Thread Alitalia/Cai 17-18 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
ALITALIA: MATTEOLI, NO SPAZIO PER NEGOZIATO. ORA CASSA INTEGRAZIONE

(ASCA) - Pistoia, 17 nov - Su Alitalia ''non c'e' piu' spazio per il negoziato e quindi si deve procedere a mettere in cassa integrazione, perche' Cai non puo' assumere da Alitalia ma deve assumere dalla mobilita'. Subito dopo Cai assumera'''. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli, parlando con i giornalisti a Pistoia a margine di un convegno su Infrastrutture e industria organizzato da Assindustria Pistoia.

A proposito dei disagi provocati dagli scioperi di questi giorni, Matteoli sottolinea che in questo momento ''siamo alla fase terminale della vecchia Alitalia per passare alla nuova Alitalia che deve essere messa in condizione di operare in tempi brevissimi'', rilevando che i disagi di questi giorni sono ''imputabili a dei sindacati autonomi che non hanno rituenuto di individuare in Cai la soluzione del problema. ''Io invece - ha ribadito - ci credo molto perche' credo nel programma e nel piano industriale che e' stato presentato''.

Ai cronisti che gli chiedevano poi un commento su quanto affermato dal commissario Augusto Fantozzi, a proposito del fatto che il prestito ponte pesera' sui contribuenti, Matteoli si e' limitato a dire che ''innanzitutto bisogna vedere quante sono le risorse che la bad company riuscira' ad avere. Restano delle proprieta' della bad company che possono essere vendute. Alla luce di tutto questo capiremo quanti sono le possibilita' di poter incassare i crediti da parte dei creditori, ma questo lo vedremo alla fine'', ha concluso, sottolineando che ''Fantozzi sta lavorando molto bene''.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
ALITALIA, PARLA IL COMANDANTE PRIVITERA
... Qui invece si dice: "L'azienda è mia e me la gestisco io". ...


Sul fatto che sia l'azionista a dettare le linee guida non ci vedo nulla di strano.

ALITALIA, PARLA IL COMANDANTE PRIVITERA
... Si vuole ridimensionare il ruolo della categoria, farle "abbassare la cresta". ...


Non mi pare una cosa censurabile.
 

I-MYW

Bannato
14 Ottobre 2008
24
0
una domanda pratia su CAI/AZ

buongiorno a tutti,
una domanda molto pratica sulla nuova compagnia che dovrebbe entrare a dicembre rilevando AZ.
il biletterale AZ sparira ed eventualmente quale sara quello nuovo?
il triletterale AZA cosa accadra?

si chiamera CAI o manterra il logo alitalia?=
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Quella che oggi a Sea non converrebbe la razionlizzazione di LIN è un'altra balla, nata dalla palazina direzionale (dove l'incompetenza non è inferiore a Palazzo Marino, oltre a far comodo il centro sportivo lì vicino, arrivare comodamente al lavoro e dall'amante in via Mecenate)
dimmi dimmi: chi è che ha l'amante in via mecenate?

in palazina hanno il problema di come chiudere il 2009, di quando vendere "cespiti" per far cassa, altro che pensare alla divisione di traffico mxp lin! se poi arriverà, come si rumoreggia, pure la tegolata della multa rifilata loro dall'antitrust perchè hanno fatto gli sporcaccioni con le tariffe, bhè si salvi chi può! continuare a portar via traffico a bergamo, o incrementare i voli easyjet, mantenendo la struttura dei costi di sea (salvo un pò di cassa-integrazione) non è un affare... non lo è mai stato!
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
A rigor di logica per quanto riguarda AZ Express non dovrebbe spuntarla CAI, vero???


---

L' ex presidente di Unipol
Rispunta Consorte, offerta sulle «tratte regionali»

ROMA - (a. bac.) Un passato tra banche e assicurazioni. Un futuro (forse) in volo. Giovanni Consorte, già presidente di Unipol, finito sotto inchiesta per la scalata alla banca Bnl, ha presentato un' offerta per una parte di Alitalia. Più precisamente Consorte, attraverso la sua Intermedia Holding, si è fatto avanti per Alitalia Express, vettore specializzato nel trasporto regionale che conta attualmente su una flotta di 35 aerei e circa 600 dipendenti. Intermedia si sarebbe servita della consulenza professionale di Augusto Angioletti, ex presidente dell' Anpac (sindacato dei piloti Alitalia) e poi amministratore delegato di Eurofly. L' offerta ammonterebbe a poco più di 40 milioni, superiore dunque a quella di Cai (Compagnia aerea italiana) per la stessa Az Express, pari a 19 milioni. L' obiettivo di Consorte sarebbe quello di creare un polo aeronautico alternativo a quello che nascerà da Alitalia e Air One.

Baccaro Antonella


Pagina 8
(16 novembre 2008) - Corriere della Sera
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
A rigor di logica per quanto riguarda AZ Express non dovrebbe spuntarla CAI, vero???


