Norwegian apre base a Fiumicino


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Roma-Usa a basso costo
Norwegian rinvia al 2018



Niente lungo raggio da Roma per Norwegian nel 2017, bisognerà attendere almeno il 2018. La compagnia area che poco meno di un anno fa ha annunciato l’apertura di una propria base operativa al Leonardo da Vinci di Fiumicino, mette in chiaro quelli che sono i suoi progetti di sviluppo: il low cost a lungo raggio da Roma è nei piani, ma non per quest’anno.

Un piano di crescita sostenibile
La conferma arriva a chiare lettere dal portavoce del vettore nordeuropeo, che, intervistato da TTG Italia spiega: “Crediamo molto nel bacino italiano, e Roma ha un grande potenziale sia in ottica incoming, sia in ottica outgoing – dichiara infatti il portavoce della compagnia Alfons Claver -. Per ora cominciamo con il basarvi due aeromobili e con l’operare voli tutto l’anno. Vogliamo crescere in maniera sostenibile”. Prima, dunque, si attendono i risultati concreti della stagione estiva, poi, cifre alla mano, un ulteriore passo si farà.

Operazione Barcellona
Il lungo raggio dall’Europa, aggiunge Claver, “partirà intanto da giugno di quest’anno da Barcellona, altro hub su cui abbiamo focalizzato i nostri investimenti: opereremo i servizi su New York, Fort Lauderdale, Oakland e Los Angeles”. E presto potrebbero arrivare anche servizi diretti da El Prat all’America Latina.

Le premesse per avviare i voli su Fco dagli Usa ci sono tutte, in ogni caso: “Registriamo una domanda molto alta dal mercato americano per 4 aree in particolare europee - sottolinea il manager -: la Scandinavia, Londra, Barcellona e, appunto Roma. Dalle prime tre a lungo raggio voliamo già; è piuttosto automatico che il prossimo scalo da cui potremmo avviare il long haul sia proprio Fiumicino”.

I numeri del mercato italiano
Il mercato italiano, comunque, si sta rivelando “decisamente recettivo alle novità – spiega ancora Claver – e vi guardiamo con molta attenzione”, sebbene i numeri siano ancora piuttosto contenuti se parametrati a livello complessivo: “Nel 2016 l’Italia ha movimentato all’incirca 800mila pax su un traffico complessivo di 29,3 milioni di passeggeri e 6,3 generati dalla sola Spagna”. Intanto per la stagione estiva arriva il nuovo volo da Milano Malpensa per Stoccolma.

C’è poi un’altra condizione per poter avviare il lungo raggio anche dall’Italia: “La disponibilità di aerei”. Nel 2016 Norwegian vedrà crescere il proprio parco macchine, con la consegna di 21 nuovi aeromobili, di cui 17 B737 e 4 Dreamliner.

TTG
 

Flyflyfly

Utente Registrato
19 Agosto 2015
339
11
Probabilmente il tutto rinviato potrebbe anche dipender dal fatto che Iag vuole aprire un lungo raggio low cost da BCN, dove già norwegian vola. Probabilmente vorranno prima far quadrare i conti per Bcn e poi ovviamente allargarsi anche su Roma e poi sempre è da vedere se Iag non intenda aprire voli anche da Fco
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Norwegian nella summer 2017 noleggia alcuni aerei tra cui un 737 da Blue Panorama che verrà utilizzato per voli da FCO

Norwegian outlines leased aircraft operations in S17

Norwegian Air International (D8) in summer 2017 season is leasing Boeing 737 and Airbus A320 aircraft to support its operation, including aircraft from Blue Panorama, JetTime and Smartlynx. Planned leased aircraft operation as follow.

Blue Panorama Boeing 737
Rome – Copenhagen 01APR17 – 26AUG17 1 weekly
Rome – Gothenburg 02APR17 – 31AUG17 3 weekly
Rome – Helsinki 02APR17 – 31AUG17 6 weekly
Rome – Stockholm Arlanda 01APR17 – 30AUG17 4 weekly

JetTime Boeing 737
Copenhagen – Rome 26MAR17 – 30APR17 1 daily
Oslo – Rome 26MAR17 – 30APR17 1 daily

Smartlynx A320
Alicante – Aalesund 03JUN17 – 30AUG17 2 weekly
Alicante – Bergen 01JUN17 – 31AUG17 2 weekly
Alicante – Billund 03JUN17 – 26AUG17 1 weekly
Alicante – Helsinki 02JUN17 – 27AUG17 2 weekly
Alicante – Karlstad 06JUN17 – 29AUG17 1 weekly
Alicante – Manchester 02JUN17 – 27AUG17 2 weekly
Alicante – Stavanger 05JUN17 – 30AUG17 2 weekly
Alicante – Trondheim 01JUN17 – 31AUG17 2 weekly

airlineroute
 

matteo86rm

Utente Registrato
14 Agosto 2013
102
0
Su un volo Norwegian ho sentito una assistente di volo dire ad un passeggero che la compagnia inizierà ad effettuare le tratte domestiche italiane presto. Qualcuno ha qualche info in più?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Su un volo Norwegian ho sentito una assistente di volo dire ad un passeggero che la compagnia inizierà ad effettuare le tratte domestiche italiane presto. Qualcuno ha qualche info in più?
dipende se intendesse nazionali italiani o nazionali in generale, relativamente ad altri paesi.
 
