Ryanair e le nuove limitazioni. Avranno pensato agli effetti collaterali?


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Nel caso di Ryanair una politica commerciale non può prevedere che non venga rispettata la legislazione europea e dei vari paesi, Ryanair è libera di perseguire le proprie politiche commerciali ma se un documento di identità è accettato dalle autorità nazionali non può Ryanair non riconoscerlo e quindi dovrà implementarlo.
Questo 3ad l'ho aperto io e il titolo che gli ho dato vuol sottolineare proprio alcuni dubbi sugli effetti collaterali della politica commerciale legati principalmente alla gestione degli imbarchi con minori, ad un web check-in per un non vedente etc etc.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Questo 3ad l'ho aperto io e il titolo che gli ho dato vuol sottolineare proprio alcuni dubbi sugli effetti collaterali della politica commerciale legati principalmente alla gestione degli imbarchi con minori, ad un web check-in per un non vedente etc etc.
E hai fatto bene, quello che ti dico io invece è che Ryanair può fare come crede ma non può andare contro la legge e quindi o cambia politica commerciale o si adegua a quanto previsto dalla legge.
Dal tuo ultimo post mi sembrava di leggere rassegnazione al fatto che Ryanair faccia come al solito il comodo suo, cosa che spesso le è permessa ma in un caso come questo dubito che la spunterà se non si adeguerà.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
E hai fatto bene, quello che ti dico io invece è che Ryanair può fare come crede ma non può andare contro la legge e quindi o cambia politica commerciale o si adegua a quanto previsto dalla legge.
Dal tuo ultimo post mi sembrava di leggere rassegnazione al fatto che Ryanair faccia come al solito il comodo suo, cosa che spesso le è permessa ma in un caso come questo dubito che la spunterà se non si adeguerà.
Vedremo...intanto sul sito hanno scritto che dal primo ottobre voglio obbligatoriamente il passaporto.

  • Minori italiani fino a 15 anni di età in possesso di un certificato di nascita valido per l'espatrio e firmato dal questore, soggetto ad accettazione per l'ingresso nel paese di destinazione (non è consentito il check-in online, ma solo in aeroporto). NOTA BENE - A partire dal 1° ottobre 2009 Ryanair non accetterà più il certificato di nascita come documento di identità con fotografia per i viaggi sui propri voli; a partire da tale data tutti i minori italiani dovranno presentare un passaporto valido su tutti i voli Ryanair
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Vedremo...intanto sul sito hanno scritto che dal primo ottobre voglio obbligatoriamente il passaporto.

  • Minori italiani fino a 15 anni di età in possesso di un certificato di nascita valido per l'espatrio e firmato dal questore, soggetto ad accettazione per l'ingresso nel paese di destinazione (non è consentito il check-in online, ma solo in aeroporto). NOTA BENE - A partire dal 1° ottobre 2009 Ryanair non accetterà più il certificato di nascita come documento di identità con fotografia per i viaggi sui propri voli; a partire da tale data tutti i minori italiani dovranno presentare un passaporto valido su tutti i voli Ryanair
IMHO vanno contro le leggi europee ed italiane, li faranno recedere dall'intento o più facilmente gli fanno implementare il certificato di nascita per il check-in on line
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Non che il governo italiano debba cambiare i suoi documenti per far piacere a Ryanair, ci mancherebbe altro, ma sarebbe ora di rimodernare le carte d'identitá, facendole piú consone al 21esimo secolo e giá che ci siamo creando un documento simile per i minori come in Germania (che FR ha deciso di accettare).
Sono l'unico a doversi sorbire le facce di compatimento di agenti check in e agenti immigrazione ogni volta che presento il mio "pezzo di carta"?
Ma dal momento che hanno affossato il progetto di carta d'identitá elettronica (dopo chissá quanti soldi spesi), temo che dovremo aspettare ancora a lungo.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Sono l'unico a doversi sorbire le facce di compatimento di agenti check in e agenti immigrazione ogni volta che presento il mio "pezzo di carta"?
No, basta presentare ad un autonoleggio estero una rosea patente italiana con decenni di anzianità. Ne ho chiesto la sostituzione ma ho dovuto discutere, perché la norma prevede che vada bene finché i dati anagrafici sono leggibili. L' ho avuta vinta solo quando ho fatto notare che era tenuta insieme dal nastro adesivo e che spesso mi si contestava che potrebbe essere un collage. Ora attendo la versione in plastica, sembra che ci vogliano almeno 2 mesi.


Ma dal momento che hanno affossato il progetto di carta d'identitá elettronica (dopo chissá quanti soldi spesi), temo che dovremo aspettare ancora a lungo.
A Milano, con molta pazienza, si riesce ad avere la Carta d' Identità elettronica.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
No, basta presentare ad un autonoleggio estero una rosea patente italiana con decenni di anzianità. Ne ho chiesto la sostituzione ma ho dovuto discutere, perché la norma prevede che vada bene finché i dati anagrafici sono leggibili. L' ho avuta vinta solo quando ho fatto notare che era tenuta insieme dal nastro adesivo e che spesso mi si contestava che potrebbe essere un collage. Ora attendo la versione in plastica, sembra che ci vogliano almeno 2 mesi.
Fagli fare un giro in lavatrice... E poi portala dicendo "Ops, me la sono dimenticata in tasca dei pantaloni". Dovrebbe essere sufficiente...

