Ryanair apre base a Budapest


euro

Utente Registrato
25 Gennaio 2012
65
0
ho testato wizzair sa12mag-me16mag totale senza valigie 151€96. mi sembra siano 60€ 2 valigie a/r totale 211€96 per un volo di 1 ora. sono molto lontani i tempi in cui con 100€ andavamo in due a budapest. Ci sono tratte piene di concorrenza come Londra dove i prezzi sono stabili, altre che uso Parigi e Budapest dove i prezzi aumentano solamente (non c'e' concorrenza)
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Mi sembra la descrizione perfetta di quello che ha fatto Alitalia avviando le attività charter, per racimolare qualche modesto guadagno hanno avuto ricadute negative sul core business dei voli di linea dovendo cancellare diversi voli per riproteggere i pax dei charter che vengono operati con aerei che molto spesso si guastano. Inoltre spesso i charter vengono operati con gli aerei migliori mentre sulla linea mandi gli scassoni che dovrebbero uscire di flotta.

Comunque mi associo ai complimenti è sempre un piacere leggerti, starei ad ascoltarti per ore. :)

immagino che tu conosca le precise cifre "modeste" che incassa alitalia per dirè ciò... oppure non pensi che Alitalia ( che poi qui non centra nulla ) abbia fatto bene i suoi conti visto che ha una struttura completamente differente da ryanair?
 
Ultima modifica:

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
non pensi Alitalia ( che poi qui non centra nulla ) abbia fatto bene i suoi conti visto che ha una struttura completamente differente da ryanair?
Il punto è tutto qua: per un vettore con un'organizzazione più complessa come è AZ attivare dei charter è meno difficile, è una deviazione meno significativa dalla propria mission. E poi, se due aerei si rompono, si rompono sia sulla linea che sul charter - il danno lo fanno comunque.
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Oggi è partita la base Ryanair..

17 febbraio:
Barcellona, Dublino, Karlsruhe, Londra-Stansted, Madrid, Stoccolma-Skavsta

18 febbraio:
Amburgo-Lubecca, Cracovia, Manchester, Memmingen, Oslo-Rygge,

19 febbraio:
Goteborg, Salonicco

21 febbraio:
Bergamo, Bruxelles-Charleroi, Parigi-Beuvais, Roma-Ciampino.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Budapest Airport is the best start up ever for Ryanair

Speaking in the Hungarian capital recently Michael O’Leary, CEO of Ryanair described the re-launch of Ryanair’s services from Budapest Airport as: “Probably the most successful start-up ever for Ryanair.”

Since Ryanair’s return to Budapest on 17 February, the airline has positioned five aircraft at the airport and launched a total of 30 new routes to destinations across Europe, including Birmingham, Bologna, Bristol, Eindhoven, Malaga, Paphos, Pisa, Venice and Tampere.

On 14 May a four times weekly service (Mon, Wed, Fri, Sun) will operate to Dusseldorf-Weeze Germany and a three times weekly service (Wed, Fri, Sun) to Billund in Denmark will commence on 16 May.

According to Michael O’Leary, the load factor in March, Ryanair’s first full month of operation, was in the high 70 per cent range and with strong ticket sales, the April load factor should be around 82-3 per cent for all five Budapest-based aircraft.

In the first six weeks, the airline flew more than 100,000 passengers through Budapest and more than 200,000 passengers have already made bookings to fly with Ryanair to/from Budapest.

“Despite setting up the base in record time, we are delighted with the success of Ryanair’s return to Budapest,” said Kam Jandu, Director of Aviation for Budapest Airport. “Furthermore, I’m happy to confirm that we are now in talks on how to consolidate Ryanair’s position at Budapest Airport as one of our main airline partners.”