---

L' ex presidente di Unipol
Rispunta Consorte, offerta sulle «tratte regionali»

ROMA - (a. bac.) Un passato tra banche e assicurazioni. Un futuro (forse) in volo. Giovanni Consorte, già presidente di Unipol, finito sotto inchiesta per la scalata alla banca Bnl, ha presentato un' offerta per una parte di Alitalia. Più precisamente Consorte, attraverso la sua Intermedia Holding, si è fatto avanti per Alitalia Express, vettore specializzato nel trasporto regionale che conta attualmente su una flotta di 35 aerei e circa 600 dipendenti. Intermedia si sarebbe servita della consulenza professionale di Augusto Angioletti, ex presidente dell' Anpac (sindacato dei piloti Alitalia) e poi amministratore delegato di Eurofly. L' offerta ammonterebbe a poco più di 40 milioni, superiore dunque a quella di Cai (Compagnia aerea italiana) per la stessa Az Express, pari a 19 milioni. L' obiettivo di Consorte sarebbe quello di creare un polo aeronautico alternativo a quello che nascerà da Alitalia e Air One.

Baccaro Antonella


Pagina 8
(16 novembre 2008) - Corriere della Sera
Quanti dubbi......
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Lunedì 17 Novembre 2008, 13:09

Alitalia, oltre 70 voli cancellati solo a Fiumicino

ROMA (Reuters) - Mentre la protesta "bianca" del personale di bordo di Alitalia entra nella seconda settimana, sono oltre 70 i voli della compagnia già cancellati a Fiumicino sia in partenza che in arrivo, a cui se ne aggiungono un'altra ventina di Air One, la società che dovrebbe fondersi con la "nuova" Alitalia dopo l'acquisto da parte di Cai.
Dalle indicazioni fornite in tempo reale del sito web di Aeroporti di Roma, la società che gestisce gli scali di Fiumicino e Ciampino, sono 30 i voli di Alitalia in partenza che risultano cancellati nel corso della giornata, e 42 quelli in arrivo. In gran parte si tratta di voli nazionali, e moltissimi sono quelli da e per Milano, con poche rotte estere.
Nel caso di Air One, i voli in partenza cancellati sono otto, 14 quelli in arrivo.
Sabato scorso, la compagnia ha annunciato la decisione di ridurre i voli proprio per rispondere al "persistere del comportamento anomalo nelle procedure operative nonché del consistente aumento delle assenze per malattia, di una parte del personale di volo", assicurando al tempo stesso la riprotezione dei passeggeri dei voli cancellati.
Ma i sindacati contrari all'accordo con Cai respingono la responsabilità dei disagi, che imputano invece alla compagnia, colpevole, dicono, di non mettere a disposizione pezzi di ricambio e di cercare di risparmiare sui costi.
"E' Alitalia che, con l'avallo del governo, delle istituzioni competenti e della Cai, da giorni procede alla cancellazione indiscriminata di un ingente numero di voli, creando pesantissimi disservizi ai passeggeri", hanno detto ieri in un comunicato congiunto Anpac-Up- Anpav-Avia-Sdl.
"Le cancellazioni sono infatti per lo più causate da ragioni tecniche derivanti dalla mancanza di pezzi di ricambio e dal mancato o ritardato caricamento degli aeromobili da parte della società di handling Alitalia Airport che fornisce ad Alitalia organici insufficienti", si legge nella nota dei sindacati.
Intanto, i passeggeri che vogliono essere informati sul proprio volo possono consultare il sito web alitalia.it, seguendo il link "stato del volo", oppure, attraverso il palmare, l'indirizzo mobile.alitalia.it. In alternativa si può chiamare il call center allo 06/2222 oppure il numero verde 800650055, dove un risponditore automatico conferma il volo o, in caso contrario, passa l'utente a un operatore.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Lunedì 17 Novembre 2008, 12:46

Sindacati: assunzioni Cai dopo procedura Cigs

(AGI) - Roma, 17 nov. - Le assunzioni degli ex dipendenti dell'Alitalia da parte della Cai potranno iniziare solo al termine dell'iter previsto per la cassa integrazione straordinaria (Cigs) che sara' completata entro il prossimo 24 novembre. E' quanto ha reso noto Antonio Cepparulo, della Filt-Cgil, al termine di un incontro tecnico tra le nove sigle sindacali dei dipendenti dell'ex compagnia di bandiera e i tecnici del ministero del Lavoro. L'amministratore straordinariodell'Alitalia, Augusto Fantozzi, ha spiegato Cepparulo, potra' inviare ai 17.500 dipendenti dell'Alitalia le lettere di inizio della cassa integrazione straordinaria solo al termine della procedura che si dovra' concludere entro il prossimo 24 novembre. E la Cai potra' iniziare le assunzioni solo dopo che i dipendenti avranno ricevuto la comunicazione della cassa integrazione. Lo stesso Cepparulo ha poi reso noto che il confronto tra sindacati e ministero del Lavoro proseguira' domani alle 10 proprio per affrontare i temi relativi alla Cigs.
 

