Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Mia personala intepretazione?

L'italico lavoratore, in seguito al sorgere dell'italico problema di contenere i costi dell'italica azienda, si affida all'italica abitudine di appigliarsi a tutti i cavilli, compreso lamentarsi tramite italici sindacati della posizione dell'hotel degli italici equipaggi, della mancanza di pizza, viagra, altre medicine e italiche mutande in zona hotel, e non ultimo si affida all'italico cavillo di trovare l'indifendibile (il rumore insopportabile) per tornare all'italica abitudine del lasciare tutto come prima. L'italica azienda abbozza e lascia tutto come prima perche' (1) alla fine e' comandata da italici manager che li capiscono sti poveri ragazzi degli equipaggi e (2) che probabilmente ad andare al muro contro muro gli italici equipaggi qualche altra cosa storta comunque la troverebbero per spuntare il ritorno alle italiche origini (hotel) e tutto comunque tornerebbe italicamente come prima.

La verita'? Io personalmente non credo che un hotel moderno costruito in zona aeroporto della civilissima Tokyo non sia ben insonorizzato. Perlomeno l'hotel dove soggiornano gli equipaggi di EY o altre civilissime e blasonate compagnie.

Aggiungo un'altra verita': che se uno e' stronzo, e' stronzo, ed un cavillo per chi e' in malafede si puo' sempre comunque trovare. Questo in Italia molti lo applicano alla lettera, pur di piegare le regole a proprio piacimento, in genere alla luce della regola "fatti i caxxi tuoi, finche' ti e' permesso e la corda non si spezza" (cioe': o l'azienda privata fallisce, o se sei in una azienda pubblica, qualcuno ti manda in galera o ti crea guai grossi in altro modo). Anche io forse mi potrei inventare che la poltrona del mio ufficio in un civilissimo paese come gli Stati Uniti non e' ergonomica e potrebbe causarmi danni improbabili alla schiena, o che forse c'e' qualcosa che non va esattamente nelle regole delle mie trasferte che le fanno passare come un "abuso" del datore di lavoro nei confronti del lavoratore. Pero' applico (e come me moltissimi altri, anche in Italia) una cosa che si chiama buona volonta' e buon senso nel valutare le cose, e lavorare per fare del nostro meglio. Purtroppo l'Italietta e' reduce da 50 anni di fancazzismo in cui sindacalari, avvocati, giudici ridicoli hanno avvallato le richieste piu' assurde, e quindi in molte situazioni tutto non cambia, anzi, tutto cambia (in genere) in peggio...

[OT] Esempio di come vanno le cose nell'Italia dei fancazzisti: una mia familiare in dolce attesa conversando con una collega citava che ha dovuto fare una serie di esami medici e sono risultati tutti a pagamento. La sua collega le fa notare che in caso di gravidanza a rischio sarebbero tutti gratuiti. Lei fa notare che la sua non e' una gravidanza a rischio. La collega ribatte: "E tu chiama il medico e fatti dire che e' una gravidanza a rischio. Credimi, dopo e' tutto gratis". [Fine OT] Salutatemi tutti gli eori della crociata anti-rumore in Giappone (chissa' cosa penseranno di questa grandiosa situazione in EY...)

Per curiosita', ieri ero sulla 608, all'arrivo al JFK, il comandante anziche' dire che ci augurava "un piacevole soggiorno a New York", ha detto che ci augurava "Un piacevole soggiorno a Tokyo"... forse un segno che la questione "soggiorni a Tokyo" e' nella mente di tutto il personale LR di Alitalia attualmente? ;) :D
Hai riassunti perfettamente la situazione!
 

