Swiss: novità per flotta e voli


mo-mo

Bannato
17 Marzo 2011
801
2
79
Due altri Avro RJ100 di SWISS saranno dismessi nelle prossime settimane: l' HB-IXW effettuerà l'ultimo volo il 2 agosto, l' HB-IXX il 30 settembre. Rimarranno ancora in servizio 16 apparecchi di un tipo ormai vecchiotto e molto costoso sia per la sua formula quadrimotore, sia per la manutenzione (scarsità di pezzi di ricambio). Urgente, quindi, la messa in servizio dei CS100 di Bombardier.
 

Mattiaviation

Utente Registrato
10 Luglio 2015
398
0
Viareggio
Due altri Avro RJ100 di SWISS saranno dismessi nelle prossime settimane: l' HB-IXW effettuerà l'ultimo volo il 2 agosto, l' HB-IXX il 30 settembre. Rimarranno ancora in servizio 16 apparecchi di un tipo ormai vecchiotto e molto costoso sia per la sua formula quadrimotore, sia per la manutenzione (scarsità di pezzi di ricambio). Urgente, quindi, la messa in servizio dei CS100 di Bombardier.
Salve, ho 15 anni e sono appassionato di LX e di ZRH, da frande vorrei divemntare pilota LX.
oltre a questo volevo sapere se lei sapeva le nuobve destinazioni non ancora confermate che potrebbero e dovrebbero iniziare a ZRH
inoltre volevo sapere se era a conoscenza della nuova compagnia aerea METROPOLITAN AIRLINES AG e volevo chiederle se sapeva notizie su di essa:)
grazie
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
SWISS in recent schedule updates has extended schedule listing to late-Sep 2016 for summer 2016 season. Based on the week of 30AUG15’s OAG Schedules Analyser update, planned SWISS Boeing 777-300ER operation in S16 as follow.


eff 27MAR16 Zurich – Montreal 1 daily until 30AUG16
eff 10APR16 Zurich – Hong Kong 3 weekly (Day 357 from ZRH, Day 146 from HKG), 5 weekly from 03MAY16 (Day x46/x57), 1 daily from 12MAY16
eff 09JUN16 Zurich – Los Angeles 1 daily
eff 08JUL16 Zurich – Bangkok 1 daily
eff 01AUG16 Zurich – Sao Paulo 3 weekly (Day 135 from ZRH, Day 246 from GRU), 4 weekly from 04SEP16 (Day x246/x357)
eff 28AUG16 Zurich – Tel Aviv 3 weekly (LX254/255 Day 1, LX256/257 Day 57 from ZRH, Day 16 from TLV)
eff 01SEP16 Zurich – San Francisco 3 weekly (Day 246)
 

mo-mo

Bannato
17 Marzo 2011
801
2
79
A fine settembre un quadrireattore Avro RJ 100 di SWISS ha lasciato la Svizzera per l'Inghilterra (Kemble) dove sarà rottamato. Si tratta del velivolo immatricolato HB-IXX ex "Jumbolino" di Crossair. Sono ormai quattro gli aerei di questo tipo che sono usciti dalla flotta LX. Confermato l'inizio..., con molto ritardo, dell'inizio dell'immissione in servizio dei Bombardier CS100 per il breve raggio della compagnia nella prima metà del 2016. Il sito di SWISS dà informazioni anche sul B777.
 

Mattiaviation

Utente Registrato
10 Luglio 2015
398
0
Viareggio
Ciao, ho visto i 773 per le rotte come GVA HAM BCN LHR e FRA dove voglio sicuramente andarci, ma per i CSerie su quali rotte saranno operati inizialmente ?
 

Mattiaviation

Utente Registrato
10 Luglio 2015
398
0
Viareggio
L a320 EDELWEISS AIR che doveva arrivare a novembre invece è già in volo per la compagnia aerea in leasing per AUSTRIAN AIRLINES dato che la livrea e di quella compagnia!
 

mo-mo

Bannato
17 Marzo 2011
801
2
79
Soddisfazione alla direzione di SWISS per i risultati dei primi 9 mesi 2015. Il guadagno è stato di 401 milioni di CHF con un aumento del 59% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. I pax trasportati sono stati 12,465 milioni (+1,2%), l'occupazione dei posti dell'83,9%. Il basso costo del carburante è stato l'elemento determinante per i positivi risultati finanziari. L'elevato valore del Franco soprattutto rispetto all'EUR e la concorrenza delle compagnie low-cost hanno quindi inciso meno del previsto a inizio anno sui conti del vettore.
 

Mattiaviation

Utente Registrato
10 Luglio 2015
398
0
Viareggio
Soddisfazione alla direzione di SWISS per i risultati dei primi 9 mesi 2015. Il guadagno è stato di 401 milioni di CHF con un aumento del 59% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. I pax trasportati sono stati 12,465 milioni (+1,2%), l'occupazione dei posti dell'83,9%. Il basso costo del carburante è stato l'elemento determinante per i positivi risultati finanziari. L'elevato valore del Franco soprattutto rispetto all'EUR e la concorrenza delle compagnie low-cost hanno quindi inciso meno del previsto a inizio anno sui conti del vettore.
Bella notizia peccato vada tutto al "capo" LH
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
Su VCE-ZRH c'è ancora il Jumbolino, spesso colmo nei miei viaggi..

bhe sarà difficile vedere il CS100 visto che ancora non è certificato... per la sostituzione degli Avro stanno usando EMB190 presi un po' qui e un po' la, a FLR vengono spesso col brasilero.

Il problema fondamentale è che se Bombardier non i risolve le questioni finanziarie difficilmente riusciranno a produrre i CS. Sempre che non falliscano prima come aveva fatto Dornier col D728 (macchina bellissima arrivata solo al prototipo non volante).

Se Swiss si accorge che i brasileri vanno bene potrebbe prendere i Gli E190E2 per il CS100 e il 319NEO per il CS300 (non avrebbe grossi problemi di dentizione, visto che sono macchine già in produzione dove solo i motori sono nuovi). Inoltre avendo già i due tipi in flotta avrebbero dei costi bassissimi di transizione del personale, commonnality con i magazzini ricambi... e quindi se Bombardier non si sbriga presto potrebbero prendere altre decisioni e allora sarebbe la morte del bellissimo CS.

ciauz sky3boy
 

Mattiaviation

Utente Registrato
10 Luglio 2015
398
0
Viareggio
LX da gennaio chiuderà le rotte ZRH-LJU e ZRH-TLS la prima per una forte presenza di Adria e la seconda per l arrivo di TWIN JET.
Entrambe le rotte erano operate 3/4xw ed erano iniziate a Marzo operate con Avro/Helvetic.
LX chiuderà/aprirà nuove rotta?
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Se LX ha chiuso rotte per 'colpa' delle temibili Adria e Twin Jet allora ci sarebbe veramente da preoccuparsi.
la ZRH-LJU è operata già da tempo da Adria con una capacità più consona alla rotta, inoltre essendo entrambi membri StarAlliance non ha senso ammazzarsi su una rotta dove la domanda è quella che è, i transiti possono essere gestiti tranquillamente anche con un C/S. Credo swiss abbia voluto semplicemente sperimentare nuove rotte, alcune si sono rivelate buone, altre meno