billypaul

Utente Registrato
Lunedì 17 Novembre 2008, 12:46

Sindacati: assunzioni Cai dopo procedura Cigs

(AGI) - Roma, 17 nov. - Le assunzioni degli ex dipendenti dell'Alitalia da parte della Cai potranno iniziare solo al termine dell'iter previsto per la cassa integrazione straordinaria (Cigs) che sara' completata entro il prossimo 24 novembre. E' quanto ha reso noto Antonio Cepparulo, della Filt-Cgil, al termine di un incontro tecnico tra le nove sigle sindacali dei dipendenti dell'ex compagnia di bandiera e i tecnici del ministero del Lavoro. L'amministratore straordinariodell'Alitalia, Augusto Fantozzi, ha spiegato Cepparulo, potra' inviare ai 17.500 dipendenti dell'Alitalia le lettere di inizio della cassa integrazione straordinaria solo al termine della procedura che si dovra' concludere entro il prossimo 24 novembre. E la Cai potra' iniziare le assunzioni solo dopo che i dipendenti avranno ricevuto la comunicazione della cassa integrazione. Lo stesso Cepparulo ha poi reso noto che il confronto tra sindacati e ministero del Lavoro proseguira' domani alle 10 proprio per affrontare i temi relativi alla Cigs.
Ancora niente trapela dei dipendenti AirOne....se verranno assunti anche loro da CAI, e se è vero che ci saranno esuberi, presumo che debbano essere liquidiati anche loro o no?
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Alitalia: Guarguaglini, per Atitech ci saremo ma non da primi attori

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pistoia, 17 nov - "Quando ci
chiameranno noi ci saremo, ma non saremo i primi attori". Lo
ha detto Pierfrancesco Guarguaglini presidente e
amministratore delegato di Finmeccanica, riguardo alla sorte
di Atitech, la societa' di manutenzione del gruppo Alitalia.
"Ci saranno altre societa' che ne prenderanno la guida", ha
aggiunto in occasione di un convegno sulle infrastrutture a
Pistoia. Nella stessa occasione il ministro delle
Infrastrutture, Altero Matteoli, aveva sottolineato il
coinvolgimento di piazza Montegrappa nel salvataggio dei 700
dipendenti di Atitech.
Sim-lc-y-
 

celine

Utente Registrato
8 Novembre 2005
141
0
.
Cosa sapete di dirigenti Alitalia assunti in AF ?

http://www.ilfoglio.it/soloqui/1377
"A gioire è senz’altro Francesco Mengozzi. L’ex ad di Alitalia è stato il passe-partout di Jean-Cyril Spinetta, introducendolo in tutti gli incontri con il mondo istituzionale italiano. Mengozzi fu il manager che nel 2001 firmò l’alleanza con Air France e che si batté (invano) per convincere il Berlusconi II della bontà di una fusione tra le compagnie. Due suoi uomini più fidati, Piero Ceschia e Andrea Andorno, stanno per essere assunti dall’aerolinea francese. Secondo alcuni osservatori, quando fra cinque anni ci sarà con tutta probabilità il passaggio ai francesi del controllo totale di Cai, Mengozzi potrebbe tornare in prima linea."
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
avvistato concorde con il comandante martini. parlano fitti fitti e ridono... cosa si staranno dicendo?
Cosa vi siete detti non lo so.
So invece che:
- i passeggeri italiani stanno subendo un disservizio organizzato con la complicità del governo e dei sindacati.
- CAI (che doveva essere un'operazione di mercato indipendente dalla politica) avrà tra i consulenti dell'AD un parlamentare/comandante AZ che ha contribuito a scrivere il romanzo del disastro alitalia.
- il governo continua a non rispettare le promesse fatte non riuscendo a detassare le tredicesime a causa dei fondi che mancano o dando alla Regione Piemoente solo 22 milioni a fronte dei 180 promessi per rimediare ai disastri dell'alluvione di mesi fa. Il tutto mentre invece si trovano le risorse per AZ/CAI.

Più che ridere dovreste piangere...a meno che non stiate ridendo pensando a come sono stati presi per il cXXo gli italiani...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Cosa sapete di dirigenti Alitalia assunti in AF ?

... Due suoi uomini più fidati, Piero Ceschia e Andrea Andorno, stanno per essere assunti dall’aerolinea francese. Secondo alcuni osservatori, quando fra cinque anni ci sarà con tutta probabilità il passaggio ai francesi del controllo totale di Cai, Mengozzi potrebbe tornare in prima linea."
:astonished::astonished::astonished::astonished:

BTW it makes sense!
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
MILANO, 17 novembre (Reuters) - Mediobanca sarà l'adviser di Air France nelle trattative per l'acquisto da parte della compagnia francese di una quota in Cai, che rileverà alcuni asset di Alitalia.
Lo dice una fonte vicina al dossier, confermando indiscrezioni stampa e sottolineando che la quota, che potrebbe essere acquisita da Air France dovrebbe essere intorno al 20% e che l'annuncio potrebbe arrivare già questa settimana.
"Mediobanca sarà l'adviser di Air France per studiare il suo ingresso in Cai con il 20%", dice la fonte.
Mediobanca, interpellata sulla questione, non commenta le indiscrezioni.
"La tempistica è prematura ma non è da escludere che l'operazione possa essere annunciata anche in settimana", aggiunge la fonte.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.