Passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines


East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

speculazioni, fra meno di 24 ore li ha ripresi
CVD, Come Volevasi Dimostrare, speculazioni: ieri chiude a -0,81% e il pre-market gia' recupera oggi lo 0,68%

United Continental Holdings Inc
NYSE: UAL - 12 apr, 08:02 GMT-4
70,71USD
Price decrease 0,81

Pre-market: 71,19
Price increase 0,68%
 

Casa

Utente Registrato
26 Novembre 2011
724
22
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

CVD, Come Volevasi Dimostrare, speculazioni: ieri chiude a -0,81% e il pre-market gia' recupera oggi lo 0,68%

United Continental Holdings Inc
NYSE: UAL - 12 apr, 08:02 GMT-4
70,71USD
Price decrease 0,81

Pre-market: 71,19
Price increase 0,68%

Già, avevi ragione, è quasi tornato a livello: http://www.marketwatch.com/investing/stock/ual
 

nokair

Utente Registrato
17 Maggio 2015
55
12
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Torniamo in tema, lasciando i caxxari alle loro scie chimiche!

Oscar Munoz intervistato da ABC news: http://abcnews.go.com/topics/business/airlines/united-airlines.htm

EDIT: non ancora disponibile il video dell'intervista
il servizio di Abc News mi sembra ben fatto. e sì, come detto, il passeggero si chiama David Dao, è di origine vietnamita e ha 69 anni. mi sembra che la lettera si scuse del CEO di United abbia un po' migliorato la situazione, l'avesse scritta subito si sarebbe risparmiato questo caos
 

nokair

Utente Registrato
17 Maggio 2015
55
12
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

ascoltato intervista. molto buona dal punto di vista comunicativo, esprimeva il dispiacere di chi ha capito che qualcosa è andato storto e la volontà che questo non succeda mai più. gli esperti in pubbliche relazioni di united si sono svegliati un po' tardi, ma poi hanno lavorato molto bene
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
UA rimborserà tutti i passeggeri del volo del prezzo del biglietto; nel mentre un secondo agente di sicurezza è stato sospeso
 

mareg

Utente Registrato
11 Maggio 2012
170
0
SFO
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

fermo restando che NON RISPONDIAMO in alcun modo dell'operato degli agenti della sicurezza. Ho postato ieri altri video dove la sicurezza/polizia sono intervenuti a bordo di aeroplani rimuovendo unruly psgrs senza per questo picchiarli. Non aggiungo altro.
Premetto che volo spessissimo United e non ho mai avuto alcun problema, e anche che tornero' a volare United, ma questa cosa non e' del tutto corretta.
Se mi aizzi contro un cane e il cane mi morde poi non puoi dire che non ti prendi la responsabilità sull'operato del cane.
Se chiami la "forza pubblica" e' perche' serve la forza dato che il passeggero non se ne vuole andare da solo. Il modo per evitare questo era offrire piu' soldi. Mi risulta (da un'intervista ad un altro passeggero su CNN) che un coppia aveva detto che sarebbe sbarcata in cambio di $1,500 e gli e' stato riso in faccia. La decisione di non "spendere" $3,000 e far invece sbarcare l'altro passeggero A FORZA e' stata di UA e quindi la responsabilta' e' di UA. O forse pensavano che la polizia avrebbe usato l'ipnosi per far alzare il passeggero dal suo posto?
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
fermo restando la gravità del fatto, non ricordo a memoria nessun caso simile che ha creato tutta questa attenzione mediatica
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Premetto che volo spessissimo United e non ho mai avuto alcun problema, e anche che tornero' a volare United, ma questa cosa non e' del tutto corretta.
Se mi aizzi contro un cane e il cane mi morde poi non puoi dire che non ti prendi la responsabilità sull'operato del cane.
Se chiami la "forza pubblica" e' perche' serve la forza dato che il passeggero non se ne vuole andare da solo. Il modo per evitare questo era offrire piu' soldi. Mi risulta (da un'intervista ad un altro passeggero su CNN) che un coppia aveva detto che sarebbe sbarcata in cambio di $1,500 e gli e' stato riso in faccia. La decisione di non "spendere" $3,000 e far invece sbarcare l'altro passeggero A FORZA e' stata di UA e quindi la responsabilta' e' di UA. O forse pensavano che la polizia avrebbe usato l'ipnosi per far alzare il passeggero dal suo posto?
Ciao mareg, grazie per il tuo messaggio e per volare United.
Ti dico però una cosa, anzi due:
- i tre agenti della sicurezza sono stati sospesi; perchè? Uso spropositato della forza e per non avere seguito le procedure.
- permettimi, ma NOI NON AIZZIAMO CANI nei confronti dei nostri passeggeri, non lo accetto in alcuna maniera!
Un'ultima considerazione: ci sono elementi di responsabilità generale e ce li siamo assunti, ma poi è evidente che nel dettaglio ogni persona coinvolta saprà dove e come ha sbagliato, dal gate agent al CEO, dalla security a chi ha affermato che le sia stato riso in faccia. Che prova abbiamo di questo per poter giudicare? Una dichiarazione ai media, che non vedono l'ora di sguazzare nel torbido?
Resto e restiamo a tua disposizione, grazie ancora!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Sarebbe interessante conoscere i fatti avvenuti fuori dall'aereo. I veri problemi ci sono stati in quei momenti.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
A me è capitato in America di assistere personalmente ad un contesto simile (non certo con passeggeri trascinati fuori a forza dall'aereo, ma comunque a imbarco già avvenuto) anni fa ad Atlanta su un volo Delta Connection.

