Thread Alitalia da gennaio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
611
37
Abu Dhabi
Oggi EI-DDH ha effettuato la rotazione FCO-MLA-FCO (attualmente è in discesa verso FCO). Su FR24 non riporta né callsign né numero di volo. Motivo?
 

McMond

Utente Registrato
27 Ottobre 2015
34
0
Le divise Ethiad belle e sofisticate??!?
Marrone e viola erano davvero difficili da mettere insieme!
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
611
37
Abu Dhabi
Le divise Ethiad belle e sofisticate??!?
Marrone e viola erano davvero difficili da mettere insieme!
Credo che l'immagine parli da sola: mi sembra un lavoro di alta sartoria.



Può non piacere ed i gusti sono personali ma non si può negare che sia un'uniforme sofisticata. Poi se ti piace fermarti solo ai colori pazienza.

Cargo, voli AZ9470/1
Grazie!
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Credo che l'immagine parli da sola: mi sembra un lavoro di alta sartoria.



Può non piacere ed i gusti sono personali ma non si può negare che sia un'uniforme sofisticata. Poi se ti piace fermarti solo ai colori pazienza.

Grazie!
Secondo me sono agghiaccianti, a voler essere generosi!
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Credo sia andato ufficialmente ONLINE il nuovo sito, ora se mi collego a Alitalia.com c'è quello nuovo, mentre a beta.alitalia.com quello vecchio....
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Trovo la sezioni classi di viaggio veramente penosa. Sopratutto per la magnifica una sola foto e poco chiara della poltrona
 

arcadia

Utente Registrato
14 Gennaio 2016
28
0
Sulle divise di EY: la riga viola nella gonna marrone è terribile ! Tolta quella sarebbero passabili (per essere una compagnia araba).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Anche secondo me sono allucinanti quelle divise. Il guanto lungo da lavapiatti è un ciliegina di squallore incommensurabile. Il cappello, non esistendo nulla di così orrendo al mondo, credo che invece lo abbiano inventato apposta.
Sono pronto a scommettere che il progetto è di qualche stilista tedesco.
 

straniero

Utente Registrato
18 Settembre 2012
435
90
Credo sia andato ufficialmente ONLINE il nuovo sito, ora se mi collego a Alitalia.com c'è quello nuovo, mentre a beta.alitalia.com quello vecchio....
è apparso per miracolo il multitratta. però si è costretti a scegliere economy o business, mentre il motore precedente permetteva di vedere tutte le tariffe e scegliere tratta per tratta. poveri noi
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Secondo MF oggi durante il CdA di Alitalia è emerso che Pechino e Città del Mexico saranno confermate in apertura entro l'estate, insieme a Santiago del Cile già nota e alla Catania-Bologna sul fronte domestico.
Rassicurazioni sugli investimenti a FCO da parte del governo, rinnovo flotta. previsione conti nel prossimo futuro etc etc


Ball ad di Alitalia dall'1 marzo

Dall’1 marzo, Cramer Ball assumerà formalmente la carica di ad di Alitalia, mentre al prossimo cda di febbraio saranno conferite le deleghe. Al board di oggi, il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, ha presentato ai consiglieri il completamento della prima linea della compagnia, che vede Claudia Bugno responsabile Relazioni istituzionali, Lorna Dalziel direttore Vendite, Roberto Tundo responsabile Sistemi informativi e Alessio Vinci responsabile Comunicazione.

Alla riunione del cda, Montezemolo ha informato i consiglieri che la settimana scorsa, insieme al vice presidente James Hogan, ha incontrato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi che li ha rassicurati sull’impegno del Governo italiano a sostenere il completamento di un terminal dedicato ad Alitalia presso lo scalo di Fiumicino entro il 2016. Renzi ha inoltre dato rassicurazioni sul sostegno alla promozione del sistema Paese Italia all’estero.

Il Cda di Alitalia ha poi fatto il punto sullo sviluppo dell’offerta della compagnia che nell'ambito delle rotte ’intercontinentali aprirà - entro l’estate - nuove tratte su Santiago del Cile, Città del Messico e Pechino mentre tra le rotte nazionali ci sarà anche Catania-Bologna. Entro aprile sara’ inoltre rinnovata tutta la flotta di A330 di lungo raggio, che avra’ una nuova livrea, nuovi interni e nuovi servizi ai passeggeri. Infine, i consiglieri riuniti nel quartier generale Alitalia di Fiumicino hanno preso atto del miglioramento della performance della compagnia per quanto riguarda il tasso di puntualita’, che si avvicina al 90%.