Budapest Airport
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
In Ryanair saranno anche degli avvoltoi ma hanno saputo approfittare benissimo della uscita di scena di Malev, la prontezza organizzativa con cui hanno aperto la base e il fatto di avere molti aerei disponibili al prato per partire subito è stato determiante.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
In Ryanair saranno anche degli avvoltoi ma hanno saputo approfittare benissimo della uscita di scena di Malev, la prontezza organizzativa con cui hanno aperto la base e il fatto di avere molti aerei disponibili al prato per partire subito è stato determiante.
wizzair ha denunciato malev per togliersela dai piedi e....s'è ritrovata ryanair....autogol clamoroso...rotto il patto di "non belligeranza"l'obiettivo è ora"farla fuori".....parlano di basare dieci aerei per l'inverno.....effettivamente i loads sono molto buoni.....
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
parlano di basare dieci aerei per l'inverno.....
Si! Boom!
Ricordiamoci che l'economia magiara è in grande difficoltà ed arriva già di un periodo di stagnazione che dura ormai anni. La domanda sul versante ungherese fatica e ritengo che i vettori low-cost facciano più che altro affidamento ai turisti stranieri incoming, a suon di tariffe stracciate..

effettivamente i loads sono molto buoni.....
A forza di vendere voli a nemmeno di €5 incluse tasse, ci credo anche io. Ma per quanto è sostenibile ciò ?

E non dimentichiamo che sono state cancellate sin da subito 4 rotte.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Si! Boom!
Ricordiamoci che l'economia magiara è in grande difficoltà ed arriva già di un periodo di stagnazione che dura ormai anni. La domanda sul versante ungherese fatica e ritengo che i vettori low-cost facciano più che altro affidamento ai turisti stranieri incoming, a suon di tariffe stracciate..



A forza di vendere voli a nemmeno di €5 incluse tasse, ci credo anche io. Ma per quanto è sostenibile ciò ?

E non dimentichiamo che sono state cancellate sin da subito 4 rotte.
io ti dico quello che dicono i capoccia a dublino...poi sai meglio di me che un giorno dicono una cosa e il giorno dopo ne fanno un'altra...di sicuro entrambi,aeroporto e ryan si stanno trovando bene....per quanto riguarda israele stanno lavorando tutti su questo fronte....i voli stracciatI??non ci guadagni....ma levi pax a wizzair....
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Se c'è tutta questa domanda lato Ungheria, come mai sono state cancellate proprio quelle rotte che hanno una % di incoming potenziale tra il trascurabile e l'inesistente ?
forse perchè è stata aperta la base da una settimana all'altra con un'infornata di rotte a casaccio?poi ti ripeto,la maggior parte di pax ,su tutte le rotte sono ungheresi non vedo il problema..
 

euro

Utente Registrato
25 Gennaio 2012
65
0
Sono appena andato/tornato a/da Budapest con la Wizz a causa della scomparsa della malev. entrambi i voli erano praticamente pieni (a differenza di quello che riscontravo con Lufthansa o Malev). I prezzi Wizz sono in linea con quelli Malev, mentre i Ryanair sono piu' cari del 25%.
Fatto un test per il prossimo viaggio, date coincidenti (settembre bassa stagione) Wizz con tariffe non le piu economiche e bagaglio 197€ Ryanair con le tariffe piu' economiche e bagaglio 247€. Il vantaggio consiste nell'importo del parcheggio lowcost di MilanoOrio (19€) contro i 45€ circa del T4 di MilanoMalpensa, oltre, per me, trenta minuti in meno per arrivare ad Orio. Infine, Ryanair arriva nel piu' scomodo T2 di Liszt.
Non vedo, al momento, questa grossa convenienza dei voli Ryan che sono, ripeto, piu' cari dei voli che furono Malev e LHI.
Ah, anche Arrigo Sacchi vola Wizz!;);)
 
Ultima modifica:

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
La storia si ripete....

Ryanair riduce del 40 per cento l'impegno su Budapest inShare0Leggi anche: Ryanair
Taglio dei voli del 40 per cento per Ryanair all'aeroporto di Budapest.

La decisione è stata presa dal vettore all'indomani dell'annuncio dell'aumento delle tar
iffe praticate dall'aeroporto.

