Perfettamente daccordo...
Però c'è da considerare una cosa. Non siamo tutti uguali!
Faccio un esempio
Caso A: Passeggero "sovrappeso" decide di sedersi presso una uscita di emergenza, prova ad allacciare la cintura, non ci riesce, si invita a prendere posto da un'altra parte e il passeggero risponde con un semplice "alle donne piacciono gli uomini con la pancetta" una pacca sulle spalle e via!
Caso B: Passeggero "sovrappeso" decide di sedersi presso una uscita di emergenza, prova ad allacciare la cintura, non ci riescem si invita a prendere posto da un'altra parte il passeggero risponde URLANDO "Questa è discriminazione! Come si permette, io vi denuncio e via giù di lì!"
Mi chiedo a questo punto chi a torto o ragione? Gli enti che fanno le leggi? Adulti ancora troppo viziati? Natura dell'uomo imperfetta?
Le medaglie hanno sempre la doppia faccia. Conciliare due persone non è sempre possibile...
Ripeto, spesso si finisce con le pacce sulle spalle e risate generali, a volte si finisce con le urla, a volte in tribunale...
Purtroppo ogni lavoro deve seguire le sue direttive a costo anche di finire davanti ad un giudice altrimenti si buttano all'aria decina di anni di ricerche, tonnellate di direttive, riunioni e miliardi di euro spesi a parlare di sicurezza e di come mantenere in piedi compagnie aeree e di conseguenza aziende e di conseguenza l'economia del pianeta...
Poi a non sapere i fatti soprattutto è ancora peggio, si rischia di parlare solo di aria fritta anche se è bene parlarne in un luogo pubblico in quanto le liti e i diverbi sono sempre all'ordine del giorno, anche nel mondo dell'aviazione