Thread Alitalia/Cai 17-18 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
E' TORNATA!!!!

LUFTHANSA SEGUE LA VICENDA, NO COMMENT SU MATTEOLI
La Lufthansa continua a seguire attentamente gli sviluppi della situazione Alitalia, ma non commenta le parole del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, secondo il quale la compagnia aerea tedesca è "ancora in pista" per un ingresso nella nuova Alitalia. "Continuiamo a seguire la situazione Alitalia da vicino - ha detto oggi all'ANSA la portavoce della Lufthansa, Claudia Lange -, e riteniamo che il mercato italiano sia interessante". Quanto alle dichiarazioni del ministro, però, la portavoce si è trincerata dietro un rigoroso "no comment".
(ansa.it)
:D:D
 
Ultima modifica:

billypaul

Utente Registrato
E' TORNATA!!!!

LUFTHANSA SEGUE LA VICENDA, NO COMMENT SU MATTEOLI
La Lufthansa continua a seguire attentamente gli sviluppi della situazione Alitalia, ma non commenta le parole del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, secondo il quale la compagnia aerea tedesca è "ancora in pista" per un ingresso nella nuova Alitalia. "Continuiamo a seguire la situazione Alitalia da vicino - ha detto oggi all'ANSA la portavoce della Lufthansa, Claudia Lange -, e riteniamo che il mercato italiano sia interessante". Quanto alle dichiarazioni del ministro, però, la portavoce si è trincerata dietro un rigoroso "no comment".

:D:D
Questa Claudia mi ha trifolato gli zebedei...ma almeno è gnocca?
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
E' TORNATA!!!!

LUFTHANSA SEGUE LA VICENDA, NO COMMENT SU MATTEOLI
La Lufthansa continua a seguire attentamente gli sviluppi della situazione Alitalia, ma non commenta le parole del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, secondo il quale la compagnia aerea tedesca è "ancora in pista" per un ingresso nella nuova Alitalia. "Continuiamo a seguire la situazione Alitalia da vicino - ha detto oggi all'ANSA la portavoce della Lufthansa, Claudia Lange -, e riteniamo che il mercato italiano sia interessante". Quanto alle dichiarazioni del ministro, però, la portavoce si è trincerata dietro un rigoroso "no comment".
(ansa.it)
:D:D
MITICA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Ora Ciok dice che lo stato ci mette i soldi....
d.
 
Abbiate almeno il coraggio di fare uno sciopero duro e puro !
d.
Su questo hai ragione, dovrebbero fare uno sciopero selvaggio come i tassisti, magari poi si ritrovano un loro rappresentante eletto al prossimo governo e potranno agire indisturbati per stipendi sempre piu' alti a discapito di altre categorie.. Scusate l'OT ma il ragionamento e' lo stesso..
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
MITICA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Ora Ciok dice che lo stato ci mette i soldi....
d.

Ciok ti fa i complimenti in quanto sai leggere quasi come mio figlio di 5 anni.

Lui forse però ha un po' più di senso critico nel valutare il contenuto della dichiarazione
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Ciok ti fa i complimenti in quanto sai leggere quasi come mio figlio di 5 anni.

Lui forse però ha un po' più di senso critico nel valutare il contenuto della dichiarazione
Non poteva che essere così, almeno sei sicuro che sia figlio legittimo !!! :D:D:D

Scherzi a parte, pensavo che ipotizzassi che la manovra del Berlusca fosse un ennesimo segnale del fatto che la "nave" CAI non salperà.
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
questo è il vero passaggio decisivo

TRIESTE, 18 novembre (Reuters) - Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, incontrerà questa sera Banca Leonardo che gli comunicherà la valutazione sugli asset Alitalia (AZPIa.MI: Quotazione).

Lo ha annunciato lo stesso Scajola al termine del bilaterale Italia-Germania a Trieste.

"Questa sera vedrò Banca Leonardo. Subito dopo ho convocato il comitato di sorveglianza per decidere nel merito. Quindi comunicherò al commissario la mia decisione", ha detto Scajola.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Berlusconi: "Sì a Lufthansa"

ROMA - Per Alitalia si apre la possibilità di un accordo con Lufthansa. Ad annunciarlo è il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, in occasione della conferenza stampa congiunta seguita al vertice italo-tedesco tenuto oggi a Trieste. "Abbiamo parlato del dossier Alitalia. Io e Merkel siamo concordi per la possibilità di una collaborazione tra Alitalia e Lufthansa. Siamo favorevoli a questo accordo", ha detto Berlusconi.

