Nuovo volo FlyOnAir per CDG e notizie varie su Ancona


Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Ridotto o è aumentato?
aumentato non credo proprio...significherebbe che l'anno scorso il volo era 1X settimanale, e non mi risulta che ryanair abbia mai fatto voli 1X settimanali.

credo che sia ridotto rispetto all'inverno scorso, ma non ne sono sicuro...non ricordo se fosse 3X o 2X.
 

Dado-CRL

Utente Registrato
15 Dicembre 2010
100
0
Se lo dice "el burgiardó" allora vai tranquillo che é tuttp vero! :)

riporto uno stralcio di un articolo del corriere adriatico di oggi, in cui si parla della tassa di soggiorno nelle marche e bla bla...ma ve lo risparmio...

a un certo punto però viene riportato:

..."Cardine del nostro programma di lavoro saranno gli educational tour verso i mercati consolidati di Germania e Olanda ma anche verso quelli di prospettiva come ad esempio la Scandinavia. Con gli ‘educational’ si invitano i tour operator esteri nelle nostre strutture e, alla fine, in appositi workshop si siglano accordi per i pacchetti viaggio verso le Marche. “Un sistema che ci ha permesso di ‘conquistare’ l’Olanda e che potrebbe fare lo stesso con Svezia, Danimarca o Norvegia’.

Proprio i paesi nordici saranno la meta del previsto volo che in autunno dovrebbe collegare Ancona a Stoccolma. “Siamo felici che ciò accada e prendiamo atto dell’importante crescita dello scalo falconarese oggi sapientemente guidato dal collega di Confindutria e conterraneo Cleto Sagripanti”....

qualcuno sa qualcosa di questo fantomatico volo ancona-stoccolma...non è la prima volta che se ne sente parlare...c'è qualcosa di concreto o sono le solite baggianate giornalistiche?
 

Fabrix Pescara

Utente Registrato
Non ho trovato un argomento a riguardo, lo pubblico quì.

Ancona: lavori di riqualifica della pavimentazione della testata 04

A partire dal 13 settembre 2011 e per una durata stimata di due mesi avranno luogo i lavori di riqualifica della testata 04 sull'aeroporto di Ancona/Falconara.
La realizzazione di tali lavori comporterà lo spostamento della THR04 con conseguente modifica delle distanze dichiarate e della elevazione di aerodromo.



☻ Work in progress
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Sanzio, inaugurato il primo volo da Ancona a Skopje

Ancona E’ partito domenica il primo volo Ancona-Skopje, in Albania. Il collegamento ha debuttato con 60 passeggeri diretti verso la capitale macedone. Il volo è operato dalla compagnia Belle Air Europe con un moderno ATR-72 da 68 posti e avrà una frequenza bisettimanale: il giovedì e la domenica con orari 7-8.50 per Skopje e ritorno 14.40-16.30. Ottanta euro circa il prezzo a tratta, tasse incluse. E’ stato inaugurato invece a maggio il nuovo volo Ancona-Siviglia. Con frequenza bisettimanale (mercoledì e domenica) i voli sono gestiti da Ryanair. Insomma, il Sanzio è in pieno rilancio. La società Aerdorica del presidente Cleto Sagripanti ha di che gioire. Solo ad aprile ha aumentato del 51,4% il traffico di passeggeri rispetto allo scorso anno e la politica di potenziare le rotte internazionali sta premiando con un incremento del 61,4% rispetto ad aprile del 2010 (+ 59,5% i viaggiatori di linea nazionale). Nel primo quadrimestre di quest’anno i passeggeri in arrivo e partenza sono stati 154.784, pari al 33,6% in più del 2010. Nuovi contratti con le compagnie aeree, rotte diversificate. I risultati stanno arrivando.

fonte: corriereadriatico.

vabbe' che un aumento del numero di pax, anche consistente, c'e' stato...ma spavaldeggiare ancora con i dati di aprile mi sembra strumentale...ci si dimentica (volutamente) sempre del vulcano islandese...e si spera che anche chi legge si dimentichi...
poi chiederei al giornalista come puo' la capitale macedone trovarsi in albania...quanta approssimazione...

comunque il primo volo sembra essere stato quasi full...:)
 

marzong

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
8
0
Addio 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri

Vogliamo parlare del 5° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri che da Ottobre se ne va da Falconara a Forlì o Bari??
Che tristezza... :sconfortato:
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Per quale ragione?Davvero strano se fosse vero...
per una questione di tagli probabilmente....questo l'articolo del corriere adriatico:

