Nuovi voli Meridiana S18 (JFK/MIA e CTA/PMO/NAP/FCO/SUF da MXP) + 737Max / A330


flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Più economico di D8?
Vuol dire che dovranno vendere FCO-MXP-JFK a €100. Altro bagno di sangue.

Sono altre le destinazioni che immagino vorranno intercettare da FCO. Non di certo JFK.
Ed allora sarà un bagno di sangue. Nessuno li ha obbligati ad aprire JFK da MXP. Oggi si vola guardando la dieci euro (e forse col bagaglio a mano verso gli USA), appena si distoglie lo sguardo dai viaggi corporate. Certe volte sembra quasi non lo si consideri.
C'è chi ha volato per tanto fai da te U2+EK, IST per JFK, oppure chi fa scali fai da te a BGY e STN per risparmiare, gente che si è fatta 200km di viaggio per volare da CIA/FCO...
Anche qui capita di leggere come si vada a volare da MXP dal Veneto o dal Piemonte, per risparmiare.

Insomma, non sarà la destinazione primaria, ma non vedo perché fare FCO-MXP-JFK sia un nonsense, per il passeggero moderno.

Poi, specie se Meridiana dovesse attivare un CS per garantire prosecuzioni al di là dell'oceano...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Meridiana adds new US routes from June 2018

Meridiana in summer 2018 season is adding a pair of new routes to the US, on board 247-seater Airbus A330 aircraft. Planned new routes and schedules as follow.

Milan Malpensa – Miami eff 08JUN18 4 weekly
IG903 MXP1300 – 1745MIA 330 x246
IG904 MIA1945 – 1110+1MXP 330 x246

Milan Malpensa – New York JFK eff 01JUN18 1 daily
IG901 MXP1310 – 1600JFK 330 D
IG902 JFK2030 – 1035+1MXP 330 D

In addition, the airline’s Airbus A330 aircraft will also serve Milan Malpensa – Havana route from 04SEP18, twice a week.

airlineroute
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Airlineroute riporta che gli A330 di Meridiana saranno configurati a 247 posti contro ad esempio i 256 posti dell' A330 di AZ che però ha tre classi.

Gli A330 di Qatar sono configurati a 260 o 272 posti quindi non sono quelli oppure verranno riconfigurati in maniera piu' premium.

Gli A330 oltre a JFK e MIA serviranno anche HAV.
 

Pierluigi

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,289
29
Pavia, Lombardia.
Un'osservazione da non addetto ai lavori in merito ai nuovi voli Meridiana per JFK e MIA rispetto ai voli American da MXP.
Lo schema "volo della compagnia USA in partenza alle 10:30, volo compagnia ITA in partenza alle 13" è pari pari a quello di Alitalia e Delta su JFK. E AZ e DL operano questi due voli in joint venture.
Anche se IG al momento non fa parte di alcuna joint venture e neppure di OneWorld, tuttavia non è insensato pensare che AA sia stata consultata in merito a queste decisioni.
Stesse destinazioni (entrambe hub di AA), orari non sovrapposti: che AA metta un C/S su questi voli mi sembra un'ipotesi plausibile.

Pierluigi
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Un'osservazione da non addetto ai lavori in merito ai nuovi voli Meridiana per JFK e MIA rispetto ai voli American da MXP.
Lo schema "volo della compagnia USA in partenza alle 10:30, volo compagnia ITA in partenza alle 13" è pari pari a quello di Alitalia e Delta su JFK. E AZ e DL operano questi due voli in joint venture.
Anche se IG al momento non fa parte di alcuna joint venture e neppure di OneWorld, tuttavia non è insensato pensare che AA sia stata consultata in merito a queste decisioni.
Stesse destinazioni (entrambe hub di AA), orari non sovrapposti: che AA metta un C/S su questi voli mi sembra un'ipotesi plausibile.

