Notizione per Grottaglie: Ryanair e Jet Air pronte a decollare da Grottaglie


Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
Un conto è Atene,che non è collegata direttamente con BRI, e rende necessario lo scalo.....ma per andare a Milano ci vai via BDS?
Evidentemente ho scarseggiato con le faccine. Provvedo subito. :D :D :D :D :D

E' risaputo che nel trasporto aereo non vale molto la regola che la distanza più breve tra due punti è la linea retta. Che ci vuoi fare?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Si potrebbero dare dei contributi iniziali di co-marketing per attirare vettori (seri e con progetti non unicamente nell'immediato) per avviare linee che garantiscono veramente un certo numero di passeggeri e non solo aerei vuoti che consumano carburante per nulla.
Sei davvero favorevole all' attivazione di voli pax a Taranto? Non credi che tra aeroporti attivi in Puglia con Bari, Brindisi e Foggia siano sufficenti?
 

Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
Sti foggiani come li chiami tu (e figurati!! ti "ringrazio" per non aver anteposto qualche aggettivo!!) si sono permessi di esprimere il loro parere, sempre con umiltà e con il cappello in mano, in quanti chiamati in causa dall'utente Airone cche ha proposto un'osservazione/un parallelo con l'iniziativa proposta per Taranto.
Non è una polemica libera e gratuita e penso che tutti noi abbiamo qualco'altro di + importante da fare in una giornata, che spammare i post di chicchessia forum.
Per gestire un aeroporto servono numeri elevati di passeggeri, serve una massa critica di passeggeri di almeno 1 milione, altrimenti i soldi vanno a finire nel buco nero, basta ed avanza in Puglia l'aeroporto di Foggia che ciuccia a fondo perduto risorse per mantenere in vita 4 voli in croce.
Premesso questo sti foggiani si appellano a quanto già riportato nel post dell'utente enrico.michele:

Il forum per sua natura e' un luogo in cui ci si confronta e si esprime il proprio parere in modo libero...Peraltro nessuno di obbliga a intervenire in questo contesto e se lo fai evita preconcetti che non sono utili a nessuno.
Pertanto liberi voi di criticarci, liberi noi d'intervenire.

Per me la storia è + che chiusa qua, anche perchè mi rendo conto che stiamo andando tutti esageratamente OT....

E visto che qua siamo quasi tutti pugliesi: Mò avast che t'nim tutt quant da fà....:D:D:D:D:D:D
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
Certo, purchè pianificati in maniera ragionata e calibrati alla domanda realmente sviluppabile.
quoto.. forse se si dividesse il bacino d' utenza in modo corretto e si evitassero voli a mo di doppioni inutili il discorso potrebbe anche funzionare.. Alla fine secondo me e' molto piu improduttivo tenere aperto uno scalo senza voli ne pax che utilizzarlo e sovvenzionare una compagnia che ci operi. Alla fine si creerebbe un indotto notevole basti pensare a hotel, auto a noleggio taxi bus terravision e sicuramente verrebbero creati anche posti di lavoro in aeroporto che non e' male in qs periodo cosi gramo per l occupazione!!
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
Sti foggiani come li chiami tu (e figurati!! ti "ringrazio" per non aver anteposto qualche aggettivo!!) si sono permessi di esprimere il loro parere, sempre con umiltà e con il cappello in mano, in quanti chiamati in causa dall'utente Airone cche ha proposto un'osservazione/un parallelo con l'iniziativa proposta per Taranto.
fà....:D:D:D:D:D:D
mi risulta che Airone ha detto SOLO una frase riguardo a Foggia ossia : "basta ed avanza in Puglia l'aeroporto di Foggia che ciuccia a fondo perduto risorse per mantenere in vita 4 voli in croce."

e da una frase ne avete fatto tre pagine di Foggia.il cappello rimettilo in testa si sa mai escano altre idee sul Gino Lisa.qui si parla di Taranto.ci sono le discussioni apposta su Foggia devi usare il tasto "cerca".
 

Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
mi risulta che Airone ha detto SOLO una frase riguardo a Foggia ossia : "basta ed avanza in Puglia l'aeroporto di Foggia che ciuccia a fondo perduto risorse per mantenere in vita 4 voli in croce."

e da una frase ne avete fatto tre pagine di Foggia.il cappello rimettilo in testa si sa mai escano altre idee sul Gino Lisa.qui si parla di Taranto.ci sono le discussioni apposta su Foggia devi usare il tasto "cerca".
Si parlerà pure di Taranto, ma tu mi sa che non stai mica contribuendo un granchè....(ti ricordo il tuo intervento circa la Sardegna e il suo scarso milione di abitanti...che c'entra con TAR !?!?!)

senti a me non elevarti a moderatore, lascia stare il mio cappello ed evita le polemiche......concentriamoci sul topic,....cià :cool:
 
Ultima modifica:

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
Si parlerà pure di Taranto, ma tu mi sa che non stai mica contribuendo un granchè....(ti ricordo il tuo intervento circa la Sardegna e il suo scarso milione di abitanti...che c'entra con TAR !?!?!)

senti a me non elevarti a moderatore, lascia stare il mio cappello ed evita le polemiche......concentriamoci sul topic,....cià :cool:
lo vedi che non cerchi bene...ho fatto anche un secondo intervento sulla pista di Taranto a cui nessuno ha risp (troppo impegnati a parlare di foggia tutti quanti)
cerca meglio ripeto usa il tasto "cerca"
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Una possibile scelta in più non è mai negativa a priori...

Cerchiamo di parlare un pò dei (possibili) voli civili su Taranto...

Vorrei fare una considerazione secondo me ovvia, ma che qui finora nessuno sembra avere fatto esplicitamente: avere dei voli FR per BGY (o altro) da Grottaglie in aggiunta a quelli già esistenti su Bari e Brindisi non necessariamente deve essere vista come una cosa negativa che TOGLIE a BRI e BDS... secondo me, deve essere vista essenzialmente come una cosa positiva che AGGIUNGE OPPORTUNITA' DI SCELTA, per tutti!

E' vero che scatterebbe "la corsa verso i prezzi più bassi" sui voli disponibili, ma è anche vero che non è il solo prezzo a determinare la scelta finale, dato che concorrono anche altri fattori che portano infine a SCEGLIERE la cosa che si ritiene migliore.

Un esempio concreto: se anzichè un solo volo per BGY da BDS ne ho anche un'altro da TAR fra cui poter scegliere (in date/orari simili), ovvio che inizialmente la gente della zona cercherà i posti più economici su entrambi i voli.
Ma poi giunti ad un certo punto (prezzo), scatta il meccanismo della "valutazione delle opportunità": ad es. a me brindisino, conviene davvero andare fino a Taranto per risparmiare 20/30eur sul volo, considerando il tempo/benzina/autostrada/autobus/treno ecc. necessario, o mi conviene "pagare un pò in più" e partire senza tanti costi/sbattimenti da vicino casa? (e viceversa...).

Con i prezzi tipici di FR, le cifre in gioco sono queste, almeno fino al 75% di riempimento dell'aereo, e quindi il calcolo può essere ipotizzato.

Tutto questo per dire: secondo me i voli su Taranto potrebbero anche essere COMPLEMENTARI a quelli di Bari e Brindisi, non è detto che debbano essere necessariamente PARASSITI, come qui molti credono.

(E se poi sostituite in tutto questo intervento la parola "Taranto" con "Foggia", il discorso non cambia, ovviamente per cifre analoghe/omologhe...)

Saluti.
 

peppi

Utente Registrato
28 Gennaio 2007
2,177
8
Modugno, Puglia.
Cerchiamo di parlare un pò dei (possibili) voli civili su Taranto...

