o tutti o nessunoUna mossa intelligente sarebbe riservare le prime tre/qauttro file agli speedy boarding, e poi permettere la scelta del posto a chi fa il check-in online
o tutti o nessunoUna mossa intelligente sarebbe riservare le prime tre/qauttro file agli speedy boarding, e poi permettere la scelta del posto a chi fa il check-in online
Io invece la considero fondamentale: non gradisco molto perdere tempo inutilmente in coda al boarding per poter accaparrare un window seat o per trovare due posti vicini quando viaggio in compagnia (ovviamente se il l/f dell'aereo è basso il discorso cambia).Ho sempre considerato inutile la preassegnazione del posto, come pure al cinema, continuo a pensarlo.
Mah io trovo assurdo invece il contrario. Come del resto fanno tante altre compagnie: ti chiedono se vuoi scegliere il posto oppure che ti venga assegnato autometicamente. Quando viaggio vorrei sedermi dove preferisco, così come esistono persone alla quale non frega niente. Aggiungo anche il fattore "compagnia" poiché tramite la preassegnazione posti posso benissimo prenotare posti vicini alle persone con cui viaggio.Ho sempre considerato inutile la preassegnazione del posto, come pure al cinema, continuo a pensarlo.
Mi fa sorridere il tuo pensiero.... mi tornano in mente delle scene da film a NAP con U2!!!!! All'apertura delle porte del bus ci vorrebbe una telecamera di fronte a riprendere!!!!!La preassegnazione sarebbe cosa buona e giusta, basti pensare al macello che succede dentro i carri bestiame di Ryanair in fase di imbarco passeggeri.
E come ha già fatto notare giustamente qualcuno, credo che l'inserimento di una seatmap con le moderne tecnologie di realizzazione di siti web non dovrebbe comportare delle spese esorbitanti per la compagnia aerea
Mah... quesllo succede sempre e comunque quando si tratta di imbarcare un volo con parecchi italiani.La preassegnazione sarebbe cosa buona e giusta, basti pensare al macello che succede dentro i carri bestiame di Ryanair in fase di imbarco passeggeri.
E come ha già fatto notare giustamente qualcuno, credo che l'inserimento di una seatmap con le moderne tecnologie di realizzazione di siti web non dovrebbe comportare delle spese esorbitanti per la compagnia aerea
Mi fa piacere a mia volta essere infusore di sorrisi sui volti altrui, ma resto convinto che dando la possibilità di preassegnare il posto, non si assisterebbe alla calca a bordo dell'aereoMi fa sorridere il tuo pensiero.... mi tornano in mente delle scene da film a NAP con U2!!!!! All'apertura delle porte del bus ci vorrebbe una telecamera di fronte a riprendere!!!!!
assolutissimamente in disaccordoMah... quesllo succede sempre e comunque quando si tratta di imbarcare un volo con parecchi italiani.
Non sono io che voglio spingere il check-in onlineo tutti o nessuno![]()
![]()
se la preassegnazione deve essere fatta così, della serie "o paghi, sennò faccio viaggiare te da una parte e tuo figlio dall'altra", allora preferisco tutta la vita stare in piedi e "lottare" (che esagerati, suvvia...) per prendermi due posti vicini.. Anche se questo punto di vista, come molti altri, è soggettivo e varia con l'età del passeggero e il suo status sociale..Semi OT: Di recente ho viaggiato con Vueling. Una mail, qualche giorno prima della partenza, ci esortava (eravamo in 2 con lo stesso codice di prenotazione) a fare il check in online e, se volevamo, a scegliere il posto (a pagamento). Ho rinunciato all'acquisto del posto e guarda caso, la preassegnazione casuale (gratis) ci ha dato due posti separati... salvo poi chiederci se volevamo sederci accanto... pagando... Insomma, una bella presa per cXXo.
Ho rinunciato al checkin online, e il giorno della partenza, al banco accettazione ci hanno assegnato due posti vicini senza pagare nulla...
In Ryanair manca la fila 13 ma c'è la fila 17![ot]
Molte compagnie non hanno le file 13 e 17, altre sì (per esempio Ryanair), siete a conoscenza di altri esempi?
[fine ot]
Baboo sul Q400 ha 74 posti e sul 190 ne ha un centinaio.. in 10 minuti mediamente si imbarca un 737-800 con 189 passeggeri senza preassegnazione di postoultimo imbarco fatto mercoledi per un NCE-GVA con Baboo... fila 1-10 prima...e poi restanti... in 13 minuti (e aereo pieno) eravamo tutti seduti.
Io sapevo che nelle navi da guerra secoli fa chi moriva veniva buttato in mare e nell'elenco dei "marinai" accanto al nome del deceduto veniva scritto VIXI.. la cui somma è 17!!Il 17 porta sfortuna solo in Italia, per la semplice ragione che in latino è XVII, anagramma di VIXI, cioè il passato di vivere, il che significa che si è morti.
Fosse per me renderei obbligatoria la preassegnazione anche al ristorante.Ho sempre considerato inutile la preassegnazione del posto, come pure al cinema, continuo a pensarlo.
io sono pure contrario al sedile.Ho sempre considerato inutile la preassegnazione del posto, come pure al cinema, continuo a pensarlo.
Ho sempre considerato inutile la preassegnazione del posto, come pure al cinema, continuo a pensarlo.