Paxromana
Utente Registrato
Bon, possiamo darla già per fallita un'altra volta. Povera AZ"Gli investitori arriveranno perché abbiamo dei contatti importantissimi"
Ahhhhh certo
Ma quando parla di gomma intende quella da masticare?
Ogni mattina mi alzo con la speranza di sentire questa notizia al TG. Mai sperato così tanto nell'arrivo di un governo tecnico.Io non invidio per niente il governo - giocoforza tecnico - che dovra' seguire a questi peracottari.
Come sei disfattistaSe ogni parola proferita da Lazzerini generasse anche 1 solo centesimo di profitto, Alitalia avrebbe un utile annuo di minimo diecemilamiliardi di euro.
ad oggi un reale piano complessivo per i trasporti nazionali che giustifichi il matrimonio tra l'aereo e il treno. Una coppia promiscua (o un nuovo carrozzone di Stato, dicono i pessimisti) che nessuno al mondo ha mai provato a far convivere in comunione dei beni sotto lo stesso tetto.Alitalia-Fs: un carrozzone che costerà due miliardi e taglierà i treni per pendolari
[FONT=&][/FONT][FONT=&][FONT=&]A fine mese scade il termine per la presentazione delle offerte: Lufthansa,Wizzair ed easyJet chiedono riduzioni del personale,mentre Ferrovie pensa di accollarsi mille dipendenti
[/FONT][/FONT][FONT=&]
[FONT=&]DI ETTORE LIVINI
[/FONT][/FONT][FONT=&][FONT=&]
MILANO - Il salvataggio a tappe di Alitalia inizia, cortesia del governo gialloverde, con un paio di certezze: la prima è che a metterci i soldi, in attesa messianica dei soci privati, saranno per l'ennesima volta i contribuenti, via Fs. La seconda è che per mettere in sicurezza la compagnia di bandiera si utilizzano i soldi destinati, in teoria, ai nuovi treni per i pendolari. Mettendo a rischio la solidità finanziaria (e il rating) delle Ferrovie senza avere ad ogg...
[/FONT][/FONT]
https://rep.repubblica.it/pwa/gener...ari-209801924/?ref=RHPPBT-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1
(resto dell'articolo per gli abbonati)
Neuro, please.Alitalia: in crescita il traffico, i passeggeri, le rotte, le alleanze
24/10/2018 16:59
Un ritratto delle possibilità che si sta dando la compagnia tricolore assieme a Fabio Lazzerini
"Diventare dei retailer non vuol dire vendere direttamente". Fabio Lazzerini, chief business officer Alitalia, è favorevole al cambiamento della quarta rivoluzione industriale che si basa sulla flessibilità, arricchendosi con la segmentazione. "La mentalità di acquisto è cambiata e l'obiettivo di Alitalia, come delle altre compagnie, credo, non sia tagliar fuori l'agenzia di viaggi, ma darle una nuova possibilità, implementare la vendita del biglietto con quello che serve per trasformarlo in un'esperienza". Per questa conquista è indispensabile "arrivare ai microcluster che si creano parlando il linguaggio che vogliono sentire, ma è un approccio ancora molto costoso".
...
Lazzerini non è contento: "E' chiaro che Alitalia ha bisogno di un'iniezione di capitale per acquistare nuovi aerei, e se questo non avviene sarebbe un peccato in questo momento, perché quando era indifesa e continuava a ridurre rotte poteva 'vivacchiare', adesso invece che abbiamo dimostrato che siamo competitivi, mi dispiacerebbe". Ad esempio, sulle rotte da Roma e Milano su Tokyo, che sembravano da sopprimere, focalizzando sul mondo corporate, non più solo il leisure dei grandi gruppi, che portavano occupazione, ma non redditività, la tratta ha cominciato a dare ottimi risultati con il business, le dmc, gli individuali leisure.
Perdonate l'OT. Ho appena letto un articolo sul discorso tenuto alla Nanyang University dal ministro del commercio e dell'industria di Singapore sul futuro dell'economia locale:....
ALITALIA: DI MAIO, CHI VUOLE TAGLIARE PERSONALE NON HA CAPITO
'Molti interessati, possiamo scegliere' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 25 ott - "Se una compagnia interessata si pone dicendo che dobbiamo tagliare dei posti di lavoro non ha capito che cosa stiamo facendo. Noi stiamo ricevendo, non una, ma tante manifestazioni d'interesse da compagnie aree e altri operatori. Quindi possiamo scegliere". Lo dice il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio su Alitalia riferendosi alle recenti dichiarazioni di Air Dolomiti.
ALITALIA: DI MAIO, FS SARA' PARTNER TECNICO, POI DECIDERA' SE ENTRARE NEL CAPITALE
'I soldi li troviamo sul mercato' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 25 ott - Fs "sara' un partner tecnico" di Alitalia, "non e' detto che debba mettere chissa' quali soldi, poi potra' decidere se entrare nell'equity". Lo ha detto a Radio 24 il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio che ha aggiunto: sara' realizzata una "newco da 1,5-2 miliardi di valore", ci sara' "un piano appetibile e strategico e i soldi li troviamo sul mercato".
...rionale di Isichia.'I soldi li troviamo sul mercato'
Giggì, tutto molto bello ma a fine mese manca meno di una settimana.......
ALITALIA: DI MAIO, CHI VUOLE TAGLIARE PERSONALE NON HA CAPITO
'Molti interessati, possiamo scegliere' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 25 ott - "Se una compagnia interessata si pone dicendo che dobbiamo tagliare dei posti di lavoro non ha capito che cosa stiamo facendo. Noi stiamo ricevendo, non una, ma tante manifestazioni d'interesse da compagnie aree e altri operatori. Quindi possiamo scegliere". Lo dice il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio su Alitalia riferendosi alle recenti dichiarazioni di Air Dolomiti.
ALITALIA: DI MAIO, FS SARA' PARTNER TECNICO, POI DECIDERA' SE ENTRARE NEL CAPITALE
'I soldi li troviamo sul mercato' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 25 ott - Fs "sara' un partner tecnico" di Alitalia, "non e' detto che debba mettere chissa' quali soldi, poi potra' decidere se entrare nell'equity". Lo ha detto a Radio 24 il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio che ha aggiunto: sara' realizzata una "newco da 1,5-2 miliardi di valore", ci sara' "un piano appetibile e strategico e i soldi li troviamo sul mercato".