Ryanair apre Bologna, Siviglia, Treviso, Verona, Marsiglia da Palermo


B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
tutto il nazionale da TPS, ad eccezione di BGY, CIA e PSA, portato a PMO porterebbe in alto i tassi di riempimento, e in basso un inutile svenamento.
D'accordissimo!! Ma secondo me poco alla volta è questo quello che accadrà!!
Intanto PMO ha dato il benvenuto a ryanair, poi se sono "rose" - "fioriranno" :D
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
D'accordissimo!! Ma secondo me poco alla volta è questo quello che accadrà!!
Intanto PMO ha dato il benvenuto a ryanair, poi se sono "rose" - "fioriranno" :D
le destinazioni con un differenziale positivo maggiore sono quelle in cui non esiste a PMO un'offerta consistente (BRI, CAG), e poi via via (Torino, Genova, Bologna ....) questo differenziale scende. fino ad annullarsi (o diventare negativo) su CIA, PSA e BGY.

ovviamente tenendo conto dei volumi piu' ridotti, e quindi dei movimenti (minori in numero) effettuati a TPS.


tutto ha dei pro e contro. per tutti

spostare i nazionali a PMO conviene a TPS, che scarica il peso finanziario, ma penalizza il volume complessivo (e per TPS, o meglio, per le dinamiche perverse con la quali vengono erogati i finanziamenti agli scali .. questo per TPS e'un problema)

conviene ad FR perche'puo'attingere ad un'area piu'vasta e popolasa, ma la porta a doversi scontare, dove avrebbe piu'concorrenza. e oggi non e'come 3 anni in cui AZ era agonizzante e quindi FR entrava ovunque arrivasse come il coltello nel burro.

conviene a PMO perche'aumenta il volume grazie al traffico che FR crea dal nulla, ma destabilizza equilibri esistenti, perche'FR crea una buona % di passeggeri dal nulla, ma una altrettanto corposa % la deve prendere tra quelli gia' presenti. indi.. si passa al prossimo capoverso

non conviene ovviamente ai vettori che operano a PMO. tra i quali i piu'piccoli, o meglio , i meno solidi dal punto di vista operativo, finanziario etc.. con questo nuovo scenario, rischiano.


sono curioso di vedere come si evolvera' il tutto
 
Ultima modifica:

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
spostare i nazionali a PMO conviene a TPS, conviene ad FR perche'puo'attingere ad un'area piu'vasta e popolosa,
conviene a PMO perche'aumenta il volume grazie al traffico che FR crea dal nulla
Non convine a GESAP che ha ribadito che l'interesse primario è muoversi sul mercato internazionale per destagionalizzare un traffico che neanche sommato a quello di Catania riesce a raggiungere Napoli. Tranne che io non abbia sognato il concetto è chiaro e giusto.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Non convine a GESAP che ha ribadito che l'interesse primario è muoversi sul mercato internazionale per destagionalizzare un traffico che neanche sommato a quello di Catania riesce a raggiungere Napoli. Tranne che io non abbia sognato il concetto è chiaro e giusto.
se cosi' fosse, a me sembrerebbe un obiettivo estremanente condivisibile.

sull'internazionale esistono in ogni caso enormi margine per potere operare una strategia, che non voglio spingermi a definire "comune", perche' in italia e nella sua regione piu' italica, cioe'la nostra, tale termine si presterebbe a bizantine interpretazioni

ma quantomeno in maniera "complementare" , visto che gli spazi dentro i quali "pescare" sono enormi.

sui numeri che io ipotizzo essere raggiungibili nel medio termine, in Sicilia, sei d'accordo o secondo te sono un visionario?
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
non credo propio che a pmo ci vogliano altri voli naz.attualmente lo scalo a mano pax internazionali di tps!ora fr e la stessa gesap si son resi conto del potenziale!ma a differenza di tps qui ci saranno(almeno da quanto annunciato)altri voli internzaionali di air berlin(forse per berlino)e di easy jet(che non può stare a guardare)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ottima espansione di Ryanair a Palermo, favorirà molto il traffico turistico oltre agli spostamenti dei palermitani.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Su, non fare così. Leggi tra le righe ma anche tra le virgolette.
non ne ho visto manco mezza :)


Non rende nulla; ancor più nulla per le ragioni che vorresti far passare per valide. Sappiamo bene che FR si paga: sborsare per i nazionali era uno spreco a TPS e lo è anche a Palermo dove su nessuna delle destinazioni annunciate c'era la necessità di un volo del genere.
appunto. ma mi pare di avere scritto che per TPS un eventuale "trasloco" del nazionale superfluo (che a TPS si quantifica con '80% di quello che attualmente viene offerto)
sgraverebbe del pero finanziario non indifferente. ovviamente penalizzando con i numeri a fine anno. e i numeri a fine anno servono per attingere ai fondi.

e qui sta l'inghippo del sistema. e'un sistema che costringe ad operare per inseguire "obiettivi" fini a loro stessi.

se dovessi decidere io come dare i soldi agli scali, non li darei in base al numero "arido"di passeggeri, alla quantita'. ma alla qualita'del traffico generato. qualita'intesa in base agli obiettivi che si persegue con gli investimenti.

se a Trapani si persegue lo sviluppo economico, allora il passeggero "sociale" che puo'viaggiare da PMO che sta a 100km, non lo conto. si contano solo i passeggeri che senza quegli investimenti forse a Trapani non ci sarebbero arrivati.

questo non costringerebbe TPS a svenarsi per raggiungere 2000000 di pax ad minchiam, per attingere alle risorse.

si dovrebbe mettere su un sistema che possa attivare meccanismi e processi virtuosi. e non spirali perigliose , specialmente dal punto di vista finanziario.