Pierluigi
Penso che possa essere molto probabile un accordo con AA, conviene ad entrambi. Meridiana è un marchio praticamente sconosciuto negli USA un cs con AA aiuterbbe molto, inoltre in questo modo IG potrebbe offrire dei proseguimenti da JFK e MIA entrambi hub AA. AA avrebbe accesso ai proseguimenti nazionali di IG da MXP.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Insomma, non sarà la destinazione primaria, ma non vedo perché fare FCO-MXP-JFK sia un nonsense, per il passeggero moderno.
Non e' la tratta in se ad essere un nonsense. E' piuttosto la compagnia che la propone. Poi per carita' se faranno i c/s sulle prosecuzioni se utilizzeranno aerei con interni decenti e faranno prezzi davvero concorrenziali allora qualche pax lo raccatteranno di sicuro e saro' felice di essere smentito.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Interessante, ho dato una velocissima sguardata su seatguru e nessuno dei 332 di QR ha 247 posti. Riconfigurazione in corso?
Immagino di si, quelli di QR sono configurati a 260 o 272 posti, quindi IG avrà una configurazione piu' premium.

La nuova flotta A330 e B737 MAX8 e il nuovo servizio di bordo di Meridiana saranno presentati a gennaio.

Sugli A330 saranno presenti schermi IFE individuali e wifi.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
In bocca al lupo.... certo se guardiamo la storia recente di operazioni similari quali AirOne e Lufthansa Italia serve veramente una botta di fortuna.

Rispetto ad allora (2008 e 2010/11) il mercato è cambiato, ma in peggio. Più concorrenza e yield più bassi. E soprattutto un prodotto premium sul corto raggio è in completa antitesi a come si sta muovendo il mercato. Inoltre un vettore piccolo da sempre ha difficoltà a vendere prodotti premium. Stiamo a vedere. Il differenziale sarà dato dai costi operativi della nuova IG targata QR. Con quelli attuali di IG non c'è alcuna possibilità, applicando quelli di Air Italy qualche spiraglio, ma temo siano sempre troppo alti rispetto ai competitor. Personalmente non sono fiducioso.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Sui voli per Olbia per l'estate se prenoti un posto 37€/pax se prenoti tre posti 200€/pax!
Si vede che i posti in offerta per quel volo sono massimo due, certo passare da una fascia di prezzo a 37 euro a quella successiva a 200 euro mi sembra completamente sballato. Forse è un problema del sito.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,260
In bocca al lupo.... certo se guardiamo la storia recente di operazioni similari quali AirOne e Lufthansa Italia serve veramente una botta di fortuna.

Rispetto ad allora (2008 e 2010/11) il mercato è cambiato, ma in peggio. Più concorrenza e yield più bassi. E soprattutto un prodotto premium sul corto raggio è in completa antitesi a come si sta muovendo il mercato. Inoltre un vettore piccolo da sempre ha difficoltà a vendere prodotti premium. Stiamo a vedere. Il differenziale sarà dato dai costi operativi della nuova IG targata QR. Con quelli attuali di IG non c'è alcuna possibilità, applicando quelli di Air Italy qualche spiraglio, ma temo siano sempre troppo alti rispetto ai competitor. Personalmente non sono fiducioso.
Il rischio che costi > ricavi e' tangibilissimo per Meridiana, cosi' come e' stato per AP e LHI, pero' - almeno nel confronto con LHI - potrebbero esserci importanti differenze. LHI non ha mai provato a creare un hub & spoke, solo una base alla easyjet senza essere Easyjet. Meridiana riuscirebbe ad imbastire un piccolo hub, specie se aiutata da SEA con l'infrastruttura giusta; LHI doveva traghettare equipaggi en masse da MUC e FRA, almeno fino alle battute finalissime, quando ha iniziato a reclutare a MXP; per Meridiana il problema non dovrebbe porsi, dato che c'e' gia' una base in essere; infine, sul capitolo costi, molto dipende - come dici tu - dai contratti, e anche e soprattutto da come sono pagati gli aerei.