Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Possibile che BOS e YYZ siano diventate annuali? ho visto che sono caricate le tariffe anche su dicembre 2016.
BOS e YYZ sono sempre state annuali. Solitamente li sospendevano da metà gennaio a metà marzo, giorno più giorno meno in base agli anni.

Stagionali sono LAX e ORD che AZ vorrebbe far diventare annuali ma come altre è questione di JV.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,733
4,953
Milano
Da giorni ne "i miei voli" non si riesce a personalizzare il volo. Avete lo stesso problema?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Capitato anche a me. Cerca su Google Le mie prenotazioni Alitalia, ti apre la vecchia versione e puoi fare da lí.
 

aggynomadi

Utente Registrato
26 Gennaio 2010
543
5
Roma
twitter.com
Capitato anche a me. Cerca su Google Le mie prenotazioni Alitalia, ti apre la vecchia versione e puoi fare da lí.
Grazie Dancrane.

:-( nulla di fatto, anche questo vecchio trucchetto non funziona più. Ho tentato sia con Firefox che con Explorer. Attendo ancora qualche giorno, speriamo bene :)

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
La chiusura di Comiso segue quanto detto da Montezemolo nell' intervista: se la rotta non é profittevole, o si la si chiude, o la regione paga per coprire le perdite.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Tra l'altro non ricordo come fosse operata ma secondo me un daily con E75/90 potrebbe reggere. Fosse operata da FCO azzarderei anche un A319 purché i voli siano operati per prendere le coincidenze soprattutto per la Germania - quando opero io i voli per CIY sono sempre molto pieni. Vabbè, le chiacchiere stanno a zero.
 

McMond

Utente Registrato
27 Ottobre 2015
34
0
Dip e Dir hanno ruotato quasi fino all'ultimo su Yyz e Bos incrociandosi. Solo nei mesi estivi in cui Ord era aperta allora a Bos operavano gli enhanced.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Tra l'altro non ricordo come fosse operata ma secondo me un daily con E75/90 potrebbe reggere. Fosse operata da FCO azzarderei anche un A319 purché i voli siano operati per prendere le coincidenze soprattutto per la Germania - quando opero io i voli per CIY sono sempre molto pieni. Vabbè, le chiacchiere stanno a zero.
Inizialmente era operata 2xd da LIN e daily (non sono sicuro però) da FCO, entrambe con embraer. Finita l'estate, passava a 1xd da LIN e sospesa la FCO, sempre embraer.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Alitalia, missione profitto per mr. Ball

Si insedia oggi il nuovo ad australiano. Obiettivo: passare in due anni da 300 milioni di rosso a 100 di utili

È il primo ad straniero nella storia di Alitalia, e forse non appartenere a logiche nazionali, stratificate nel tempo, è un vantaggio. Ha un lungo curriculum legato direttamente a Etihad, e conoscere il pensiero del socio forte è un altro vantaggio. Di fronte a sé, tuttavia, egli ha un impegno colossale: quello di riportare la compagnia in attivo nell'arco di due soli esercizi.Nel 2015 Alitalia ha registrato una perdita di gestione prossima ai 300 milioni, mentre la perdita netta scende di 94 milioni grazie alla vendita a Etihad del 75% del programma Mille Miglia. A questo dato non ufficiale ma non smentito va confrontato l'obiettivo del piano industriale, più volte confermato: nel 2017 è previsto un utile di 108 milioni. Come farà la compagnia a ribaltare i risultati di bilancio da meno 300 a più 108 in 24 mesi? Nel piano «che non si tocca» sta l'integrazione di Alitalia nel network di Etihad, che vale 100 milioni di passeggeri, con una riduzione del corto raggio e nuove rotte lunghe da Fiumicino (7 in tre anni) e Malpensa (25 nuovi voli settimanali nel 2018). A breve, nel 2016, verranno avviate due nuove destinazioni da Roma, Santiago del Cile e Mexico City (5 e 3 volte la settimana) che illustrano anche una visione geografica: come Abu Dhabi è l'aeroporto di snodo dall'Europa verso Oriente, così Roma può diventare il nuovo hub dall'Est del mondo verso le Americhe. Ball si trova con progetti già impostati, a lui starà farli prendere vita: ma basteranno? L'obiettivo è concentrarsi su rotte redditizie e abbandonare quelle in perdita; e questo comporterà scelte anche dolorose se è vero, come riferiscono fonti informate, che a Linate, dove il peso di Alitalia è superiore al 60%, la compagnia perde. Nel 2016 è in arrivo un nuovo aereo di lungo raggio e saranno completati i riallestimenti della flotta; nel 2017 arriveranno altri due velivoli al servizio dell'intercontinentale, il settore dove si guadagna di più. È la stessa Etihad a finanziare, attraverso prestiti obbligazionari, i suoi partner, ai quali poi fornisce gli aerei. Intanto verrà aperta anche la linea per Pechino, oggi in fase di trattativa, e saranno ridiscussi gli accordi transatlantici con Delta, Air France e Klm. Anche i processi informatici sono in fase di revisione, per ottimizzare voli e prezzi. In questo campo Ball a Jet Airways ha ottenuto risultati importanti, con un incremento dall'11 al 17% delle vendite dirette via web (risparmiando la commissione d'agenzia), mentre è riuscito ad aumentare l'utilizzo degli aerei di due ore al giorno, aumentando la capacità senza aggiungere macchine. A Mumbay egli ha agito anche sul rafforzamento del marchio e sulla qualità del servizio: un esercizio che in Alitalia è richiesto a gran voce, perchè il made in Italy può essere una chiave di successo.Forte di queste esperienze, a Roma Ball potrà lavorare proficuamente. Semprechè il piano industriale generi cassa e non sia una gabbia troppo stretta: raggiungere un utile di 100 milioni partendo da un precipizio di 300 è un'opera gigantesca.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/alitalia-missione-profitto-mr-ball-1232936.html
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Qantas, Alitalia end frequent flyer partnership

It's "Ciao, bella!" for Qantas and Alitalia, with the Flying Kangaroo and the Italian flag-carrier ending their frequent flyer tie-up this month.