A Milano, con molta pazienza, si riesce ad avere la Carta d' Identità elettronica.
Beati voi.
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
E intanto da Venerdì prossimo scatta la Fase 2:

Dal 1° maggio 2009 tutte le nuove prenotazioni richiederanno di utilizzare il check-in online, e l’uso dei tradizionali desk per il check-in in aeroporto sarà gradualmente eliminato entro i mesi estivi.

La tariffa di £5/€5 per il check-in online per persona/per settore sarà applicata per tutte le nuove prenotazioni (eccetto per tariffe promozionali) dal 1° maggio 2009.

Al fine di dissuadere i passeggeri dall’utilizzare i banchi di accettazione in aeroporto, la tariffa per il check-in in aeroporto sarà raddoppiata a £20/€20 per persona/per settore al momento della prenotazione.
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
A Milano, con molta pazienza, si riesce ad avere la Carta d' Identità elettronica.
Salvo poi scoprire che l'ignoranza italiana è vasta, e un Carabiniere non conosce questo tipo di documento... (storia capitata ad una mia amica che ha esibito la Carta d'Identità Elettronica ad un posto di blocco, e si è sentita dire "e questa cosa sarebbe")...

Purtroppo la CIE dovrebbe essere emessa da TUTTI i comuni italiani dal 1° Gennaio 2007, ma non ce n'è traccia ovviamente...

Il comune di Avellino, uno dei primi, se non proprio il primo in Italia a sperimentarla, comunque ad oggi emette esclusivamente la CIE, con sommo dispiacere di vecchiette e casalinghe che la pagano 25€ invece di 5,40€...

Ma vai a far capire che in Europa siamo rimasti solo noi e la Grecia con "il pezzo di carta", e spesso all'estero ti guardano strano perchè magari è scritta addirittura con la vecchia, ma sempre valida (per chi non sa usare un computer), macchina da scrivere...

Personalmente dopo le battute di un portiere d'albergo di Parigi che non credeva possibile che un documento fosse fatto così, io oggi viaggio col Passaporto anche in Europa, e la CI non l'ho nemmeno più rinnovata, quando si decideranno a farla decente allora me la farò di nuovo...
Fino a quando mi scade il passaporto nel 2016 userò quello...

P.S.: Per non parlare dell'ultima trovata di non riemettere le CI con la vecchia scadenza di 5 anni, ma semplicemente metterci un timbro dietro che dice che adesso vale 10... Me lo faccio io un timbro che dice che mi scade nel 2050, che ne dite?
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Riprendo questo thread perche' non mi e' ben chiara una cosa:

Se un neonato viene iscritto sul passaporto dei genitori, ma senza foto in quanto la fisionomia soggetta a cambiare moto rapidamente, verrebbe accettato su un volo INTERNAZIONALE di FR? E da ottobre p.v. cambierebbe qualcosa?

Grazie a chi mi dara' info in merito.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Riprendo questo thread perche' non mi e' ben chiara una cosa:

Se un neonato viene iscritto sul passaporto dei genitori, ma senza foto in quanto la fisionomia soggetta a cambiare moto rapidamente, verrebbe accettato su un volo INTERNAZIONALE di FR? E da ottobre p.v. cambierebbe qualcosa?

Grazie a chi mi dara' info in merito.
Nessuno ha avuto una esperienza analoga tale da potermi dare qualche informazione in merito? Grazie.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
No, basta presentare ad un autonoleggio estero una rosea patente italiana con decenni di anzianità. Ne ho chiesto la sostituzione ma ho dovuto discutere, perché la norma prevede che vada bene finché i dati anagrafici sono leggibili. L' ho avuta vinta solo quando ho fatto notare che era tenuta insieme dal nastro adesivo e che spesso mi si contestava che potrebbe essere un collage. Ora attendo la versione in plastica, sembra che ci vogliano almeno 2 mesi.



A Milano, con molta pazienza, si riesce ad avere la Carta d' Identità elettronica.
Ho lo stesso tuo problema, per fare in fretta (15gg circa) mi hanno consigliato di "perderla".....
 

fly_airone

Utente Registrato
25 Febbraio 2008
33
0
35
Bari, Puglia.
Web Check-in FR, Posso?

Ciao,
Ho da fare 1 domandina, sto seguendo attentamente il topic riguardante l'eliminazione dei bachi check-in FR, ora... credo di aver capito che i minori di 18anni non posso effettuare il check-in online, siccome mancano 15 giorni alla data delle mia partenza... e il check online sarebbe disponibile

Qualcuno mi conferma se Posso farlo anche io o no , anche se ho 17anni compiuti?

Saluti, Mirko
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
leggendo la nota di FR sul check-in on line pare proprio che questo punto chiarisca tutto:
"Durante il periodo indicato sopra, I ragazzi (minori di 16 anni ) potranno viaggiare non accompagnati ma devono essere accompagnati all'aeroporto dal genitore che dovra' firmare un documento al check in per distinguere l'identita' prima che il minore effettua il check in."
la distinzione sembra che venga fatta sui minori di 16 anni..quindi tu non dovrestio avere problemi...
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
L'altro giorno è stata emessa una MEMO da Ryanair dove chiarisce a tutti gli scali che il Certificato di Nascita firmato dal Questore viene accetato dalla compagnia come documento d'identità anche per il chek in online