Skybridge apre la Foggia-Roma FCO


Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Dall'8 giugno si torna a volare per Roma
Dal lunedì al venerdì, doppio collegamento giornaliero. Dal primo giugno anche un bus dal Gino Lisa a Palese

Al Gino Lisa arriva una nuova compagnia. E' la Skybridge che dal prossimo 8 giugno tornerà a collegare Foggia con Roma. Questa mattina la presentazione ufficiale del doppio volo giornaliero che sarà operato con un aereo da 30 posti. Questa volta gli orari, studiati proprio in base alle esperienze precedenti, terranno tutti contenti. Si parte alle 6.40 dal Gino Lisa e si arriva alle 7.30 a Fiumicino, quando dall'hub più importante d'Italia partono circa 140 voli. Alla volta della Capitale si parte anche alle 17.30 del pomeriggio e si arriva alle 18.20. Da Roma l'aereo decolla alle 8.45 del mattino e alle 19.15 della sera. L'arrivo a Foggia è previsto rispettivamente alle 9.30 e alle 20.05. Il collegamento sarà operativo dal lunedì al venerdì. Il costo del biglietto oscillerà da un minimo di 70 ad un massimo di 130 euro in base ai tempi di prenotazione. Altra novità importante è l'attivazione, dal prossimo 1 giugno, di una rete di autobus che collegheranno gli aeroporti pugliesi. Dal Gino Lisa si potrà raggiungere Palese e viceversa. Il progetto, illustrato dall'assessore regionale ai trasporti Mario Loizzo, prevede un investimento di 500mila euro. Nella griglia degli interventi imminenti, ad opera di Aeroporti di Puglia, rientrano anche i lavori per allungare la pista dello scalo foggiano di 100 metri. Una piccola aggiunta che consentirà di operare con maggiore sicurezza.

[http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=44395]
 

Alex84

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
1,486
0
41
Roma/PortoVenere, Lazio.
Ma quei geniacci di AdP invece di incaponirsi con Roma non potevano aprire collegamenti che so per Venezia, Treviso, Verona o ritentare con maggiore pubblicità il Bologna????
 

Fabiofg

Utente Registrato
3 Ottobre 2008
90
0
gli orari sono ottimi, se riusciranno a fare accordi di continuità con alitalia il volo funzionerà!
Tra l'altro questo collegamento è finanziato (fonte gazzetta di oggi) dalla provincia di Foggia con 20.000 euro, prevede weekend sul gargano a prezzi stracciati. Speriamo bene.
Riguardo ai trasporti su palese vorrei fare una piccola considerazione, mercoledì ho volato su roma da bari perchè dovevo proseguire in spagna, e devo dire che il sistema di trasporto dalla stazione centrale a palese fa letteralmente schifo, corse saltate, nessun tipo di informazione (tranne un cartello con scritte sopra che non permette di leggere gli orari) nessun numero di telefono per chiedere informazioni e conseguente obbligo di prendere il taxi. Quindi se quei 500.000 euro di Loizzo servono a migliorare anche questo collegamento, ben vengano!
Dimenticavo, i voli saranno commercializzati direttamente dalla compagnia aerea tramite il loro sito internet, boh!
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
gli orari sono ottimi, se riusciranno a fare accordi di continuità con alitalia il volo funzionerà!
Tra l'altro questo collegamento è finanziato (fonte gazzetta di oggi) dalla provincia di Foggia con 20.000 euro, prevede weekend sul gargano a prezzi stracciati. Speriamo bene.


20 mila euro non coprono nemmeno le perdite dei primi 4 giorni di operazioni.

Quanto agli accordi con Alitalia non mi sembra che Alitalia ne abbia o ne abbia mai avuti con compagnie paragonabili e per rotte paragonabili, quindi sono praticamente si curo che la cosa non si possa fare, il tutto è affidato al singolo cliente che a suo rischio deve prenotare separatamente i voli.
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Questo volo puo avere solo successo se effettuato in federaggio con AZ, Alitalia al momento non sembra intenzionata ad aprire nuove rotte con tutte le rogne che ha, e con i prezzi che vanno dai 70 ai 130 euro questo volo durerà solo 1 mese con conseguente spreco di denaro pubblico!!
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Questo volo puo avere solo successo se effettuato in federaggio con AZ, Alitalia al momento non sembra intenzionata ad aprire nuove rotte con tutte le rogne che ha, e con i prezzi che vanno dai 70 ai 130 euro questo volo durerà solo 1 mese con conseguente spreco di denaro pubblico!!
giusto quando dici danaro pubblico, perchè anche se Loizzo ci tiene a precisare che non sono finanziati con danaro pubblico ma da Promodaunia, vorrei sapere Promodaunia da dove li prende i soldi? Dall'albero della cuccagna?
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Forse FINALMENTE iniziamo a tornare alla pista da 1600m...

Senza accordi per garantire prosecuzioni a Roma non vedo grande futuro per questi voli. Immaginate che MyAir faticava a riempire i voli a botte di voli a 25€.
Quoto anch'io, ma bisogna tenere presente che lì il problema principale erano gli ORARI "INUTILI" del volo.