I-FORD

Utente Registrato
14 Gennaio 2006
146
0
.
forse un segno che la questione "soggiorni a Tokyo" e' nella mente di tutto il personale LR di Alitalia attualmente?
A me pare che la questione sia molto più presente nella mente di molti commentatori di questo forum.
Giusto per informazione ho firmato il conto a Shinjuku circa 20 giorni fa, le camere costavano 8.200 Yen, sono stato a Narita la settimana scorsa, il conto riportava 14.700 Yen a camera.
Sicuramente ci sono molte cose che mi sfuggono, ma i numeri scritti erano questi.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
con le seguenti medie pax sui nuovi voli per auh: mxp 90, fco 100, vce 50
Mah oddio fiumicino mica tanto nuovo è da due anni abbondanti che c'è il volo.
Cmq se le media pax da mxp e vce sono reali contando che esistono da 3 settimane scarse e contando alcuni voli durante la pasqua pieni o quasi pieni vuol dire che altri voli hanno trasportato più crew che pax

Onestamente non capisco nemmeno come possa EY riempire a tappo un volo attivo da 8 mesi tanto da passare dal 332 al 77W mentre AZ trasporta le briciole un po su tutti i voli italiani.
E sì che sono perfettamente intercambiabili e integrati con quelli con metallo EY.
Non sono rotte in concorrenza.
Un po ' come se per esempio su una ipotetica Linate Amsterdam KLM riempisse al 90 % e AZ al 30.
Pur essendo voli cadenzato tra loro in codeshare e frutto di una precisa alleanza strategica.

C'è qualcosa di strano
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Nel Q1 2013 (ultimo periodo di raffronto del quale si hanno i dati), il risultato operativo era di -136 M€, mentre il netto era -157 M€.
Se SAI perde un milione al giorno, nel Q1 2015 dovremmo aspettarci all'incirca -90 M€.
Se teniamo conto che il prezzo del petrolio è dimezzato e che AZ è stata ridotta e resa più efficiente (almeno in teoria), il risultato sembra piuttosto pesante e la tentazione è di rispondere: si, è tutto come prima.
La (parziale) buona notizia è che un passivo di 90 M€ maturato nel Q1, dovrebbe essere controbilanciato da un discreto attivo nei mesi successivi, lasciando presupporre per l'intero 2015 un risultato non troppo lontano dal pareggio. O quanto meno non troppo negativo.
Bravo Belumosi, analisi interessante.
Fra l'altro una cifra vicina ai 90 milioni era quella del Q1 in era Sabelli in cui sfiorarono il pareggio operativo quando pareva ormai certo che avrebbero centrato l'obiettivo a fine anno.
Va inoltre considerato che nei primi 3 mesi dell'anno non c'erano stati grossi interventi (gli anni scorsi i tagli di voli nel periodo peggiore dell'anno erano stati corposi), così come risparmi e sinergie con EY piano piano si svilupperanno (sindacati permettendo) così come però arriverà da sostenere lo start-up dei nuovi voli di lungo raggio in parte compensato dai biglietti acquistati da EY, risparmi sul carburante e sinergie con EY. Fra l'altro nel Q1 mi viene in mente che i 14 A32S passati a AB pensavano ancora come leasing e manutenzioni pur essendo sostanzialmente fermi mentre nel futuro in base agli accordi presi (vendita, leasing) dovrebbero rappresentare un risparmio o perfino un flusso di cassa positivo.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Quindi i potenti sindacati sono riusciti in 15 giorni a fare muro e far cambiare un hotel dall'altra parte del mondo. Mentre lo scorso anno dopo mesi e mesi di contattazione non sono riusciti ad evitare il licenziamento dello 0,6% (zerovirgolaseipercento) dei naviganti, percentuale indubbiamente importante che è servita a rilanciare l'azienda. Buono a sapersi....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Mah oddio fiumicino mica tanto nuovo è da due anni abbondanti che c'è il volo.
Cmq se le media pax da mxp e vce sono reali contando che esistono da 3 settimane scarse e contando alcuni voli durante la pasqua pieni o quasi pieni vuol dire che altri voli hanno trasportato più crew che pax

Onestamente non capisco nemmeno come possa EY riempire a tappo un volo attivo da 8 mesi tanto da passare dal 332 al 77W mentre AZ trasporta le briciole un po su tutti i voli italiani.
E sì che sono perfettamente intercambiabili e integrati con quelli con metallo EY.
Non sono rotte in concorrenza.
Un po ' come se per esempio su una ipotetica Linate Amsterdam KLM riempisse al 90 % e AZ al 30.
Pur essendo voli cadenzato tra loro in codeshare e frutto di una precisa alleanza strategica.

