Pilota a Dubai


Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
forse se tua figlia (o di chiunque) avesse la possibilità di vivere a Dubai (od in altra località) accrescerebbe la propria conoscenza ed esperienza, scoprirebbe che l'orizzonte culinario va oltre le pappardelle al cinghiale, imparerebbe non solo almeno un'altra lingua, ma saprebbe anche come interagire con persone di altre nazionalità, cultura, etnia.Saprebbe guardare al fututo con altri orizzonti e forse non crescerebbe con una certa mentalità che sembra prevalere nel bel paese.
Te ne sarà grata quando 18enne cercherà un lavoro e porterà con sè l'esperienza non comune di conoscere il mondo e non si spaventerà se da Dubai dovrà andare a Singapore o New York perchè il mercato del lavoro là la richiede.
Grazie per la premura, ma posso assicurarti che in famiglia già ci spostiamo abbastanza.
Quanto alla bambina, non vorrei che studiasse all'UCLA, come il padre, perchè penso che ne uscirebbe leggermente ritardata.
Per il momento cerco di non farle prendere la cadenza romanaccia, per quanto riguarda l'italiano, e la cadenza americana, per quanto riguarda l'inglese.
Sai, ho qualche problema di sopportazione con la fonetica.
Quanto all'ortografia, se qualcuno scrive "ki" al posto di "chi", probabilmente è molto giovane e ancora non conosce la vita. Quindi passo e chiudo. Baci. Pax.

...professione fascinosa che ki porta a spasso per i cieli di tutto il mondo ...
 
Ultima modifica:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quanto alla grafica, se qualcuno scrive ki al posto di chi probabilmente è molto giovane e ancora non conosce la vita. Quindi passo e chiudo. Baci. Pax.
Non lo conosco personalmente, ma credo che i-givo non sia tipo da "ki". Si è trattato di un refuso nell'indicare un "ci", non un "chi". Non partire con giudizi affrettati.

