Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,834
- 1,773
Amex perde i clienti e sono clienti con un buon transato (almeno oltre 15000 euro annui vista la soglia del companion, ma possono essere molti di più) e canone delle carte ai valori massimi del mercato, doppi rispetto alla carta Unicredit-LH per esempio. Considerato poi che per via delle commissioni Amex è poco accettata in Italia qualcosa debbono inventarsi.cosa vi aspettate che possa fare AMEX?
dal punto di vista contrattuale con il cliente sono in una botte di ferro: il cliente ha chiesto una carta che convertisse in automatico i punti verso Millemiglia (su cui AMEX ha zero controllo) e quello fanno.
da un punto di vista contrattuale con Millemigli (che non è fallita) devono sicuramente onorare impegni per non incorrere in breach of contract e trovarsi cornuti e mazziati
infine, i singoli perdono decine/centinaia di migliaia di miglia in questa situazione
amex - che le preacquista in bulk - ne perderà decine/centinaia di milioni: mi sa che sono messi come o peggio tanti di noi con le dovute proporzioni.
Anche solo una promo per passare a carte Amex no brand, magari inserire il companion sulle carte normali (evidentemente AZ vende le miglia a prezzo inferiore alle altre altrimenti per Amex comprare miglia AZ o LH o AF-KL o di chi altro direi che cambiava nulla). Lo status match e miles lo dovrà fare ITA per non perdere quella fetta di frequet flyer significativa, ma Amex dal canto suo deve inventarsi qualcosa.
P.S. mi facevano notare che in realtà la UE non ha imposto la dismissione di Millemiglia ma solamente che ITA non ne sia proprietaria. Essendo AZ loyalty in utile potevano accordarsi per continuare.