Programma Millemiglia edizione 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
cosa vi aspettate che possa fare AMEX?

dal punto di vista contrattuale con il cliente sono in una botte di ferro: il cliente ha chiesto una carta che convertisse in automatico i punti verso Millemiglia (su cui AMEX ha zero controllo) e quello fanno.

da un punto di vista contrattuale con Millemigli (che non è fallita) devono sicuramente onorare impegni per non incorrere in breach of contract e trovarsi cornuti e mazziati

infine, i singoli perdono decine/centinaia di migliaia di miglia in questa situazione
amex - che le preacquista in bulk - ne perderà decine/centinaia di milioni: mi sa che sono messi come o peggio tanti di noi con le dovute proporzioni.
Amex perde i clienti e sono clienti con un buon transato (almeno oltre 15000 euro annui vista la soglia del companion, ma possono essere molti di più) e canone delle carte ai valori massimi del mercato, doppi rispetto alla carta Unicredit-LH per esempio. Considerato poi che per via delle commissioni Amex è poco accettata in Italia qualcosa debbono inventarsi.
Anche solo una promo per passare a carte Amex no brand, magari inserire il companion sulle carte normali (evidentemente AZ vende le miglia a prezzo inferiore alle altre altrimenti per Amex comprare miglia AZ o LH o AF-KL o di chi altro direi che cambiava nulla). Lo status match e miles lo dovrà fare ITA per non perdere quella fetta di frequet flyer significativa, ma Amex dal canto suo deve inventarsi qualcosa.

P.S. mi facevano notare che in realtà la UE non ha imposto la dismissione di Millemiglia ma solamente che ITA non ne sia proprietaria. Essendo AZ loyalty in utile potevano accordarsi per continuare.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Che AMEX possa perdere clienti è possibile, ma continuo a non capire il lagnarsi verso AMEX della situazione di AZ/AZ Loyalty.

Se chiami AMEX, sono ben felici di farti una carta unbranded, anzi, non serve neppure chiamarli: fai la richiesta online e puoi averla gratis per sempre, a patto di garantire 300€/mese di spesa sulla Green o 1.000€/mese sulla Gold.

Tutte le compagnie vendono a AMEX le proprie miglia, ma gli accordi più lucrosi per il cliente sono normalmente quelli con il “campione“ nazionale, purtroppo AZ per noi.
Gia oggi se hai una Amex unbranded puoi convertire i punti praticamente verso qualsiasi alleanza
BA/IB/CX per OW
SQ/SK per *A
AZ(sic)/AF/DL per ST
e infine, tanto per gradire, puoi anche trasferire verso EK

La scelta (lucrativa) di avere la branded AZ era per avere sostanzialmente miglia coppie tramite lo sfruttamento del companion.
la situazione di AZ è nota da tempo a tutti e in particolare a chi èsu queste pagine: certo, la pandemia non ha aiutato a prosciugare i conti MM, ma piagnucolare quasi si fosse stati gabbati da AMEX mi sembra un po’ ridicolo
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Che AMEX possa perdere clienti è possibile, ma continuo a non capire il lagnarsi verso AMEX della situazione di AZ/AZ Loyalty.

Se chiami AMEX, sono ben felici di farti una carta unbranded, anzi, non serve neppure chiamarli: fai la richiesta online e puoi averla gratis per sempre, a patto di garantire 300€/mese di spesa sulla Green o 1.000€/mese sulla Gold.

Tutte le compagnie vendono a AMEX le proprie miglia, ma gli accordi più lucrosi per il cliente sono normalmente quelli con il “campione“ nazionale, purtroppo AZ per noi.
Gia oggi se hai una Amex unbranded puoi convertire i punti praticamente verso qualsiasi alleanza
BA/IB/CX per OW
SQ/SK per *A
AZ(sic)/AF/DL per ST
e infine, tanto per gradire, puoi anche trasferire verso EK

La scelta (lucrativa) di avere la branded AZ era per avere sostanzialmente miglia coppie tramite lo sfruttamento del companion.
la situazione di AZ è nota da tempo a tutti e in particolare a chi èsu queste pagine: certo, la pandemia non ha aiutato a prosciugare i conti MM, ma piagnucolare quasi si fosse stati gabbati da AMEX mi sembra un po’ ridicolo
Quello interessante è il companion e il fatto che la Amex Platino Alitalia non ha necessità di fare le spese con la carta per essere in copertura assicurativa come invece la Amex non brandizzata che richiede una dichiarazione del venditore che non accetta Amex per averti in copertura se non paghi il viaggio come Amex.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Quello interessante è il companion e il fatto che la Amex Platino Alitalia non ha necessità di fare le spese con la carta per essere in copertura assicurativa come invece la Amex non brandizzata che richiede una dichiarazione del venditore che non accetta Amex per averti in copertura se non paghi il viaggio come Amex.
torno alla domanda: cosa c’entra con il lamento di sottofondo verso AMEX per il fallimento di AZ e la conseguente non spendibilità delle miglia?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
torno alla domanda: cosa c’entra con il lamento di sottofondo verso AMEX per il fallimento di AZ e la conseguente non spendibilità delle miglia?
Che perde il valore rispetto ad altre carte meno costose e più accettate. Una Unicredit M&M costa la metà ed è più accettata. Se togli il companion che senso ha tenere Amex?
 
