Thread Alitalia 26 gennaio - 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

billypaul

Utente Registrato
Ma nessuno di voi ha ascoltato la relazione di Colaninno che illustra i termini finanziari del partnership agreement con AF ed il regolamento interno che disciplina i rapporti societari tra i capitani.
Ci sono cose di cui non abbiamo mai parlato.

Scroll al min. 13.37 per riascoltare:

http://www.radioradicale.it/palinsesto
E un riassunto per chi non riesce ad aprire il link no? :D
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Mengozzi fesso o troppo furbo?

che intendi dire ???

Inoltre .. in merito a......
l'accordo precedente con AF assegnava ad AZ una percentuale dei ricavi sulle sole rotte FCO-CDG e MIL-CDG.
Il nuovo accordo prevede invece la spartizione dei ricavi, se ho capito bene, sule seguenti direttrici:
1) Italia - CDG
2) Italia - Provincia francese
3) Italia - AMS
4) CDG - mondo e AMS-mondo, per la parte dei ricavi generata dai pax originanti dall'Italia

si sanno le percentuali di ripartizione dei ricavi ???
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Cioè LH che entra in un accordo tra AZ e SEA?
mmm... non me lo vedo Mayrhuber a firmare accanto a Sabelli...
...anch'io non ce lo vedo......ma al momento la cosa non è impossibile ....è solo improbabile......e per farla diventare probabile ...a volte basta poco!...........
 

billypaul

Utente Registrato
...anch'io non ce lo vedo......ma al momento la cosa non è impossibile ....è solo improbabile......e per farla diventare probabile ...a volte basta poco!...........
Potrebbe essere un filino più probabile un patto di non-belligeranza tra LHI e AF (deus-ex-machina di AZ) su MXP: LH su nord-america ed Europa e AZ-AF-KL su domestico e Asia/Africa.
Ma siamo sempre sul piano di ipotesi strampalate.
 

ANDREFLR

Utente Registrato
15 Marzo 2008
1,259
0
FIRENZE.
Sabelli, Alitalia: "Meglio Malpensa ma senza Linate"

Il nostro primo obiettivo era di far partire gli aerei e ora li riempiremo". È quanto affermato dall'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, al termine di un'audizione al Senato. "La scelta migliore sarebbe Malpensa, ma c'è un problema irrisolto, quello di Linate: non è possibile avere un hub a Malpensa se Linate continua a essere un aeroporto internazionale" ha aggiunto, ribadendo che avere due aeroporti internazionali nell'orbita della stessa città significherebbe, per la compagnia, perdere tra i 140 ed i 150 milioni l'anno. La soluzione strategicamente migliore per i voli a lungo raggio sarebbe, in ogni caso, Malpensa secondo Sabelli,poiché "i mercati di Roma e Milano sono quelli fondamentali per Alitalia, equivalenti in termini di passeggeri e valore, con Milano che vale di più per la clientela business, ma con Fiumicino che resterà hub di Alitalia"

TTGITALIA
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Allora, secondo Sabelli da qui a 4 anni dovrebbero uscire 70 aeromobili per essere sostituiti da 77 nuovi, pero' non mi tornano i conti poche' dovrebbero uscire 6 767, 18 737 e 23 MD80 per un totale di 47, e gli altri 23?!Inoltre sempre facendo due calcoli la flotta L Raggio dovrebbe essere composta da 10 777 e 14 330 nel 2013 sono calcoli credibili? Ciao
 

Ale380

Utente Registrato
19 Gennaio 2009
1,526
0
Mogliano Veneto (TV)
Ragazzi un informazione:

Quanti md80 sono stati effettivamente venduti? A quanto circa cad.? I proventi derivanti dalla vendita di queste macchine, vanno a fare parte della bad company oppure no?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Allora, secondo Sabelli da qui a 4 anni dovrebbero uscire 70 aeromobili per essere sostituiti da 77 nuovi, pero' non mi tornano i conti poche' dovrebbero uscire 6 767, 18 737 e 23 MD80 per un totale di 47, e gli altri 23?!Inoltre sempre facendo due calcoli la flotta L Raggio dovrebbe essere composta da 10 777 e 14 330 nel 2013 sono calcoli credibili? Ciao
A me tornano, sempre che sia come spero io: agli aerei che hai detto tu, corretti nei numeri, cascano giusti giusti i 23 A321, che sono della serie -100 e non sarebbe un male convertire alcune delle opzioni rimanenti di AP (20) per nuovi A321-200, e abbassare il numero dagli attuali 23 in flotta e aumentare invece i A319.

p.s.: i 332 saranno in teoria i 12 nuovi. I 2 in leasing ora, finiscono il contratto nel 2014. :)
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Grazie EI-MAW in effetti avevo pensato pure io ai 321 sono ,dopo gli 80, le macchine piu' vecchie, speriamo invece che il numero del lungo raggio sia maggiore ciao
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Grazie EI-MAW in effetti avevo pensato pure io ai 321 sono ,dopo gli 80, le macchine piu' vecchie, speriamo invece che il numero del lungo raggio sia maggiore ciao

12 sono le macchine ordinate, poi ci sono altre 8 opzioni x 20 330 totali, e chissà quando volerà, 12+12 A358. Farebbero 44 LR! non male...
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
27 Gennaio 2009 - 4:55 pm | di: P. VarrialeNews

Gli stipendi dei vertici Alitalia

Nel 2009 Rocco Sabelli, amministratore delegato e direttore generale di Alitalia, riceverà 800.000 euro di stipendio, cui potranno aggiungersi, nel caso gli obbiettivi stabiliti dal Comitato di Amministrazione venissero raggiunti, un premio di entità variabile tale da fargli percepire, comprendendo la cifra base, fino a due milioni di euro l’anno. Lo rivela il "Sole 24 Ore" in una notizia poi ripresa dalle agenzie specificando pure che al presidente Roberto Colaninno, senza premi, andranno 300.

