Ho visto atterrare un aeroplanino di carta, l' ho raccolto e con sorpresa vi ho letto alcune frasi:
"sia la rotta Singapore-Milano sia la Milano-New York sono allo stato rotte già operate, per cui la concessione dei diritti di quinta libertà richiesti da Singapore per attivare un nuovo servizio Singapore-Milano-New York, lungi dal costituire nuova rotta, si configurerebbe invece come duplicazione di servizi già esistenti a beneficio del vettore di Singapore e a discapito dei servizi operati dai vettori comunitari."
"Se l' ampliamento dei collegamenti diretti tra due Paesi in terza e quarta libertà produce certamente effetti benefici sugli operatori economici e sui consumatori, per quanto riguarda la concessione di diritti di quinta libertà è necessario non limitare l' analisi al vantaggio immediato derivante dall' incremento dei servizi commerciali operati, ma spingerla alla valutazione di possibili e più complesse implicazioni economiche di lungo periodo, soprattutto in relazione ad un inevitabile decremento che tale concessione porterebbe al volume di traffico attualmente operato dalle compagnie europee."
"La Commissione europea [...] ha ritenuto opportuno sottolineare ai Paesi mebri l' esigenza di valutare attentamente se l' estensione dei diritti di traffico conseguente ad un eventuale accordo globale andrebbe ad avvantaggiare allo stesso modo le compagnie di Singapore e quelle comunitarie o se, invece, solo quelle di Singapore sarebbero in grado di trarre profitto dall' ampliamento del proprio portafoglio di diritti.
La questione, di particolare rilevanza e complessità, è oggetto di attenzione e di verifiche da parte degli uffici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti."
Non si legge la firma, coperta dallo scarabocchio Maremma maiala, che cosa mi fanno scrivere.
"sia la rotta Singapore-Milano sia la Milano-New York sono allo stato rotte già operate, per cui la concessione dei diritti di quinta libertà richiesti da Singapore per attivare un nuovo servizio Singapore-Milano-New York, lungi dal costituire nuova rotta, si configurerebbe invece come duplicazione di servizi già esistenti a beneficio del vettore di Singapore e a discapito dei servizi operati dai vettori comunitari."
"Se l' ampliamento dei collegamenti diretti tra due Paesi in terza e quarta libertà produce certamente effetti benefici sugli operatori economici e sui consumatori, per quanto riguarda la concessione di diritti di quinta libertà è necessario non limitare l' analisi al vantaggio immediato derivante dall' incremento dei servizi commerciali operati, ma spingerla alla valutazione di possibili e più complesse implicazioni economiche di lungo periodo, soprattutto in relazione ad un inevitabile decremento che tale concessione porterebbe al volume di traffico attualmente operato dalle compagnie europee."
"La Commissione europea [...] ha ritenuto opportuno sottolineare ai Paesi mebri l' esigenza di valutare attentamente se l' estensione dei diritti di traffico conseguente ad un eventuale accordo globale andrebbe ad avvantaggiare allo stesso modo le compagnie di Singapore e quelle comunitarie o se, invece, solo quelle di Singapore sarebbero in grado di trarre profitto dall' ampliamento del proprio portafoglio di diritti.
La questione, di particolare rilevanza e complessità, è oggetto di attenzione e di verifiche da parte degli uffici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti."
Non si legge la firma, coperta dallo scarabocchio Maremma maiala, che cosa mi fanno scrivere.