Piloti "simulati" ma uniformi vere... :-(


sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
Un giorno con Carlo andiamo al Bourget con il Suo Citation Ultra 5, io faccio il pacco tra lui e il mio istruttore. Atterrati ci mundane in mezzo a tanti altri biz. E li define di piloti passano con le loro belle uniformi. Carlo e' in jeans, polo e mocassini senza calze e mi dice: lo sai Che differenza c'e tra me e loro? Che se ti vesti come me vuol dire Che l'aereo e' tuo e non fai solo il tassista.......

Ciauz sky3boy
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Un giorno con Carlo andiamo al Bourget con il Suo Citation Ultra 5, io faccio il pacco tra lui e il mio istruttore. Atterrati ci mundane in mezzo a tanti altri biz. E li define di piloti passano con le loro belle uniformi. Carlo e' in jeans, polo e mocassini senza calze e mi dice: lo sai Che differenza c'e tra me e loro? Che se ti vesti come me vuol dire Che l'aereo e' tuo e non fai solo il tassista.......

Ciauz sky3boy
è il Carlo che penso io?
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Originalmente inviato da sky3boy
... Che differenza c'e tra me e loro? Che se ti vesti come me vuol dire Che l'aereo e' tuo e non fai solo il tassista.......

Ciauz sky3boy


Battutone che ho sentito per la prima volta in Aeroclub almeno 25 anni fa, vedo che va ancora alla grande.
 

B737

Utente Registrato
10 Settembre 2010
136
0
Non vedo dov'è il problema: fare il pilota è un lavoro come un'altro, ad elevata specializzazione. Non stiamo parlando di una divisa da Carabiniere, il quale è un pubblico ufficiale militare, ma di un pilota!! Ovvero una persona che porta una macchina da A a B.

I gradi altro non sono che distintivi dell'esperienza di tale lavoratore, potrebbe benissimo averli anche un idraulico che stura i lavandini (1 striscia) e quello che invece crea impianti idraulici più avanzati e si assume la responsabilità del proprio lavoro e valuta quello di altri (4 strisce con stellina).

Fare il pilota NON E' una professione d'elite, riservata a pochi eletti, come lo era decenni fa dove il pilota era visto come una divinità.. Smettiamola di elogiare tali professionisti come esseri soprannaturali. Sono lavoratori come tanti altri.

Punto.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Fare il pilota NON E' una professione d'elite, riservata a pochi eletti, come lo era decenni fa dove il pilota era visto come una divinità.. Smettiamola di elogiare tali professionisti come esseri soprannaturali. Sono lavoratori come tanti altri.
Punto.
stai rispondendo a un 3ad che hai letto su un altro forum?
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Io direi evitabile sempre...
Hai ragione.

Ancora oggi sono convinto che vestire la divisa da pilota sia veramente un vanto per chi ha nel cuore la passione aeronautica.

Da eterno pilota mancato mi domando l'emozione che si possa provare, anche con una sola pacca, il primo giorno in linea e la prima volta dell'uso della divisa in doppiopetto.
 
Ultima modifica:

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Hai ragione.

Ancora oggi sono convinto che vestire la divisa da pilota sia veramente un vanto per chi ha nel cuore la passione aeronautica.

Da eterno pilota mancato mi domando l'emozione che si possa provare, anche con una sola pacca, il primo giorno in linea e la prima volta dell'uso della divisa in doppiopetto.
Impareggiabile, qualunque essa sia.
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
la mia non era per mostrare la spocchia del titolare della mia scuola di volo, ma solamente per dimostrare che non è la divisa a fare il pilota. Si può pilotare in bermuda ed infradito ed essere ottimi piloti, percui chi gioca con FS e si veste da pilota non fa proprio niente di male, anzi all'interno di una fiera dove ci sono stand di FS, fa parte del contorno...

ciauz sky3boy
 

ghibli1970

Utente Registrato
1 Aprile 2012
1
0
Cagliari
Un saluto a tutti, anche io sono nuovo di questo forum e la prima discussione che sono incappato francamente mi sembra "squallida". ALE se la prende con due divise; sarà frustrazione?
A parte che non c'è nessuna normativa sull'uso delle divise civili (per quelle militari è stato già detto che basta togliere le stellette dal bavero), ma arrivare a fare una denuncia alla don Chisciotte non denota nessuna cultura aeronautica. Io sono uno che è iscritto ad una di quelle associazioni e posso assicurare che pra i soci ci sono piloti reali di aviazione generale e piloti militari di di ogni Arma, di ragazzi che frequentano istituti aeronautici e appassionati di aviazione che parlano solo di volo. Ale avresti fatto meglio ad instaurare una discussione con quelle persone e constatare se effettivamente era come avevi percepito o hai avuto paura che ne sapessero più di te. Ti riporto solo due frasi di un commento fatto in altro forum su quello che hai scritto:
- questi non sanno che non esiste alcuna normativa che vieti l'uso di divise *CIVILI* da nessuna parte, eppure si piccano di "essere certi che esiste" pur ammettendo candidamente "non conosco la normativa CdN" (e sbagliandone tra l'altro la denominazione... andiamo bene).
- uno vorrebbe fare "un esposto alle autorità competenti": vorrei tanto essere un'autorità competente per farmi prima due belle grasse risate in faccia a questo pirla quando mi arriva in ufficio, scusate l'espressione ma ci sta.

Ale, sarebbero da condannare tutti quelli che ogni volta che nanno allo stadio si mettono la divisa da calciatore del loro beniamino con su anche il nome? o che in qualsiasi altra manifestazione volgiono esprimere tutta la loro passione?
Parla e non ti nascondere perchè anche se dici delle corbellerie qualcuno ti può correggere aumentando la tua cultura. Ricorda che nulla è impossibile per colui che non deve farlo e tutto è possibile se non sai di cosa parli.
Ghibili1970