Skybridge apre la Foggia-Roma FCO


mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Allora ragazzi è inutile prenderci in giro, i voli point to point per Roma e per Bologna non sarebbero andati bene, per Roma puo andare bene solo se c'è federaggio altrimenti nisba...
Di rotte interessanti ce ne sono e come: Venezia, Catania, Cagliari, Pisa/Firenze, Genova...
Cmq i biglietti non sono ancora in vendita ed al 5 giugno mancano solo 10 giorni e sicuramente i primi giorni ci perderanno un sacco di soldi...
 

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
ragazzi...... stiamo scherzando?!?!?!?
Hanno presentato i nuovi voli da e per FCO e non si sa dove acquistarli?
Quando lo comunicheranno? Il giorno prima?
Ma poi si conosce o no la compagnia che opererà i voli?
 

gcasti

Utente Registrato
20 Ottobre 2008
42
0
Ma allora è proprio vero che ci saranno questi famigerati voli FOGGIA-ROMA....li hanno caricati anche sull'orario ufficiale sul sito dell'aeroporto gestito da AdP....

Come già detto su questo forum, i voli saranno venduti direttamente da SkyBridge sul loro sito, come riportato atualmente nell'homepage della compagnia aerea....
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
Allora: mi permetto come al solito di aggiungere numeri alla discussione.
Quindi andiamo con le vendite di biglietti JAN DEC 2008 dalle provincie di FG, BN, CB, IS e PZ, che nella mia ignoranza della zona potrebbero gravitare su FOG come apt.
Source: Esmash
I biglietti emessi per FCO dalle provincie sopracitate nel 2008 sono stati 1.305, che significano la bellezza di 3.5 pax per day. Ovvio che non sono i pax che sono andati a Roma ma quello che le agenzie del territorio hanno venduto. Quindi o ci sono 50 persone che viaggiano in treno oppure il volo e' solo per "giocare a perdere soldi". Dimenticavo: il revenue generato e' stato di 375.000 euro..mah.
Qualcuno ha poi ipotizzato nuove rotte:
VCE - 2008 = 12 tkt emessi per 5000 euro
BLQ - 2008 = 26 tkt emessi per 7400 euro
TRN - 2008 = 5 tkt emessi per 1100 euro
GVA - 2008 = 90 tkt emessi per 14000 euro
BSL - 2008 = 3 tkt per la mitica cifra di 955 euro.
Ripeto non sono i reali passeggeri che sono partiti da queste provincie ma il fatturato biglietteria aerea che le agenzie hanno generato....sarebbe bello avere dati del treno.
Si evince quindi che queste provincie non riescono a generare una mole di traffico che giustifichi in nessun caso l'aeroporto di Foggia.
Come ultimo dato vi posso dire che la provincia di Foggia ha generato in biglietteria Naz+Int nel 2008 la cifra di euro 1.392.000 con 4116 tkt/anno pari a 11tkt per giorno.
Sapendo che ci sono anche persone che magari partono da BRI xche ci sono dei voli che FOG non avrà mai.....la domanda sorge spontanea: "ma che senso ha un aeroporto a Foggia"?????
A voi i commenti
p.s. non include vendite on line e/dirette compagnie aeree.
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Eccone un altro... è chiaro che con la pista che ci ritroviamo non possiamo espenderci piu di tanto...al momento però abbiamo e ci teniamo quella, poi basta a ripetere le stesse cose, Foggia ha delle potenzialità e sono il Turismo religioso di Padre Pio, alcune realtà industriali e il turismo sul Gargano...
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
PEACE