"Militari dell’aria via da Falconara
Da ottobre chiude il 5° Nucleo elicotteri carabinieri, unico presidio regionale

Falconara. La notizia è stata anticipata da Roma per telefono e a giorni arriverà la lettera via posta: il 5° Nucleo elicotteri dell’Arma dei carabinieri a Falconara chiuderà il prossimo primo ottobre. I trenta, tra tecnici e piloti, se lo aspettavano, ma credevano che in qualche modo si potesse scongiurare la chiusura. Invece, adesso dal ministero arriva la conferma. I militari dell’aria, gli unici presenti nelle Marche come presidio di pronto intervento aereo, potranno scegliere se trasferirsi a Forlì o a Bari. Non proprio dietro l’angolo, per chi è da vent’anni che lavora qui e risiede stabilmente sul territorio con famiglie ben radicate. Il motivo è strettamente economico e sembra che il Nucleo necessiti di spese per la manutenzione della struttura. Spese che il governo non può sostenere in questo momento. Di qui la scelta di tagliare.

La notizia era cominciata a trapelare qualche mese fa, tanto che anche il governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca aveva scritto a La Russa chiedendo di scongiurare quest’ipotesi e assicurando la massima collaborazione della Regione alla ricerca di una soluzione condivisa al problema. Eppure, sembra che non sia bastato. Adesso il ministero ha deciso di chiudere e per i carabinieri del Nucleo la telefonata dell’altro giorno, che anticipava la missiva, è stata come una doccia fredda.

Al lavoro dal 1972, sotto il terremoto, finora gli elicotteristi di Falconara hanno aiutato a individuare e arrestare fuggitivi, autori di furti e rapine, persone scomparse, ma hanno anche aiutato a segnalare gli autori di reati o problematiche ambientali come discariche o inquinamenti, e a vigiliare sui siti archeologici di tutta la regione, con competenza pure sulle province abruzzesi di Pescara, Chieti e Teramo. In tutto un territorio di oltre 15 mila chilometri e più di 300 chilometri di costa. I piloti sono sempre stati pronti a intervenire per qualsiasi problema di ordine e sicurezza pubblica, ricerca, soccorso, ma anche trasporto sanitario, emergenze ambientali e calamità naturali. Non è chiaro invece il futuro della struttura, per la quale non si è a conoscenza di progetti di ristrutturazione o di eventuale riconversione. Ma il rischio più grave è che, con questo taglio, si allunghino i tempi di intervento soprattutto nelle Marche, che si troveranno scoperte dell’unico presidio di pronto intervento aereo delle forze dell’ordine. “Questo potrebbe compromettere - si spiega in un documento presentato alle istituzioni - i risultati finora raggiunti a livello di sicurezza per i cittadini e di presidio sia in ottica preventiva che repressiva, come dimostrano alcune situazioni dove l’elicottero del 5° Nucleo dei carabinieri è risultato fondamentale”. “Magari - riprende la nota - si ritiene necessario operare i tagli verso quei reparti doppioni, ossia in quelle regioni dove ne esistono più di uno della stessa forza di polizia e comunque laddove ci siano anche diverse forze di intervento. Nell’intento di garantire comunque, in ottica nazionale, una copertura sempre omogenea in modo che ogni realtà regionale abbia almeno un reparto di pronto intervento di volo”. Nella nota si chiede alle istituzioni di “intervenire presso il ministero della Difesa affinché faccia recepire al comando generale dei carabinieri l’inopportunità della chiusura del 5° Nucleo elicotteri carabinieri di Falconara Marittima, poiché presidio fondamentale dello Stato presso la Regione Marche”.
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Visto che stanno sempre a parlare di "coordinamento delle forze di Polizia" non capisco perché intanto non cominciano ad accorpare qualche reparto: se non mi sbaglio c'è un reparto volo della Polizia a Rimini, cosa ci azzeccano anche i CC a Forlì? Potevano tenerli lì e, magari, anzi, forse meglio, fargli fare il lavoro di copertura anche x la PS, lo stesso avrebbero fatto quelli della PS a Forlì. E' sempre la solita manfrina con la politica: si taglia sull'osso e si lascia perdere il grasso! In ogni caso sono vicino a chi, per essere amante del volo e ligio al dovere, si dovrà separare dalla propria famiglia! Onore a loro!
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
Luglio tra le nuvole per i turisti marchigiani Aeroporto, traffico record
Lo scalo ha fatto registrare un nuovo record: 68.731 passeggeri, il 21,5% in più rispetto allo stesso mese del 2010, che aveva chiuso a quota 57.101

