Nuovi voli Alitalia da Firenze: Amsterdam e Catania


Goose

Utente Registrato
28 Settembre 2009
713
0
Ti sembra poco aver trovato una compagnia come Alitalia che rimpiazza due rotte importanti come AMS e CTA, operando con 319, con le stesse frequenze, prima ancora che IG decida cosa fare della base di FLR e quindi cancelli i voli?
Non mi sembra poco ma non sono nuovi collegamenti. E' una pezza al fatto che IG sta perdendo i pezzi a FLR e in generale come compagnia. Ultimamente IG non era stata molto continua su queste tratte. L' AMS della mattina molte volte saltava. Sicuramente AZ darà più serietà e forse qualche passeggero in più però la mia contentezza è superata dalla mia preoccupazione che ho sul futuro. L'AMS (con CS KLM) e il CTA sono rotte che vanno bene su FLR. Se IG le lascia ad AZ, mi domando: ma quando IG nn avrà più il CS con IB e BA cosa succederà? Ci saranno altre compagnie che sostituiranno IG? Spero di si, ma l'unica cosa certa è che la maggior compagnia (per movimenti e passeggeri almeno di qualche anno fa) di FLR sta perdendo i pezzi e a tutt'oggi non sappiamo chi li raccoglierà.Spero di sbagliarmi e che tutto questo non accada ma la mia impressione stamani quando ho letto il thread non era positiva.
 
Una considerazione che a mio avviso è senza senso. L'immobilisimo era caratteristico della vecchia Alitalia, mi pare che da quando c'0è la nuova gestione questo discorso non valga più, ora anche per Firenze.

CIAO
_goa
Si certamente, ma neanche dire che Meridiana non ha sviluppato FLR, mentre AZ ora sì.. Ora è la nuova Alitalia. Le altre compagnie il 90% sta sviluppando ultimamente non hanno sempre sviluppato sull'aeroporto..
FLR prima aveva un operativo "degno" grazie anche a Meridiana, ma è facile per i Fiorentini scaricare le compagnie che non gli vanno piu' bene...
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Si certamente, ma neanche dire che Meridiana non ha sviluppato FLR, mentre AZ ora sì.. Ora è la nuova Alitalia. Le altre compagnie il 90% sta sviluppando ultimamente non hanno sempre sviluppato sull'aeroporto..
FLR prima aveva un operativo "degno" grazie anche a Meridiana, ma è facile per i Fiorentini scaricare le compagnie che non gli vanno piu' bene...
Ma veramente il punto è che le altre compagnie negli anni sono cresciute mentre Meridiana è allo sbando, su FLR e in tutta Italia.
Meridiana 10 anni fa trasportava 600.000 passeggeri l'anno da FLR e ora ne trasporta la metà. Se questo la chiami sviluppo...
 

goafan

Utente Registrato
FLR prima aveva un operativo "degno" grazie anche a Meridiana, ma è facile per i Fiorentini scaricare le compagnie che non gli vanno piu' bene...
Non sarai mica cosi ingenuo da pensare che se non vi fosse stata Meridiana a Firenze le principali destinazioni che vi opera non sarebbero state operate da nessun vettore. L'impegno di Meridiana su Firenze, che dapprima ne ha rappresentato lo sviluppo, è pero poi diventato un grosso freno. Un vettore mezzo morto, senza nessuna prospettiva di ulteriore crescita (anzi finora si osserva un lento ma costante disimpegno) con in mano alcune rotte importanti non sta sicuramente giovando allo scalo. Finalmente inizia ad essere sostituito in modo serio.

CIAO
_goa
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Wow, che bel regalo di Natale vi fa Alitalia! Dopo anni di immobilismo ecco questo fulmine a ciel sereno. Spero vivamente che queste siano le prime due di una lunga serie di nuove destinazioni dalla meravigliosa Firenze ;)
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Non sarai mica cosi ingenuo da pensare che se non vi fosse stata Meridiana a Firenze le principali destinazioni che vi opera non sarebbero state operate da nessun vettore. L'impegno di Meridiana su Firenze, che dapprima ne ha rappresentato lo sviluppo, è pero poi diventato un grosso freno. Un vettore mezzo morto, senza nessuna prospettiva di ulteriore crescita (anzi finora si osserva un lento ma costante disimpegno) con in mano alcune rotte importanti non sta sicuramente giovando allo scalo. Finalmente inizia ad essere sostituito in modo serio.

CIAO
_goa
un post da applausi!
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Non sarai mica cosi ingenuo da pensare che se non vi fosse stata Meridiana a Firenze le principali destinazioni che vi opera non sarebbero state operate da nessun vettore. L'impegno di Meridiana su Firenze, che dapprima ne ha rappresentato lo sviluppo, è pero poi diventato un grosso freno. Un vettore mezzo morto, senza nessuna prospettiva di ulteriore crescita (anzi finora si osserva un lento ma costante disimpegno) con in mano alcune rotte importanti non sta sicuramente giovando allo scalo. Finalmente inizia ad essere sostituito in modo serio.

