Paxromana
Utente Registrato
Grazie per la premura, ma posso assicurarti che in famiglia già ci spostiamo abbastanza.forse se tua figlia (o di chiunque) avesse la possibilità di vivere a Dubai (od in altra località) accrescerebbe la propria conoscenza ed esperienza, scoprirebbe che l'orizzonte culinario va oltre le pappardelle al cinghiale, imparerebbe non solo almeno un'altra lingua, ma saprebbe anche come interagire con persone di altre nazionalità, cultura, etnia.Saprebbe guardare al fututo con altri orizzonti e forse non crescerebbe con una certa mentalità che sembra prevalere nel bel paese.
Te ne sarà grata quando 18enne cercherà un lavoro e porterà con sè l'esperienza non comune di conoscere il mondo e non si spaventerà se da Dubai dovrà andare a Singapore o New York perchè il mercato del lavoro là la richiede.
Quanto alla bambina, non vorrei che studiasse all'UCLA, come il padre, perchè penso che ne uscirebbe leggermente ritardata.
Per il momento cerco di non farle prendere la cadenza romanaccia, per quanto riguarda l'italiano, e la cadenza americana, per quanto riguarda l'inglese.
Sai, ho qualche problema di sopportazione con la fonetica.
Quanto all'ortografia, se qualcuno scrive "ki" al posto di "chi", probabilmente è molto giovane e ancora non conosce la vita. Quindi passo e chiudo. Baci. Pax.
...professione fascinosa che ki porta a spasso per i cieli di tutto il mondo ...
Ultima modifica: