bianco80
Utente Registrato
Si', ammetto che sembravano piu' citazioni stile calciomercato.a me sembravano più citazioni tanto per, veniva menzionata pure Qatar Airways.
Ma comunque dei nomi oltre ad AF sono stati fatti.
Si', ammetto che sembravano piu' citazioni stile calciomercato.a me sembravano più citazioni tanto per, veniva menzionata pure Qatar Airways.
Avranno acquistata Alitalia con qualche promozione del Pennymarket?ANSA) - ROMA, 1 DIC - A partire da oggi la Cai 'si assume i costi' di
Alitalia. Lo afferma il commissario straordinario della stessa Alitalia,
Augusto Fantozzi. 'Per impossibilita' tecniche', il closing e' stato
rinviato al 12 dicembre - ha spiegato Fantozzi -, ma 'c'e' l'assunzione
degli oneri economici da parte di Cai al primo dicembre: da oggi pagano'.
'I piloti stanno per ricevere le lettere di assunzione' da Cai, ha
aggiunto Fantozzi, che ha ribadito che il prezzo di acquisto di Alitalia
e' di 1,052 miliardi.
certo, nel caso AF con una delocalizzazione in Francia di tutti quanti tra due/tre anni o con una resa della parte datoriale prima, vista la diffcioltà ad instaurare corrette relazioni industriali.
...e se lo dice il commissario ...tutti sull'attenti!...ANSA) - ROMA, 1 DIC - A partire da oggi la Cai 'si assume i costi' di
Alitalia. Lo afferma il commissario straordinario della stessa Alitalia,
Augusto Fantozzi. 'Per impossibilita' tecniche', il closing e' stato
rinviato al 12 dicembre - ha spiegato Fantozzi -, ma 'c'e' l'assunzione
degli oneri economici da parte di Cai al primo dicembre: da oggi pagano'.
'I piloti stanno per ricevere le lettere di assunzione' da Cai, ha
aggiunto Fantozzi, che ha ribadito che il prezzo di acquisto di Alitalia
e' di 1,052 miliardi.
Concordo in pieno,non credo sia così automatico che una volta lanciata Cai riesca facilmente a riconquistare le grandi fette di mercato che sta perdendo giorno dopo giorno,anche alla luce dell'intervento di soggetti terzi per conquistarle.Mi pare che non si enfatizzi abbastanza che, mentre si discute sulla tempistica di CAI, AZ sta perdendo segmenti di mercato a favore di altri vettori. Un po' per la cancellazione di voli che hanno mutilato diverse relazioni (esempio MXP OTP), un po' per la perdita di credibilità in questa situazione fluida e incerta. E' facilissimo distruggere un mercato, molto complicato crearlo o ricrearlo.
Brava CAI, invece che partire da zero, parte in negativo, poi dal 7 gennaio è proprio alta stagione ...Lunedì 1 Dicembre 2008, 11:40
Fantozzi: da oggi i costi alla Cai. Closing al 12 dicembre ....
Cavolate, se offri un buon servizio a prezzi accettabili le fette di mercato te le riprendi quando vuoi. Vedi caso Swissair dopo il fallimento e la Swiss attuale.Concordo in pieno,non credo sia così automatico che una volta lanciata Cai riesca facilmente a riconquistare le grandi fette di mercato che sta perdendo giorno dopo giorno,anche alla luce dell'intervento di soggetti terzi per conquistarle.
C'è il rischio di chiudere la stalla quando i buoi sono ormai scappati!
Swiss ha perso valanghe di soldi per anni dopo la nascita, poi è stata comprata per due soldi da LH ed è rinata.Cavolate, se offri un buon servizio a prezzi accettabili le fette di mercato te le riprendi quando vuoi. Vedi caso Swissair dopo il fallimento e la Swiss attuale.
Basta avere qualcuno con le p@lle dietro che dà il suo benestare sulle tue scelte industriali