Re: Thread Alitalia da dicembre 2012
Stavo riguardando le cifre dello stato passivo AZ-LAI in A.S. e vorrei sottolineare una cosa che ritengo interessante per tutti.
Stando all'ultima relazione del commissiario, il totale dei debiti chirografari (cioè quelli a rischio di pagamento, ammettendo che i privilegiati - fra cui i dipendenti - vengano soddisfatti in toto) ammessi alla procedura ammonta a circa 1 miliardo. In questa voce rientrano soprattutto i debiti verso gli obbligazionisti (nella maggior parte banche private o estere) e verso i fornitori commerciali non privilegiati.
Bene, qualcuno mi spiega perché si legge, anche qui sul forum, che il fallimento AZ sarebbe costato al contribuente italiano 4 miliardi? Qualcuno riesce a risalire all'origine di questa presunta informazione?
Stavo riguardando le cifre dello stato passivo AZ-LAI in A.S. e vorrei sottolineare una cosa che ritengo interessante per tutti.
Stando all'ultima relazione del commissiario, il totale dei debiti chirografari (cioè quelli a rischio di pagamento, ammettendo che i privilegiati - fra cui i dipendenti - vengano soddisfatti in toto) ammessi alla procedura ammonta a circa 1 miliardo. In questa voce rientrano soprattutto i debiti verso gli obbligazionisti (nella maggior parte banche private o estere) e verso i fornitori commerciali non privilegiati.
Bene, qualcuno mi spiega perché si legge, anche qui sul forum, che il fallimento AZ sarebbe costato al contribuente italiano 4 miliardi? Qualcuno riesce a risalire all'origine di questa presunta informazione?