  • Like
Reactions: Bepi74

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,733
4,953
Milano
Senza quotarmi, aggiorno: rientro a casa e trovo la bella letterina di congratulazioni col companion (nuovo)…
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Che perde il valore rispetto ad altre carte meno costose e più accettate. Una Unicredit M&M costa la metà ed è più accettata. Se togli il companion che senso ha tenere Amex?
e continui a non rispondere… cosa c’entra AMEX conle miglia che ora non valgono nulla e i companion che sono diventati carta straccia?

per il futuro, chissà… ma senza voler fare il difensore d’ufficio di AMEX perché ne‘ ne ha bisogno ne’ tantomeno ne ho un tornaconto a farlo, come ti ho scritto prima sono GRATUITE raggiungendo certi limiti di spesa. E no, se non spendi 3.600/anno con la carta, forse non ti serve proprio.

per usare il tuo wording: che senso ha fare la M&M di UniCredit a 100€/anno, con on top i costi di un conto UniCredit (magari da aprire) e per raccogliere miglia Lufthansa dove un o/w per NYC in J ti costa 65.000 miglia e 300€ di tasse?
 

AC143

Utente Registrato
16 Gennaio 2013
291
12
e continui a non rispondere… cosa c’entra AMEX conle miglia che ora non valgono nulla e i companion che sono diventati carta straccia?

per il futuro, chissà… ma senza voler fare il difensore d’ufficio di AMEX perché ne‘ ne ha bisogno ne’ tantomeno ne ho un tornaconto a farlo, come ti ho scritto prima sono GRATUITE raggiungendo certi limiti di spesa. E no, se non spendi 3.600/anno con la carta, forse non ti serve proprio.

per usare il tuo wording: che senso ha fare la M&M di UniCredit a 100€/anno, con on top i costi di un conto UniCredit (magari da aprire) e per raccogliere miglia Lufthansa dove un o/w per NYC in J ti costa 65.000 miglia e 300€ di tasse?
Personalmente non sto dando la colpa ad Amex di quanto accaduto con AZ: anche io avevo un companion prenotato per Pasqua 2021 e devo dire che in 24 ore ho avuto indietro le tasse da AZ (nonostante la nota situazione di cash) e dopo un paio di settimane il nuovo companion Amex, senza che li sollecitassi in alcun modo.

Ora, è vero che anche loro perderanno milioni di miglia che hanno in magazzino (per quanto a una società di quelle dimensioni una svalutazione di un asset di qualche milione di euro incide sì, non penso faccia questa gran differenza... un po' come per gente come noi vedersi azzerato un tesoretto dal valore di 1/2k-euro).

Tuttavia, come dice Farfallina, Amex costa (molto) più dei concorrenti ed è sempre meno accettata nei retail al di fuori dell'online (per via delle commissioni di cui sopra, ma i grandi gruppi negoziano condizioni che il singolo esercente non potrà mai pensare di avere). Quindi, potrebbe aver senso cambiare fornitore, dato che gli altri benefit che danno (plafond illimitato, offerte, etc.) di fatto ormai li forniscono anche gli altri gestori.

Ergo, sebbene non abbiano colpe in senso specifico per la questione miglia, qualche strategia commerciale dovrebbero imho metterla per forza in campo per non perdere una buona fetta di clienti, peraltro high-spending (non nel senso di un milionario, ma comunque più dell'uomo della strada che ha una cc).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
e continui a non rispondere… cosa c’entra AMEX conle miglia che ora non valgono nulla e i companion che sono diventati carta straccia?

per il futuro, chissà… ma senza voler fare il difensore d’ufficio di AMEX perché ne‘ ne ha bisogno ne’ tantomeno ne ho un tornaconto a farlo, come ti ho scritto prima sono GRATUITE raggiungendo certi limiti di spesa. E no, se non spendi 3.600/anno con la carta, forse non ti serve proprio.