Se questo nuovo volo viene effettuato allargando la "forbice" dei prezzi (50-150eur anzichè 70-130) e magari anticipandolo un pò (FOG[6.20]-FCO[7.10], per avere maggior tempo utile per le "coincidenze"...), forse potrebbe anche funzionare...

Piuttosto... ho letto che si parla di ALLUNGARE LA PISTA DI 100M... che forse, leggendo i miei interventi, abbiano finalmente deciso il RIPRISTINO AI 1600M ORIGINARI DEL 1942, abbattendo UN albero e limando UN comignolo di un metro?!? :D

Evvai... finalmente inziano i GRANDI INTERVENTI SULLA PISTA...:D:D

Saluti.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Dalle nostre parti il CUF-FCO è stato ripetutamente un flop, ultimo in ordine di tempo quello operato da Air Alps che aveva orari perfetti e offriva tutte le coincidenze di questo mondo (operato per 6 mesi, 11 pax/volo di media).

Sono purtroppo casi di accanimento terapeutico a spese del contribuente, basti pensare che a CUF continuano a chiedere la Continuità Territoriale verso Roma.
 

MauroMira

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
254
0
Modena,Foggia.
Calma, Hangar18...

Non parliamo già di "accanimento terapeutico" per FOG... almeno fino a quando il mio imminente "progettino" non sarà stato pubblicato e discusso (e alla fine, snobbato come al solito...:D).

Se i soldi da regalare a questi "portatori di Embraer per Roma" venissero invece utilizzati per rendere daily il PMO e il TRN, e magari per aggiungere anche un alternato Venezia/Treviso e Pisa/Firenze, le cose potrebbero andare MOLTO meglio! (e il volo per le "isole greche", se prioprio si vuole un'isola... allora colleghiamo la Daunia alla Sardegna, così almeno copriamo quasi tutta l'Italia).

Insomma, utilizzando uno/due Saab-2000 da 50 pax su queste tratte:
- MXP 2xd
- TRN 1xd
- PMO 1xd
- VCE 3xw
- PSA 3xw
- CAG 3xw

più il GVA del week-end (anche se era meglio BASILEA!!!) e qualche charter estivo (se il buon San Pio ce li manda...), a Foggia si potrebbe sopravvivere dignitosamente per un pò (almeno finchè durano i contributi, se si deciderà di non fare nulla per la pista...)

Speriamo bene... e BASTA CON FIUMICINO, BOLOGNA, e altre destinazioni del piffero (Isole Greche, Croazia, Iugoslavia, ecc. ecc. ecc.) inadatte a Foggia!

Saluti.
Blue...tu sai bene che per me sei sempre vangelo...però permettimi un appunto su Bologna: un voletto è necessario da quando hanno tolto gli Eurostar,quelli veri,non quelle mezze tacche degli Eurostar city,sicuramente comodi e nuovi all'interno ma decisamente piu' rumorosi e con sospensioni inferiori a quelle dell'Intercity. Del resto,cosa dovevamo aspettarci da carrozze usate slovene ristrutturate solo per quel che riguarda la zona passeggeri ma lasciate completamente identiche nella parte meccanica?
Prima si viaggiava sul velluto,ora si paga ugualmente ma si sentono tutte le asperità delle rotaie.
 

Fabiofg

Utente Registrato
3 Ottobre 2008
90
0
Quanto agli accordi con Alitalia non mi sembra che Alitalia ne abbia o ne abbia mai avuti con compagnie paragonabili e per rotte paragonabili, quindi sono praticamente si curo che la cosa non si possa fare, il tutto è affidato al singolo cliente che a suo rischio deve prenotare separatamente i voli.
cmq partire la mattina presto e tornare la sera ti permette di avere un book di voli a disposizione ad ampio raggio, che poi la prenotazione devi farla da te pazienza e, in ottica di collegamento internazionale, i prezzi diffusi non sono malaccio.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Si, ma Bologna è comunque MOLTO più raggiungibile in treno...

...
Prima si viaggiava sul velluto,ora si paga ugualmente ma si sentono tutte le asperità delle rotaie.
OK per la "scomodità" relativa (anche se per me il fattore di scomodità non sono le asperità, bensi il sovraffolamento: se il posto davanti/accanto a me è libero per potermi un pò "allargare", mi va benissimo anche l'ES-city!), caro MauroMira, ma devi tener presente che sono "solo" 4,5 ore... dai, puoi anche resistere! :)

Inoltre, da Bologna è possibile partire intorno alle 18 ed arrivare a Foggia entro la sera, cosa impossibile da Milano/Venezia/Firenze ecc.: da lì o prendi un treno max alle 15 (e quindi, mezza giornata di ferie), oppure in Capitanata ci arrivi la mattina dopo, previa nottata(ccia) in cuccetta (se ti va bene) o in modalità "accampato/profugo/migrante" negli scompartimenti.

Quindi, volo per Bologna sì, ma purchè costi poco (il treno E' COMPETITIVO su quella tratta, ed inoltre gli studenti non navigano nell'oro...), e comunque dopo che vengano servite altre destinazioni davvero più disagiate (Venezia e Pisa in primis).;)

Saluti.