Stefanopv
Utente Registrato
No, allo stato attuale solo l'ETR500, gli altri sono tutti a potenza distribuita se non sbaglioDomanda da ignorante: ma non lo sono forse tutti gli AV che girano in Italia?
No, allo stato attuale solo l'ETR500, gli altri sono tutti a potenza distribuita se non sbaglioDomanda da ignorante: ma non lo sono forse tutti gli AV che girano in Italia?
Volentieri!!! Ma mi sa che ci toccherà aspettare più tre che due anni. E poi: come diavolo si fa a prenotare il posto al primo pieno invece che a pianterreno?Per quanto un MI-Parigi in AV al secondo piano e' una esperienza che vorrei provare.
Io per il ritorno avevo pensato di fare Francoforte con l'ICE, quindi Frecciargento fino a Milano, ma non so se quest'ultima tratta abbia ripreso, dopo la riapertura del tunnel del S. GottardoVolentieri!!! Ma mi sa che ci toccherà aspettare più tre che due anni. E poi: come diavolo si fa a prenotare il posto al primo pieno invece che a pianterreno?
P.S.: rientro alla "famolo strano", tipo Nizza o Strasburgo Basilea Gottardo?
Dicevo Strasburgo perchè da lì si raggiunge facilmente Mulhouse col suo museo ferroviario, forse il più bello d'Europa (i vagoni letto e pullman con l'arredamento firmato in parte da Lalique!!!).Io per il ritorno avevo pensato di fare Francoforte con l'ICE, quindi Frecciargento fino a Milano, ma non so se quest'ultima tratta abbia ripreso, dopo la riapertura del tunnel del S. Gottardo![]()
Anche l'Eurostar è un'esperienzaNon so se continuare serio, ma avevo pure pensato dopo qualche giorno a Parigi di proseguire per Londra con l'Eurostar.
E ovviamente tornare in aereo, perche' in treno e' vero che il viaggio fa parte della vacanza, ma non esageriamo.