Ryanair intende sviluppare Alghero con 150 mila passeggeri in più


goafan

Utente Registrato
CAPPELLACCI, IPOTESI SVILUPPO OPERATIVITA' RYANAIR CON ALGHERO

(ASCA) - Cagliari, 8 ott - Ryanair non smobilita ma vuole rilanciare la sua presenza nella Riviera del Corallo, ponendosi un obiettivo ambizioso: piu' 140-150 mila passeggeri nei collegamenti nazionali e internazionali con lo scalo di Alghero-Fertilia. E' quanto emerso in un colloquio stamani a Dublino tra il presidente della Regione Ugo Cappellacci e il sindaco di Alghero Marco Tedde con il vice amministratore delegato di Ryanair, Michael Cawely.

''Abbiamo verificato e condiviso - ha spiegato il presidente della Regione - un percorso, che sara' ora esaminato dai vertici della compagnia con i dirigenti della Sogeaal, per superare l'attuale impasse. Il vettore low cost irlandese ripristinera' le rotte con Francoforte e Madrid, ed, in aggiunta al tradizionale collegamento con Barcellona, e' pronto a studiare, con i dirigenti della societa' di gestione dell'aeroporto e con la Regione e gli amministratori locali, ulteriori ipotesi di sviluppo della sua operativita' con Alghero, che resta, come ha rilevato il sindaco Tedde, una delle 'porte d'accesso' naturali per la nostra isola.

Ovviamente, abbiamo tutti convenuto, a cominciare dai vertici della compagnia, che queste soluzioni non possono essere viste ne' in contrasto ne' in alternativa ai programmi di ulteriore incremento dei collegamenti e dell'operativita' di Ryanair con lo scalo di Cagliari-Elmas. In sostanza quella di oggi - ha concluso il Governatore - e' una tappa di un piu' generale processo che intendiamo approfondire con tutti i vettori aerei, a cominciare da quelli low cost, per garantire alla Sardegna una rete di collegamenti in grado di accompagnare i processi di crescita dei flussi turistici e del piu' generale sviluppo economico-sociale dell'isola''.

CIAO
_goa
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
BLQ daily e TRN 3x :D
Scherzi? se potesse ci andrebbe di corsa su quelle rotte. Non dimenticate che i collegamenti tra AHO e CAG con FRL erano stati aperti ben prima di TSF o BRI o VBS. Poi sappiamo come è finita.

Quanto? semplicemente, secondo me, si è fatta pagare gli arretrati: ha messo pressione al debitore (la Regione) e intanto ha ridotto quel che voleva ridurre, facendo risparmi per il lungo inverno di crisi. Ha chiesto 100 per ottenere 50, come qualcuno aveva giustamente previsto.
 

volare2008

Utente Registrato
28 Agosto 2008
233
0
CAPPELLACCI, IPOTESI SVILUPPO OPERATIVITA' RYANAIR CON ALGHERO

(ASCA) - Cagliari, 8 ott - Ryanair non smobilita ma vuole rilanciare la sua presenza nella Riviera del Corallo, ponendosi un obiettivo ambizioso: piu' 140-150 mila passeggeri nei collegamenti nazionali e internazionali con lo scalo di Alghero-Fertilia. E' quanto emerso in un colloquio stamani a Dublino tra il presidente della Regione Ugo Cappellacci e il sindaco di Alghero Marco Tedde con il vice amministratore delegato di Ryanair, Michael Cawely.

''Abbiamo verificato e condiviso - ha spiegato il presidente della Regione - un percorso, che sara' ora esaminato dai vertici della compagnia con i dirigenti della Sogeaal, per superare l'attuale impasse. Il vettore low cost irlandese ripristinera' le rotte con Francoforte e Madrid, ed, in aggiunta al tradizionale collegamento con Barcellona, e' pronto a studiare, con i dirigenti della societa' di gestione dell'aeroporto e con la Regione e gli amministratori locali, ulteriori ipotesi di sviluppo della sua operativita' con Alghero, che resta, come ha rilevato il sindaco Tedde, una delle 'porte d'accesso' naturali per la nostra isola.

Ovviamente, abbiamo tutti convenuto, a cominciare dai vertici della compagnia, che queste soluzioni non possono essere viste ne' in contrasto ne' in alternativa ai programmi di ulteriore incremento dei collegamenti e dell'operativita' di Ryanair con lo scalo di Cagliari-Elmas. In sostanza quella di oggi - ha concluso il Governatore - e' una tappa di un piu' generale processo che intendiamo approfondire con tutti i vettori aerei, a cominciare da quelli low cost, per garantire alla Sardegna una rete di collegamenti in grado di accompagnare i processi di crescita dei flussi turistici e del piu' generale sviluppo economico-sociale dell'isola''.

CIAO
_goa
Verrano subito ripristinate MAD, HHN, a breve ricompariranno, come gia detto tempo fa. Per DUB, ritorna a marzo, ma i problemi non sono ad AHO, ma con la società di gestione di DUB, infatti l'hub du DUB ha perso molti voli a causa di contrasti tra FR e DUB!
 

volare2008

Utente Registrato
28 Agosto 2008
233
0
AHO, ha ancora possibilita' di espandersi.... Ma dubito con aerei in piu'.
Ad AHO servirebbero d'estate: Bratislava, Berlino, Porto, Praga con FR e qualche tratta seria con la Germania tipo Monaco, Colonia, Francoforte,.....HAHN NON E' FRANCOFORTE, MA TREVIRI E WEEZE NON E' DUSSELDORF MA BO.... FORSE NIMEGA IN OLANDA! Con queste tratte si chiuderebbe un bel cerchio!
D'inverno visto quello che offriamo FINORA vanno bene le tratte che ci sono, ovviamente con MAD e DUB! Sarebbe bello avere una strada o una ferrovia che collegasse Alghero Olbia e Cagliari in 1,30 h........che sogno! Invece per scendere a CAG da AHO mi toca fare AHO-PSA PSA-CAG o AHO-GRO GRO-CAG! A volte costa meno del treno o della benzina.......e non stò scherzando!
 
