Orario Alitalia Winter 2013/14 e re-hubbing


mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Io non ho capito molto dei nazionali.... ad esempio, ne prendo tre a caso, bologna bari e brindisi che decollano verso le 8 piu o meno, circa un'ora dopo rispetto all'orario attuale. Significa che per non fare l'overnight all'aereo, sto aereo è atterrato lì alle 7.15 indicativamente.... quindi li fanno partire da roma alle 5.30/6.00? ma che senso ha? qualcuno mi spieghi se ho capito male...
Spero di aver capito male anch'io come te...
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Scusa......quando si accorgeranno che in questo modo gli aerei viaggeranno vuoti ...diranno che la tratta è improduttiva e che la chiuderanno, oppure la faranno volare alla Darwin o chissà chi altri.....
In AZ, sembra che si "impegnano" a far in modo che le tratte diventano improduttive per poi avere la scusa di chiuderle............
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
sì ho capito..... ma costa di più l'albergo all'equipaggio e pagare una piazzola, o costa di più far fare una tratta semivuota all'aeroplano (perchè non so quanta gente vada a brindisi o bologna da roma p2p alle 5 del mattino)?
Potendo ho sempre scelto il primo volo di BV per Palermo, quello delle 07, e non l'ho mai trovato pieno oltre la metà. Ma parlo pur sempre di pochi voli in periodi di bassa stagione, non è affatto detto che sia indicativo.
Onestamente resto perplesso pure io, diciamo che in andata sarebbe preferibile mandare gli ERJ, ma al ritorno ovviamente no.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Potendo ho sempre scelto il primo volo di BV per Palermo, quello delle 07, e non l'ho mai trovato pieno oltre la metà. Ma parlo pur sempre di pochi voli in periodi di bassa stagione, non è affatto detto che sia indicativo.
Onestamente resto perplesso pure io, diciamo che in andata sarebbe preferibile mandare gli ERJ, ma al ritorno ovviamente no.
Magari hanno ordinato aerei allungabili e non c'hanno ancora detto niente!
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Ah, ok, allora avevo capito correttamente..... mah! tra l'altro lo stesso discorso si ripete la sera per riportare l'aereo a roma! che da bologna, lamezia o bari ha interesse ad atterrare a roma magari alle 23.00, a meno di una connessione?
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,389
224
Chia
Io non ho capito molto dei nazionali.... ad esempio, ne prendo tre a caso, bologna bari e brindisi che decollano verso le 8 piu o meno, circa un'ora dopo rispetto all'orario attuale. Significa che per non fare l'overnight all'aereo, sto aereo è atterrato lì alle 7.15 indicativamente.... quindi li fanno partire da roma alle 5.30/6.00? ma che senso ha? qualcuno mi spieghi se ho capito male...
Non credo si tratti ovunque di far arrivare lì l'aereo da FCO; penso sia viceversa per far fare all'equipaggio in arrivo la sera prima del "riposo contrattuale" in modo da avere in certe città un solo equipaggio fuori sede e non due.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Non credo si tratti ovunque di far arrivare lì l'aereo da FCO; penso sia viceversa per far fare all'equipaggio in arrivo la sera prima del "riposo contrattuale" in modo da avere in certe città un solo equipaggio fuori sede e non due.
Ci fai un esempio, con orari ipotetici che rispettino il "riposo contrattuale", di questa turnazione ?
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Non credo si tratti ovunque di far arrivare lì l'aereo da FCO; penso sia viceversa per far fare all'equipaggio in arrivo la sera prima del "riposo contrattuale" in modo da avere in certe città un solo equipaggio fuori sede e non due.
A bari la scorsa settimana gli equipaggi in hotel erano otto..... non è che quello che arriva la sera tardi possa ripartire la mattina col primo volo... il tempo di sosta dell'aeroplano è nettamente inferiore a quello dell'equipaggio. Basti pensare che l'ultimo volo di ath e bcn che arrivano dopo mezzanotte, ripartono all'alba.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Un metodo c'è.....
Con 2 tratte, quante ore puoi fare in servizio ? Ovvero.....non mandi l'equipaggio in hotel.....lo fai "transitare" in aeroporto ( chiuso di notte, quindi rimarranno a bordo dell'aereo...).....
Sarebbero capaci di tutto......pure di immaginare una cosa del genere !!!
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Un metodo c'è.....
Con 2 tratte, quante ore puoi fare in servizio ? Ovvero.....non mandi l'equipaggio in hotel.....lo fai "transitare" in aeroporto ( chiuso di notte, quindi rimarranno a bordo dell'aereo...).....
Sarebbero capaci di tutto......pure di immaginare una cosa del genere !!!
te invece sei capace solo di polemizzare con post che apportano un'utilità pari a 0
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Un metodo c'è.....
Con 2 tratte, quante ore puoi fare in servizio ? Ovvero.....non mandi l'equipaggio in hotel.....lo fai "transitare" in aeroporto ( chiuso di notte, quindi rimarranno a bordo dell'aereo...).....
Sarebbero capaci di tutto......pure di immaginare una cosa del genere !!!
no, vabbè....
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Guarda che la soluzione delle 2 tratte, con transito notturno ...è fattibile....non è polemica.
La normativa lo permetterebbe....
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Un'estremizzazione dei voli di medio raggio tipo SVO o CAI insomma..... ma fatta sui nazionali! comunque non è fattibile, occupi gli equipaggi per fare due sole tratte in due giorni (una a scendere e una a ritornare dopo il "transitino" di sette ore"). Attualmente si vola con una media di 3 o 4 al giorno....
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Infatti è un'ipotesi troppo estrema....però fattibile.
Prima dicevi che a Bari la settimana scorsa c'erano 8 equipaggi.....sono tanti ...
Sarebbe interessante sapere se "sacrificando" un equipaggio che si fà queste 7 ore di transito, quanti equipaggi in sosta si risparmierebbe. Ci vuole qualcuno che simulerebbe una turnazione del genere per riuscire a capire se è un'ipotesi "polemica" che apporta un'utilità uguale a zero
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
Non arrivano a Novembre...
Titolo da modificare visto che un re-hub si fa aumentando le frequenze non tagliandole...
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Il rest del Crew è di 8 ore minimo fuori base e 12 in base tra un servizio e l'altro. Quello che dice Falco non è possibile poiché se c'è un transito superiore alle 8 ore è previsto l'albergo.

In pratica invece di far dormire fuori 2 equipaggi se ne fa dormire 1 solo spostando l'orario del primo volo la mattina di circa 1 ora. Presumo che lo spostamento dei voli sia per questo motivo..
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Il rest del Crew è di 8 ore minimo fuori base e 12 in base tra un servizio e l'altro. Quello che dice Falco non è possibile poiché se c'è un transito superiore alle 8 ore è previsto l'albergo.

In pratica invece di far dormire fuori 2 equipaggi se ne fa dormire 1 solo spostando l'orario del primo volo la mattina di circa 1 ora. Presumo che lo spostamento dei voli sia per questo motivo..
Nel caso il volo serale arriva in ritardo e non sono quindi garantite le 8 ore come funziona?