Ancona, 2 agosto 2011 – E' stato un luglio tra le nuvole per i cittadini marchigiani. L'aeroporto delle Marche, infatti, ha fatto registrare un traffico record: 68.731 passeggeri, il 21,5% in più rispetto allo stesso mese del 2010, che aveva chiuso a quota 57.101. I viaggiatori sui voli internazionali sono aumentati del 25,6%, quelli sui voli nazionali del 14,3%. Tirana (+79,5%), Trapani (+33,7%) e Roma (+7,8%) le destinazioni più gettonate.
Nei primi sette mesi del 2011 l’aumento dei traffici passeggeri dallo scalo è stato del 27% sullo stesso periodo di un anno fa, per un totale di 336.822 passeggeri (71.541 in più). Un risultato che secondo l’Aerdorica si deve anche all’aumento delle frequenze dei voli e all’inaugurazione di nuove rotte: Parigi e Skopje.
Significativo il risultato del nuovo volo per Siviglia (fattore di riempimento del 80,4%); bene anche le destinazioni charter per Rodi, Palma di Maiorca e Ibiza. Aumenta del 7,5% l’andamento dei movimenti aeromobili. Luglio ha chiuso con il segno più anche per il traffico merci, in crescita dell’11,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Traffico passeggeri record a luglio nell’aeroporto delle Marche: 68.731 passeggeri, il 21,5% in più rispetto allo stesso mese del 2010, che aveva chiuso a quota 57.101. I viaggiatori sui voli internazionali sono aumentati del 25,6%, quelli sui voli nazionali del 14,3%. Tirana (+79,5%), Trapani (+33,7%) e Roma (+7,8%) le destinazioni più gettonate.

fonte: http://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/2011/08/02/555299-luglio_nuvole.shtml
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Luglio tra le nuvole per i turisti marchigiani Aeroporto, traffico record
Lo scalo ha fatto registrare un nuovo record: 68.731 passeggeri, il 21,5% in più rispetto allo stesso mese del 2010, che aveva chiuso a quota 57.101

Ancona, 2 agosto 2011 – E' stato un luglio tra le nuvole per i cittadini marchigiani. L'aeroporto delle Marche, infatti, ha fatto registrare un traffico record: 68.731 passeggeri, il 21,5% in più rispetto allo stesso mese del 2010, che aveva chiuso a quota 57.101. I viaggiatori sui voli internazionali sono aumentati del 25,6%, quelli sui voli nazionali del 14,3%. Tirana (+79,5%), Trapani (+33,7%) e Roma (+7,8%) le destinazioni più gettonate.
Nei primi sette mesi del 2011 l’aumento dei traffici passeggeri dallo scalo è stato del 27% sullo stesso periodo di un anno fa, per un totale di 336.822 passeggeri (71.541 in più). Un risultato che secondo l’Aerdorica si deve anche all’aumento delle frequenze dei voli e all’inaugurazione di nuove rotte: Parigi e Skopje.
Significativo il risultato del nuovo volo per Siviglia (fattore di riempimento del 80,4%); bene anche le destinazioni charter per Rodi, Palma di Maiorca e Ibiza. Aumenta del 7,5% l’andamento dei movimenti aeromobili. Luglio ha chiuso con il segno più anche per il traffico merci, in crescita dell’11,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Traffico passeggeri record a luglio nell’aeroporto delle Marche: 68.731 passeggeri, il 21,5% in più rispetto allo stesso mese del 2010, che aveva chiuso a quota 57.101. I viaggiatori sui voli internazionali sono aumentati del 25,6%, quelli sui voli nazionali del 14,3%. Tirana (+79,5%), Trapani (+33,7%) e Roma (+7,8%) le destinazioni più gettonate.

fonte: http://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/2011/08/02/555299-luglio_nuvole.shtml
gia' postato qui:
http://www.aviazionecivile.com/vb/s...oporti-di-Ancona-e-Perugia-nel-mese-di-luglio

:)
 

Boboteo32

Utente Registrato
31 Gennaio 2010
104
0
Secondo me non c'è da meravigliarsi ... quando apri Madrid e Siviglia .... è un risultato prevedibile!
Ma ora quando apriranno altre rotte? Ci stanno prendendo un pò in giro ... :dubbio::dubbio: