento che ritengo senza senso nel caso di Norwegian visto che l'unico volo di prima mattina che opera da FCO è il CPH delle 0720. C'é poi ARN alle 0855, e poi gli altri sono tutti grosso modo metà giornata o serata.
Eh ma con l'insormontabile distanza di FCO dalla città cosa vuoi...
 

AZFAN

Utente Registrato
18 Dicembre 2012
20
0
Penso possa essere lo stesso motivo principale per cui Easyjet ha chiuso la base di FCO, a parte i problemi di handling e ritardi vari, come era stato rivelato da un intervista della CEO, diceva che il problema sostanziale di FCO è che i voli in partenza in prima mattinata non si riempiono bene, hanno LF piu' bassi della loro media e soprattutto yield piu' bassi. Il traffico business in uscita da FCO evidentemente vuoi perchè non molto numeroso vuoi per la distanza di raggiungere FCO evidentemente parte con voli piu' tardi al mattino, infatti diceva che i voli con partenza della seconda ondata avevano risultati migliori di quelli di prima mattinata. Inoltre essendo Roma sede del Governo, Ministeri, enti vari, penso che la maggior parte del traffico business è verso Roma.

Per una low cost scegliere un aeroporto dove basare degli aerei è un investimento e da il plus di poter offrire voli in partenza in prima mattinata, se questo segmento non funziona ne subisce tutto l'esito della base. Per questo diceva la CEO di Easyjet, Roma essendo mercato prettamente turistico può benissimo essere servita da altre basi e gli aerei spostati in altri aeroporti che garantiscono un miglior rendimento dei voli in prima mattinata, il vero plus che da una base.

Norwegian credo sia incappata nello stesso problema, finora i voli erano operati da altre basi e si riempivano meglio, adesso essendo base i voli in partenza di prima mattinata da Roma credo possano essere in sofferenza.

A tutto questo sommiamo che il marchio Norwegian seppur sia la terza low cost in Europa, ha una presenza e una conoscenza del marchio in Italia, moltissimo inferiore rispetto alle due big Ryanair ed Easyjet. Per il mercato italiano è sostanzialmente una low cost di nicchia specializzata solo nei voli verso il nord europa.
99% di inesattezze...dai Cesare!!!!!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Norwegian annuncia oggi Malaga, Gran Canaria e Tenerife da FCO tutte 2xw dalla prossima stagione invernale

Norwegian, 3 nuove rotte in partenza da Roma

Pubblicato il: 30/08/2016 13:48
Norwegian, la terza compagnia aerea low-cost in Europa, annuncia tre nuove rotte in partenza da Roma Fiumicino: dal mese di novembre sarà infatti possibile decollare con i Boeing del vettore alla volta di Gran Canaria, Tenerife e Malaga.

“Dopo l’apertura della base a marzo, siamo estremamente orgogliosi di poter annunciare - dichiara Thomas Ramdahl, Chief Commercial Officer di Norwegian - le prime nuove rotte dall’aeroporto di Fiumicino. Il nostro obiettivo non è solo quello di offrire comodi collegamenti con una delle città più visitate d’Europa: vogliamo infatti dare anche la possibilità ai passeggeri romani di raggiungere mete pensate su misura per le loro esigenze”.

A partire dal primo novembre, sarà quindi possibile volare verso l’eterna primavera di Tenerife, l’isola più grande delle Canarie, con collegamenti bisettimanali operati nei giorni di martedì e sabato. Decollerà invece il 2 novembre il volo inaugurale alla volta di Gran Canaria, i cui 60 chilometri di spiagge affacciate sull’Atlantico saranno raggiungibili con la low-cost ogni mercoledì e sabato.

E chi desidera fare un tuffo non solo nel mare, ma anche nell’arte e nella storia, potrà volare verso Malaga e la Costa del Sol. A partire dal 2 novembre, i Boeing di Norwegian raggiungeranno la città spagnola con voli bisettimanali operati ogni mercoledì e sabato.

“Ampliare il network da Roma è una tappa importante del nostro percorso, che ci vede per la prima volta decollare dallo scalo di Fiumicino verso destinazioni nel Sud dell’Europa. E questo vuole essere solo il primo passo dei nostri piani di crescita a livello locale”, conclude Ramdahl.

Oltre a Gran Canaria, Tenerife e Malaga, le cui rotte debutteranno a novembre, con Norwegian è possibile volare da Roma verso altre 7 destinazioni: Oslo, Copenaghen, Stoccolma, Helsinki, Bergen, Gothenburg e Londra Gatwick.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Quindi alla fine della fiera la base a FCO va così male che decidono di aggiungere 3 nuove rotte per l'inverno?
Non fa una piega.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ottime le rotte per Tenerife e Gran Canaria, brutte notizie invece per Alitalia che sulla Roma-Tenerife andrà in concorrenza diretta con Norwegian che offre un operativo migliore con voli piu' distanziati nella settimana e per essere una low cost offre un ottimo servizio, ad esempio wifi gratis a bordo, mentre con AZ non è disponibile neanche a pagamento sui NB.
 

Fabs85

Utente Registrato
7 Febbraio 2013
60
6
Quindi alla fine della fiera la base a FCO va così male che decidono di aggiungere 3 nuove rotte per l'inverno?
Non fa una piega.
Ti ricordo che U2 dal suo insediamento a FCO aggiunse un aereo ogni anno, arrivando a 42 rotte...e poi?! Ciaone!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ti ricordo che U2 dal suo insediamento a FCO aggiunse un aereo ogni anno, arrivando a 42 rotte...e poi?! Ciaone!
Non vedo cosa c'entra U2. Il discorso è semplice, se le rotte esistenti vanno male non ha alcun senso commerciale tenerle ed addirittura aggiungerne tre nuove.
Se poi tu hai informazioni diverse prego riportacele pure.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Ottime le rotte per Tenerife e Gran Canaria, brutte notizie invece per Alitalia che sulla Roma-Tenerife andrà in concorrenza diretta con Norwegian che offre un operativo migliore con voli piu' distanziati nella settimana e per essere una low cost offre un ottimo servizio, ad esempio wifi gratis a bordo, mentre con AZ non è disponibile neanche a pagamento sui NB.
Saprei riconoscere un tuo messaggio tra mille.:)
 

AZFAN

Utente Registrato
18 Dicembre 2012
20
0
Ottime le rotte per Tenerife e Gran Canaria, brutte notizie invece per Alitalia che sulla Roma-Tenerife andrà in concorrenza diretta con Norwegian che offre un operativo migliore con voli piu' distanziati nella settimana e per essere una low cost offre un ottimo servizio, ad esempio wifi gratis a bordo, mentre con AZ non è disponibile neanche a pagamento sui NB.
Cesare, qualcuno si farà' male!!
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Ottime le rotte per Tenerife e Gran Canaria, brutte notizie invece per Alitalia che sulla Roma-Tenerife andrà in concorrenza diretta con Norwegian che offre un operativo migliore con voli piu' distanziati nella settimana e per essere una low cost offre un ottimo servizio, ad esempio wifi gratis a bordo, mentre con AZ non è disponibile neanche a pagamento sui NB.
Mamma mia che palle.