CIAO
_goa
A volte le migliori terapie sono quelle definite d'urto.
Con questa mossa AZ e ADF hanno dimostrato di voler staccare l'ossigeno a IGsu queste due tratte che attualmente sono in lento declino da tempo. Come ha scritto DANYFI80 ci sarà da capire, nelle prossime settimane, il ruolo che vorrà ritagliarsi IG (che al netto di AMS e CTA oramai stringe in pugno un doppio daily su LGW in c/s con BA, un daily su MAD in c/s con IB, un pugno di mosche su BCN e l'OPS su CAG.

Se vorranno mantenere 3 a/m di base a FLR potranno consolidare le 4 tratte residue e inaugurarne (a loro rischio e pericolo) di nuove in un affollatto mercato PtP europeo....o sfoltire ulteriolmente la propria presenza a FLR.

Quando un marito ha le tasche sfondate e tutte le sere porta a casa meno soldi di quanti ne avesse alla mattina, paga con discontinuità gli alimenti alla consorte.....non deve stupirsi se la moglie si fa 'un ganzo (per dirla alla toscana)' e lo manda a quel paese!
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Spero vivamente che queste siano le prime due di una lunga serie di nuove destinazioni dalla meravigliosa Firenze ;)
Gli spazi certamente non mancano, anche sul nazionale.

La lungimirante IG in tutti questi anni non è stata capace di costruire dei collegamenti stabili da FLR a Puglia e Calabria ad esempio, oltre al ritiro dalla FLR-PMO, credo che queste rotte siano tutte alla portata di AZ.
 

AZ208

Bannato
1 Dicembre 2010
112
0
Roma
Sui 12 a319 AZ io ne baserei almeno 4 a FLR, molto per il nazionale ma anche per aprire qualche rotta internazionale.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Io ho il sospetto che i Principali Atttori , ADF ,AZ, IG,in questo caso sapevano gia' come muoversi!!
mi sembra strano che Meridiana abbia appreso di questa mossa di AZ solo Adesso!!
Ma l'AD di IG nn era a giro per le basi a stringere nuovi accordi??
MAH!!
qualche dubbio e' lecito averlo!!
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Io ho il sospetto che i Principali Atttori , ADF ,AZ, IG,in questo caso sapevano gia' come muoversi!!
mi sembra strano che Meridiana abbia appreso di questa mossa di AZ solo Adesso!!
Ma l'AD di IG nn era a giro per le basi a stringere nuovi accordi??
MAH!!
qualche dubbio e' lecito averlo!!
Mica occorre la palla di cristallo e il pendolino per sapere le mosse di un vettore su uno scalo per la stagione Iata successiva. Esistono frequenti incontri verbali, il telefono, il telefax e soprattutto la posta elettronica.....

....si narra che IG, da un pò di tempo a questa parte in questo periodo 'd'avvento' del PI, stia andando per aeroporti con l'intenzione di rinegoziare i contratti e strappare condizioni assai vantaggiose (per lei) e assai onerose (per altri). In questa ottica quando hai sul tavolo più preventivi, così come si fa per l'idraulico e l'elettricista, chi deve pagare il conto sceglie quello a lui più vantaggioso sulla base di un determinato numero di parametri (garanzie che il lavoro venga eseguito a regola d'arte, macchine impiegate... e prezzo !!).
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Non sarai mica cosi ingenuo da pensare che se non vi fosse stata Meridiana a Firenze le principali destinazioni che vi opera non sarebbero state operate da nessun vettore. L'impegno di Meridiana su Firenze, che dapprima ne ha rappresentato lo sviluppo, è pero poi diventato un grosso freno. Un vettore mezzo morto, senza nessuna prospettiva di ulteriore crescita (anzi finora si osserva un lento ma costante disimpegno) con in mano alcune rotte importanti non sta sicuramente giovando allo scalo. Finalmente inizia ad essere sostituito in modo serio.
Da scolpire nel marmo!

Mi metto nei panni dei dirigenti AdF. Da un lato ho un mio cliente storico, IG, che mi paga con i piani di rientro, chiede di rinegoziare contratti e con un futuro aziendale incerto. Dall'altro ho un vettore che dovrò incentivare per un po' di tempo ma mi offre maggiori garanzie di ricavi continuativi e pagamenti regolari, sebbene differiti. Chi sceglierò? Intanto li metterò in concorrenza, poi sarà questa a fare la selezione naturale.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Bel colpo di Alitalia. Se poi ci aggiungiamo l'ormai certo approdo di Air One a Pisa, per la Toscana sono soltanto notizie positive

Intanto io continuo sperare in qualche voletto internazionale di Alitalia da Napoli :(