Eravamo in 53 su un CRJ700 da 70 posti e in testata pista appena prima del decollo siamo dovuti tornare al gate per un problema tecnico ai freni dell'aereo.

Sbarcati ci hanno detto di aspettare al gate e di tenere le stesse carte di imbarco. 90 minuti dopo hanno trainato al gate il nostro aereo sostitutivo che però -alla Delta sono un po' dei dementi- era un CRJ200 da 50 posti (questo non lo ha notato praticamente nessuno perché era notte fonda e l'aereo era posteggiato in modo non visibile dalle vetrate dell'aeroporto).

Una volta a bordo ovviamente c'è stato un casino pazzesco perché la metà delle persone non trovava il proprio posto indicato sulla carta d'imbarco. Al che la hostess ha ordinato il free seating. Solo che...3 passeggeri sono rimasti in piedi. E nessuno, proprio nessuno, ne tra i 3 in piedi, ne tra i 50 seduti -me compreso- ha voluto sbarcare nonostante l'asta dei 200...400...800..1000..1400...fino a 1600 dollari in vouchers Delta offerti dalla hostess. A quel punto il Comandante ha preso il microfono e ha detto che non si trovava una soluzione entro 10 minuti avrebbe chiamato la polizia per far sbarcare a forza a caso i primi 3 che sarebbero capitati loro sotto tiro e ci ha anche avvisato che il volo (schedulato per le 20 e qualcosa, e a quel punto era già circa mezzanotte) rischiava la cancellazione perché tra pochi minuti loro sarebbero andati fuori ore massime. Stallo totale. Nessuno si sarebbe schiodato da quell'aereo per nessun motivo al mondo.

Poi improvvisamente la situazione si è risolta da sola: c'è stato un alterco tra i due energumeni in piedi che avevano le carte d'imbarco 10C e il 10D (posti inventati, non posso ricordarmelo con esattezza) e gli altri due che a causa del free seating si erano già seduti in quelle due poltrone. Tra i 4 sono volati insulti, poi ceffoni e via di rissa a bordo tra due coppie di rednecks con camicie a quadri rosse, cappellino da baseball e braccia dalle dimensioni tre volte quelle delle gambe di Wayne Shaw. Sono immediatamente arrivati a bordo 4 gorilla della polizia che li hanno sbarcati tutti e 4 in meno di zero senza troppi complimenti.

Dopo pochi minuti siamo decollati in 49.
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
bene ha fatto il passeggero
Se un poliziotto sale a bordo e ti chiede di scendere, scendi, e basta. In Italia puoi anche pensare di metterti a discutere un loro ordine, con i dovuti modi, negli Stati Uniti non mi sembra vadano pazzi per la discussione, quindi perchè cercar rogne, quando sai che tanto alla fine farai come vogliono loro?