Allora semplificando: il margine lordo del tuo volo è dato dall'incaso di tutti i biglietti, meno i costi variabili per erogare il servizio...(carburante, handling, costi di trasferta personale etc... )
va da se, se il volo è pieno oltre un certo numero di pax, c'è margine, altrmenti il volo viene effettuato in perdita. Quindi per valutare è più corretto valutare una rotta piuttosto che il singolo volo. E il margine lordo varia da rotta a rotta, da tipo di AM impiegato etc...
Ad esempio non mi stupirei se i feeder puri fossero operati in perdita, compensata dagli yield alti sui LR.
Dal margine lordo va sottratto poi il costo della struttura, o cosidetti costi fissi, che sono tutti quelli la compagnia sostiene a prescindere dal volato locazione dei mezzi, sistemi informatici etc... e questi sono variabili a seconda di come è strutturata la compagia.
Togliendo dagli incassi i costi per erogare le prestazioni e i costi fissi hai l'ebitda, il margine operativo lordo. A cui vanno sottratti gli interessi bancari, le svalutazioni e le tasse. A questo punto viene staccato il dividendo, che è l'utle non reinvestito in azienda che va agli azionisti, ed è grosso modo dato dalla divisione degli utli per le azioni.
Dato che varia se consideri il revenue per singolo volo, per rotta, per tipologia di AM, o sul globale dei voli. Secondo me sul singolo volo è difficile dare un importo, perchè questo potrebbe essere anche in perdita.
Forse usando il costo pax/km se il tkt è superiore al costo calcolato in quel modo si può avere una stima approssimativa
Per fare conti semplici, l'agenzia ha un 10% sul venduto, ma per incassarlo ha dei costi, personale, struttura, pubblicità. Non confondiamo incasso con guadagno.
Tanto per fare i conti della serva
BA nel bilancio chiuso il 31 3 08 riportava i seguenti dati:
Fatturato legato al volo: 8.157 £ mio
con costi di : 7.878 £ mio
e un ebit di: 875 £ mio
Tolte tasse, interessi di 694 £ mio
Quindi un 8,5% di utile sul fatturato
A questo punto si calcola l'utile per azione che in quel caso era di circa 58 pence per azione
Ogni azione all'epoca aveva un valore di circa 3£
Tutto semplificando il più possibile, spero di non aver scritto troppe boiate, ma sono in piedi dalle 5 e mi cala un po' la palpebra