scusa, ma che alta velocità sarebbe se dovesse fermarsi in tutti centri da te indicati? E poi quanto costerebbe? Di certo FS (o meglio l'uomo del portatevi i panini, acqua e coperte in treno: Moretti) non ha alcuna intenzione di portarla nel profondo sud, tanto è vero che la linea Bari-Napoli sarà "alta capacità". Figurati l'AV fra capoluoghi di provincia!
E d'altronde, chi potrebbe permettersi un biglietto in AV? I convogli viaggerebbero vuoti, come sanno bene in Renfe in Spagna. E magari ci sarà qualcuno che chiederà anche sovvenzionamenti dalla regione per i biglietti in AV come se si trattasse di "servizio pubblico"? Il servizio pubblico deve essere realmente "pubblico", ossia accessibile alla maggioranza dei cittadini e credo che l'AV non lo sia affatto. Già i soldi dei contribuenti sono stati ampiamente gettati per le tratte esistenti.
Faranno una cosa analoga nei Paesi Baschi (con collegamenti veloci fra centri che distano fra i 60 ed i 100 km) ed io la vedo come una totale follia. In Puglia sarebbe ancora peggio dato che non mi sembra si confini con la Francia!

Secondo me, sarebbe utile potenziare le tratte regionali, ammodernare la linea ferrata, procedere all'interramento dei binari, e rafforzare i collegamenti da e verso gli apt di Bari e Brindisi. Credo che su BRI si stia andando in questa direzione. Ciao!