Intanto il cda ha confermato il piano industriale, che prevede un ritorno all’utile nel 2017, e con il qale risultano in linea i conti del 2015 e quelli di inizio 2016. Secondo quanto si apprende, il cda di Alitalia ieri ha confermato il business plan e l’andamento aziendale del 2015, in linea con il piano, che prevede una perdita netta entro i 200 milioni di euro. Anche i primi mesi del 2016 sono in linea. Il bilancio 2015 sarà annunciato entro il prossimo marzo.
http://www.milanofinanza.it/news/ball-ad-di-alitalia-dall-1-marzo-201601281939517596
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Aviazione. Le deleghe saranno attribuite da un nuovo cda

Alitalia, rinviata la nomina di Cramer Ball nuovo Ceo

ROMA
Nomina rinviata per il nuovo amministratore delegato di Alitalia Sai. A sorpresa, il cda che si è riunito ieri a Fiumicino non ha nominato Cramer Ball a.d. della compagnia, ma si è limitato a «prendere atto» della nomina del manager australiano in consiglio di amministrazione, già decisa dall’assemblea degli azionisti lo scorso 17 dicembre.
Non è da escludere che il rinvio sia dovuto a una discussione o a un braccio di ferro sulle deleghe, ora attribuite tutte al presidente, Luca Cordero di Montezemolo, che le ha assunte in via provvisoria dopo le dimissioni dell’a.d. di Silvano Cassano, il 18 settembre scorso.
La società non ha fatto comunicazioni ufficiali. Fonti aziendali si sono limitate a confermare che il nuovo a.d. entrerà in carica alla data già fissata, il primo marzo e che la nomina formale di Ball verrà fatta da un prossimo cda, si presume nella seconda metà di febbraio.
Ball è stato solo «designato» a.d. dall’assemblea dei soci di Alitalia che lo ha nominato consigliere poco prima di Natale, ma non ha poteri. È già calato a Roma e, la scorsa settimana, dopo una visita agli uffici ha incontrato a cena i dirigenti di primo livello di Alitalia, in un ristorante vicino a piazza di Spagna. Ball è ancora a.d. di Jet Airways, benché siano già state annunciate le dimissioni «che saranno effettive dal 16 febbraio». Jet è la seconda compagnia indiana, della quale Etihad, il socio forte di Alitalia con il 49%, possiede il 24 per cento. L’altro 51% di Alitalia è posseduto, attraverso Midco, dalla vecchia Cai dei Capitani coraggiosi, la scatola dei soci italiani di cui i maggiori azionisti sono le banche, Unicredit (33,19%) e Intesa Sanpaolo (31,39%).
Perché il cda di Alitalia ieri non ha nominato Ball amministratore delegato? Dall’interno della compagnia in serata si diceva che la nomina non fosse prevista al cda di ieri. Il presidente, Luca Cordero di Montezemolo, ha lasciato Fiumicino senza fare dichiarazioni, contrariamente alle sue abitudini dopo il cda. In realtà, ieri c’è stata una fumata nera, un imprevisto, perché il cda era stato convocato proprio per la nomina del nuovo amministratore delegato, come anticipato il 26 gennaio dal Sole 24 Ore (e non smentito).
Del resto, se così non fosse, non si capirebbe allora perché il cda si sia riunito, visto che non si ha notizia di altre decisioni. Era a Fiumicino anche il vicepresidente di Alitalia James Hogan, l’a.d. di Etihad, australiano come Ball, che ha lavorato con lui sia in compagnie aeree in Australia sia in Etihad. Montezemolo, da quanto è trapelato, ha informato il cda che la scorsa settimana insieme a Hogan ha incontrato il premier Matteo Renzi. Nell’incontro _ secondo fonti Alitalia _ Renzi ha dato assicurazioni sull’impegno del governo perché sia realizzato il terminal dedicato a Fiumicino entro quest’anno. L’opera è di competenza di Aeroporti di Roma, Spa controllata da Atlantia dei Benetton.
Dal cda è trapelato che l’andamento dei conti Alitalia nel 2015 è «in linea» con le aspettative, le previsioni erano di una perdita netta sui 200 milioni. Le proiezioni sul 2016, previsto ancora in rosso, confermerebbero l’obiettivo di raggiungere l’utile l’anno prossimo. Cifre però in contrasto con un settore che, grazie al petrolio in picchiata, sta facendo i profitti più alti della storia. Secondo le stime Iata, nel 2015 le compagnie di tutto il mondo hanno realizzato profitti netti per 33 miliardi di dollari. Il manager australiano è atteso da un lavoro impegnativo. Purché, però, riesca ad ottenere le deleghe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gianni Dragoni
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
I motivi del rinvio del CDA di ieri non credo siano legati a Ball bensì a Montezemolo, i cui poteri dovranno necessariamente essere ridefiniti.
Evidentemente Montezemolo non gradisce farsi ridurre più di tanto le proprie deleghe all'interno del CDA.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Per valutare il bilancio bisogna sapere quanto, e in che Q, ha influito l' abbassamento del petrolio sui conti di Az.
Ripeto quanto già detto, il 1Q è il 2Q del 2016 saranno davvero importanti per capire se si sta andando nella giusta direzione o no, è vedremo cosa fara Ball quando sarà ufficialmente CEO.
Montezemolo dovrà lasciare qualche delega, anche se non sarà per nulla contento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.