Omino con le cuffie


Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Domanda da primo giorno di scuola: cosa controlla l'omino con le cuffie mentre l'aereo lascia il parcheggio? In quei momenti dialoga col comandante?
E' simpatico quando fa il gesto di Fonzie per dire che tutto è a posto :)

P.S. scusate la domanda apparentemente banale ma credo di non essere il solo ignorarante (in quanto, non del settore, ignoro) a frequentare questo forum.

grazie
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Luigi30° ti saprà sicuramente rispondere meglio di me, comunque più o meno verifica che non ci siano ostacoli dietro all'aereo durante il pushback e che l'area sia libera durante l'accensione dei motori inoltre, essendo l'unico in contatto con i piloti (controllori a parte), è il tramite tra il cockpit e chiunque sia in piazzale (handling, Società di Gestione, ENAC, VVFF, etc etc) per qualsiasi necessità.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Quell'omino con le cuffie è una specie di specchietto retrovisore umano: durante il push back controlla che non ci siano ostacoli (o altri aerei, auto, mezzi, pulmini, ecc.) dietro l'aereo.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Grazie ad entrambi.

Ma il push back non lo fa quella specie di "muletto" (la macchina che si attacca alle ruote anteriori) con un altro omino a bordo? Non sarebbe sufficiente per vedere se dietro l'aeromobile in movimento c'è qualche ostacolo?
 

mauro89

Utente Registrato
17 Febbraio 2009
1,015
0
35
BRI - CRL
credo che l'omino che guida il muletto del push non abbia una visione ottimale e poi la sicurezza non è mai troppa..
 

norberto forte

Bannato
9 Giugno 2007
1,262
0
milano e provincia, Lombardia.
Ho visto certe scene all'APT di ATH ultimamente !!!!!!!!!!!!!, con l'omino del push che inizia a spingere l'aereo e nessuno a tirato via da dietro le ruote quei fermi, con l'omino delle cuffie che arriva all'ultimo momento, mi sa che c'è 1 pò di maretta fra i dipendenti di terra da quello che ho visto guardarsi parecchio in cagnesco con gli altri colleghi di colore.......................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

ronchi

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,306
17
Bologna/Udine
Ci son posti dove l'addetto al pushback parla coi piloti ed è solo: Eindhoven è un esempio e mi è capitato oggi pomeriggio la stessa cosa a Basilea.

Per quanto concerne quello che viene detto, si tratta di una fraseologia standard; il primo contatto è per verificare che tutte le porte siano chiuse e che il bypass pin sia inserito, dopodichè si passa al push vero e proprio con accensione motori ecc fino al saluto con il pin in mano e la conferma che l'aera sia libera per il rullaggio.

Non sempre cmq l'agente di rampa, o dispatcher, è anche alle cuffie.

Ciao
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Durante il push e la successiva messa in moto, oltre il verificare che l'area di manovra sia libera, "l'omino con le cuffie" come lo chiami tu, controlla che la messa in moto dell'aeromobile avvenga regolarmente e nel caso comunica eventuali anomalie visive al cpt via interfono.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Grazie a tutti per il contributo. D'ora in poi, quando assisterò al pushback e vedrò l'omino con le cuffie fare il suo lavoro, saprò finalmente cosa sta facendo ;-)
 

38000ft

Utente Registrato
8 Febbraio 2009
289
0
Mxp
Per quanto concerne quello che viene detto, si tratta di una fraseologia standard; il primo contatto è per verificare che tutte le porte siano chiuse e che il bypass pin sia inserito, dopodichè si passa al push vero e proprio con accensione motori ecc fino al saluto con il pin in mano e la conferma che l'aera sia libera per il rullaggio.
Ciao
...a volte invece è ben poco standard...dialogo ascoltato a FCO, quando 15 minuti dopo l'atterraggio eravamo ancora in attesa che venissero posizionate le scalette... RAMPA: "mi spiace, il personale addetto alle scale non era a conoscenza del vostro volo e non sapeva foste atterrati, per loro semplicemente il vostro volo non esisteva..." - CPT: "grazie a dio almeno la torre sapeva che stavamo atterrando...!!!" :sconfortato:
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Bello l'agente di rampa no???

ecco un'esempio di fraseologia standard da noi usato:

