Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Stavo riguardando le cifre dello stato passivo AZ-LAI in A.S. e vorrei sottolineare una cosa che ritengo interessante per tutti.
Stando all'ultima relazione del commissiario, il totale dei debiti chirografari (cioè quelli a rischio di pagamento, ammettendo che i privilegiati - fra cui i dipendenti - vengano soddisfatti in toto) ammessi alla procedura ammonta a circa 1 miliardo. In questa voce rientrano soprattutto i debiti verso gli obbligazionisti (nella maggior parte banche private o estere) e verso i fornitori commerciali non privilegiati.
Bene, qualcuno mi spiega perché si legge, anche qui sul forum, che il fallimento AZ sarebbe costato al contribuente italiano 4 miliardi? Qualcuno riesce a risalire all'origine di questa presunta informazione?
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Secondo quanto riporta Repubblica oggi, da oggi il fast track di Fiumicino che serve la FCO-LIN è chiuso poiché Az non paga i Servizi ad ADR. C'è anche una controreplica di Ragnetti, il quale afferma di essere (cito) "Esterrefatto e amareggiato. ADR offre un servizio al di sotto dello standard che i nostri passeggeri si aspettano e si meritano. I ritardi nei pagamenti, di entità ridottissima, qualche giorno, non sono altro che tentativi fatti per cercare di ottenere un servizio quanto meno sufficiente" (fine cit).
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Bombatutto, però prova una volta a fare uno sforzo e guardare l'altra faccia della medaglia:
le due rotte non sono redditizie. Alitalia non può avere una linea dedicata ATR con 2 aeromobili. Non regge. Cosa è meglio: le chiudiamo e non ci si pensa più, oppure troviamo una soluzione diversa? AZ ha trovato Carpatair. Tu stesso scrivi sopra che CAI in questo momento non ha altre alternative. Bene, allora cosa è meglio? Chiudiamo o andiamo avanti così?
C'è qualche pilota di CYL qui dentro? Se si, quanto state volando ultimamente?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Lo stato passivo di AZ-LAI vede 1 miliardo (circa) di debiti chirografari, comprendenti quelli verso gli obbligazionisti e verso le banche non assistiti da garanzie reali. Tutto il resto, le varie "chiacchiere" dei giornalisti, sono appunto chiacchiere. Ad esempio quando dice che lo stato si è accollato i debiti di AZ-LAI (400 mio). Notizia inventata, visto che questi debiti sono ancora nello stato passivo e nessuno se li è accollati. Se noti l'articolo praticamente non mette un numero, salvo la sparata dei 4,4 miliardi. E vista la fonte, il sospetto che la sparata sia di natura politica e non finanziaria mi sembra quanto meno legittimo.
Per finire, noticina, l'articolo dice che il 2010 sarà decisivo. Siamo nel 2013, pensi che uno dei giornalisti abbia il coraggio di ammettere che aveva visto sbagliato?
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

ROMA - È sospeso il servizio di imbarco veloce per i voli Alitalia sulla rotta Roma-Milano. Lo ha comunicato Adr, la società che gestisce il Leonardo da Vinci: «Aeroporti di Roma, scusandosi con i passeggeri per eventuali disagi, si vede costretta a limitare alcuni servizi resi ad Alitalia, tra i quali il Fast Track per Milano, perché la compagnia, nonostante le numerose sollecitazioni, risulta essere ancora economicamente inadempiente a valle di specifici accordi in essere tra le due aziende». Sono dunque chiusi i varchi riservati per i passeggeri diretti da Fiumicino a Linate.

Replica l'ad di Alitalia Andrea Ragnetti: «Sono esterrefatto ed amareggiato da questa dichiarazione di Adr. Aeroporti di Roma, nonostante la recente firma di un accordo di programma che ci vede obbligati a pagare cifre elevatissime, continua a offrire un servizio al di sotto dello standard qualitativo che i nostri passeggeri meritano, e uno spettacolo di degrado ingiustificabile».

Per la compagnia aerea, che proprio sul collegamento con Milano soffre la sempre più agguerrita concorrenza dei treni ad alta velocità, è un colpo duro: la sfida con le Ferrovie e con Italo si gioca ormai sui prezzi e sui tempi.

L'allungamento delle procedure di imbarco rischia di far perdere ad Alitalia altre quote di mercato. Scade fra due giorni il «lock up», il vincolo degli azionisti a non cedere le quote. E nella cordata che aveva acquisito la compagnia attraverso la controversa operazione sostenuta dal governo Berlusconi, ci sarebbero soci intenzionati a mollare.

http://roma.corriere.it/roma/notizi...ia-sospeso-imbarco-veloce-2113486845514.shtml
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Lo stato passivo di AZ-LAI vede 1 miliardo (circa) di debiti chirografari, comprendenti quelli verso gli obbligazionisti e verso le banche non assistiti da garanzie reali. Tutto il resto, le varie "chiacchiere" dei giornalisti, sono appunto chiacchiere. Ad esempio quando dice che lo stato si è accollato i debiti di AZ-LAI (400 mio). Notizia inventata, visto che questi debiti sono ancora nello stato passivo e nessuno se li è accollati. Se noti l'articolo praticamente non mette un numero, salvo la sparata dei 4,4 miliardi. E vista la fonte, il sospetto che la sparata sia di natura politica e non finanziaria mi sembra quanto meno legittimo.Per finire, noticina, l'articolo dice che il 2010 sarà decisivo. Siamo nel 2013, pensi che uno dei giornalisti abbia il coraggio di ammettere che aveva visto sbagliato?
In realtà il mio dilemma è se credere a te, un utente anonimo che scrive su di un forum , o a decine di economisti e giornalisti accreditati che affermano che l'operazione è costata quattro miliardi allo stato italiano e non sono mai stati querelati o smentiti.
Non so, ci devo pensare un po' sopra.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