Eccone un altro... è chiaro che con la pista che ci ritroviamo non possiamo espenderci piu di tanto...al momento però abbiamo e ci teniamo quella, poi basta a ripetere le stesse cose, Foggia ha delle potenzialità e sono il Turismo religioso di Padre Pio, alcune realtà industriali e il turismo sul Gargano...
Io parlo con i numeri...tu, senza offesa, con i condizionali "si potrebbe se avessimo", forse.
Tira fuori numeri, statistiche e dati e sono pronto a cambiare idea.
I dati oggettivi dicono che e' una zona che non necessita di aeroporto. Anche se raddoppiassimo le cifre esposte pensando a chi da fuori e' venuto a Foggia...siamo a cifre che non sostengono tale investimento.
Se poi si vuole ragionare con il "paga panatlone" per l'amor di Dio tutto e' lecito.
Ribadisco io parlo con i numeri.
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Io parlo con i numeri...tu, senza offesa, con i condizionali "si potrebbe se avessimo", forse.
Tira fuori numeri, statistiche e dati e sono pronto a cambiare idea.
I dati oggettivi dicono che e' una zona che non necessita di aeroporto. Anche se raddoppiassimo le cifre esposte pensando a chi da fuori e' venuto a Foggia...siamo a cifre che non sostengono tale investimento.
Se poi si vuole ragionare con il "paga panatlone" per l'amor di Dio tutto e' lecito.
Ribadisco io parlo con i numeri.
Con il tuo modo di ragionare la civiltà umana non va tanto avanti, a Foggia c'è un aeroporto già bello e pronto, ci vuole solo l'allungamento della pista di circa 450 metri, tutto questo viene a costare circa 50-60 milioni di euro, soldi che vengono erogati dall'unione europea, questi soldi cmq sia verranno spesi in un altro modo magari con delle opere inutili!!
In tua coscienza se Foggia avrà la pista da 2000 mt, Ryanair o altre compagnie Lowcost non ci possono piazzare qualche voletto dalla Germania o dall'Inghilterra? Secondo te non rischierebbero di aprire qualche volo? Hanno aperto voli nei posti piu sperduti e inutili ottenendo ottimi risultati, hanno reso Trapani base operativa...
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
Mitico 81
Guarda che a me non me ne viene niente in tasca.
Quello che a me non va e':
1 - si allunga la pista
2 - arriva Ryan ben sovvenzionata
3 - Un giorno Ryan se ne va per x motivi
4 - e lo stato (io e te) dobbiamo farci carico dell'aeroporto e del suo staff
Allora facciamo che
1 - Una societa' arriva, allunga la pista di tasca sua
2 - versa una fideiussione di X milioni di euro per eventuali danni che puo' provocare
3 - libera quindi di far atterrare B747 a nastro pieni di pellegrini per Padre Pio.
Ripeto i numeri sono contro Foggia(e non hai ancora portato niente a mia confutazione).
FR viene ma sarebbe bello sapere (e non si sa mai) a quali costi diretti ed indiretti.
La civiltà umana va avanti con investimenti saggi e prudenti specialmente se di denaro pubblico (mio e tuo).
Xche le banche foggiane non tirano furoi i soldi per la pista? o le aziende che tu dici siano li? oppure chi guadagan con Padre Pio (respect).
Mitico non sono contro l'apt FOG, ma contro un "bisogna avere" l'aeroporto e deve pagarlo lo stato.
L'attuale management (anche se chiamarlo cosi mi sembra troppa cosa) probabilmente non sa nemmeno cosa sia un aeroplano....
 

peppi

Utente Registrato
28 Gennaio 2007
2,177
8
Modugno, Puglia.
Mitico 81
Guarda che a me non me ne viene niente in tasca.
Quello che a me non va e':
1 - si allunga la pista
2 - arriva Ryan ben sovvenzionata
3 - Un giorno Ryan se ne va per x motivi
4 - e lo stato (io e te) dobbiamo farci carico dell'aeroporto e del suo staff
Allora facciamo che
1 - Una societa' arriva, allunga la pista di tasca sua
2 - versa una fideiussione di X milioni di euro per eventuali danni che puo' provocare
3 - libera quindi di far atterrare B747 a nastro pieni di pellegrini per Padre Pio.
Ripeto i numeri sono contro Foggia(e non hai ancora portato niente a mia confutazione).
FR viene ma sarebbe bello sapere (e non si sa mai) a quali costi diretti ed indiretti.
La civiltà umana va avanti con investimenti saggi e prudenti specialmente se di denaro pubblico (mio e tuo).
Xche le banche foggiane non tirano furoi i soldi per la pista? o le aziende che tu dici siano li? oppure chi guadagan con Padre Pio (respect).
Mitico non sono contro l'apt FOG, ma contro un "bisogna avere" l'aeroporto e deve pagarlo lo stato.
L'attuale management (anche se chiamarlo cosi mi sembra troppa cosa) probabilmente non sa nemmeno cosa sia un aeroplano....
come non quotarti......tu credo sia nuovo del tread, ma di questo se ne è già discusso ampiamente, con il risultato che purtroppo alcuni non vogliono capire anche con i dati alla mano.;)
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
Io parlo con i numeri...tu, senza offesa, con i condizionali "si potrebbe se avessimo", forse.
Tira fuori numeri, statistiche e dati e sono pronto a cambiare idea.
I dati oggettivi dicono che e' una zona che non necessita di aeroporto. Anche se raddoppiassimo le cifre esposte pensando a chi da fuori e' venuto a Foggia...siamo a cifre che non sostengono tale investimento.
Se poi si vuole ragionare con il "paga panatlone" per l'amor di Dio tutto e' lecito.
Ribadisco io parlo con i numeri.
I dati oggettivi dicono che senza aeroporto non si vola, mi pare.
 

gianpy84

Bannato
12 Marzo 2009
35
0
Dicono anche che non serve avere un aereoporto che fà qualche pax anno specie se pagato con soldi pubblici..perchè non ve lo comprate e lo privatizzate?
Poi la pista ve la potete allungare anche a 5.000 metri.
Tu sei un genio!
sono almeno 10 anni che la provincia di foggia chiede ad ADP di cederle la gestione di un aeroporto mangiasoldi, sfigato....ecc eppure....
Vi piace far vedere la differenza di numeri....ma sì, mettiamo a confronto una ferrari con una 500....date anche a foggia una ferrari e poi vediamo....
 