Ground: Cockpit from Ground?
CPT: Hello Ground, do you confirm doors closed and pin inserted?
Ground: Hi Captain, I confirm all doors closed, handles check and the steering pin is inserted, set parking brakes and we connect the tug.
CPT: Thank you, the parking brakes is set.
Ground: Roger, we are removing the choks and we are connecting the tug.
CPT: We are clear to push and start facing north for runway 20, advise me when release parking brakes.
Ground: Roger, release brakes now
CPT: Brakes Release, block off time 44
Ground: Roger, starting pushback facing north, block off time 44, thank you.
CPT: Correct
Ground: When you want you can start engine number 2
CPT: Roger, starting 2
CPT: Can i start engine number 1?
Ground: Clear to start number 1.
Ground: Pushback is completed, set parking brakes please.
CPT: Parking Brakes is set, you can disconnect the tug and the steering pin, advise when area is clear.
Ground: Roger, we are disconneting the tug now.
CPT: We have two good sturtup, see you on right side with handsignal.
Ground: Roger, I confirm two good sturtup, see you on right side with the pin, bye bye see you next time.
CPT: Bye
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Ah dimenticavo, precisiamo che cosa è questo "Steering/Bypass Pin" di cui abbiamo parlato.



Come vedete da questa immagine è un pezzo di metallo collegato ad una bandierina "remove before flight" che va inserito in una fessura posta nel carrello anteriore.



Questo serve a disabilitare lo sterzo controllato dal comandante e di conseguenza il trattore quando si connette ha la possibilità di muovere autonomamente il carrello anteriore senza danneggiare i controlli idraulici.

http://it.wikipedia.org/wiki/Push-Back
 

fsempre

Utente Registrato
28 Giugno 2007
131
0
Non sempre è un agente di rampa.. Se la compagnia aerea ha una base all'aeroporto in questione, l'avviamento motori e/o il pushback viene effettuato dai tecnici.

Ecco una classica sequenza di avviamento motori:

Pilot: Cockpit to ground..
Tech: Yes go ahead cockpit..
Pilot: Can you confirm ground check completed?
Tech: Yes ground check completed, all the doors are closed and the chocks are in position. – Please set hand parking brakes.
Pilot: Yes parking brake set – clear to start engine no. 2
Tech: Yes clear to start engine no.2 ….. N1 rotation.
Pilot: ..checked.
Pilot: Clear to start engine no.1
Tech: Yes clear to start engine no.1 ….. N1 rotation.
Pilot: ..checked.
Pilot: Two good engine starts. You can disconnect, please remove chocks and see you on the left/right side.
Tech: Ok chocks removed, see you on the left/right side. Have a nice day.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
...a volte invece è ben poco standard...dialogo ascoltato a FCO, quando 15 minuti dopo l'atterraggio eravamo ancora in attesa che venissero posizionate le scalette... RAMPA: "mi spiace, il personale addetto alle scale non era a conoscenza del vostro volo e non sapeva foste atterrati, per loro semplicemente il vostro volo non esisteva..." - CPT: "grazie a dio almeno la torre sapeva che stavamo atterrando...!!!" :sconfortato:
ahahaah. Questa poi!
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
quel pin della foto lassù m'è costato uno dei più grossi panici della carriera.
al mio primo push-back, arrivati in mezzo al piazzale quando il cockpit mi dice "ok you can disconnect..." tento di estrarre il pin ma non si muove.
tiro, spingo, sbuffo, strappo pure il "remove before flight" e intanto, in cuffia "ground cockpit stille there?" "yes gimme some more seconds please..." (detto mentre le lacrime già appannavano la vista).
Guardo il guidadore dell'aragosta e miagolo "non viene via...".
Lui ovviamente non sente nulla, ma mosso a pietà dalla faccia tipo bimbo al quale hanno appena rubato le caramelle mentre è seduto sul vasino, scende e, dolcemente, sfila il pin dal blocco.
Urlo in cockpit "pin removed, see you on the left side", sfilo la cuffia e mentre m'ingarbuglio col cavo, rotolando, do l'ok (p.s. per quanto riguarda il "segno di fonzie", in aeronautica senza pollici non si può lavorare, sappiatelo).

L'aereo finalmente va, io abbraccio il trattorista e quasi lo bacio sul collo, mentre lui mi sussurra, dolcemente: "ma non t'hanno detto che il pin va premuto in testa per essere sfilato?".
..."NO!" sniff sob sob...

e comunque, provateci voi a stare lì sotto con due bocche urlanti avide d'aria che risucchiano tutto, mentre in cuffia senti due tizi che smaniano di andarsene, col rischio di lasciarli senza steering... tzè, la fate facile voi...