C'è qualcosa di strano
Il numero del FCO hai ragione che fa pensare, anche perché non paiono così vuoti.
Non è che sono i numeri dei biglietti venduti da AZ ai quali vanno aggiunti i pacchetti/biglietti acquistati via EY o da EY?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Il numero del FCO hai ragione che fa pensare, anche perché non paiono così vuoti.
Non è che sono i numeri dei biglietti venduti da AZ ai quali vanno aggiunti i pacchetti/biglietti acquistati via EY o da EY?
il venerdi prima di Pasqua sulla EY084 in economy c'erano 2 (DUE) posti liberi.
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Mah oddio fiumicino mica tanto nuovo è da due anni abbondanti che c'è il volo.
Cmq se le media pax da mxp e vce sono reali contando che esistono da 3 settimane scarse e contando alcuni voli durante la pasqua pieni o quasi pieni vuol dire che altri voli hanno trasportato più crew che pax

Onestamente non capisco nemmeno come possa EY riempire a tappo un volo attivo da 8 mesi tanto da passare dal 332 al 77W mentre AZ trasporta le briciole un po su tutti i voli italiani.
E sì che sono perfettamente intercambiabili e integrati con quelli con metallo EY.
Non sono rotte in concorrenza.
Un po ' come se per esempio su una ipotetica Linate Amsterdam KLM riempisse al 90 % e AZ al 30.
Pur essendo voli cadenzato tra loro in codeshare e frutto di una precisa alleanza strategica.

C'è qualcosa di strano

Il volo AZ 856 da MXP per AUH del 13 aprile certamente aveva più crew ... io in Y+ ero da solo ... in J mi sembra fossero in una decina e in Y non li ho contati, ma secondo me non erano più di 50!
Il 15 aprile il volo AZ 857 da AUH per MXP era comunque mezzo vuoto ... in Y+ eravamo in 8, in J erano sempre in una decina di passeggeri e in Y questa volta un po' di più che all'andata, ma in ogni caso era riempita per non più della metà!
Mi permetto di fare i complimenti a tutti i componenti della crew, ho avuto ovviamente gli stessi sia all'andata che al ritorno, infatti entrando in aereo al ritorno ho anche fatto la battuta dicendo loro che mi sentivo uno di loro dal momento che anche per me lo stop ad AUH era stato di sole 24 ore per poi rientrare! Tornando ai componenti della crew, certamente è più facile essere disponibili con un aereo non completamente pieno, ma mi sono sembrati veramente ottimi a prescindere dal numero di passeggeri presenti sul volo.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Onestamente non capisco nemmeno come possa EY riempire a tappo un volo attivo da 8 mesi tanto da passare dal 332 al 77W mentre AZ trasporta le briciole un po su tutti i voli italiani.
E sì che sono perfettamente intercambiabili e integrati con quelli con metallo EY.
Non sono rotte in concorrenza.
Un po ' come se per esempio su una ipotetica Linate Amsterdam KLM riempisse al 90 % e AZ al 30.
Pur essendo voli cadenzato tra loro in codeshare e frutto di una precisa alleanza strategica.

C'è qualcosa di strano
Giusta osservazione.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Magari non in proporzioni 30-90, ma guarda che è quello che da tempo succede normalmente tutti i giorni.
Idem per il voli AZ-AF LIN-CDG, gli AF sono di default sempre più pieni di quelli AZ.
Solo che su AMS e CDG la cosa non ha effetti economici per AZ, perché i voli sono in JV.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Pare di si. Sarà un po' perché se alzano un ciglio li cacciano, sarà un po' perché sono dei ragazzi 15 anni più giovani e più forti della media AZ, sarà perché volando 200 ore dormirebbero anche sotto le bombe, ma pare proprio di si ;)
Noto con dispiacere che l'atteggiamento arrogante dei crew AZ è sempre lo stesso,dove volete andare così?
Sarà...sarà..Sarà che Etihad a differenza vostra fa anche utili.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Ottime intenzioni ma scarsi risultati.

https://it.finance.yahoo.com/notizie/alitalia-cassano-non-ci-faremo-mai-dettare-la-140615296.html

