Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
non è az che è cattiva... è il reparto IT che fa pena... quei voli non dovevano essere in vendita a quel prezzo...
E' chiaro che era un errore o un problema informatico.
Chi c'ha provato sapeva bene che la cosa era parecchio strana e che la possibilità di conclusione dell'affare era bassissima.
Un po' come passare davanti ad un autovelox oltre il limite; speri che non sia scattata la foto ma dentro di te lo sai che e' molto improbabile.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
E' chiaro che era un errore o un problema informatico.
Chi c'ha provato sapeva bene che la cosa era parecchio strana e che la possibilità di conclusione dell'affare era bassissima.
Un po' come passare davanti ad un autovelox oltre il limite; speri che non sia scattata la foto ma dentro di te lo sai che e' molto improbabile.
sono d'accordo con te... tuttavia sono episodi che non dovrebbero succedere... il sito az ha problemi da quasi una settimana...
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,662
9,258
Poveri! Volevano fare un intercontinentale a zero euro! Che cattiva AZ!! ;)
Le lamentele saranno ingiustificate, ma se metti in vendita qualcosa dovresti evitare simili cappellate. Alitalia s'è procurata un bel danno d'immagine per la scarsa professionalità con cui hanno trattato questa faccenda e, di sicuro, incapperà in qualche causa legale. Mah, sarà che per me il marketing è aria fritta...
 

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
534
9
Incredibile, che figura di mexd@...
E non è la prima volta che è successo! Chi si ricorda la promo destinata ai voli intercontinentali per il mercato belga, usata bellamente da chiunque per qualsiasi volo?
Ma è tanto difficile per AZ fare i coupon con codici monouso e personali come fa LH, ad esempio? Non vogliono proprio imparare.
La figura di M maggiore la stanno facendo verso tutti quelli che hanno bisogno di accedere al sito per fare web checkin e si trovano col portale impallato e non operativo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
sono d'accordo con te... tuttavia sono episodi che non dovrebbero succedere... il sito az ha problemi da quasi una settimana...
era successo qualche anno fa con la stessa AZ.

Per qualche errore di aggiornamento tariffario nei GDS uscivano fuori voli praticamente regalati in business volando da Cipro al Canada.
E quando si sparse la voce a frotte a comprare LCA-MXP-YYZ con avvicinamenti fantasiosi.
Non ricordo come esattamente finì allora.

Ma sono errori che sono capitati di volta in volta con altri vettori.
 

Keegan

Utente Registrato
12 Luglio 2008
334
0
vendere biglietti che altrimenti che rimarrebbero invenduti !!! è fare cassa! riempire gli aerei sicuramente in overbooking è fare cassa ! ovviamente hanno avuto qualche problema perchè se sono vere le voci che girano di biglietti gratis o a cifre ridicole penso non fosse programmato ! oppure anche questa è una strategia di marketing! :)
Stai parlando di qualcosa di cui non hai alcuna cognizione.
Mi spieghi in base a quale principio economico fai cassa dando via biglietti gratis?? Conviene mandare un volo in overbooking per poi magari dover pagare una stanza in hotel a qualcuno che ha preso biglietti senza tirare fuori un euro??
Non si tratta di voci, ma di dati di fatto. Personalmente ho prenotato diversi voli senza dover neanche fornire i dati della carta di credito, ricevendo pnr e n. e-ticket.
Non c'entra nulla il marketing. E' stato un errore, ma non possono cancellare le prenotazioni per le quali sono stati emessi i biglietti. Quello che ora AZ va scrivendo su facebook non ha alcun valore.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Anche sulla base del downtime di qualche settimana fa con un altra offerta (quella in cui venne sparato un numero di query/sec ridicolo) magari sarebbe stato il caso di valutare gli effetti di una campagna worldwide sulla struttura tecnica...
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
La gente, comunque, e per il mio modo di vedere, non ha ritegno. Hanno emesso biglietti a prezzi palesemente assurdi, sapendo perfettamente dove era il problema, e si lamentano con un'arroganza davvero vergognosa. Una frode, ma legalizzata, in quanto le motivazioni addotte dall'azienda non erano specificate nei termini e condizioni dell'offerta. In questo senso chi ha prenotato ha, purtroppo, tutte le ragioni per protestare. Mi spiace veramente per AZ, ma ha commesso un errore colossale, e non so quanto le si potrà ritorcere contro.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
...E' stato un errore, ma non possono cancellare le prenotazioni per le quali sono stati emessi i biglietti. Quello che ora AZ va scrivendo su facebook non ha alcun valore.
Se su facebook stanno dicendo che le prenotazioni non valgono (non frequento fb), proviamo a ragionare su quali sono i rischi per AZ:
-figura squallida; non c'e' dubbio.
-annullamento biglietti; qualcuno davvero potrà, andando da qualche avv. Canzona dei miei coxxioni, far causa perché AZ ha risolto un contratto senza prestazioni corrispettive? Perché voleva volare a 0,00 o magari farsi FCO/JFK a 41 euro? E quale sara' il rischio per AZ? Non certo farlo volare a quel prezzo, ma restituirgli ciò che ha pagato (come per l'overbooking o le cancellazioni), e neppure risarcirgli alcun danno. Il danno non c'e', in poche ore il contratto e' stato risolto, quindi nessuna conseguenza in tasca e morale, nessuna perdita di chance, nessun danno morale, nessun danno da vacanza rovinata.
Cosa resta? L'immagine di AZ sbrindellata...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Immagine di AZ sbrindellata, certo, ma tra chi? Tra gli stessi che sputano sangue daily su AZ ma che non appena capita un bug (perché far finta di non capire che lo sia, è veramente deprimente) sono i primi a fiondarsi su promo del genere.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,948
553
Se su facebook stanno dicendo che le prenotazioni non valgono (non frequento fb), proviamo a ragionare su quali sono i rischi per AZ:
-figura squallida; non c'e' dubbio.
-annullamento biglietti; qualcuno davvero potrà, andando da qualche avv. Canzona dei miei coxxioni, far causa perché AZ ha risolto un contratto senza prestazioni corrispettive? Perché voleva volare a 0,00 o magari farsi FCO/JFK a 41 euro? E quale sara' il rischio per AZ? Non certo farlo volare a quel prezzo, ma restituirgli ciò che ha pagato (come per l'overbooking o le cancellazioni), e neppure risarcirgli alcun danno. Il danno non c'e', in poche ore il contratto e' stato risolto, quindi nessuna conseguenza in tasca e morale, nessuna perdita di chance, nessun danno morale, nessun danno da vacanza rovinata.
Cosa resta? L'immagine di AZ sbrindellata...
Se mi cancellano il volo, io ho la possibilità di essere riprotetto, no?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Immagine di AZ sbrindellata, certo, ma tra chi? Tra gli stessi che sputano sangue daily su AZ ma che non appena capita un bug (perché far finta di non capire che lo sia, è veramente deprimente) sono i primi a fiondarsi su promo del genere.
Condivido, vedi il mio post 504. Sono conosciuti come i furbetti dell'aeroportino...magnano nel piatto dove sputano
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.