Preassegnazione dei posti nei piani di easyJet


Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Secondo me il pax medio di FR o U2 non ha assulutamente idea di come siano disposti i posti anche su un semplice 738 o A319 e si perderebbe tempo coi pax in a girare nel corridoio in cerca del proprio posto. Nonostante questo sono favorevole ai posti assegnati.
Salvo casi di grave anafalbetismo penso che la maggiorparte delle persone sappia che il numero 2 si trova dopo l'1 e prima del 3.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Mi pare che tra le low cost non solo easyJet stia pensando alla preassegnazione a pagamento, in fin dei conti è un ricavo aggiuntivo.
Lo speedy boarding invece non vale quallo che costa, mi stupisco che ancora qualcuno spenda soldi per una cosa pressoché inutile.

Viaggiando low cost con la girlfriend, viziata da anni di Falcon, l' unica cosa di cui veramente si lamenta è la coda in piedi accalcati per l' imbarco e la caccia al posto. Nulla è sgradevole come la ressa nel caldo soffocante dei finger disattivati del T2 a MXP.
Ma deve essere fatta una preassegnazione organizzata bene. Non si può pensare in caso d'imbarco con bus ad una salita contemporanea di chi ha il posto assegnato e di chi non ha acquistato questo servizio.

Non conosco il caldo del T2 ma la preassegnazione del posto 'alla Intercity Trenitalia' ha del ridicolo e spesso senza l'intervento del personale viaggiante Trenitalia non si riesce a far schiodare dal seggiolino prenotato (e pagato!) chi lo ha occupato senza titolo.


In sostanza andrebbe abbinato e garantito solo a chi ha comprato lo speedy boarding la possibilità di scegliersi il posto.
Quella che segue potrebbe essere un'idea:

1° gruppo d'imbarco: supplemento 10€ sul prezzo del biglietto (posto pre-assegnato e speedy boarding); supplemento 20€ sul prezzo del biglietto (posto pre-assegnato in 1°fila o nelle file con maggior spazio per le gambe e speedy boarding)
2° gruppo d'imbarco: supplemento 5€ sul prezzo del biglietto speedy boarding
3° gruppo: tutti i restanti passeggeri
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
farei comunque scegliere il posto a tutti in fase di check-in on line. a chi non fa il check-on line posto assegnato al banco. Così è più semplice.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Salvo casi di grave anafalbetismo penso che la maggiorparte delle persone sappia che il numero 2 si trova dopo l'1 e prima del 3.
OT: a me fanno morire quelli che hanno il posto 59K e non appena salgono dalla porta anteriore sinistra verificano subito che la prima fila dell'aereo non sia la loro, non si sa mai!
 
OT: a me fanno morire quelli che hanno il posto 59K e non appena salgono dalla porta anteriore sinistra verificano subito che la prima fila dell'aereo non sia la loro, non si sa mai!
OT: Fanno morire pure quelle signore che arrivano all'ultimo momento per fare il check in e poi sono le prime ad entrare così ti occupano il posto e quando le fai notare che quel posto è tuo, chiamano le hostess o parlano a voce alta cercando di farti fare una figura di merda con tutto l'aereo..
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Se la scelta del posto è abbinata all'imbarco prioritario, il t/a resta invariato in termini di tempo. Resterebbe invariato anche il casino che comunque si viene a creare in qualsiasi volo FR o U2.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Non si può pensare in caso d'imbarco con bus ad una salita contemporanea di chi ha il posto assegnato e di chi non ha acquistato questo servizio.
Niente di tutto questo, penso verra adottato il sistema che altre low cost con posti assegnati usano come Vueling o Germanwings, il posto viene assegnato a tutti i pax e in fase di acquisto ti viene proposta la seat map dove scegliere con i posti migliori contrassegnati da diversi colori e relativi supplementi di prezzo. Se non paghi il supplemento vieni volutamente penalizzato coi posti peggiori ma comunque hai il tuo posto assegnato. Prova a simulare una prenotazione con Vueling o Germanwings per renderdi conto, è molto semplice e inoltre genera introiti aggiuntivi per la compagnia.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D

PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
Assolutamente senza senso perche' allungherebbe notevolmente i tempi di turn around, aspettando il passeggero di turno che si e' perso al duty free (mentre ora tutti corrono al gate per prendere il posto a bordo)...
E perché? Non sono d'accordo.

Non so se Vueling fa ancora così, ma sono memore dell'esperienza di un SVQ-VLC-SVQ di 3 anni fa che mi colpì molto per la razionalità. Il posto lo potevi scegliere in fase di prenotazione (alcuni erano a pagamento, altri no). Una volta giunti al gate, visto che spendevano due soldi per l'utilizzo del finger operavano in questo modo: prima facevano entrare quelli delle ultime file, poi quelli al centro e infine quelli nelle ultime file. In questo modo imbarcavano celermente perché si evitava il tappo di quello fermo a sistemare i bagagli nelle prime file mentre uno assegnato alle ultime rimaneva bloccato. Un sistema per nulla complicato, ma molto celere.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Non avrai provato con le maniere adatte. Più probabilmente non sei autorizzato ad utilizzare le maniere adatte ed efficaci.
Come si spaccano le palle in quattro per dimensioni e peso del bagaglio a mano idem si può far rispettare l' ordine di mbarco.
 
Ultima modifica:

PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
Commento qualunquista. Se chi è al gate fa il proprio lavoro i pax entrano nell' ordine prestabilito.
Hai mai visto qualcuno al gate in Italia che fa entrare nell'ordine prestabilito dai posti assegnati? Io no. In genere l'iter è questo:

1) Pax seduti in attesa di fronte al gate osservando l'assistente di terra al banco.

2) Quando l'assistente alza il sopracciglio allora il furbo di turno corre a mettersi in coda.

3) Gli altri, mezzi assopiti, improvvisamente si svegliano dal loro torpore e corrono a mettersi in fila pure loro.

4) Lamentele di default perché li stanno facendo stare in piedi un'eternità senza imbarcarli

5) Corsa a farsi staccare la carta d'imbarco con sorpasso laterale.

Ripeto, non ho MAI visto chiamare per posto assegnato. Solo Vueling in Spagna.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
fanno storie per Rayanair per far pagare chi fa plin plin, e vogliono mettere il posto a pagamento ma andate a .... e preassegnato molte persone me compreso, vogliono avere un piccolo spazio (corridoio) non puoi dare il posto al finestrino o al centro, si sentono soffacare ...