Programma Millemiglia edizione 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Parliamo di CDG-SXM su AF498?
Ho scandagliato tutto Marzo ma non c'è nulla (può anche darsi che il prestantissimo sito da qualche ricerca si affatichi troppo...)
Dice di aver comprato con le miglia.
A naso, nel bloccare le vendite sul sito, si sono dimenticati di bloccare quelle con le miglia. Non mi stupirebbe, vista la compagnia.
 

Sciamano

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Agosto 2021
622
790
Dice di aver comprato con le miglia.
A naso, nel bloccare le vendite sul sito, si sono dimenticati di bloccare quelle con le miglia. Non mi stupirebbe, vista la compagnia.
Sempre e solo di biglietto premio si parla o almeno questo era il mio intento :)
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Nella pagina dei biglietti premio ho notato che tutte le date e tutte le rotte dopo dal 15 Ottobre in poi risultano come "sold out".
Riscattare un biglietto premio su partner con data di volo antecedente al 14 Ottobre (come appena scritto, oltre non c'è nulla) e sperare poi di cambiarlo? Anche se essendo emesso da 055 la vedo dura. Che idee avete per non perdere le miglia? Oppure ormai il destino è segnato e l'unica alternativa è aspettare e vedere cosa accadrà con ITA e la nuova società del programma fedeltà?
L’unica speranza è che ITA faccia uno status miles magari in cambio di volare 4/6 tratte con loro prima di una data x.
Altrimenti usare le miglia entro il 14 Ottobre ma la scelta sui voli Az e praticamente nulla. Sui partner si trova ma devi avere tempo di andarci ora. E sul MR con le tariffe attuali e quasi inutile usare le miglia …
 

Romano1257

Utente Registrato
15 Settembre 2016
43
5
Parliamo di CDG-SXM su AF498?
Ho scandagliato tutto Marzo e in tutte le classi ma non c'è nulla (può anche darsi che il prestantissimo sito da qualche ricerca si affatichi troppo...)
Si esatto 2 biglietti in business 460 mila miglia + 730 Eu in teoria il volo veniva 400 mila miglia più tasse ma ho utilizzato tutte le miglia a disposizione per pagare anche parte delle tasse . Non chiedetemi come e’ stato possibile perché non lo so spero solo che non annullano tutto
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and Sciamano

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Si esatto 2 biglietti in business 460 mila miglia + 730 Eu in teoria il volo veniva 400 mila miglia più tasse ma ho utilizzato tutte le miglia a disposizione per pagare anche parte delle tasse . Non chiedetemi come e’ stato possibile perché non lo so spero solo che non annullano tutto
Tutti i biglietti con codice 055 verranno annullati, c’è scritto chiaramente nel comunicato.Non e chiaro cosa succede con i voli con altro codice (per esempio DL) ma operato da Az. E possibile che queste compagnie troveranno un accordo con ITA per mantenere in piedi il biglietto (mi riferisco magari ad un ATL-FCO-BRI emesso da Delta).
 

Romano1257

Utente Registrato
15 Settembre 2016
43
5
Tutti i biglietti con codice 055 verranno annullati, c’è scritto chiaramente nel comunicato.Non e chiaro cosa succede con i voli con altro codice (per esempio DL) ma operato da Az. E possibile che queste compagnie troveranno un accordo con ITA per mantenere in piedi il biglietto (mi riferisco magari ad un ATL-FCO-BRI emesso da Delta).
Lo temo anche se a leggere il comunicato non e’ così scontato

2F4B9886-B146-4623-A81A-B37B44A5AF5F.jpeg
 

Sciamano

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Agosto 2021
622
790
Tutti i biglietti con codice 055 verranno annullati, c’è scritto chiaramente nel comunicato.Non e chiaro cosa succede con i voli con altro codice (per esempio DL) ma operato da Az. E possibile che queste compagnie troveranno un accordo con ITA per mantenere in piedi il biglietto (mi riferisco magari ad un ATL-FCO-BRI emesso da Delta).
Ma questo non rientra nella casistica dei biglietti premio MM.
In caso di biglietto pagato o premio emesso da DL o da altra compagnia starà a quest'ultima il compito di riproteggerti. Senza ITA, ad esempio, ci sarebbe ATL-CDG-BRI.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Nella pagina dei biglietti premio ho notato che tutte le date e tutte le rotte dopo dal 15 Ottobre in poi risultano come "sold out".
Riscattare un biglietto premio su partner con data di volo antecedente al 14 Ottobre (come appena scritto, oltre non c'è nulla) e sperare poi di cambiarlo? Anche se essendo emesso da 055 la vedo dura. Che idee avete per non perdere le miglia? Oppure ormai il destino è segnato e l'unica alternativa è aspettare e vedere cosa accadrà con ITA e la nuova società del programma fedeltà?
Il destino delle miglia Millemiglia è segnato (grazie UE del regalone fatto a tutti fuorché agli utenti e all'amministrazione straordinaria che lo è andato a ricomprare da EY), l'unica chance è che ITA sia sveglia a offrire status e miles ma match di clienti Millemiglia.
Chi dovrà inventarsi qualcosa è anche Amex che sta lavorando proprio male ultimamente fra l'altro, non vorrei che abbiano i loro problemi indipendentemente dai discorsi miglia.
 