per usare il tuo wording: che senso ha fare la M&M di UniCredit a 100€/anno, con on top i costi di un conto UniCredit (magari da aprire) e per raccogliere miglia Lufthansa dove un o/w per NYC in J ti costa 65.000 miglia e 300€ di tasse?
Amex non ha colpa sulla crisi di AZ e sull'eventuale perdita delle miglia MA la carta che commercializza co-brandizzata con Alitalia offre degli specifici servizi (che sono parte integrante dell'offerta) connessi alla carta stessa. In questo momento, quindi, non è solo Alitalia inadempiente sul suo programma, ma anche AMEX nel garantire l'offerta sottoscritta. E per la quale non propone ed offre alcuna soluzione.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Amex non ha colpa sulla crisi di AZ e sull'eventuale perdita delle miglia MA la carta che commercializza co-brandizzata con Alitalia offre degli specifici servizi (che sono parte integrante dell'offerta) connessi alla carta stessa. In questo momento, quindi, non è solo Alitalia inadempiente sul suo programma, ma anche AMEX nel garantire l'offerta sottoscritta. E per la quale non propone ed offre alcuna soluzione.
Già sono due anni che con la pandemia i servizi sono poco utilizzabili. Non è questione di colpa, ma di strategia commerciale.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Già sono due anni che con la pandemia i servizi sono poco utilizzabili. Non è questione di colpa, ma di strategia commerciale.
Secondo me c'è anche un profilo di responsabilità loro. Sull'offerta della carta Amex Alitalia sono inadempienti.

La strategia commerciale sembra quella ormai di un prodotto di massa. Ieri a FCO, appena svoltato l'angolo al T5 della gimcana modello Autogrill sull'Autosole negli anni '70, prima che me ne potessi anche solo accorgere mi sono trovato un addetto Amex aggrappato come Tarzan alla liana. Preso alla sprovvista non ho detto la solita palla che vivo all'estero - frase che ha di solito l'effetto di allontanare schifati gli addetti Amex - e in meno di cinque passi mi ha offerto di tutto, anche la Platinum, fatta proprio di platino.
Hanno un modo di fare che rende quasi più gradevoli i testimoni di Geova.
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and BrunoFLR

gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Stiamo a vedere.Credo che questa situazione porterà molti a cercare alternative che prima non avremmo esplorato e che, a quanto pare, adesso sono disponibili.

Qualcuno ha già avuto rimborsi da Alitalia per i voli oltre il 15 ottobre con restituzione delle miglia? .
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Tuttavia, come dice Farfallina, Amex costa (molto) più dei concorrenti
Già, smentito. Puoi averla anche gratuitamente.

ed è sempre meno accettata nei retail al di fuori dell'online (per via delle commissioni di cui sopra, ma i grandi gruppi negoziano condizioni che il singolo esercente non potrà mai pensare di avere).
così difficilmente accettata che tutti quelli che collezionavano companion (15/20K anno di spesa) dovevano fare sostanziose donazioni da 4 zeri all’Unicef che l’AMEX la accetta.

le alte commissioni di AMEX sono un misto di preconcetti ed ignoranza, oltre che di atavica prevenzione di tanti commercianti ad accettare metodi di pagamento diversi dal contante.
Per gli small merchant, già da diversi anni AMEX era scesa sotto il 2% di commissione e ultimamente sta offrendo condizioni a scaglioni, addirittura sotto l’1% se non si superano certi volumi.

Ergo, sebbene non abbiano colpe in senso specifico per la questione miglia, qualche strategia commerciale dovrebbero imho metterla per forza in campo per non perdere una buona fetta di clienti, peraltro high-spending (non nel senso di un milionario, ma comunque più dell'uomo della strada che ha una cc).
posto che secondo me stanno aspettando di capire come partirà ITA e quale sarà il destino di AZ Loyalty, come scrivevo l’offerta commerciale già ce l’hanno: carta gratuita per sempre. E per chi spendeva >15K anno per avere il companion, non credo sia un problema.