Vorrei fare una considerazione secondo me ovvia, ma che qui finora nessuno sembra avere fatto esplicitamente: avere dei voli FR per BGY (o altro) da Grottaglie in aggiunta a quelli già esistenti su Bari e Brindisi non necessariamente deve essere vista come una cosa negativa che TOGLIE a BRI e BDS... secondo me, deve essere vista essenzialmente come una cosa positiva che AGGIUNGE OPPORTUNITA' DI SCELTA, per tutti!

E' vero che scatterebbe "la corsa verso i prezzi più bassi" sui voli disponibili, ma è anche vero che non è il solo prezzo a determinare la scelta finale, dato che concorrono anche altri fattori che portano infine a SCEGLIERE la cosa che si ritiene migliore.

Un esempio concreto: se anzichè un solo volo per BGY da BDS ne ho anche un'altro da TAR fra cui poter scegliere (in date/orari simili), ovvio che inizialmente la gente della zona cercherà i posti più economici su entrambi i voli.
Ma poi giunti ad un certo punto (prezzo), scatta il meccanismo della "valutazione delle opportunità": ad es. a me brindisino, conviene davvero andare fino a Taranto per risparmiare 20/30eur sul volo, considerando il tempo/benzina/autostrada/autobus/treno ecc. necessario, o mi conviene "pagare un pò in più" e partire senza tanti costi/sbattimenti da vicino casa? (e viceversa...).

Con i prezzi tipici di FR, le cifre in gioco sono queste, almeno fino al 75% di riempimento dell'aereo, e quindi il calcolo può essere ipotizzato.

Tutto questo per dire: secondo me i voli su Taranto potrebbero anche essere COMPLEMENTARI a quelli di Bari e Brindisi, non è detto che debbano essere necessariamente PARASSITI, come qui molti credono.

(E se poi sostituite in tutto questo intervento la parola "Taranto" con "Foggia", il discorso non cambia, ovviamente per cifre analoghe/omologhe...)

Saluti.
uuuhhhhh che palle con sti discorsi, e bastaaaaa, abbiamo speso fiumi di parole a riguardo e ognuno rimane sulle sue posizioni, quindi per favore finiamola qui.:mad:
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
uuuhhhhh che palle con sti discorsi, e bastaaaaa, abbiamo speso fiumi di parole a riguardo e ognuno rimane sulle sue posizioni, quindi per favore finiamola qui.:mad:
Ma infatti, chi ha iniziato niente, carissimo...

Allora, qualche commento concreto sulla POSSIBILE COMPLEMENTARIETA' (SENZA PARASSITISMO...) dei voli da Taranto con quelli di Bari e Brindisi?

Che so, su quali tratte/frequenze/stagioni/orari sarebbero ipotizzabili...

Saluti.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Ma infatti, chi ha iniziato niente, carissimo...

Allora, qualche commento concreto sulla POSSIBILE COMPLEMENTARIETA' (SENZA PARASSITISMO...) dei voli da Taranto con quelli di Bari e Brindisi?

Che so, su quali tratte/frequenze/stagioni/orari sarebbero ipotizzabili...

Saluti.
Ciao,
qui il problema non è la riuscita o meno di voli da TAR. E' sicuro che se FR mette un TAR-BGY bigiornaliero, i voli viagggerebbero pieni a tappo senza peraltro incidere significativamente su BDS e BRI. Il problema è sempre lo stesso. Quanto costa tenere in piedi tutto l'indotto necessario per far operare due voli al giorno o qualche charter estivo? Ed è già BDS che con tutti i suoi voli ed il suo milione di pax è stato fino a poco tempo fa tra gli apt con bilancio in semirosso...
Non sono un esperto in materia, ma immagino che per far operare due voli al giorno a TAR sia necessaria la presenza di personale di terra non di poco conto. In altre parole, la spesa non varrebbe l'impresa.. . anche se i (pochi) voli attivati viaggiassero con un LF del 100%. Penso di non aver detto nulla di nuovo a ciò che si sapeva già.
Saluti.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Se le cose stanno così...

