Ryanair: ufficiale, bloccate tutte le rotte interne italiane!


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Anche se non è stato manifestato pubblicamente, mi pare evidente che uno stop ai voli nazionali di FR anche se in maniera indiretta non possa che far piacere ad AZ principalmente e alle altre compagnie che operano voli interni in Italia.
Lo sapevo che era frutto della tua mente "dietrologica" e prevenuta nei confronti di tutto ciò che porta il nome Alitalia.

Mi pare che AZ ne abbia un gran poche di rotte in concorrenza diretta con Ryanair sul nazionale. Quelle da Linate men che meno.
Ma mi pare evidente che ancora oggi non ne conosci il network ed il sistema di prodotto.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Anche se non è stato manifestato pubblicamente, mi pare evidente che uno stop ai voli nazionali di FR anche se in maniera indiretta non possa che far piacere ad AZ principalmente e alle altre compagnie che operano voli interni in Italia.
Cesare sono congetture, non puoi dare ad AZ ed a nessun altro le colpe di una scelta maturata a Dublino.
 

mokarta

Utente Registrato
13 Gennaio 2009
117
0
a me tutta sta storia mi ha dato una confusione,non so a chi credere,cmq se si dovesse risolvere tutto.o meglio ritornare come prima,secondo me qua lo dico e qua lo nego, ryan altro che abbandonare anzi aprira' una base anche a fco.vedrete,buona epifania a tutti
 

super constellation

Utente Registrato
18 Dicembre 2009
64
0
Se Ryanair cessa,sicuramente altri,(AIR ITALY) prendera' il suo posto e non la rimpiangeremo,anche se son convinto che l'Italia e' un bocconcino da non perdere.....
VEDREMO
 

falco

Utente Registrato
23 Dicembre 2009
10
0
Se Ryanair cessa,sicuramente altri,(AIR ITALY) prendera' il suo posto e non la rimpiangeremo,anche se son convinto che l'Italia e' un bocconcino da non perdere.....
VEDREMO
...ma vi ricordate le compagnie low italiane che fine hanno fatto ... facciamo fare il lavoro a chi abbiamo visto lo sa fare ...io lo so perchè viaggio per lavoro continuamente
 

simonecanepa

Bannato
28 Dicembre 2009
44
0
Bisogna vedere quanto costerà,in denaro e tempo, per Ryanair adeguare i software per le procedure di check-in comprendendo tutti i possibili "documenti-di-riconoscimento" ammessi dalla nostra legislazione.
In molti ci stiamo interrogando,comunque,sull'utilità di riconoscere come "documenti-di-riconoscimento" altri che CI o Passaporto(validi)
 

Alx7473

Utente Registrato
4 Gennaio 2008
334
0
52
Savona
Bisogna vedere quanto costerà,in denaro e tempo, per Ryanair adeguare i software per le procedure di check-in comprendendo tutti i possibili "documenti-di-riconoscimento" ammessi dalla nostra legislazione.
In molti ci stiamo interrogando,comunque,sull'utilità di riconoscere come "documenti-di-riconoscimento" altri che CI o Passaporto(validi)
15 minuti di lavoro:
1) aggiungere le voci nel menu dei documenti
2) aggiornare le tabelle del database in modo da contemplare i documenti aggiunti
3) modificare le queries che accedono al database e che vengono richiamate dalla pagina web
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Al contrario con la soluzione di compromesso resteranno scontenti in AZ a FCO e a CIA che entrambi speravano in un blocco dei voli FR. Vediamo tra le due lobby chi avrà peso maggiore per spuntarla
Fonte, prego ?
Anche se non è stato manifestato pubblicamente, mi pare evidente che uno stop ai voli nazionali di FR anche se in maniera indiretta non possa che far piacere ad AZ principalmente e alle altre compagnie che operano voli interni in Italia.
Lo sapevo che era frutto della tua mente "dietrologica" e prevenuta nei confronti di tutto ciò che porta il nome Alitalia.

Mi pare che AZ ne abbia un gran poche di rotte in concorrenza diretta con Ryanair sul nazionale. Quelle da Linate men che meno.
Ma mi pare evidente che ancora oggi non ne conosci il network ed il sistema di prodotto.
Ho comprato un pacchetto di voli FR BGY-CAG per i weekend estivi, mediamente a 60 euro A/R. Alitalia vuole 217 euro e per lei sono un cliente perso. Non sarò magari significativo, ma certo ad AZ i voli FR nazionali non fanno comodo.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Ho comprato un pacchetto di voli FR BGY-CAG per i weekend estivi, mediamente a 60 euro A/R. Alitalia vuole 217 euro e per lei sono un cliente perso. Non sarò magari significativo, ma certo ad AZ i voli FR nazionali non fanno comodo.
Se vende a 217€ allora vuol dire che si può permettere il lusso di sbattersene della concorrenza, come sostenevo io.

E comunque, gran parte dei sardi, continuerà a viaggiare con la CT da LIN, che di certo non spara quelle cifre.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Se vende a 217€ allora vuol dire che si può permettere il lusso di sbattersene della concorrenza, come sostenevo io.

E comunque, gran parte dei sardi, continuerà a viaggiare con la CT da LIN, che di certo non spara quelle cifre.
Se sostituisci al BGY-CAG il BGY-TPS o altro ottieni più o meno lo stesso risultato, a 70 euro contro 171. E' chiaro che con le cifre Alitalia non andrei à la Cesare Caldi su e giù per l' italia tutti i weekend, ma esistendo Ryanair la quota di AZ sulle mie spese in voli interni per turismo è esattamente zero e dove non arrivano comodamente le LCC non vado, cambio destinazione. Non credo di essere l' unico.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Se sostituisci al BGY-CAG il BGY-TPS o altro ottieni più o meno lo stesso risultato, a 70 euro contro 171. E' chiaro che con le cifre Alitalia non andrei à la Cesare Caldi su e giù per l' italia tutti i weekend, ma esistendo Ryanair la quota di AZ sulle mie spese in voli interni per turismo è esattamente zero e dove non arrivano comodamente le LCC non vado, cambio destinazione. Non credo di essere l' unico.
Ma ti dò ragione. Molto probabilmente sarebbe cosi pure per me.

Non dò ragione invece a chi sostiene che AZ non vede l'ora che FR se ne vada ed è lì che fa gli scongiuri quotidianamente, perchè si vorrebbe togliere di mezzo il concorrente principale (??). FR concorre in maniera diretta su ben poche tratte con AZ, intervenendo come prodotto sostitutivo per parecchie fasce di mercato.
 
E comunque, gran parte dei sardi, continuerà a viaggiare con la CT da LIN, che di certo non spara quelle cifre.
Erri, la maggior parte dei sardi vola FR, solo su FCO c'è la maggioranza dei sardi che viaggia in CT perche' le possibilità non sono molte.
O viaggi in CT oppure molto spesso ti prendi un salasso. Su Milano invece la situazione è diversa, FR ha un 2 daily d'inverno U2 1 daily che comunque sono molti rispetto ad un solo 2 daily FR su Ciampino nell'area Romana.
Poi sì è vero che i voli FR hanno portato un aumento considerevole dei viaggi turistici nazionali che prima invece erano praticamente reclusi dal fatto che AZ e IG hanno un monopolio incondizionato.
Comunque ribadisco l'esser sardo e utilizzare la CT è molto diverso che l'esser sardo viaggiare con bagaglio a mano e sapere già che il 12 maggio devi andare a Milano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.