Thread Alitalia da dicembre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
"Sono certo che ora -conclude Ragnetti- con uno spirito piu' sereno, lavoreremo tutti insieme, da vera squadra, affrontando le difficolta' che ancora ci troviamo davanti, per portare a compimento un progetto nato 4 anni fa e che ora e' alla nostra portata: fare di Alitalia una storia di successo di cui andare fieri".
Sia detto senza offesa, ma queste continue esternazioni "ottimistiche" di Ragnetti iniziano a stancare.
AZ non è quotata in borsa, quindi non c'è nessuno da convincere della bontà della gestione, perchè i non numerosi soci sono al corrente della situazione aziendale in ogni dettaglio.
Sentire parlare di guerra totale alle LC e di focus sul nazionale seguito da ritirate come quella da BLQ, leggere comunicati stampa che regolarmente impediscono confronti tra i dati negativi (e solo quelli), vedere evidenziato come un miglioramento il confronto tra i dati Q2-Q3 e ora leggere che il successo di AZ è a un passo quando si devono vendere gli slot di LHR per allontanare un po' la ricapitalizzazione, sono cose che non giovano all'azienda e alla credibilità che lentamente si sta riconquistando.
Sono ben conscio che Ragnetti deve muoversi entro limiti assai ristretti e generalmente credo che si stia muovendo bene per quanto riguarda alleanze, rotte e flotta. E' vero che i conti vanno male, ma bisognerebbe capire se esistono i margini "tecnici" per arrivare al pareggio, tenuto conto della struttura globale della compagnia italiana. Quindi non voglio gettare troppo la croce sul management. Ma certe dichiarazioni altamente fuorvianti, io inizierei ad evitarle.
 
F

flyboy

Guest
Che una compagnia come Etihad, che fa del servizio di lusso la propria bandiera, abbia scelto Alitalia per un’alleanza di tali dimensioni, testimonia quanto la qualità del nostro vettore sia ormai compatibile ed abbinabile alla loro realtà.
Speriamo che Az non si monti la testa. Ne ha di strada da fare prima di raggiungere l'eccellenza di Etihad!
 

Dr Gio

Utente Registrato
Vediamo un po', c'e' qualche insider che ci da un po' di news, qualche giorno dopo la partenza ed il lancio molto festeggiato del volo per Abu Dhabi, su come vanno le prenotazioni su questa rotta?

E le altre nuove rotte? Si parlava qualche giorno fa del successo della Zurigo, continua ad andare molto bene? Any news su come vanno le prenotazioni su Yerevan?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=1]Alitalia, riposizionamento
sul lungo raggio

L’ultima frontiera di Alitalia è Abu Dhabi. Con il nuovo volo da e per Roma Fiumicino, la compagnia italiana inaugura una stagione che ha come principale obiettivo quello di recuperare traffico nei collegamenti internazionali e intercontinentali. Il servizio è offerto in codesharing con Etihad Airways, che conferma gli operativi da Milano Malpensa. I quattro voli settimanali (martedi, mercoledi, sabato e domenica) da Fiumicino verso Abu Dhabi sono effettuati con Airbus A330 configurati con tre classi di servizio: Magnifica; Economy Plus che, a fronte di una leggera maggiorazione, permette di acquisire plus di servizi a bordo con un biglietto economy; e Classica, ovvero l’economy standard.

[/h]
«Abbiamo un approccio strategico – spiega Andrea Tucci, vice presidente alliances & network agreements di Alitalia – che ci permette di coprire quegli hub che altrimenti non avremmo potuto raggiungere, offrendo alla clientela italiana comode coincidenze con un partner prestigioso ed efficiente come Etihad verso Australia, Penisola Araba, Africa e Sud-Est Asiatico». E infatti, grazie a questo accordo, la compagnia è in grado di assicurare ai passeggeri italiani connessioni verso alcune delle più richieste destinazioni turistiche come Bangkok, Melbourne, Sydney, Malè (Maldive), Seychelles, Johannesburg, Singapore. E ancora Muscat, Bahrain e Nairobi. L’auspicio è che questa nuova linea strategica di Alitalia preluda ad altre partnership operative e commerciali: «Siamo molto interessati a sviluppare traffico con la Russia grazie al rapporto con Aeroflot, con la Cina attraverso China Eastern e China Southern, ma anche sul Brasile. Non a caso – sottolinea Tucci – abbiamo aumentato le frequenze su Fortaleza e stiamo valutando molto seriamente una possibile alleanza con Gol».

Con questo accordo, Etihad applicherà il suo codice sui voli Alitalia da Roma verso Zurigo, Francoforte, Monaco, Ginevra, Atene, Belgrado, Madrid, Bucarest, Vienna, Sofia e Tirana. «L’operazione su Abu Dhabi – aggiunge il vp – dimostra che Alitalia è considerata un vettore attivo e affidabile: un impegno di codesharing con ben 12 possibili prosecuzioni in varie parti del mondo non sarebbe possibile senza la certezza di regolarità e puntualità». Il tornaconto per la compagnia italiana, prevede Tucci, «è la possibilità di generare il 35% di traffico locale sulla direttrice Italia-Abu Dhabi e il 65% di traffico di prosecuzione verso importanti scali internazionali e intercontinentali. Faremo la nostra parte perché si tratta di un mercato dinamico con un target di almeno 2 milioni di passeggeri».

