Ottima anzi Magnifica la Business Alitalia, soprattutto per i CFA Plass


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Nuova puntata del vaggiator testardo che vuole volare da Malpensa a NY JFK con Alitalia.


Questa volta è un' A/R agli inizi di settembre, il giorno dell' andata è disponibile solo il volo Delta, ma almeno lo si può comprare con codice AZ, al ritorno si può scegliere e si sceglierà il 330 AZ.

Prima di chiamare la Freccia Alata Plus guardo il sito AZ, simulo la prenotazione e vedo disponibilità sui voli che mi interessano alla tariffa di 3.200 euro circa. Le regole aziendali però impediscono di svuotare la carta di credito acquistando il biglietto, si può solo fare la prenotazione e passarla all' agenzia incaricata.

Chiamo dunque lo 06-65646 e risponde una gentile signorina che mi conferma la disponibilità di quanto desidero, alla tariffa di 5.200 euro, soli 2.000 in più della schermata che ho davanti agli occhi. Chiedo spiegazioni e vengo informato che lei mi ha dato il prezzo della Magnifica che le ho chiesto, naturalmente diverso da quello della Business che ho chiesto online, perché la Magnifica ha altre e migliori poltrone, servizio eccetera rispetto alla Business.

Nonostante il volo dell' andata sia operato da Delta e abbia solo due classi, penso di aver accidentalmente guardato sul sito le tariffe della Economy Plus, ma riprovo e il sito sempre mi si propone il biglietto a 3.200 euro. Perdo dieci minuti nel vano tentativo di spiegare alla signorina del call center che Alitalia ha sì tre classi sul 330 nuovo, ma che la Business è la migliore e che non ne esiste una ancora superiore denominata Magnifica. Arrivo persino a vantarmi di essere uno degli animatori di un sito internet dove fanatici onniscienti tutto sanno di Alitalia, ma è irremovibile: la Business che alitalia.com mi propone a 3.200 è ben diversa dalla Magnifica che mi propone lei a 2.000 euro in più.

Batto in ritirata, appendo e dopo qualche ulteriore controllo e una nuova prenotazione simulata richiamo. A rispondere ora è un addetto pare dalle idee chiare, che mi spiega come esistano tre classi tariffarie, di cui la più costosa, la J piena, è chiamata Magnifica e le due più economiche Business. Mi conferma che si tratta di classi tariffarie e non di diverse classi di servizio, poltrone eccetera e che non hanno niente a che fare con la Classica Plus, pardon plass.

Spulciando e rispulciando mi annuncia che ha trovato la disponibilità di una classe tariffaria più conveniente sul volo di andata operato da Delta, quindi il conto scende a 4.200 euro. E i 3.200 che vedo online come si spiegano? Col fatto che il sito non è aggiornato in tempo reale e propone tariffe che in realtà non sono disponibili e che appunto non si riuscirebbe ad acquistare. Bel sito dunque, non c' è che dire. Per disconfermare la sua spiegazione mi basterebbe completare la prenotazione web, sganciare i 3.200 euro, ma non voglio problemi con l' amministrazione.

Gli elenco tutti i dati necessari alla prenotazione, assurdo perché per chiamarli bisogna digitare al telefono il numero di CFA e quindi dovrebbero sapere chi li sta chiamando, quando in vista del traguardo cade la linea. Non mi resta che richiamare, ora a rispondere c' è una voce femminile che mi conferma la disponibilità di quanto chiedevo sin dall' inizio e alla medesima tariffa che vedo online, salvo 30 euro di aggravio probabilmente perché i biglietti al call center costano di più. Ma per fortuna non mi costano 2.000 euro di più...


Questo è il servizio che Alitalia dà ai suoi migliori Frequent Flyer, i soci Freccia Alata Plus.
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Non mi dire che la tua azienda ha la CC di solo 3200 euro di limiti. Allora si che e una azienda da malpensamento proprio

Ma poi dico mi! Perche ti sta sempre a insistere con AZ? Vola un altra airline oppure sta a casa tua. OH
 

the verde

Utente Registrato
15 Gennaio 2010
255
0
Non mi dire che la tua azienda ha la CC di solo 3200 euro di limiti. Allora si che e una azienda da malpensamento proprio