Alitalia, Cassano: non ci faremo mai dettare la linea da scioperi

Roma, 16 apr. (askanews) - L'amministratore delegato di Alitalia si mostra fiducioso sulla possibilità di scongiurare lo sciopero di maggio, ma avverte i sindacati: "Non ci faremo mai dettare le regole dell'azienda da scioperi e altre posizioni", ha affermato a margine del convegno sul Mediterraneo organizzato a Roma da Ernst & Young. "E' loro diritto farlo ma non capiamo le motivazioni. Ci stiamo incontrando e stiamo discutendo".
"Bisogna però puntualizzare una cosa - ha detto il manager -: non ci faremo mai dettare le regole dell'azienda da scioperi e altre posizioni. Il sindacato ha tutto il diritto di fare ciò che è necessario. Noi crediamo di essere nel giusto nell'investire in Alitalia per migliorare il servizio. Solo crescendo possiamo far rientrare l'occupazione persa e migliorare i posti di lavoro per 11mila persone. E quindi credo che ci siano tutte le premesse per ovviare a questo sciopero".
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Nel frattempo si lavora per trasformare il servizio di Business AZ e renderlo uguale a quello Etihad,eliminando il servizio unificato e rendendolo on-demand.
I primi feedback da Abu Dhabi dove gli av AZ stanno andando per il corso Excellence sono di malcontento(era prevedibile) perchè un servizio on-demand impegna di più e costringe il capocabina a lavorare(molti di loro si limitano a fare annunci).
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Nel frattempo si lavora per trasformare il servizio di Business AZ e renderlo uguale a quello Etihad,eliminando il servizio unificato e rendendolo on-demand.
I primi feedback da Abu Dhabi dove gli av AZ stanno andando per il corso Excellence sono di malcontento(era prevedibile) perchè un servizio on-demand impegna di più e costringe il capocabina a lavorare(molti di loro si limitano a fare annunci).
Poverini. Li vedo ogni tanto... sembrano pesci fuor d'acqua.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Noto con dispiacere che l'atteggiamento arrogante dei crew AZ è sempre lo stesso,dove volete andare così?
Sarà...sarà..Sarà che Etihad a differenza vostra fa anche utili.
Qui si gioca il futuro di AZ, o capiscono che lavorare ai livelli di EY (qualità richiesta, oneri di impegno, hotel ecc e poi ottenere onori conseguenti) oppure mi sa che finirà male.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Fra l'altro sarebbe ottima la news che ci ha dato Norberto e denota come veramente stanno lavorando per migliorare il livello di AZ.
 
F

flyboy

Guest
Nel frattempo si lavora per trasformare il servizio di Business AZ e renderlo uguale a quello Etihad,eliminando il servizio unificato e rendendolo on-demand.
I primi feedback da Abu Dhabi dove gli av AZ stanno andando per il corso Excellence sono di malcontento(era prevedibile) perchè un servizio on-demand impegna di più e costringe il capocabina a lavorare(molti di loro si limitano a fare annunci).
Il servizio on demand di EY è eccellente. Io l'ho davvero apprezzato in passato. Comporta però un dispendio di energie notevole da parte dell'assistente di volo.

La cosa che mi ha più stupito nel mio recente viaggio ad AUH con AZ, e che ho dimenticato di scrivere nel TR, è stato proprio il fatto che gli AAVV si sono materializzati solo nel momento in cui hanno dovuto servire i pasti. Per il resto non ho idea di dove fossero. E finché voli di notte ci può anche stare. Ma al ritorno in diurna se ti vogliono far sentire un OSPITE, così come proclamano, beh... un ospite non lasci da solo; quanto meno ti sinceri che tutto vada bene e gli offri un bicchiere d'acqua.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Il servizio on demand di EY è eccellente. Io l'ho davvero apprezzato in passato. Comporta però un dispendio di energie notevole da parte dell'assistente di volo.

La cosa che mi ha più stupito nel mio recente viaggio ad AUH con AZ, e che ho dimenticato di scrivere nel TR, è stato proprio il fatto che gli AAVV si sono materializzati solo nel momento in cui hanno dovuto servire i pasti. Per il resto non ho idea di dove fossero. E finché voli di notte ci può anche stare. Ma al ritorno in diurna se ti vogliono far sentire un OSPITE, così come proclamano, beh... un ospite non lasci da solo; quanto meno ti sinceri che tutto vada bene e gli offri un bicchiere d'acqua.

stessa esperienza per quanto mi riguarda
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.