Ad AHO servirebbero d'estate: Bratislava, Berlino, Porto, Praga con FR e qualche tratta seria con la Germania tipo Monaco, Colonia, Francoforte

SI e a CAG servirebbe Dubai, New York, San Francisco, Miami, Budapest, Cracovia, Mosca, Varsavia, San Pietroburgo, Amsterdam con KLM, Parigi con AF, Porto, Lisbona, Dublino, Londra con BA tutto l'anno, Rio, Caracas, Viterbo.
 
Mamma Regione come da copione ha riaperto i rubinetti.... che pagliacciata sta vicenda!
Alex anche mamma regione Puglia ha fatto lo stesso.. :)

La cosa brutta e' che per l'ennesima volta Cappello esce con una figura di BIP. Visto che la ripromessa di 140 mila passeggeri in piu' significa niente di piu' niente di meno di 1 daily con volo 4 volte alla settimana... e cioè 5 voli in piu' a 2x o altro... Non una grande vittoria...
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Ad AHO servirebbero d'estate: Bratislava, Berlino, Porto, Praga con FR e qualche tratta seria con la Germania tipo Monaco, Colonia, Francoforte,.....HAHN NON E' FRANCOFORTE, MA TREVIRI E WEEZE NON E' DUSSELDORF MA BO.... FORSE NIMEGA IN OLANDA! Con queste tratte si chiuderebbe un bel cerchio!
Mah, le destinazioni dell'Est non portano turisti che possono permettersi la Sardegna. Quindi Brati o Praga andrebbero bene solo per i sardi che si muovono d'estate, una 2x o 3x estiva basta e avanza.
Le rotte per la Germania certo che servono, ma in quegli aeroporti FR non ci va. Brema però va sempre bene, anche Lubecca. Credo che l'unico flop sia stato (ovviamente) Memmingen.
Chissà se Air Berlin sarà interessata a potenziare il network esistente su OLB ereditato da Tuifly mettendo qualche rotta anche su AHO e magari espandendosi a CAG, ma non credo vogliano farsi concorrenza da soli.
 

stefanopicariello

Utente Registrato
4 Aprile 2008
387
0
53
CAGLIARI, Sardegna.
Memmingen un flop ?
Sinceramente non me lo aspettavo....
Consideratelo pure come l'aeroporto secondario di Monaco di Baviera dal momento che è perfettamente collegato con la capitale Bavarese (circa 1 ora di bus confortevole a prezzi onesti).
Il bacino di utenti c'è eccome, strano che non sia andato alla grande, probabilmente molti sardi non si sono resi conto della posizione geografica.
Se avessero scritto Munich-Memmingen così come Frank-Hann , Paris-Beauvais o Barcelona girona sarebbe probabilmente andato meglio
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Memmingen un flop ?
Sinceramente non me lo aspettavo....
Consideratelo pure come l'aeroporto secondario di Monaco di Baviera dal momento che è perfettamente collegato con la capitale Bavarese (circa 1 ora di bus confortevole a prezzi onesti).
Il bacino di utenti c'è eccome, strano che non sia andato alla grande, probabilmente molti sardi non si sono resi conto della posizione geografica.
Se avessero scritto Munich-Memmingen così come Frank-Hann , Paris-Beauvais o Barcelona girona sarebbe probabilmente andato meglio
No Stefano, gli orari del bus non sono sincronizzati con gli arrivi, si perde un sacco di tempo e il tragitto dura più di un'ora. Va bene solo per chi vuole arrivare lì e noleggiare una macchina. E i tedeschi di quella zone evidentemente o non sono interessati alla Sardegna o preferiscono Tuifly per CAG e OLB.
I LF precisi li ha qualcuno? Per me non hanno superato il 60% che in estate è proprio pochino. (poi magari vengo smentito alla grande...)
 

Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
Bologna, emilia romagna
Non so se possa interessare e mi rendo conto che vado un pò OT....

Da fonti interne, so che Danube è molto interessata ad aprire da Bologna a Olbia e/o Alghero, ha anche operato dei charter per la Sardegna questa estate..

Quando la CT non sarà più valida e tutte le compagnie aeree potranno aprire questi voli?
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
E chi lo sa? la CT ha pro e contro.
Da un lato la CT limita la concorrenza e i prezzi sono altini (A/R per Roma 140€, per BLQ, LIN e TRN 160€)
Dall'altro garantisce un numero minimo di voli, in qualsiasi stagione, a determinati orari (fasce mattutine e serali) e con benefici di flessibilità per i residenti che un biglietto normale non può offrire (tariffa pienamente rimborsabile, volo spostabile a piacere purché ci sia disponibilità, prezzo sempre uguale anche se prenoti due ore prima della partenza).
Le low cost questo servizio non possono offrirlo, malgrado costino molto meno.
 
Non so se possa interessare e mi rendo conto che vado un pò OT....

Da fonti interne, so che Danube è molto interessata ad aprire da Bologna a Olbia e/o Alghero, ha anche operato dei charter per la Sardegna questa estate..

Quando la CT non sarà più valida e tutte le compagnie aeree potranno aprire questi voli?
Si parla frequentemente della fine della CT intorno a fine gennaio, ma e' altresì vero che io ho sentito (voci non ufficiali) che stanno pensando di rimetterla su AHO e OLB su alcune città per via della mancanza naturale di traffico nei periodi invernali, mentre su CAG no.