Quanto alla bambina, non vorrei che studiasse all'UCLA, come il padre, perchè penso che ne uscirebbe leggermente ritardata.
Da "addetto ai lavori", accetta un parere. Non c'è ateneo nostrano che possa ormai competere con quelli USA. E sai perchè? Perchè sono gestiti esattamente come AZ.
Non so cosa tu abbia studiato all'UCLA, ma difficilmente troverai qualcosa di paragonabile nella struttura e nella didattica qui da noi.;)
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Purtroppo debbo dire, che sono in molti ad avere il desiderio di estpatriare, e sono in innumerevole aumento, questo lo puoi constatare leggendo sul forum, ma sta di fatto che tra dire e il fare...bisogna fare i conti con tante cose, ma sicuramente il deprezzamento del tuo lavoro e il non apprezzamento sempre più evidente dei curriculum (anzi in Italia più hai curriculum, e più vieni visto male), aiuta di certo a compiere il grande passo.
Tempo fa per esempio non avrei mai immaginato che due miei amici emigrassero all'estero, e non sono piloti, per trovare una dignità, sobbarcandosi tutta la famiglia, bimbo compreso, quindi credo che qualcosa stia cambiando
Quoto, intorno a me ci sono molte persone che cominciano a pensare di togliersi da questa melma. La speranza di veder migliorare l'Italia è sempre più fievole e non c'entra niente la politica. Penso più che altro che sia un problema di stile di vita. Le persone oneste sono stanche di essere vessati e subire le prepotenze dei furbetti che in Italia abbondano e sono incentivati a esserlo.
Io stesso, nonostante ami l'italia, sono stanco di dover vivere in un paese che ha una gestione pressochè mafiosa di tutti i settori, in mano a pochi potenti che decidono il bello e il cattivo tempo.
Ribadisco che non è assolutamente un discorso politico, ma solo di abitudini di una popolo che ha perso il contatto con la realtà e nonostante le tranvate prese, crede di essere il più furbo del mondo mentre riesce a coprirsi di ridicolo spesso e volentieri, a dispetto delle innegabili capacità che avremo da vendere.
Gli italiani sono come quesi ragazzi che a scuola si sentono dire: "sei intelligente, ma non studi, potresti fare molto di più". Noi non abbiamo la voglia di farlo.
Siamo un popolo in cui lo spazzino cerca di imboscarsi e lascia la città sudicia, l'infermiere si fa certificare una malattia inesistente e per un raffreddore si sta a casa una settimana.
Finchè gli italiani non prenderanno coscienza della gravità della situazione e con uno scatto d'orgoglio, non si rimboccheranno le maniche per far vedere che si vuole cambiare in meglio e velocemente, continueremo a scivolare sempre più a fondo in queste sabbie mobili.
Personalmente sto pensando seriamente di cambiare aria e appena mia moglie farà un'apertura in tal senso coglierò l'occasione e farò come il "Baglioni".....
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Quoto, intorno a me ci sono molte persone che cominciano a pensare di togliersi da questa melma. La speranza di veder migliorare l'Italia è sempre più fievole e non c'entra niente la politica. Penso più che altro che sia un problema di stile di vita. Le persone oneste sono stanche di essere vessati e subire le prepotenze dei furbetti che in Italia abbondano e sono incentivati a esserlo.
Io stesso, nonostante ami l'italia, sono stanco di dover vivere in un paese che ha una gestione pressochè mafiosa di tutti i settori, in mano a pochi potenti che decidono il bello e il cattivo tempo.
Ribadisco che non è assolutamente un discorso politico, ma solo di abitudini di una popolo che ha perso il contatto con la realtà e nonostante le tranvate prese, crede di essere il più furbo del mondo mentre riesce a coprirsi di ridicolo spesso e volentieri, a dispetto delle innegabili capacità che avremo da vendere.
Gli italiani sono come quesi ragazzi che a scuola si sentono dire: "sei intelligente, ma non studi, potresti fare molto di più". Noi non abbiamo la voglia di farlo.
Siamo un popolo in cui lo spazzino cerca di imboscarsi e lascia la città sudicia, l'infermiere si fa certificare una malattia inesistente e per un raffreddore si sta a casa una settimana.
Finchè gli italiani non prenderanno coscienza della gravità della situazione e con uno scatto d'orgoglio, non si rimboccheranno le maniche per far vedere che si vuole cambiare in meglio e velocemente, continueremo a scivolare sempre più a fondo in queste sabbie mobili.
Personalmente sto pensando seriamente di cambiare aria e appena mia moglie farà un'apertura in tal senso coglierò l'occasione e farò come il "Baglioni".....

analisi amara ma purtroppo veritiera al 100% da quotare in toto
 

CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
già infatti non ci va proprop nessuno.....:D:D

meglio crescere a dubai che in un paese dove se hai 5 lauree ti fanno un contratto co.co.co o stage non pagati:D
Si però se cresci a Dubai, poi per fare il gaypride o rivendicare la laicità devi venire a Roma.
Sempre a cercare di mantenere la botte piena e la moglie alcolizzata, eh?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Si però se cresci a Dubai, poi per fare il gaypride o rivendicare la laicità devi venire a Roma.
Sempre a cercare di mantenere la botte piena e la moglie alcolizzata, eh?
Prima di chiederti se sei mai stato a Dubai, mi domando se sei mai stato anche a Roma!:D
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Se qualcuno acquista Volare, sul numero uscito ieri c'è un bell'articolo sulle assunzioni che sta facendo Ethiad, e sulle condizioni economiche. Un'occhiata non guasterebbe, è interessante.
Quanto al trasferirsi, ritengo che ognuno applichi, nelle proprie scelte, scale di valori diverse: tutte solo legittime, il fatto di condividerle o meno è lecito e soggettivo.
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
Mentre tu stai a Dubai, mia figlia di nove anni mi chiede le pappardelle al cinghiale in quel di Capalbio. Un altra scala di valori.
Quanto al paese....bah....io sono un'ottimista!!!
Io rispetto molto i tuoi valori, ma io ne ho di altri, come conoscere un'altra lingua, fare altre esperienze (i miei figli gia viaggiano con noi da quando avevano 2 anni senza complessi), conoscere altri mondi, altri costumi ed imparare loro a rispettarli. Poi a 18 anni magari conoscerà due tre lingue, sarà talmente scaltra che almeno saprà muoversi (non come i ragazzi italòiani che vanno solo nei villaggi) confrontarsi con tutti, però magari non saprà mangiare le pappardelle..
 