Da Repubblica.it

Ma perché non lasciano perdere gli aerei e vanno tutti a Hollywood? A fare le soap opera sono bravissimi...

strano che non torni in ballo Aeroflot! è stato recentemente a Mosca dal suo amicone Putin....
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Perdonatemi se dico la mia, ma questa storia della "professionalità " e "dignità" che deve essere rispettata evidentemente solo verso i piloto comincia a stancarmi.
In AZ non ci sono solo i piloti ad avere professionalità, e a tutti è dovuto il rispetto della dignità: però a far cagnara sono solo loro.
Si dirà: eh, ma senza i piloti come si fa ? Vero. Ma ci sono tanti altri settori altrettanto delicati, senza i quali i piloti non trovano l'aereo in pista.
Esempio: e se al coordinamento operativo decidessero che la loro professionalità non è rispettata ? Non lo sostituisci dall'oggi al domani.
Altro esempio: chi lavora in AZ sa cosa succede quando il sistema ARCO si blocca. In pratica, è il panico totale, non funzionano più i check-in, non escono i piani di volo, i dati meteo, le rotazioni equipaggi, e nemmeno il sito internet funziona più. Per far funzionare ARCO nei suoi aspetti più delicati c'è un gruppetto ( dieci persone ) con tanta di quella professionalità e tante di quelle certificazioni internazionali che manco ve lo sognate. Se questo gruppetto dicesse che la loro professionalità non è abbastanza pagata ( ed in effetti non lo è affatto ), ARCO si ferma praticamente per sempre. Eppure questa gente, ed altri come loro, non fanno tutte queste storie, non ritengono lesa la loro dignità di esseri umani.
Sappiamo che stiamo passando un periodo di tempesta; bene, adesso salviamo il salvabile, e poi, con calma e se i clienti-passeggeri ce lo riconosceranno, potremo parlare di gratifiche, aumenti, eccetera: ma cerchiamo di farlo tutti insieme, altrimenti non serve a niente.
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Non poteva che essere così, almeno sei sicuro che sia figlio legittimo !!! :D:D:D

Scherzi a parte, pensavo che ipotizzassi che la manovra del Berlusca fosse un ennesimo segnale del fatto che la "nave" CAI non salperà.

Se ti interessa davvero una mia chiave di lettura della dichiarazione di Berlusconi, posso dirti che a mio giudizio si tratta semplicemente di un atto di solidarietà nei confronti degli amici leghisti e di tutti i nordisti fautori di lufthansa le cui aspettatve saranno disattese.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
E' TORNATA!!!!

LUFTHANSA SEGUE LA VICENDA, NO COMMENT SU MATTEOLI
. "Continuiamo a seguire la situazione Alitalia da vicino - ha detto oggi all'ANSA la portavoce della Lufthansa, Claudia Lange -, e riteniamo che il mercato italiano sia interessante". Quanto alle dichiarazioni del ministro, però, la portavoce si è trincerata dietro un rigoroso "no comment".
(ansa.it)
:D:D
E vai Claudiana!
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Perdonatemi se dico la mia, ma questa storia della "professionalità " e "dignità" che deve essere rispettata evidentemente solo verso i piloto comincia a stancarmi.
In AZ non ci sono solo i piloti ad avere professionalità, e a tutti è dovuto il rispetto della dignità: però a far cagnara sono solo loro.
Si dirà: eh, ma senza i piloti come si fa ? Vero. Ma ci sono tanti altri settori altrettanto delicati, senza i quali i piloti non trovano l'aereo in pista.
Esempio: e se al coordinamento operativo decidessero che la loro professionalità non è rispettata ? Non lo sostituisci dall'oggi al domani.
Altro esempio: chi lavora in AZ sa cosa succede quando il sistema ARCO si blocca. In pratica, è il panico totale, non funzionano più i check-in, non escono i piani di volo, i dati meteo, le rotazioni equipaggi, e nemmeno il sito internet funziona più. Per far funzionare ARCO nei suoi aspetti più delicati c'è un gruppetto ( dieci persone ) con tanta di quella professionalità e tante di quelle certificazioni internazionali che manco ve lo sognate. Se questo gruppetto dicesse che la loro professionalità non è abbastanza pagata ( ed in effetti non lo è affatto ), ARCO si ferma praticamente per sempre. Eppure questa gente, ed altri come loro, non fanno tutte queste storie, non ritengono lesa la loro dignità di esseri umani.
Sappiamo che stiamo passando un periodo di tempesta; bene, adesso salviamo il salvabile, e poi, con calma e se i clienti-passeggeri ce lo riconosceranno, potremo parlare di gratifiche, aumenti, eccetera: ma cerchiamo di farlo tutti insieme, altrimenti non serve a niente.
io c'ho provato a fargli fare tutto, a loro... ma a quanto pare l'OM ed il contratto parlano chiaro: loro aspettano, e se non arriva niente vanno a casa (ma con le diarie pagate, non sia mai).

un abbraccio fraterno, un grosso in bocca al lupo e speriamo di cavarcela.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.