Fabiofg

Utente Registrato
3 Ottobre 2008
90
0
Allora: mi permetto come al solito di aggiungere numeri alla discussione.
Quindi andiamo con le vendite di biglietti JAN DEC 2008 dalle provincie di FG, BN, CB, IS e PZ, che nella mia ignoranza della zona potrebbero gravitare su FOG come apt.
Source: Esmash
I biglietti emessi per FCO dalle provincie sopracitate nel 2008 sono stati 1.305, che significano la bellezza di 3.5 pax per day. Ovvio che non sono i pax che sono andati a Roma ma quello che le agenzie del territorio hanno venduto. Quindi o ci sono 50 persone che viaggiano in treno oppure il volo e' solo per "giocare a perdere soldi". Dimenticavo: il revenue generato e' stato di 375.000 euro..mah.
Qualcuno ha poi ipotizzato nuove rotte:
VCE - 2008 = 12 tkt emessi per 5000 euro
BLQ - 2008 = 26 tkt emessi per 7400 euro
TRN - 2008 = 5 tkt emessi per 1100 euro
GVA - 2008 = 90 tkt emessi per 14000 euro
BSL - 2008 = 3 tkt per la mitica cifra di 955 euro.
Ripeto non sono i reali passeggeri che sono partiti da queste provincie ma il fatturato biglietteria aerea che le agenzie hanno generato....sarebbe bello avere dati del treno.
Si evince quindi che queste provincie non riescono a generare una mole di traffico che giustifichi in nessun caso l'aeroporto di Foggia.
Come ultimo dato vi posso dire che la provincia di Foggia ha generato in biglietteria Naz+Int nel 2008 la cifra di euro 1.392.000 con 4116 tkt/anno pari a 11tkt per giorno.
Sapendo che ci sono anche persone che magari partono da BRI xche ci sono dei voli che FOG non avrà mai.....la domanda sorge spontanea: "ma che senso ha un aeroporto a Foggia"?????
A voi i commenti
p.s. non include vendite on line e/dirette compagnie aeree.
ho la media di 4 voli al mese in italia e 1 all'estero, e non ho mai prenotato tramite agenzia, perchè sono più informato di loro, perchè non ho tempo di andarci e perchè la tecnologia mi permette di farne a meno.
Sinceramente il pc è una connessione internet (seppur con il macinino) sono arrivati ovunque e, una carta di credito (anche prepagata) l'ha ormai la stragrande maggioranza della gente ...che viaggia..
I numeri sopra esposti testimoniano che tali agenzie fanno la fame, perchè i treni sono pieni ma le persone vanno in stazione o tramite il sito a fare i biglietti (questo ultimo comodissimo sistema).
Oltre a ribadire che la maggior parte delle agenzie non prenota lowcost perchè non possono fare la cresta...
In ottica del collegamento su Roma posso essere d'accordo, seppur con un solo treno veloce al giorno, c'è un collegamento da Foggia, ma i numeri verso le altre destinazioni sono miseramente sepolti dai dati forniti da AdP che seppur non eccelsi (ma nemmeno inesistenti), verso le città da te citate e collegate da FOG, sono stramaledettamente superiori.
Io sono convinto della buonafede del tuo post, ma imho hai cannato di brutto :p
 

Fabiofg

Utente Registrato
3 Ottobre 2008
90
0
Dicono anche che non serve avere un aereoporto che fà qualche pax anno specie se pagato con soldi pubblici..perchè non ve lo comprate e lo privatizzate?
Poi la pista ve la potete allungare anche a 5.000 metri.
Ricordo bene almeno una richiesta da parte del presidente della provincia Pellegrino, un paio di anni dopo il giubileo, per prendere in gestione l'aeroporto di foggia, gli fu negato perchè si stava creando una qualcosa di grosso (che poi fu AdP :clown: ) che avrebbe rilanciato anche lo scalo foggiano.
Chi mi legge sa che, per quanto possa sembrare di parte, cerco di essere obiettivo, e per quanto i politici foggiani siano lerciume, bisogna ammettere che da parte dei politici baresi c'è sempre stata una forte azione di accentramento (giustamente giustificata dai cittadini interessati), e l'aeroporto è solo uno dei punti.
Credo sia anche inutile dire fatevi tutto da soli ora che i tempi sono tristi, ora che una casa da abbattere costa un accidente, e l'esproprio di un terreno necessita di passaggi di denaro in una molteplicità di tasche.
Io da cittadino foggiano per ora mi accontento di essere collegato e milano e torino, e se funziona roma, nel caso domani tutto questo dovesse finire spero che i 500mila euro che loizzo vuole utilizzare per collegare gli scali pugliesi, possano permettermi di arrivare a palese in 1h, senza dover pagare 12 euro al giorno di parcheggio in aeroporto (oltre gasolio, autostrada e stress), per poter prendere i voli di cui ho bisogno, senza così sentirmi un cittadino di serie B discriminato.