M

mostromarino

Guest
hai idea di quante migliaia di persone, o centinaia di migloia di persone lavorano all'estero in situazioni analoghe, a volte decisamente "peggiori" se Dubai è brutta. Gente di tutte le nazionalità e stati civili.
Gente che se ne fa una ragione, gente che ha trovato uno sbocco alla vita.
Gente che è da 20 o 30 anni che vive all'estero senza vedere come difficoltà ciò che tu citi.
Vivono di solito bene, spesso agiatamente, sicuramente si trovano in situazioni impensabili a casa loro.
Cosa c'entra il discorso di chi sta in Italia e sta fuori casa 20gg all'anno? Qui si stava parlando di chi cerca e trova lavoro all'estero.
O che lavora a Capodanno?
Quanti lo fanno? tranvieri, chirurghi e via dicendo.
Trovo sempre fuorviante (ed anche di scarso gusto) collocare la propria professione al di sopra delle altre elencando una serie di pseudo-sacrifici che spesso sono inferiori a quelli di altri.

condivido in pieno,ma anche quello del crescere i figli all`estero.......vuol dire avere,già in partenza una marcia in piu`,nella zucca e ...nel curriculum
 

Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
Piccolo OT personale: io sono nato e ho vissuto parecchi anni proprio a Dubai. Mio padre fu mandato negli Emirati dall'Aeritalia nell'ambito del training per l'unico G.222 venduto alla UAE Air Force. Allora la città era molto diversa, ma ancora oggi a distanza di quasi un trentennio penso a quanto sono stato fortunato ad aver avuto questa pur involontaria esperienza!
 

CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
già infatti non ci va proprop nessuno.....:D:D

meglio crescere a dubai che in un paese dove se hai 5 lauree ti fanno un contratto co.co.co o stage non pagati:D

Cococo, guarda qui com'è bello il tuo "paradiso":

http://archive.gulfnews.com/uaessentials/ask_the_law/index.html

c'è gente che lavora per Dh1,800 al mese (300 e qualcosa euro), inflazione a due cifre, e deve pagare per potersi licenziare, più tante altre belle "conquiste sindacali" che nemmeno immaginavi, eh?

(poi il 3D s'intitola "piloti", ma piloti con 5 lauree a co.co.co o stage non pagati non ci sono nemmeno in Italy)
 
Ultima modifica da un moderatore:

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Cococo, guarda qui com'è bello il tuo "paradiso":

http://archive.gulfnews.com/uaessentials/ask_the_law/index.html

c'è gente che lavora per Dh1,800 al mese (300 e qualcosa euro), inflazione a due cifre, e deve pagare per potersi licenziare, più tante altre belle "conquiste sindacali" che nemmeno immaginavi, eh?

(poi il 3D s'intitola "piloti", ma piloti con 5 lauree a co.co.co o stage non pagati non ci sono nemmeno in Italy)
Ma infatti non parlavo dei piloti...dicevo che c'è tanta gente da noi che emigra perchè pur avendo tanti titoli,si vedono offrire contratti a tempo o stage non pagati.

per quanto riguarda i 1800 dh non è il mio caso mi spiace ritenta....

sei sicuro che io sia "costretto" a dir di SI a cai? :D:D:D

mentre molti miei colleghi si chiedono come sarà cai,io ora mi sto chiedendo se dirgli di si o dirgli di no...a buon intenditor poche parole....