E allora la questione assume già un aspetto totalmente diverso, caro Discusfra, in quanto:

1) già ipotizzando solo i voli che dici tu (pieni come dici tu...), sarebbero 300.000-400.000 pax/anno (e non mi sembrano pochi per iniziare)

2) l'aeroporto ESISTE GIA' E FUNZIONA, ci sono già anche le strutture pax, mancherebbe solo il personale (non si dovrebbe costruire niente da zero o quasi, ma usare solo meglio quel TANTO che è stato già fatto)

Con queste considerazioni, non mi sembra che staremmo parlando di fantascienza, allora...
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
E allora la questione assume già un aspetto totalmente diverso, caro Discusfra, in quanto:

1) già ipotizzando solo i voli che dici tu (pieni come dici tu...), sarebbero 300.000-400.000 pax/anno (e non mi sembrano pochi per iniziare)

2) l'aeroporto ESISTE GIA' E FUNZIONA, ci sono già anche le strutture pax, mancherebbe solo il personale (non si dovrebbe costruire niente da zero o quasi, ma usare solo meglio quel TANTO che è stato già fatto)

Con queste considerazioni, non mi sembra che staremmo parlando di fantascienza, allora...
Mah... personalmente non ne sarei poi così tanto sicuro. Non credo che 300K pax/anno possano giustificare il tutto. Forse mi sbaglio... ma resto comunque scettico. Lascio la parola a chi ne sa più di me.
 

antoniooo

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
22
0
Pure Taranto adesso?

In una regione di 5 mln di abitanti, non ricca come la Puglia, oltretutto sviluppata su 350 km e con il capoluogo in mezzo, basterebbe l'alta velocità tra Foggia/Brindisi-Lecce-Taranto e Bari (che in nemmeno 1 ora collegherebbe i principali centri all'aeroporto) e un aeroporto di riferimento per tutto il Sud (Bari), con due piccoli aeroporti satelliti (Foggia e Brinidisi) che farebbero crescere la popolazione dei passeggeri dal sistema aeroportuale pugliese.

Questo se fossimo in un paese (Italia) e regione (Puglia) normale.


Quindi secondo me queste discussioni sono sterili, tanto i foggiani continuano a dire che dovrebbero avere la pista lunga per volare, i tarantini che hanno bisogno anche loro del loro aeroporto, e i baresi che continuano a ripetere che il loro aeroporto è migliore e che tutti gli altri aeroporti del mondo, a partire da Chiacago, JFK, CDG ecc. sono inutili, perchè non dimentichiamo che "se Parigi tness lu mer, fuss na piccola Ber"
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
In una regione di 5 mln di abitanti, non ricca come la Puglia, oltretutto sviluppata su 350 km e con il capoluogo in mezzo, basterebbe l'alta velocità tra Foggia/Brindisi-Lecce-Taranto e Bari (che in nemmeno 1 ora collegherebbe i principali centri all'aeroporto) e un aeroporto di riferimento per tutto il Sud (Bari), con due piccoli aeroporti satelliti (Foggia e Brinidisi) che farebbero crescere la popolazione dei passeggeri dal sistema aeroportuale pugliese.
Sono anni che sosteniamo quanto affermi tu ora ma ormai c'è la convinzione che tutti abbiano diritto ad avere un aeroporto a non più di 50km da casa e con voli a prezzi basssi.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Sono anni che sosteniamo quanto affermi tu ora ma ormai c'è la convinzione che tutti abbiano diritto ad avere un aeroporto a non più di 50km da casa e con voli a prezzi basssi.
Facciamo 100km, e a prezzi UMANI (ossia non necessariamente "aggratis" o quasi), e sottoscrivo... ;)

In ogni caso, l'eventuale ragione di essere dei voli civili da Grottaglie secondo me va ricercata più verso il Sud della Basilicata e la Calabria Jonica, che verso il Centro-Sud della Puglia...