la carta che commercializza co-brandizzata con Alitalia offre degli specifici servizi (che sono parte integrante dell'offerta) connessi alla carta stessa. In questo momento, quindi, non è solo Alitalia inadempiente sul suo programma, ma anche AMEX nel garantire l'offerta sottoscritta. E per la quale non propone ed offre alcuna soluzione.
Non ho la AMEX brandizzata AZ ormai da diversi anni quindi non sono aggiornato sull’offerta commerciale specifica. Su quale aspetto AMEX è inadempiente?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Non ho la AMEX brandizzata AZ ormai da diversi anni quindi non sono aggiornato sull’offerta commerciale specifica. Su quale aspetto AMEX è inadempiente?
Nel garantirti la fruibilità dei benefici connessi all'uso (sostanzioso) della carta. Benefici che sono alla base della stessa scelta del cliente di adottare quel tipo di carta.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,733
4,953
Milano
...
le alte commissioni di AMEX sono un misto di preconcetti ed ignoranza, oltre che di atavica prevenzione di tanti commercianti ad accettare metodi di pagamento diversi dal contante.
Per gli small merchant, già da diversi anni AMEX era scesa sotto il 2% di commissione e ultimamente sta offrendo condizioni a scaglioni, addirittura sotto l’1% se non si superano certi volumi.
...
C'è stato un periodo in cui avevano ridotto le commissioni per estendere la rete di negozi, e la cosa aveva preso molto piede. Adesso sono tornati a commissioni elevate, ed i negozi che l'accettano sono nuovamente diminuiti. Non è ignoranza, ma tra costi di gestione dei POS, commissioni e quant'altro, la AMEX ha costi ben diversi da tutti gli altri, e non solo in Italia.
Quanto alla carta gratis, sarò incapace io di fare piagnistei ma, da quando ce l'ho, l'ho sempre pagata, e pure cara (mi pare che adesso il canone annuo sia di 195 euro, per la gold).
Detto questo, ritengo che la figura commerciale che stanno facendo non sia degna del gruppo: vero che non possano sapere come potrà andare a finire con ITA, ma cavarsela con una dichiarazione preconfezionata del tipo "le faremo sapere" non è un bel biglietto da visita. Ed è un peccato, perchè hanno un servizio clienti che è a dir poco perfetto quanto ad assistenza, mai avuta la benchè minima lamentela.
 
  • Like
Reactions: Farfallina

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
torno alla domanda: cosa c’entra con il lamento di sottofondo verso AMEX per il fallimento di AZ e la conseguente non spendibilità delle miglia?
AMEX compagnia così seria che ancora sponsorizza e vende le carte AMEX Alitalia sul loro sito, a 45 giorni dalla chiusura della compagnia aerea...
 
  • Like
Reactions: Farfallina

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Già, smentito. Puoi averla anche gratuitamente.


così difficilmente accettata che tutti quelli che collezionavano companion (15/20K anno di spesa) dovevano fare sostanziose donazioni da 4 zeri all’Unicef che l’AMEX la accetta.

le alte commissioni di AMEX sono un misto di preconcetti ed ignoranza, oltre che di atavica prevenzione di tanti commercianti ad accettare metodi di pagamento diversi dal contante.
Per gli small merchant, già da diversi anni AMEX era scesa sotto il 2% di commissione e ultimamente sta offrendo condizioni a scaglioni, addirittura sotto l’1% se non si superano certi volumi.


posto che secondo me stanno aspettando di capire come partirà ITA e quale sarà il destino di AZ Loyalty, come scrivevo l’offerta commerciale già ce l’hanno: carta gratuita per sempre. E per chi spendeva >15K anno per avere il companion, non credo sia un problema.


Non ho la AMEX brandizzata AZ ormai da diversi anni quindi non sono aggiornato sull’offerta commerciale specifica. Su quale aspetto AMEX è inadempiente?
E quali sarebbero i benefit della carta gratuita? Cioè spendere migliaia di euro per azzerare il canone? Se è per questo nel pacchetto del mio c/c ne ho due di carte gratis senza bisogno di accumulare Rewards per azzerare il canone.

Purtroppo le commissioni le hanno rialzate.

Amex colpevolmente assente quanto a informazione e proposte commerciali ai clienti. E servizio in picchiata per qualità.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Nel garantirti la fruibilità dei benefici connessi all'uso (sostanzioso) della carta. Benefici che sono alla base della stessa scelta del cliente di adottare quel tipo di carta.
inadempiente vuol dire che ti garantisce una cosa (ad es. le miglia o il companion) e poi non ti viene riconosciuta.
per quanto ne so, continuano a erogarli

che poi le miglia/companion non abbiano più il valore di prima o proprio rischino di essere carta straccia, è un altro paio di maniche e non ci vedo grandi responsabilità di AMEX, a cui resto grato insieme ad AZ: negli anni in cui avevo la cobranded sono andato in Giappone, Cina e USA diverse volte usando il companion in J.
è stato bello finché è durato
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
AMEX compagnia così seria che ancora sponsorizza e vende le carte AMEX Alitalia sul loro sito, a 45 giorni dalla chiusura della compagnia aerea...
finche una azienda non è fallita, non puoi non adempiere ai contratti in essere… anche solo per evitare grane legali
veranente faccio fatica a capire queste considerazioni
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.