Sciamano

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Agosto 2021
622
790
Il destino delle miglia Millemiglia è segnato (grazie UE del regalone fatto a tutti fuorché agli utenti e all'amministrazione straordinaria che lo è andato a ricomprare da EY), l'unica chance è che ITA sia sveglia a offrire status e miles ma match di clienti Millemiglia.
Chi dovrà inventarsi qualcosa è anche Amex che sta lavorando proprio male ultimamente fra l'altro, non vorrei che abbiano i loro problemi indipendentemente dai discorsi miglia.
Non puoi offrire un match di miglia senza il bene placito del titolare del programma fedeltà che come sappiamo andrà all'asta.
L'ideale sarebbe che chi se l'aggiudicherà sigli un accordo (sensato) con ITA, come poi in soldoni è quanto già accade da anni Alitalia vettore e Alitalia Loyality.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Non puoi offrire un match di miglia senza il bene placito del titolare del programma fedeltà che come sappiamo andrà all'asta.
fare, si può fare tutto senza il minimo beneplacito di nessuno.
per assurdo ITA potrebbe anche dare lo status più alto del suo futuro programma e 1 fantastiliardo di miglia a ogni nuovo iscritto.

L'ideale sarebbe che chi se l'aggiudicherà sigli un accordo (sensato) con ITA, come poi in soldoni è quanto già accade da anni Alitalia vettore e Alitalia Loyality.
la vera domanda è: io mi chiamo ABC e compro AZ LOYALTY all’asta (quindi già pago).
cosa pago? i dati dei 6 milioni di iscritti, non le miglia che hanno che hanno valore per me addirittura negativo.

di questi 6 milioni, quanti sono attivi? Si legge che sono circa il 10%.
quanti di questo 10% è alto spendente e vale la pena fare retention?

Se va bene parliamo di poche migliaia

E per tenere quelle poche migliaia e sperare di cavarci soldi, dovrei accollarmi tutta l’esposizione verso i 6 milioni di cui sopra?
 

Sciamano

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Agosto 2021
622
790
fare, si può fare tutto senza il minimo beneplacito di nessuno.
per assurdo ITA potrebbe anche dare lo status più alto del suo futuro programma e 1 fantastiliardo di miglia a ogni nuovo iscritto.
Ma questo non c'entra nulla con la spendibilità della miglia di un altro programma, sono due discorsi differenti che non si escludono ma dove uno non dipende dall'altro.
 

outlmerge

Utente Registrato
21 Novembre 2017
111
37
fare, si può fare tutto senza il minimo beneplacito di nessuno.
per assurdo ITA potrebbe anche dare lo status più alto del suo futuro programma e 1 fantastiliardo di miglia a ogni nuovo iscritto.



la vera domanda è: io mi chiamo ABC e compro AZ LOYALTY all’asta (quindi già pago).
cosa pago? i dati dei 6 milioni di iscritti, non le miglia che hanno che hanno valore per me addirittura negativo.

di questi 6 milioni, quanti sono attivi? Si legge che sono circa il 10%.
quanti di questo 10% è alto spendente e vale la pena fare retention?