In realtà il mio dilemma è se credere a te, un utente anonimo che scrive su di un forum , o a decine di economisti e giornalisti accreditati che affermano che l'operazione è costata quattro miliardi allo stato italiano e non sono mai stati querelati o smentiti.
Non so, ci devo pensare un po' sopra.
E' un po' come se io mi chiedessi se nell'analizzare le cause di un incident devo fidarmi più di te o di un articolo di giornale :)
Fai come credi. Lo stato passivo di LAI è pubblico, lo trovi sul sito della procedura. Non è particolarmente difficile da leggere, anche se forse un po' noioso. E in caso di dubbi sui termini tecnici puoi sempre chiedere.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

E in caso di dubbi sui termini tecnici puoi sempre chiedere.
Figurati. Per quanto mi riguarda, fosse costata anche dieci centesimi in piu' di una eventale vendita AF, sarebbe stata comunque sbagliata.
In ogni caso, a meno che gli esuberi AF fossero stati 8000, e non mi sembra, l'operazione ci è costata di piu' in termini sociali ed economici.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

C'è qualche pilota di CYL qui dentro? Se si, quanto state volando ultimamente?
Non sono pilota, ma non si vola molto. Personalmente mi stanno stravolgendo l'intero mese con cancellazioni e razionalizzazioni a raffica.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

E se volate poco perchè non vi fanno volare le pisa e le ancona?
Ancora con sto ritornello? Perché evidentemente operarle con gli aerei che abbiamo porta solamente ad aumentare le perdite. Personalmente non mi mancano, visto che sono voli brevi, alias stressanti, e che non contribuiscono ad alzarmi lo stipendio con 30 minuti di volo. Non ne sento la mancanza in quanto, salvo brevi periodi, erano operate da XM. Quindi per me che fossero XM o V3, poco cambia. Non mi dà fastidio questo wet. Lo farebbe se iniziassero ad allargarsi e prendere altra attività del resto del gruppo (nota: gruppo, non mia e basta). I wet esistono dalla notte dei tempi. Mi stupisce come non abbiano pensato a fare anche il contrario. Invece di lasciare 10 aerei nuovi a marcire sul piazzale si sarebbe potuto tentare di metterli sul mercato dry lease e farli volare per terzi da qualche parte, come fanno in tanti (BE per prima solo per restare in Europa).
Forse non ce ne siamo accorti, ma c'è un po' di crisi in giro, tanto che a febbraio (anche se periodo notoriamente morto) sono previste rotazioni con soste con E-jet su LHR, CDG e ORY, voli che una volta andavano via con 321 pieni a tappo. Io mi preoccuperei più di questo, cioè di non riuscire a riempire nemmeno su destinazioni tradizionalmente forti.
PSA e AOI sono voli che portano esclusivamente pax feeder. Si "devono" fare. Ma costa molto operarle. La soluzione è o le fai perdendoci il meno possibile o le cancelli e ci perdi sul lungo. Delle due l'una. Non mi pare così difficile da capire.
Anche a me piacerebbe volare di più, purtroppo ora è quello che è. Certo non sarebbero due voli di 30 min a salvarmi.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Ancora con sto ritornello? Perché evidentemente operarle con gli aerei che abbiamo porta solamente ad aumentare le perdite. Anche a me piacerebbe volare di più, purtroppo ora è quello che è. Certo non sarebbero due voli di 30 min a salvarmi.
Era per rispondere a chi mi ha fatto la domanda. Io farei volare su quelle tratte CYL, compagnia che ha costi inferiori alla mainline, visto che volate poco. Se tu sei contento che i rumeni volino al posto tuo, io non posso essere che contento per te. Io al posto tuo non avrei la tua stessa tranquillità.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Era per rispondere a chi mi ha fatto la domanda. Io farei volare su quelle tratte CYL, compagnia che ha costi inferiori alla mainline, visto che volate poco. Se tu sei contento che i rumeni volino al posto tuo, io non posso essere che contento per te. Io al posto tuo non avrei la tua stessa tranquillità.
Evidentemente neanche far volare CYL contribuisce ad avere la rotta profittevole
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Abbiamo due punti di vista e mentalità diverse. Se alla compagnia che mi fa il bonifico alla fine del mese conviene così per la sopravvivenza, ben venga. Ripeto, non volano al posto mio in ogni caso. Tanto che prima erano anche operate da 319. Se la mettiamo in questi termini ognuno vola al posto di qualcun'altra allora. Anche quando io faccio una BRU dovrei sentire un collega AZ che si lamenta perché gli "rubo" il volo o viceversa quando lui opera una "mia" ZRH? Dai su.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia da dicembre 2012

Duro da capire.
Pare che CYL sia imbattibile sotto tutti i punti, evidentemente non lo è.
Proponiti per un aumento delle ore volate, minimum rest ed un livellamento al ribasso alle retribuzioni della carpatair.
Immolati per la causa.
Altrimenti, se il punto di vista è quello dell'azienda, domani vedrai una ulteriore cessione di attivita al vettore rumeno dal momento che gli costi troppo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.