operava fino al 2001, era operato come FCO-GIG 3xw.Mi è capitato un filmato su youtube, affatto recente, circa la FCO-GIG, operata con MD11.
Alla fine del filmato si sente distintamente la capocabina annunciare l'arrivo a Rio dicendo che sono le 19.45 ora locale.
Qualcuno ricorda il numero di volo e l'operativo di AZ-LAI su GIG?
Beh...se ritieni che i miei siano commenti sulla tua persona e sulle tue abitudini...per prima cosa è mio dovere scusarmi!!!Rispondi citando un mio intervento e poi sfrutti la citazione per scrivere cose che col mio intervento non c'entrano niente. Cio' e' gravemente scorretto. O rispondi nel merito o evita di citarmi. Evita anche i comemnt sulla mia persona e sule mie abitudini di viaggio perche' oltre ad essere scorretto, tali commenti non sono in linea con lo spirito del forum. Comunque grazie di avermi letto. Ogni critica specifica al conetnuto dell'intervento sara' sempre accettata.
O perché no anche Emirates.Ti risponderà Turkish Airlines, ovviamente sorvolando sul fatto che il paragone non può reggere.
In ogni caso compagnie nelle quali i rispettivi governi possono pompare fiumi di denaro senza cadere in moratorie per aiuti di Stato.O perché no anche Emirates.
...hm...direi che con l'aria che tira il problema è che molti governi non hanno i fiumi di denaro...non tanto che possano cadere in moratorie per aiuti di Stato se lo fanno!In ogni caso compagnie nelle quali i rispettivi governi possono pompare fiumi di denaro senza cadere in moratorie per aiuti di Stato.
Vero!...nella mia risposta ho omesso il concetto più importante!Non si può fare e basta. Con o senza soldi non cambia la sostanza.
Alitalia e’ sempre stata ricca di opportunita’ ma poverissima di idee e di coraggio. AZ da oltre trent’anni appartiene al “club dei perdenti” che per molti anani ha incluso tre compagnie: Aeromexico, Varig e Alitalia. Tutte e nonostante avessero Paesi popolosi, un forte peso economico un ottimo mercato in uscita ed in ingresso, non sono riuscite mai a sfruttarlo o ad uscire dalla mediocrita’. Varig e’ fallita, Alitalia e’ fallita e poi risorta come mini-compagni con esattamente la stessa mediocrita’ e ne ho spiegato i motivi in altro inetrvento, Aeromexico tira a campare con una flotta di lungo raggio piccola e vetusta ed il mercato lungo arggio in mano a compagnie straniere......
Tornando in tema...sicuramente Alitalia ha delle criticità gestionali che, inevitabilmente si evidenziano nei conti (non potrebbe essere altrimenti), ma le risorse sono poche e con quelle il management sta cercando più o meno bene di migliorare il servizio...in un mercato che, anche a causa della crisi economica, in certi periodi ed in certi paesi soffre sempre più spesso di sovracapacità...richiedendo ai vari operatori di adattarsi velocemente a pena di pesanti perdite, difficilmente sostenibili a lungo termine per qualunque compagnia aerea (grossa o meno grossa che sia).
Ora...nelle tue analisi evidenzi come quasi tutti gli indicatori evidenzino che la situazione dei conti Alitalia sia sempre più compromessa e che presto diventerà irreversibile...vedremo!
Ti chiedo...esiste un modello di business, un modello di servizio, un modello di gestione di una compagnia aerea esistente al mondo che secondo te funziona, offre un servizio di alto livello, genera i profitti attesi e quant'altro...a cui Alitalia dovrebbe e/o potrebbe ispirarsi per invertire il suo (a tuo parere) lentoma inesorabile declino??
1. Leggi i commenti su www.airlinequality.com. Rispetta ed ascolta l'opinione dei clienti, sono un cliente anch'io e per AZ lo sono verosimilmente da ben prima della tua nascita.Italo non generalizzare le tue idee personali:
1° punto: i pax sono spesso soddisfatti visto il netto miglioramento e non te lo dico io ma lo confermano i TR di diversi esponenti del forum, poi mi piacerebbe leggere e vedere le foto di qualcuno dei tuoi drammatici voli africani.
2° punto: che ne sai tu se sono soddisfatti o meno gli azionisti? Sei uno di loro?
3° punto: idem per i dipendenti? Immagino che tu abbia un feedback in prima persona con alcune migliaia di dipendenti per poter dire ciò?
Infine, mi dispiace ma non ho nessuna voglia di mettermi a fare il giochino al massacro con te che hai come scopo della giornata star qua a litigare per fare pubblicità progresso.
Attualmente in AZ hanno dato una bella stretta alla divulgazione di info più o meno riservate, indi per cui chi ha le news se le tiene perchè nessuno vuole mettere in difficoltà le proprie fonti.
Poi se tu hai visto i termini della JV Atlantica come si presume da affermazioni circostanziate che hai fatto non avrai difficoltà a darci tu le news... certo che se sono inventate poi salta fuori...
annunciati trentacinque giorni di festa nazionale!non vale la pena continuare.