ciao ciao:cool::cool::cool:

p.s. i diritti ce li hanno tutti i lavoratori,così come i doveri,solo i lavoratori vessati,hanno solo doveri e zero diritti,e sono coloro i quali passano la loro vita a lamentarsi dei diritti altrui
 
Ultima modifica da un moderatore:

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
mentre molti miei colleghi si chiedono come sarà cai,io ora mi sto chiedendo se dirgli di si o dirgli di no...a buon intenditor poche parole....
Quoto il collega,piccola chicca:

Molti di quei 1689 nomi della segretissima lista su cui la programmazione e l'ufficio turni stanno inconsapevolmente programmando i turni del mese di Gennaio,dal 12 in poi,in realtà.....non ci saranno,e i Lor Signori lo scopriranno tra il pandoro e il panettone....

A colui che oggi si può vantare del titolo di salto in lungo aeronautico più interessante della storia da esubero Embraer 145 a First Officer Boeing B-777/300,a lui vanno i miei complimenti.
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Cococo, guarda qui com'è bello il tuo "paradiso":

http://archive.gulfnews.com/uaessentials/ask_the_law/index.html

c'è gente che lavora per Dh1,800 al mese (300 e qualcosa euro), inflazione a due cifre, e deve pagare per potersi licenziare, più tante altre belle "conquiste sindacali" che nemmeno immaginavi, eh?

(poi il 3D s'intitola "piloti", ma piloti con 5 lauree a co.co.co o stage non pagati non ci sono nemmeno in Italy)
Quelli che guadagnano 300 euro al mese a Dubai sono gli stessi che ne guadagnerebbero moolti di meno, o anche zero, al loro Paese. Cosi', tanto per chiarire che alla fine salari e benefit sono sempre legati alla legge della domanda e dell'offerta di lavoro.
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
condivido in pieno,ma anche quello del crescere i figli all`estero.......vuol dire avere,già in partenza una marcia in piu`,nella zucca e ...nel curriculum
Ma non so.
A 37 anni mi trovo con quatro passaporti vissuto in una marea di posti da quanto ero bambino, oggi sono completamente rincoglionito e confuso
Non riesco a scrivere o parlare senza che faccio un casin e misto di slang, dialetti, lingue etc
Mio primo figlio George a 2 anni passa non si capisce cosa parla. Fa un misto che mi tocca tirare fuori il meglio di me per capire

Provate gente a vivere al estero che vi troverete a questa eta con amici in tutto il mondo ma non a casa propria e vedremo

Oh non e una polemica. Ho smesso
 
M

mostromarino

Guest
Ma non so.
A 37 anni mi trovo con quatro passaporti vissuto in una marea di posti da quanto ero bambino, oggi sono completamente rincoglionito e confuso
Non riesco a scrivere o parlare senza che faccio un casin e misto di slang, dialetti, lingue etc
Mio primo figlio George a 2 anni passa non si capisce cosa parla. Fa un misto che mi tocca tirare fuori il meglio di me per capire

Provate gente a vivere al estero che vi troverete a questa eta con amici in tutto il mondo ma non a casa propria e vedremo

Oh non e una polemica. Ho smesso
guarda che qui ti capiamo tutti e fai gli stessi errori di uno che è vissuto a forlimpopoli tutta la vita
ma forse li fai in tre o quattro lingue mentre quello di forlimpopoli gli ci vogliono 4 dizionari e rideremmo
la vita sta diventando durissima
oggi l`importante è sapersi muovere,non avere remore,FARSI CAPIRE ,MAGARI IN FRETTA,dappertutto,
saper fare i curricula in lingua e sapere dove portarli ed avere esperienze molteplici
mia moglie è trilingue,di fame non morirà mai
io scrivo greco antico e latino,ma inglese e francese con qualche difficoltà
IO SONO A RISCHIO,MA SONO VECCHIO
voi e i vostri figli ,girate il mondo,magari apprezzerete di piu`l`italia,in vacanza