Dedalonews
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Ha appena finito di parlare Sabelli in Commissione. Alcuni punti salienti, tutti già noti o quasi:

-Secondo Sabelli non è possibile fare un hub in Italia, se per hub intendiamo una base operativa da cui partono flotte di oltre 100 aeromobili su decine di destinazioni intercontinentali, com'è il caso di CDG, AMS, LHR, FRA etc.
Tuttavia, se un vettore italiano dovesse scegliere dove concentrarsi, a parità di ogni altra condizione, sarebbe da prediligere MXP a scapito di FCO, laddove MXP è inteso come catalizzatore dell'intero traffico del Nord Italia. I motivi: yield più alto, maggiore propensione all'outgoing, maggior propensione all'intercontinentale, voli su FCO penalizzati dai 600km in più da percorrere.
La chiave di volta nella scelta dell'hub è LIN ("problema irrisolto da 10 anni, di cui si è parlato molto ma per cui si è fatto poco"). Tenerlo aperto costerebbe ad Alitalia, nelle parole dell'AD, 140-150 milioni di Euro l'anno: da un lato per le fughe verso gli hub esteri, dall'altro, e soprattutto, per la necessità di duplicare il network su due aeroporti diversi che servono la stessa cachment area. LH stessa, secondo Sabelli, avrebbe difficoltà ancora maggiori a gestire una struttura simil-hub a MXP se LIN non venisse fortemente limitato.
Non essendoci al momento alcun piano di limitazione di Linate, la scelta dell'hub AZ è caduta su Fiumicino.

(Tutto salvo errori / omissioni)
Sarebbe interessante sapere invece quanti ricavi in meno fa fare Fco per: yield più basso, minore propensione all'outgoing, minor propensione all'intercontinentale
e quanto costa in più Fco per maggior cost carburante i 600km medi per lungo in più da percorrere.
 

epalama

Utente Registrato
30 Settembre 2008
647
0
Brindisi
ancora con la rivalità Roma-Milano?

è evidente che Roma sia la soluzione migliore per il sud, il centro e per il nord che non gira nell'orbita milanese.............come scelta strategica aziendale per Alitalia non so quale fosse la migliore.........
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Provincia: Penati direi che è a posto
Oddio, mi sa di no...


ALITALIA: PENATI A SABELLI, BASTA DIKTAT, LINATE NON SI TOCCA

(AGI) - Milano, 27 gen. - Linate non si tocca. Irremovibile il presidente della provincia di Milano Filippo Penati risponde a Rocco Sabelli, amministratore delegato della nuova Alitalia, che oggi in Senato ha detto che Malpensa non puo' essere hub della compagnia se Linate rimane un aeroporto internazionale.
"Ora basta porre diktat - dice Penati - non li accetteremo da chi, per proteggere il proprio business, penalizza il territorio, l'economia e l'intera comunita' milanese".
Al Governo il presidente della provincia di Milano chiede di decidere da che parte stare e lo invita a "liberare Malpensa dal cappio di Cai, che la sta strozzando. Lo faccia - suggerisce, ribadendo la sua posizione - liberalizzando le rotte, consentendo l'arrivo di altri vettori che possono fare quello che Cai non e' in grado e non vuole fare, cioe' collegare Malpensa con il resto del mondo".
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
27 Gennaio 2009 - 4:55 pm | di: P. VarrialeNews

Gli stipendi dei vertici Alitalia

Nel 2009 Rocco Sabelli, amministratore delegato e direttore generale di Alitalia, riceverà 800.000 euro di stipendio, cui potranno aggiungersi, nel caso gli obbiettivi stabiliti dal Comitato di Amministrazione venissero raggiunti, un premio di entità variabile tale da fargli percepire, comprendendo la cifra base, fino a due milioni di euro l’anno. Lo rivela il "Sole 24 Ore" in una notizia poi ripresa dalle agenzie specificando pure che al presidente Roberto Colaninno, senza premi, andranno 300.

Dedalonews

cifre da schifo, e poi parlano di costo del lavoro.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Sarebbe interessante sapere invece quanti ricavi in meno fa fare Fco per: yield più basso, minore propensione all'outgoing, minor propensione all'intercontinentale
e quanto costa in più Fco per maggior cost carburante i 600km medi per lungo in più da percorrere.
Attenzione, forse mi sono espresso male nel riportare le parole di Sabelli.

Da quel che ho capito, le caratteristiche che elenchi nel quote fanno di FCO un aeroporto forse meno redditizio per AZ, si, ma solo se paragonato ad un'ipotesi di hub/base a Malpensa efficiente, con Linate limitato. Nella configurazione attuale, invece, è chiaro che la soluzione meno dannosa (o più proficua, a seconda dei punti di vista) per Alitalia è quella di basarsi a Fiumicino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.