goafan
Utente Registrato
www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=96842Un saluto a tutti. Sapete se ci son novità sul FOG FCO?
CIAO
_goa
www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=96842Un saluto a tutti. Sapete se ci son novità sul FOG FCO?
e' veramente un mistero. Secondo me li commercializzerà MyAir. Oppure costituiranno una sottospecie di EvolaFoggia o FlyOnFoggiaE chi commercializzerà i voli?
beh almeno potranno venderli tutti a 130,00 euro eheheh... che furbi!!Ma dico possibile che i voli partono fra meno di un mese e ancora non sono in vendita da nessuna parte? Bah
Senza accordi per garantire prosecuzioni a Roma non vedo grande futuro per questi voli. Immaginate che MyAir faticava a riempire i voli a botte di voli a 25€.beh almeno potranno venderli tutti a 130,00 euro eheheh... che furbi!!
Ricordo che i nuovi voli di BV sulla GOA-FCO che partono il 8/6 sono stati messi in vendita venerdi scorso!Ma dico possibile che i voli partono fra meno di un mese e ancora non sono in vendita da nessuna parte? Bah
quotoSenza accordi per garantire prosecuzioni a Roma non vedo grande futuro per questi voli. Immaginate che MyAir faticava a riempire i voli a botte di voli a 25€.
gli orari sono ottimi, se riusciranno a fare accordi di continuità con alitalia il volo funzionerà!
Tra l'altro questo collegamento è finanziato (fonte gazzetta di oggi) dalla provincia di Foggia con 20.000 euro, prevede weekend sul gargano a prezzi stracciati. Speriamo bene.
giusto quando dici danaro pubblico, perchè anche se Loizzo ci tiene a precisare che non sono finanziati con danaro pubblico ma da Promodaunia, vorrei sapere Promodaunia da dove li prende i soldi? Dall'albero della cuccagna?Questo volo puo avere solo successo se effettuato in federaggio con AZ, Alitalia al momento non sembra intenzionata ad aprire nuove rotte con tutte le rogne che ha, e con i prezzi che vanno dai 70 ai 130 euro questo volo durerà solo 1 mese con conseguente spreco di denaro pubblico!!
Quoto anch'io, ma bisogna tenere presente che lì il problema principale erano gli ORARI "INUTILI" del volo.Senza accordi per garantire prosecuzioni a Roma non vedo grande futuro per questi voli. Immaginate che MyAir faticava a riempire i voli a botte di voli a 25€.
Blue...tu sai bene che per me sei sempre vangelo...però permettimi un appunto su Bologna: un voletto è necessario da quando hanno tolto gli Eurostar,quelli veri,non quelle mezze tacche degli Eurostar city,sicuramente comodi e nuovi all'interno ma decisamente piu' rumorosi e con sospensioni inferiori a quelle dell'Intercity. Del resto,cosa dovevamo aspettarci da carrozze usate slovene ristrutturate solo per quel che riguarda la zona passeggeri ma lasciate completamente identiche nella parte meccanica?Calma, Hangar18...
Non parliamo già di "accanimento terapeutico" per FOG... almeno fino a quando il mio imminente "progettino" non sarà stato pubblicato e discusso (e alla fine, snobbato come al solito...).
Se i soldi da regalare a questi "portatori di Embraer per Roma" venissero invece utilizzati per rendere daily il PMO e il TRN, e magari per aggiungere anche un alternato Venezia/Treviso e Pisa/Firenze, le cose potrebbero andare MOLTO meglio! (e il volo per le "isole greche", se prioprio si vuole un'isola... allora colleghiamo la Daunia alla Sardegna, così almeno copriamo quasi tutta l'Italia).
Insomma, utilizzando uno/due Saab-2000 da 50 pax su queste tratte:
- MXP 2xd
- TRN 1xd
- PMO 1xd
- VCE 3xw
- PSA 3xw
- CAG 3xw
più il GVA del week-end (anche se era meglio BASILEA!!!) e qualche charter estivo (se il buon San Pio ce li manda...), a Foggia si potrebbe sopravvivere dignitosamente per un pò (almeno finchè durano i contributi, se si deciderà di non fare nulla per la pista...)
Speriamo bene... e BASTA CON FIUMICINO, BOLOGNA, e altre destinazioni del piffero (Isole Greche, Croazia, Iugoslavia, ecc. ecc. ecc.) inadatte a Foggia!
Saluti.
cmq partire la mattina presto e tornare la sera ti permette di avere un book di voli a disposizione ad ampio raggio, che poi la prenotazione devi farla da te pazienza e, in ottica di collegamento internazionale, i prezzi diffusi non sono malaccio.Quanto agli accordi con Alitalia non mi sembra che Alitalia ne abbia o ne abbia mai avuti con compagnie paragonabili e per rotte paragonabili, quindi sono praticamente si curo che la cosa non si possa fare, il tutto è affidato al singolo cliente che a suo rischio deve prenotare separatamente i voli.
OK per la "scomodità" relativa (anche se per me il fattore di scomodità non sono le asperità, bensi il sovraffolamento: se il posto davanti/accanto a me è libero per potermi un pò "allargare", mi va benissimo anche l'ES-city!), caro MauroMira, ma devi tener presente che sono "solo" 4,5 ore... dai, puoi anche resistere!...
Prima si viaggiava sul velluto,ora si paga ugualmente ma si sentono tutte le asperità delle rotaie.