Tra i vantaggi per i clienti Alitalia, c’è la possibilità di accumulare punti MilleMiglia, anche se presto questo programma di fidelizzazione sarà rinnovato e le miglia finora acquisite verranno trasformate in bonus. Inoltre, per i passeggeri che atterrano ad Abu Dhabi, Alitalia mette a disposizione un servizio navetta luxury per raggiungere Dubai in meno di due ore.

«Lo sforzo – chiarisce Tucci – è tutto rivolto a consolidare la strategia di riposizionamento sulle tratte a lungo raggio che hanno un ampio bacino di business e un forte appeal turistico per i viaggiatori italiani». No comment, invece, su un possibile ingresso di Etihad nell’azionariato della compagnia: «Sono aspetti che riguardano la proprietà di Alitalia e non conosciamo, almeno al momento, le loro intenzioni».
www.alitalia.com

[h=1]

[/h]
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Tra i vantaggi per i clienti Alitalia, c’è la possibilità di accumulare punti MilleMiglia, anche se presto questo programma di fidelizzazione sarà rinnovato e le miglia finora acquisite verranno trasformate in bonus. Inoltre, per i passeggeri che atterrano ad Abu Dhabi, Alitalia mette a disposizione un servizio navetta luxury per raggiungere Dubai in meno di due ore.
uhmmm.....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Tra i vantaggi per i clienti Alitalia, c’è la possibilità di accumulare punti MilleMiglia, anche se presto questo programma di fidelizzazione sarà rinnovato e le miglia finora acquisite verranno trasformate in bonus.
Sostanzialmente confermano che distruggono Millemiglia in attesa di altro trasformando le miglia in coupon?
 

paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
ALITALIA: INAUGURATI NUOVI VOLI DIRETTI FRA ROMA E YEREVAN =

(AGI) - Roma, 12 dic. - Alitalia ha inaugurato i nuovi collegamenti bisettimanali tra Roma e Yerevan, la Capitale
dell' Armenia. Il nuovo volo diretto fra l' Italia e l' Armenia consente di raggiungere uno dei centri industriali, culturali e
scientifici piu' importanti della zona del Caucaso e rafforza la presenza di Alitalia su questa regione, dove la Compagnia
effettua gia' 3 collegamenti settimanali da e per Tbilisi, la Capitale della Georgia. Lo comunica la Compagnia.

Grazie ai voli Alitalia, prosegue la nota, i passeggeri in arrivo da Yerevan possono raggiungere le altre 78 destinazioni nazionali, internazionali e intercontinentali della rete della Compagnia attraverso veloci coincidenze dall hub di Roma Fiumicino. Il volo Roma-Yerevan parte da Roma Fiumicino il martedi' e il venerdi' alle ore 22.30 e arriva a Yerevan alle ore 05.25 (orario locale) dei giorni successivi. Dall' Armenia l' aereo in livrea Alitalia decolla il Mercoledi' e il Sabato alle ore 06.15 (ora locale) per atterrare a Roma alle ore 07.40, orario ideale per consentire ai passeggeri la prosecuzione dall' aeroporto di Roma Fiumicino verso l' Italia e il resto del mondo. I nuovi collegamenti Roma-Yerevan sono effettuati con aerei Airbus A320 configurati in due classi di servizio, "Ottima" - la business class di Alitalia sui collegamenti internazionali - e "Classica", l' economy class. I prezzi dei biglietti partono da 391 euro (tasse e supplementi inclusi) per viaggi di andata e ritorno. (AGI)
 
Ultima modifica da un moderatore:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Vi segnalo un'intervista di Ragnetti sul Messaggero di oggi. Potete leggerla qui: http://195.45.104.212/datastampa/List.aspx?Date=Today
Afferma che a febbraio verranno lanciate offerte commerciali RIVOLUZIONARIE (cito).
Sul caso WindJet:
"Sono molto amareggiato per quella vicenda. Per fortuna ci siamo accorti in tempo della situazione, perlomeno abbiamo evitato il peggio."

Credo non ci sia da aggiungere altro (sempre se ce ne fosse ancora bisogno).
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Ecco a voi alcuni dati, a voi i commenti:

FCO/AUH A330
12/12 16/2/106
15/12 5/0/178
16/12 6/0/128
18/12 6/0/115
19/12 5/4/155
22/12 10/15/200 over

AUH/FCO

12/12 10/0/74
13/12 14/3/73
16/12 23/0/125
17/12 11/5/110
19/12 6/0/127
20/12 15/1/158
23/12 7/1/152
24/12 14/0/127

FCO-ZRH

12/12 70 E75
13/12 38 E90
13/12 39 E90
14/12 58 E90
14/12 43 E90

ZRH/FCO

12/12 73 E75
13/12 50 E90
13/12 67 E90
14/12 50 E90
14/12 86 E90

FCO/TBS

10/12 63 A320
15/12 79 A319
17/12 87 A319

TBS/FCO

11/12 66 A320
16/12 64 A319
18/12 39 A319

Yerevan non sono riuscito a trovarlo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.