Ma poi dico mi! Perche ti sta sempre a insistere con AZ? Vola un altra airline oppure sta a casa tua. OH
Perchè altrimenti non raccogli miglia per i tuoi viaggi di piacere diciamo quei 25-30 l'anno.Concordo 3200 euro di limite è veramente ridicolo.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Perchè altrimenti non raccogli miglia per i tuoi viaggi di piacere diciamo quei 25-30 l'anno.Concordo 3200 euro di limite è veramente ridicolo.
Puó non essere un problema di limite - se le regole aziendali non consentono di acquistare con carta di credito biglietti con un valore superiore a X, non é mica colpa sua...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Tre quotazioni per lo stesso itinerario in pochi minuti è effettivamente un bel record.
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Secondo me, ce provano.

Specialmente quando sentono che uno viaggia in business cercano di "appiopparti" una classe tariffaria piu' alta.

Ora che sia vero o meno ovviamente non ne ho prove, ma dubito che siano cosi' "ingenui" quelli del callcenter (specialmente CFA+).

Se poi fosse vero sarebbe poco lungimirante secondo me, un conto e' al callcenter normale con un NON frequent flyer, ma il frequent flyer non dovrebbe essere cosi' sprovveduto... (e ovviamente fanno una figura di merda...).

Ps.
Non vorrei andare OT, ma stavo guardando una cosa che mi ha stupito, magari te ne sai di piu'...

http://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/baggage/allowance.aspx
Voli da Italia ,Europa, Est Europa, Casablanca, Algeri e Tunisi per Stati Uniti e Canada e viceversa
Classica: 1 pz da 23Kg
Classica Plus:1 pz da 32Kg
Ottima/Magnifica: 1 pz da 32Kg

Ma il sito e' progettato da Topo Gigio oppure sono impazziti e fanno portare solo un bagaglio in Magnifica in USA?
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
beh la prima operatrice è una bella rinco (o furbetta?!) !
io solitamente compro il biglietto online e quando arrivo a fare il check-in in saletta o dove sia do il mio codice F/F e mi accreditano le miglia.
i Call Center personalmente li reputo utili solo quando vuoi spendere le tue miglia per voli premio.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
si può solo fare la prenotazione e passarla all' agenzia incaricata.
Se l'agenzia incaricata è sveglia fa tutto lei.
Digli la tariffa che hai trovato via web e te la mette in piedi lei automaticamente.
Anzi, magari ti mette pure in lista per una sottoclasse ancora più economica. Cosa che un comune mortale non può fare.
Altrimenti a che servono le agenzie di viaggio?
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Secondo me, ce provano.

Specialmente quando sentono che uno viaggia in business cercano di "appiopparti" una classe tariffaria piu' alta.
Non credo proprio.

Io non ho mai avuto problemi in tal senso, anzi, il contrario.
Ricordo parecchi episodi in cui le operatrici cercavano tariffe di business (o magnifica che dir si voglia) più basse per farmi risparmiare. Certo, capita l'operatrice che non sa neppure come si chiami lei stessa ( ricordo una che mi chiedeva i codici aeroportuali perché lei non li sapeva, una secondo cui il volo da CDG a JFK era operato da Alitalia con B 747), ma sono casi rari, e non unici di AZ.
Parola di CFP

@Malpensante: Ma tutte a te capitano???? Non sanno i terminal di arrivo, ti danno tariffe piene... Sei il terrore dei call center:D
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Se l'agenzia incaricata è sveglia fa tutto lei.
Digli la tariffa che hai trovato via web e te la mette in piedi lei automaticamente.
Anzi, magari ti mette pure in lista per una sottoclasse ancora più economica. Cosa che un comune mortale non può fare.
Altrimenti a che servono le agenzie di viaggio?
Esatto.
Io dopo aver controllato le date, avrei passato solo i voli da prenotare e la classe, al resto pensano loro.

La prenotazione l'ho passata solo in due casi (su oltre 100 ?) perché non riuscivano a quotare da sistema la stessa tariffa del sito (a parità di classi di prentoazione).
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
le regole aziendali non consentono di acquistare con carta di credito biglietti ad alcuna cifra, tutto deve passare dall' agenzia prescelta.
E l'agenzia per prenotare si prenderà una bella commissione, certe volte le policy aziendali non le capisco, per credere di spendere meno e controllare i costi si spende di piu'