Ultima modifica:

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,628
Londra
Inizio OT
Scusate ma 'tratte domestiche' non si puo' sentire... perche' non 'tratte nazionali' o, ancora meglio, 'voli nazionali' ? Non tutte le traduzioni maccheroniche dall'Inglese sono necessarie
Fine OT
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
raggiunto accordo con sigle sindacali italiane, per il momento per il comparto corto raggio (737)

Norwegian Air, intesa con i sindacati in Italia

15 settembre 2017
10:37

Il Gruppo Norwegian, attraverso la sua sussidiaria Norwegian Air Resources, ha raggiunto un accordo collettivo con tre sindacati italiani, che rappresentano essenzialmente l’intero settore dei trasporti aerei in Italia: si tratta di Uil (Unione Italiana del Lavoro), Fit Cisl (Federazione Italiana Trasporti della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), e Anpac (Associazione Nazionale Professionale Aviazione Civile).

Il contratto, che copre il segmento dei voli a corto raggio di Norwegian in Italia, riguarda sia i piloti che l’equipaggio di cabina ed è il primo che la compagnia aerea norvegese sigla nel nostro Paese. L’accordo verrà sottoposto a un voto dei membri sindacali nei prossimi giorni.

«Appena due mesi dopo la firma di un accordo per il contratto di lavoro collettivo degli equipaggi di cabina spagnoli, questo nuovo risultato evidenzia ancora una volta la nostra volontà di raggiungere soluzioni vantaggiose per l’azienda e per i suoi dipendenti. Vogliamo consolidare la nostra presenza in Italia fornendo grande stabilità e sicurezza alle nostre attività a livello locale con condizioni di lavoro e percorsi di carriera chiari per i colleghi italiani», commenta Bjørn Erik Barman-Jenssen, ad di Norwegian Air Resources.

Norwegian, che ha inaugurato una base operativa a Roma Fiumicino nella primavera del 2016, ha stanziato 3 Boeing 737 nello scalo romano e le operazioni a lungo raggio avranno inizio il prossimo novembre, con l’aggiunta nella flotta locale di due Dreamliner.

- L'adv -
 

Flyflyfly

Utente Registrato
19 Agosto 2015
339
11
raggiunto accordo con sigle sindacali italiane, per il momento per il comparto corto raggio (737)

Norwegian Air, intesa con i sindacati in Italia

15 settembre 2017
10:37

Il Gruppo Norwegian, attraverso la sua sussidiaria Norwegian Air Resources, ha raggiunto un accordo collettivo con tre sindacati italiani, che rappresentano essenzialmente l’intero settore dei trasporti aerei in Italia: si tratta di Uil (Unione Italiana del Lavoro), Fit Cisl (Federazione Italiana Trasporti della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), e Anpac (Associazione Nazionale Professionale Aviazione Civile).

Il contratto, che copre il segmento dei voli a corto raggio di Norwegian in Italia, riguarda sia i piloti che l’equipaggio di cabina ed è il primo che la compagnia aerea norvegese sigla nel nostro Paese. L’accordo verrà sottoposto a un voto dei membri sindacali nei prossimi giorni.

«Appena due mesi dopo la firma di un accordo per il contratto di lavoro collettivo degli equipaggi di cabina spagnoli, questo nuovo risultato evidenzia ancora una volta la nostra volontà di raggiungere soluzioni vantaggiose per l’azienda e per i suoi dipendenti. Vogliamo consolidare la nostra presenza in Italia fornendo grande stabilità e sicurezza alle nostre attività a livello locale con condizioni di lavoro e percorsi di carriera chiari per i colleghi italiani», commenta Bjørn Erik Barman-Jenssen, ad di Norwegian Air Resources.

Norwegian, che ha inaugurato una base operativa a Roma Fiumicino nella primavera del 2016, ha stanziato 3 Boeing 737 nello scalo romano e le operazioni a lungo raggio avranno inizio il prossimo novembre, con l’aggiunta nella flotta locale di due Dreamliner.

- L'adv -
Chissa' se han abbassato lo stipendio alla fine dandola vinta alla compagnia. Che io sappia il precedente contratto si basava sul vecchio az.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Accordo coi sindacati vuol dire che applicheranno il contratto di lavoro italiano? Anche perchè credo gli convenga il contratto italiano rispetto a quello norvegese che immagino sia molto piu' oneroso.