Se va bene parliamo di poche migliaia

E per tenere quelle poche migliaia e sperare di cavarci soldi, dovrei accollarmi tutta l’esposizione verso i 6 milioni di cui sopra?
A mio avviso finiinira come con il programma TopBonus di Airberlin. In quel caso un paio di candidati si fecero avanti per vedere cosa rimaneva in cassa. Tanti annunci mirabolanti e super tecnologoci (si parlava di nuovo programma con miglia/bitcoin da spendere ovunque... ). Poi quando si capi che non c'era nessun tesoretto e che gli obblighi legali (impiegati, tasse, controvalore in Euro dei punti...) ,erano enormi tutti i candidati si ritirarono e il programma chiuse. La procedura è ancora in corso. Mi misi in lista per vedere di recuperare qualcosa delle miei 400k miglia...
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,742
4,955
Milano
Il destino delle miglia Millemiglia è segnato (grazie UE del regalone fatto a tutti fuorché agli utenti e all'amministrazione straordinaria che lo è andato a ricomprare da EY), l'unica chance è che ITA sia sveglia a offrire status e miles ma match di clienti Millemiglia.
Chi dovrà inventarsi qualcosa è anche Amex che sta lavorando proprio male ultimamente fra l'altro, non vorrei che abbiano i loro problemi indipendentemente dai discorsi miglia.
Con un mese e mezzo (a stare larghi) di finestra residua per farle fuori, diventa anche difficile spenderle, tra impegni e limitazioni varie
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Il destino delle miglia Millemiglia è segnato (grazie UE del regalone fatto a tutti fuorché agli utenti e all'amministrazione straordinaria che lo è andato a ricomprare da EY), l'unica chance è che ITA sia sveglia a offrire status e miles ma match di clienti Millemiglia.
Chi dovrà inventarsi qualcosa è anche Amex che sta lavorando proprio male ultimamente fra l'altro, non vorrei che abbiano i loro problemi indipendentemente dai discorsi miglia.
Sempre colpa degli altri…
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,742
4,955
Milano
Ed è una colpa? Avrebbero dovuto mettere più paletti già da mo’ IMHO
Tu hai posto la domanda. Se a trattare con la UE ci abbiamo mandato gente come Lupo e Toninelli, è scontata la risata in faccia. Quello che farfallina va ripetendo da tempo è che in Europa la considerazione dell’Italia è stata pari a zero, poi con l’avvento dell’attuale parlamento siamo riusciti a scavare. Il risultato è quello che vediamo: siamo stati messi all’angolo e, giusto per salvare l’apparenza, hanno fatto in modo che AZ sparisse e la sostituta non possa sopravvivere oltre il lecito. Imporre di fatto un taglio del 75% di forza lavoro ha questa chiave di lettura. E, personalmente, non sarei troppo ottimista su ulteriori prestiti ponte tra due anni, sopratutto se alla disgrazia attuale si dovesse sommare l’arrivo dei capipopolo che al momento sbraitano senza avere uno straccio di piano di politica industriale e del lavoro che abbia un barlume di credibilità. Arriverà il momento di dovere restituire i fondi…
 
  • Like
Reactions: Farfallina

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Sempre colpa degli altri…
E di chi sarebbe la colpa?
Capisco il voler polemizzare continuamente ma nella tua miopia ti sfugge che a ITA hanno fatto un piacere facendole risparmiare i soldini per l'acquisto del programma fedeltà Millemiglia potendo ripartire da zero. O crederai alla barzelletta di guaio di non poter accedere ai frequent flyer di AZ? Un frequent flyer ti trova lui se lo tratti bene...tantopiù se è noto che tu subentri ad AZ.

L'unico dispetto l'UE l'ha fatto ai soci Millemiglia che perdono le loro miglia (e due anni di pandemia hanno reso difficile consumare miglia e companion) e ai commissari straordinari che si vedranno imputare di aver riacquistato da EY il 75% di AZ Loyality.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: magick

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Tu hai posto la domanda. Se a trattare con la UE ci abbiamo mandato gente come Lupo e Toninelli, è scontata la risata in faccia. Quello che farfallina va ripetendo da tempo è che in Europa la considerazione dell’Italia è stata pari a zero, poi con l’avvento dell’attuale parlamento siamo riusciti a scavare. Il risultato è quello che vediamo: siamo stati messi all’angolo e, giusto per salvare l’apparenza, hanno fatto in modo che AZ sparisse e la sostituta non possa sopravvivere oltre il lecito. Imporre di fatto un taglio del 75% di forza lavoro ha questa chiave di lettura. E, personalmente, non sarei troppo ottimista su ulteriori prestiti ponte tra due anni, sopratutto se alla disgrazia attuale si dovesse sommare l’arrivo dei capipopolo che al momento sbraitano senza avere uno straccio di piano di politica industriale e del lavoro che abbia un barlume di credibilità. Arriverà il momento di dovere restituire i fondi…
Hai ragione, quello che gli italiani non vogliono capire è che finché mandiamo a Roma, Bruxelles o perfino in consiglio comunale i peggio personaggi (perché glieli mandiamo noi, non ci vanno da soli) cosa pensiamo di raccogliere? E poi alcuni passano le giornate a fare gli sdegnati in rete...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.