In totale saranno 10 le rotte che verranno eliminate a partire dal 10 gennaio, dato che determinerà una diminuzione di passeggeri annui trasportati pari a 800mila unità.
Ryanair aveva effettuato un massiccio investimento sull'aeroporto di Budapest all'indomani del fallimento della Malev, riposizionandosi su gran parte delle rotte praticate dal vettore ungherese.
TTGITALIA

 

tHOmMY777

Utente Registrato
31 Agosto 2006
3,762
0
45
Bologna / Болонья
www.volabologna.it
Budapest Airport is the best start up ever for Ryanair

Speaking in the Hungarian capital recently Michael O’Leary, CEO of Ryanair described the re-launch of Ryanair’s services from Budapest Airport as: “Probably the most successful start-up ever for Ryanair.”

Since Ryanair’s return to Budapest on 17 February, the airline has positioned five aircraft at the airport and launched a total of 30 new routes to destinations across Europe, including Birmingham, Bologna, Bristol, Eindhoven, Malaga, Paphos, Pisa, Venice and Tampere.

On 14 May a four times weekly service (Mon, Wed, Fri, Sun) will operate to Dusseldorf-Weeze Germany and a three times weekly service (Wed, Fri, Sun) to Billund in Denmark will commence on 16 May.

According to Michael O’Leary, the load factor in March, Ryanair’s first full month of operation, was in the high 70 per cent range and with strong ticket sales, the April load factor should be around 82-3 per cent for all five Budapest-based aircraft.

In the first six weeks, the airline flew more than 100,000 passengers through Budapest and more than 200,000 passengers have already made bookings to fly with Ryanair to/from Budapest.

“Despite setting up the base in record time, we are delighted with the success of Ryanair’s return to Budapest,” said Kam Jandu, Director of Aviation for Budapest Airport. “Furthermore, I’m happy to confirm that we are now in talks on how to consolidate Ryanair’s position at Budapest Airport as one of our main airline partners.”

Budapest Airport
La storia si ripete....

Ryanair riduce del 40 per cento l'impegno su Budapest inShare0Leggi anche: Ryanair
Taglio dei voli del 40 per cento per Ryanair all'aeroporto di Budapest.

La decisione è stata presa dal vettore all'indomani dell'annuncio dell'aumento delle tar
iffe praticate dall'aeroporto.

In totale saranno 10 le rotte che verranno eliminate a partire dal 10 gennaio, dato che determinerà una diminuzione di passeggeri annui trasportati pari a 800mila unità.
Ryanair aveva effettuato un massiccio investimento sull'aeroporto di Budapest all'indomani del fallimento della Malev, riposizionandosi su gran parte delle rotte praticate dal vettore ungherese.
TTGITALIA

E' simpatico leggere in successione questi due comunicati..:D
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
:D non preoccuparti .. vedrai, tra qualche mese ci sara' il comunicato mega trionfale riguardo le 100 nuove rotte che ryanair aprira' la prossima estate (pero' non dicendo che sono rotte ormai proposte da anni e anni come stagionali estive :D )
Alla fine, notizia bella o brutta.. basta si parli di ryanair .. e ci riescono sempre !!
 

euro

Utente Registrato
25 Gennaio 2012
65
0
:D non preoccuparti .. vedrai, tra qualche mese ci sara' il comunicato mega trionfale riguardo le 100 nuove rotte che ryanair aprira' la prossima estate (pero' non dicendo che sono rotte ormai proposte da anni e anni come stagionali estive :D )
Alla fine, notizia bella o brutta.. basta si parli di ryanair .. e ci riescono sempre !!
E Ryanair avrebbe dovuto far guerra alla WizzAir.... e certo, e se ne torna sconfitta. Ben le sta! Questo vettore e' peggio di un autobus, apre e chiude linee a piacimento, ed in Europa Unita, piena di leggi, di commissioni, di burocrati, nessuno interviene affinche i cittadini comunitari siano tutelati nei loro spostamenti
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
E Ryanair avrebbe dovuto far guerra alla WizzAir.... e certo, e se ne torna sconfitta. Ben le sta! Questo vettore e' peggio di un autobus, apre e chiude linee a piacimento, ed in Europa Unita, piena di leggi, di commissioni, di burocrati, nessuno interviene affinche i cittadini comunitari siano tutelati nei loro spostamenti
FR è una compagnia privata ed è libera di aprire&chiudere rotte a suo piacimento. É tenuta solo a rispettare gli accordi commerciali con le società stesse con cui li ha stipulati.