After March 31, members of Qantas Frequent Flyer and Alitalia Millemiglia will no longer earn points when travelling with the other airline, nor will they be able to make new flight reward bookings with their points on the complementary airline from the same date.

(Qantas Frequent Flyer members can, of course, continue to use their Qantas Points to book flights with Qantas and its web of other partners – just not with Alitalia.)

Although Qantas frequent flyers are likely to fly from Australia to Italy with Emirates, Alitalia has a respectable network of its own spanning intra-Europe and with connections to The Americas, Asia and the Middle East on which members could earn and redeem points.

In a tangled web of partnerships, the move follows an equity investment by Virgin Australia part-owner Etihad Airways which purchased 49% of the ailing Italian airline and added it to its mini-alliance of ‘Etihad Airways Partners’.

Asked if Virgin Australia was planning to enter into any form of partnership with Alitalia, a spokesperson for Virgin Australia commented only that the airline "is continually looking at new codeshare and interline partner opportunities however we have nothing to announce at this time."

Alitalia also continues to be a member of the global SkyTeam airline alliance, allowing members of any SkyTeam frequent flyer program to continue earning and redeeming points with Alitalia.

http://www.ausbt.com.au/qantas-alitalia-end-frequent-flyer-partnership
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Comodo il servizio di Alitalia che ti manda una mail per dirti di affrettarti a concludere la prenotazione di un volo che avevi guardato la sera prima.

Soprattutto quando non tiene conto che quel volo l'hai poi prenotato.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Alitalia: più investimenti verso il Mezzogiorno
Nuovi voli da Bologna a Lamezia, R. Calabria e Catania
Da Bologna si viaggia verso 70 destinazioni nel mondo via Roma


Roma, 7 marzo 2016 – Nuovi investimenti di Alitalia nelle rotte verso il Mezzogiorno. Ad agosto, Alitalia aumenterà l’offerta di collegamenti diretti da Bologna verso la Calabria, lanciando quattro nuovi voli settimanali, due verso Lamezia Terme e due verso Reggio Calabria. A queste tratte si aggiunge il collegamento Bologna-Catania che sarà attivo tutti i giorni dal 1 maggio. I passeggeri in partenza da Bologna, grazie a comode coincidenze presso l’hub Alitalia di Fiumicino, potranno quindi raggiungere 70 destinazioni in Europa, in Nord America, Sud America, Nord Africa, Medio Oriente e Asia, tra cui le novità Santiago del Cile (dal 1 maggio) e Città del Messico (dal 16 giugno). Anche su queste tratte da Bologna, i passeggeri potranno trovare nuovi allestimenti in cabina. L’operazione di ammodernamento degli aerei di medio raggio terminerà come programmato a fine aprile. In aeroporto nel caso di mancata disponibilità del finger, è previsto l’uso di due scale – una per la parte anteriore e una per la parte posteriore dell’aeromobile – così da agevolare e accelerare l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri. I viaggiatori che dall’hub di Fiumicino proseguono verso altre destinazioni, in caso di esigenze, potranno usufruire dell’assistenza della nuova squadra transiti (“Transit Team”) che li accompagnerà rapidamente al gate di partenza del volo successivo. I soci MilleMiglia Alitalia possono accumulare e spendere punti su tutti i voli da e per Bologna.

Dall’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna Alitalia servirà complessivamente nell’orario estivo 4 destinazioni domestiche – Roma, Catania, Lamezia Terme e Reggio Calabria – per un totale di 32 frequenze settimanali.
Ecco gli orari dei nuovi collegamenti: il volo Bologna-Reggio Calabria verrà effettuato il Martedì e il Giovedì con partenza da Bologna alle 12.55 e arrivo a Reggio alle 14.35; da Reggio Calabria la partenza sarà alle 10.30, con atterraggio a Bologna alle 12.10; il collegamento Bologna-Lamezia Terme sarà effettuato il Lunedì e il Venerdì con partenza da Bologna alle 13.10 e arrivo a Lamezia alle 14.50; da Lamezia Terme la partenza sarà alle 10.45, con atterraggio a Bologna alle ore 12.25; la rotta Bologna-Catania verrà servita ogni giorno con decollo da Bologna alle 10.00 e arrivo a Catania alle 11.45; da Catania la partenza sarà alle 7.30, con atterraggio a Bologna alle ore 9.10.
Tutti i nuovi voli saranno operati con aerei di medio raggio Airbus A320 o A319. I biglietti dei nuovi voli sono in vendita su Alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10, nelle agenzie di viaggio e nelle biglietterie aeroportuali.
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
Comodo il servizio di Alitalia che ti manda una mail per dirti di affrettarti a concludere la prenotazione di un volo che avevi guardato la sera prima.

Soprattutto quando non tiene conto che quel volo l'hai poi prenotato.
...e se per caso ne hai guardato quattro ti mandano altrettante mail. Comodissimo

Inviato dal King Kamehameha Club
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Per la serie "melius abundare quam deficere" ... ho ricevuto per una modifica dell'orario di un volo del prossimo giugno, prima un'e mail, poi un sms ed infine una telefonata ... la mia non è assolutamente una lamentela è solo una constatazione che, forse, alcune volte l'informazione risulta essere un po' ridondante e altre assolutamente deficitaria, in ogni caso ho apprezzato il servizio (per altro già riscontrato altre volte in passato).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.