A Milano, con molta pazienza, si riesce ad avere la Carta d' Identità elettronica.
Salvo poi scoprire che l'ignoranza italiana è vasta, e un Carabiniere non conosce questo tipo di documento... (storia capitata ad una mia amica che ha esibito la Carta d'Identità Elettronica ad un posto di blocco, e si è sentita dire "e questa cosa sarebbe")...
Purtroppo la CIE dovrebbe essere emessa da TUTTI i comuni italiani dal 1° Gennaio 2007, ma non ce n'è traccia ovviamente...
Il comune di Avellino, uno dei primi, se non proprio il primo in Italia a sperimentarla, comunque ad oggi emette esclusivamente la CIE, con sommo dispiacere di vecchiette e casalinghe che la pagano 25€ invece di 5,40€...
Ma vai a far capire che in Europa siamo rimasti solo noi e la Grecia con "il pezzo di carta", e spesso all'estero ti guardano strano perchè magari è scritta addirittura con la vecchia, ma sempre valida (per chi non sa usare un computer), macchina da scrivere...
Personalmente dopo le battute di un portiere d'albergo di Parigi che non credeva possibile che un documento fosse fatto così, io oggi viaggio col Passaporto anche in Europa, e la CI non l'ho nemmeno più rinnovata, quando si decideranno a farla decente allora me la farò di nuovo...
Fino a quando mi scade il passaporto nel 2016 userò quello...
P.S.: Per non parlare dell'ultima trovata di non riemettere le CI con la vecchia scadenza di 5 anni, ma semplicemente metterci un timbro dietro che dice che adesso vale 10... Me lo faccio io un timbro che dice che mi scade nel 2050, che ne dite?