Allora: mi permetto come al solito di aggiungere numeri alla discussione.
Quindi andiamo con le vendite di biglietti JAN DEC 2008 dalle provincie di FG, BN, CB, IS e PZ, che nella mia ignoranza della zona potrebbero gravitare su FOG come apt.
Source: Esmash
I biglietti emessi per FCO dalle provincie sopracitate nel 2008 sono stati 1.305, che significano la bellezza di 3.5 pax per day. Ovvio che non sono i pax che sono andati a Roma ma quello che le agenzie del territorio hanno venduto. Quindi o ci sono 50 persone che viaggiano in treno oppure il volo e' solo per "giocare a perdere soldi". Dimenticavo: il revenue generato e' stato di 375.000 euro..mah.
Qualcuno ha poi ipotizzato nuove rotte:
VCE - 2008 = 12 tkt emessi per 5000 euro
BLQ - 2008 = 26 tkt emessi per 7400 euro
TRN - 2008 = 5 tkt emessi per 1100 euro
GVA - 2008 = 90 tkt emessi per 14000 euro
BSL - 2008 = 3 tkt per la mitica cifra di 955 euro.
Ripeto non sono i reali passeggeri che sono partiti da queste provincie ma il fatturato biglietteria aerea che le agenzie hanno generato....sarebbe bello avere dati del treno.
Si evince quindi che queste provincie non riescono a generare una mole di traffico che giustifichi in nessun caso l'aeroporto di Foggia.
Come ultimo dato vi posso dire che la provincia di Foggia ha generato in biglietteria Naz+Int nel 2008 la cifra di euro 1.392.000 con 4116 tkt/anno pari a 11tkt per giorno.
Sapendo che ci sono anche persone che magari partono da BRI xche ci sono dei voli che FOG non avrà mai.....la domanda sorge spontanea: "ma che senso ha un aeroporto a Foggia"?????
A voi i commenti
p.s. non include vendite on line e/dirette compagnie aeree.
ho la media di 4 voli al mese in italia e 1 all'estero, e non ho mai prenotato tramite agenzia, perchè sono più informato di loro, perchè non ho tempo di andarci e perchè la tecnologia mi permette di farne a meno.
Sinceramente il pc è una connessione internet (seppur con il macinino) sono arrivati ovunque e, una carta di credito (anche prepagata) l'ha ormai la stragrande maggioranza della gente ...che viaggia..
I numeri sopra esposti testimoniano che tali agenzie fanno la fame, perchè i treni sono pieni ma le persone vanno in stazione o tramite il sito a fare i biglietti (questo ultimo comodissimo sistema).
Oltre a ribadire che la maggior parte delle agenzie non prenota lowcost perchè non possono fare la cresta...
In ottica del collegamento su Roma posso essere d'accordo, seppur con un solo treno veloce al giorno, c'è un collegamento da Foggia, ma i numeri verso le altre destinazioni sono miseramente sepolti dai dati forniti da AdP
che seppur non eccelsi (
ma nemmeno inesistenti), verso le città da te citate e collegate da FOG, sono stramaledettamente superiori.
Io sono convinto della buonafede del tuo post, ma imho hai cannato di brutto