Valgono le considerazioni del precedente quote. Non mi pare di aver mai criticato i voli internazionali da Trapani.
beh.. hai esordito auspicando il trasferimento delle rotte tedesche.. .:)
o ho mancato qualche virgoletta?

Non ho capito il senso della domanda o comunque dove vuoi andare a parare
da nessuna parte. mi sono smirticchiate le dita sulla tastiera.


Quindi secondo te cosa potrebbe succedere a TPS?
onestamente non lo so. io posso solo dirti (e l'ho scritto altre volte) quello che auspicherei.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
se cosi' fosse, a me sembrerebbe un obiettivo estremanente condivisibile. sull'internazionale esistono in ogni caso enormi margine per potere operare una strategia, che non voglio spingermi a definire "comune", perche' in italia e nella sua regione piu' italica, cioe'la nostra, tale termine si presterebbe a bizantine interpretazioni ma quantomeno in maniera "complementare" , visto che gli spazi dentro i quali "pescare" sono enormi.
sui numeri che io ipotizzo essere raggiungibili nel medio termine, in Sicilia, sei d'accordo o secondo te sono un visionario?
Non sei un visionario ma la gestione aeroportuale non è unica ed ora questo potrebbe essere un problema per Trapani. GESAP investe soldi, vuole un ritorno e vedrai che non mancherà di averlo ed inoltre gestisce uno scalo che tutto è tranne che saturo. Poi è una situazione nella quale MOL potrebbe sguazzare: già che oggi Airgest sia volata a Dublino per cercare rassicurazioni mi fa pensare. Ho auspicato il passaggio delle rotte tedesche: credo funzionerebbero meglio da Palermo tutto l'anno e con più frequenze.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Non sei un visionario ma la gestione aeroportuale non è unica ed ora questo potrebbe essere un problema per Trapani. GESAP investe soldi, vuole un ritorno e vedrai che non mancherà di averlo ed inoltre gestisce uno scalo che tutto è tranne che saturo. Poi è una situazione nella quale MOL potrebbe sguazzare: già che oggi Airgest sia volata a Dublino per cercare rassicurazioni mi fa pensare. Ho auspicato il passaggio delle rotte tedesche: credo funzionerebbero meglio da Palermo tutto l'anno e con più frequenze.
quindi non c'é bisogno di traslochi. per lo spazio che c'é, potrebbero tranquillamente alternare, sia le destinazioni, che le frequenze. considera che io esprimo quello che io vedo come "logico" in base un una logica povera come puo'essere la mia. che non tiene quindi conto di altri fattori.

comunque al netto di ogni ulteriore approfondimento,
che la situazione sia perfetta per FR, e'pacifico. nello scacchiere che vede i due scali , i due gestori, e i vari vettori, e' l 'unico che si puo' muovere con liberta' della regina.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ma la gestione non è unica: quale sarebbe il guadagno di GESAP nella tua ottica?
Il guadagno l'avrà Ryanair che avendo due aeroporti vicini in competizione tra loro per accaparrarsi i voli potrà fare un gioco al rialzo a chi offre di piu', minacciando in caso contrario di spostare i voli sull'altro aeroporto.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Il guadagno l'avrà Ryanair che avendo due aeroporti vicini in competizione tra loro per accaparrarsi i voli potrà fare un gioco al rialzo a chi offre di piu', minacciando in caso contrario di spostare i voli sull'altro aeroporto.

si pero'va tenuto in conto un altro fattore. TPS non e'piu' il brutto anatroccolo di 5 anni fa.

e questo non dico sconvolge gli equilibri, ma li sposta leggermente. e una minima influenza nelle strategie ce l'ha.

perche' fino a 5 anni fa a TPS non si sarebbe andato nessuno. oggi non e'piu'cosi'. io non credo che FR pur nell'ottica di una espaonsione a PMO, consideri la possibilita'di lasciare TPS.

primo perche' nel momento in cui questo avvenisse, perderebbe immediatamente cio'su cui basa il suo potere "contrattuale" nei confronti di PMO

e poi perche' ogni spazio utile lasciato a TPS verrebbe preso da altri. cosa che prima non sarebbe avvenuta.


il doppio gioco al rialzo con entrambi gli aeroporti probabilmente puo' avvenire nella fase iniziale (e va consierato pure che GESAP detiene anche il 25% AIRGEST) ma non puo'durare troppo a lungo, perche' vabbe'che siamo in Sicilia, pero' dopo un po'a livello politico un briciolo di pudore dovrebbe fare in modo di impedire a due strutture pubbliche di farsi concorrenza al tavolo di poker rilanciando con i soldi pubblici.
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
comunque sia attualmente delle sei rotte quella di cui aveva bisogno palermo era quella per oslo!non che marsiglia treviso o siviglia non faranno buoni numeri ma ci vogliono voli su madrid,berlino,londra e direi anche praga!gesap ha annunciato che sia fr che air berlin sono interessate all'apertura di un volo per berlino(che attualmente manca anche da tps)e speriamo che easy jet tenga londra annuale!