Ha appena finito di parlare Sabelli in Commissione. Alcuni punti salienti, tutti già noti o quasi:
- il rinnovo flotta porterà ad un abbassamento dell'età media da 12 a 8-9 anni. Da qui al 2013 (?) usciranno 70 aerei e ne entreranno 77.
- la partnership recentemente firmata con AF porterà sinergie per circa 750 mln di Euro in tre anni, quasi il triplo del beneficio finora realizzato con gli accordi precedentemente in vigore (90 mln/yr).
- l'accordo precedente con AF assegnava ad AZ una percentuale dei ricavi sulle sole rotte FCO-CDG e MIL-CDG.
Il nuovo accordo prevede invece la spartizione dei ricavi, se ho capito bene, sule seguenti direttrici:
1) Italia - CDG
2) Italia - Provincia francese
3) Italia - AMS
4) CDG - mondo e AMS-mondo, per la parte dei ricavi generata dai pax originanti dall'Italia
- previsto, nel giro di 6 mesi e previa concessione dell'antitrust immunity, l'ingresso di AZ nella JV transatlantica con NW/DL.
- break-even operativo previsto per il 2010.
- Posizionamento dell'hub
Secondo Sabelli non è possibile fare un hub in Italia, se per hub intendiamo una base operativa da cui partono flotte di oltre 100 aeromobili su decine di destinazioni intercontinentali, com'è il caso di CDG, AMS, LHR, FRA etc.
Tuttavia, se un vettore italiano dovesse scegliere dove concentrarsi, a parità di ogni altra condizione, sarebbe da prediligere MXP a scapito di FCO, laddove MXP è inteso come catalizzatore dell'intero traffico del Nord Italia. I motivi: yield più alto, maggiore propensione all'outgoing, maggior propensione all'intercontinentale, voli su FCO penalizzati dai 600km in più da percorrere.
La chiave di volta nella scelta dell'hub è LIN ("problema irrisolto da 10 anni, di cui si è parlato molto ma per cui si è fatto poco"). Tenerlo aperto costerebbe ad Alitalia, nelle parole dell'AD, 140-150 milioni di Euro l'anno: da un lato per le fughe verso gli hub esteri, dall'altro, e soprattutto, per la necessità di duplicare il network su due aeroporti diversi che servono la stessa cachment area. LH stessa, secondo Sabelli, avrebbe difficoltà ancora maggiori a gestire una struttura simil-hub a MXP se LIN non venisse fortemente limitato.
Non essendoci al momento alcun piano di limitazione di Linate, la scelta dell'hub AZ è caduta su Fiumicino.
(Tutto salvo errori / omissioni)