Alitalia i capitali li ha bruciati senza neppure aprire nuove rotte. L'Italia e' un grande mercato ed infatti tutte le grandi compagnie ci volano e alcune servendo anche due scali, per limitarci solo al LR. Che rimepire gli aerei in Italia non sia un problema e' cosa ben provata. Anche AZ in quelle poche rotte intercontinentali che ha, nonostante tutto riesce ad avere un buon coefficiente di riempimento. Alitalia con le sue perdite ventennali, i continui tagli alla flotta ala fine convince molti che il suo sia un settore senza speranza ove si possa solo perdere. Per questo scrivo che in AZ ci vorrebbe lo psicoterapeuta..................
Ma a quanto sembra l'utente Italo ritiene che anche i privati debbano comportarsi come gli AD del passato...bisogna aprire rotte, investire sulla flotta ecc. ...poco importa se poi gli aerei volano mezzi vuoti ed in poco tempo si bruciano quantità di denaro ingenti...
Mi sembra un'analisi piu che condivisibileAlitalia e’ sempre stata ricca di opportunita’ ma poverissima di idee e di coraggio. AZ da oltre trent’anni appartiene al “club dei perdenti” che per molti anani ha incluso tre compagnie: Aeromexico, Varig e Alitalia. Tutte e nonostante avessero Paesi popolosi, un forte peso economico un ottimo mercato in uscita ed in ingresso, non sono riuscite mai a sfruttarlo o ad uscire dalla mediocrita’. Varig e’ fallita, Alitalia e’ fallita e poi risorta come mini-compagni con esattamente la stessa mediocrita’ e ne ho spiegato i motivi in altro inetrvento, Aeromexico tira a campare con una flotta di lungo raggio piccola e vetusta ed il mercato lungo arggio in mano a compagnie straniere.
Non esiste un modello di business valido per ogni compagnia.
Turkish Airlines sta facendo quello che faceva Alitalia negli anni 60, sfrutta le opportunita’ ed il boom economico della Turchia. Turkish Airlines crede in se’ stessa come ci crede la Turchia. Turkish Airleines Sta facendo quello che avrebbe potuto ancora fare Alitalia.
Alitalia opera in un Paese completamente sfiduciato e si ritrova con una dirigenza che semplicemente non crede che AZ abbia alcun futuro. Il dovere principale di ogni dirigente e’ quello di motivare la sua squadra e porsi obiettivi alti.
Non credo esista altra grossa compagnia al mondo che negli ultimi 22 anni abbia fatto utili solo un anno (e solo grazie al risarcimento ricevuto da KLM). Un coma cosi lungo ha finito col convincere molti, anche colleghi del forum, che sia ormai impossibile per Alitalia fare soldi, indipendente dalla sua dirigenza.
E’stato gia’ scritto varie volte in questo forum che ci sono molte rotte extra-europee che potrebbero essere sfrutatte con A 320 con voli notturni ma Alitalia non ha il coraggio di aprirle.
Per fare un esempio l’Arabia Saudita attraversa un boom economico, conta nei prossimi dieci anni di investire centinaia di milairdi di dollari in infrastrutture e nel campo energetico (leggi Gulf News dell’11 September 2011) e la nostra Alitalia non riesce neppure ad aprirci uno scalo. Ai tempi del boom precedente serviva sia Jeddah che Dharam.
1. Ti ho già detto di non generalizzare le tue opinioni personali, e tu mi dispiace ma come credibilità stai ben in basso rispetto ai TR di ben altri forumisti.1. Leggi i commenti su www.airlinequality.com. Rispetta ed ascolta l'opinione dei clienti, sono un cliente anch'io e per AZ lo sono verosimilmente da ben prima della tua nascita.
2. Gli azionisti devono essere soddisfatti di vedere il loro capitale svalutato anno dopo anno.Talmente soddisfatti che non vedono l'ora di investire altri soldi. Mi piace l'ironia ma odio la piaggeria.
3. La soddisfazione dei dipendenti si vede dall'entusiasmo del personale Alitalia e dal loro attaccamento all'azienda.
Quanto al funzionamento della JV, alcuni commenti sfiorano il ridicolo, non vale la pena continuare.
Solo?annunciati trentacinque giorni di festa nazionale!
cara farfallina ci dici come funziona questa benedetta JV??visto che fino a ieri ce l`avevi sempre in bocca per giustificare i tagli sarei curioso di sapere come funziona.grazie.1. Ti ho già detto di non generalizzare le tue opinioni personali, e tu mi dispiace ma come credibilità stai ben in basso rispetto ai TR di ben altri forumisti.
2. Anche in questo caso fai i processi con le opinioni di altri che non conosci.
3. Idem come sopra, comunque io tutti questi musi lunghi fra gli aa/vv AZ non li ho visti.
Bravo, sulla JV visto che ci hai dato a caso è meglio non continuare...