Salve a tutti sono un nuovo utente,
come tutti voi sono appassionato di volo e anche se per varie vicissitudini non ho avuto la possibilità di fare il pilota nella vita mi sono dedicato all'insegnamento (sono un ground instructor) e professionalmente sto ottenendo belle soddisfazioni, sono un simpatizzante anche della simulazione di volo (sia a livello professional) sia a livello "domestico" (da PC). Personalmente, anche per esperienza, ritengo che i software oggi in commercio (non tanto il popolare Flight Simulator) ma soprattutto X-Plane 10, usati in un certo modo e rimanendo ben consci dei limiti che hanno, possono essere un valido ausilio per gli allievi per focalizzare alcuni concetti teorici.
Sbirciando nel mondo della simulazione ho potuto constatare che esistono dei gruppi di appassionati che si esercitano come meglio riescono, ben consci del fatto che stanno giocando o poco più, pochi giorni fa però in occasione di un evento su Milano, ho notato una Associazione di cui ovviamente non posso fare il nome che faceva dimostrazioni di volo simulato; fin qui tutto ok, ma ho notato che alcune persone presenti allo stand e membri dell'organizzazione indossavano uniformi da pilota con 3 e 4 strisce (rigorosamente autentiche). Al che ho pensato che fossero piloti reali, ma rimanendo in background ad ascoltare ho capito che di conoscenze e competenze reali non hanno neppure l'ombra... al che ero tentato dal porre loro delle domande ma alla fine non ho voluto infierire e mi sono allontanato sui miei passi (dopo averne sentite di cotte e di crude non sapevo se ridere o piangere). Parlando nei giorni successivi con piloti reali sono venuto a conoscenza che non si tratta di un fenomeno isolato ma di una vera e propria moda (chiamiamola così)... Ora mi domando e dico, a parte il buon gusto, ma possibile che questa gente screditi in questo modo sia il settore della simulazione ma soprattutto la categoria dei piloti (che sono professionisti e fanno un lavoro di grande responsabilità oltre agli anni di studio impiegati e ai soldi spesi per conseguire le licenze)??? Possibile che ENAC non possa fare nulla per far cessare simili mascherate? Eppure che io sappia il C.P. italiano punisce l'usurpazione di titolo...
Vogliate perdonarmi se ho sbagliato sezione ma prima di fare esposto alle autorità competenti desidero un parere da qualche esperto.
(Ale)
come tutti voi sono appassionato di volo e anche se per varie vicissitudini non ho avuto la possibilità di fare il pilota nella vita mi sono dedicato all'insegnamento (sono un ground instructor) e professionalmente sto ottenendo belle soddisfazioni, sono un simpatizzante anche della simulazione di volo (sia a livello professional) sia a livello "domestico" (da PC). Personalmente, anche per esperienza, ritengo che i software oggi in commercio (non tanto il popolare Flight Simulator) ma soprattutto X-Plane 10, usati in un certo modo e rimanendo ben consci dei limiti che hanno, possono essere un valido ausilio per gli allievi per focalizzare alcuni concetti teorici.
Sbirciando nel mondo della simulazione ho potuto constatare che esistono dei gruppi di appassionati che si esercitano come meglio riescono, ben consci del fatto che stanno giocando o poco più, pochi giorni fa però in occasione di un evento su Milano, ho notato una Associazione di cui ovviamente non posso fare il nome che faceva dimostrazioni di volo simulato; fin qui tutto ok, ma ho notato che alcune persone presenti allo stand e membri dell'organizzazione indossavano uniformi da pilota con 3 e 4 strisce (rigorosamente autentiche). Al che ho pensato che fossero piloti reali, ma rimanendo in background ad ascoltare ho capito che di conoscenze e competenze reali non hanno neppure l'ombra... al che ero tentato dal porre loro delle domande ma alla fine non ho voluto infierire e mi sono allontanato sui miei passi (dopo averne sentite di cotte e di crude non sapevo se ridere o piangere). Parlando nei giorni successivi con piloti reali sono venuto a conoscenza che non si tratta di un fenomeno isolato ma di una vera e propria moda (chiamiamola così)... Ora mi domando e dico, a parte il buon gusto, ma possibile che questa gente screditi in questo modo sia il settore della simulazione ma soprattutto la categoria dei piloti (che sono professionisti e fanno un lavoro di grande responsabilità oltre agli anni di studio impiegati e ai soldi spesi per conseguire le licenze)??? Possibile che ENAC non possa fare nulla per far cessare simili mascherate? Eppure che io sappia il C.P. italiano punisce l'usurpazione di titolo...
Vogliate perdonarmi se ho sbagliato sezione ma prima di fare esposto alle autorità competenti desidero un parere da qualche esperto.
(Ale)