Thread Alitalia da ottobre 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
....


ALITALIA: DI MAIO, FS SARA' PARTNER TECNICO, POI DECIDERA' SE ENTRARE NEL CAPITALE


'I soldi li troviamo sul mercato' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 25 ott - Fs "sara' un partner tecnico" di Alitalia, "non e' detto che debba mettere chissa' quali soldi, poi potra' decidere se entrare nell'equity". Lo ha detto a Radio 24 il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio che ha aggiunto: sara' realizzata una "newco da 1,5-2 miliardi di valore", ci sara' "un piano appetibile e strategico e i soldi li troviamo sul mercato".
Ops, quindi anche FS ha detto picche a metterci soldi veri.
Come sempre con questo governo siamo alla farsa.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,075
183
padova
I soldi li trovano con i CIR oppure nel solito pozzo che si chiama deficit. Un bel pozzo che nessuno conosceva
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
I soldi li trovano con i CIR oppure nel solito pozzo che si chiama deficit. Un bel pozzo che nessuno conosceva
mmm, la vedo dura rilevare direttamente AZ con i soldi dello stato. La proccedura di infrazione sarebbe praticamente automatica. Non a caso si farnetica di file di investitori pronti a metterci i soldi.
 

BrunoFLR

Utente Registrato
13 Giugno 2011
2,035
1,434
Firenze
"Noi stiamo ricevendo, non una, ma tante manifestazioni d'interesse da compagnie aree e altri operatori."

C'è una folla in via Molise peggio di quando esce il nuovo iPhone.

Questi son proprio da premio Giachetti
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,075
183
padova
"Noi stiamo ricevendo, non una, ma tante manifestazioni d'interesse da compagnie aree e altri operatori."

C'è una folla in via Molise peggio di quando esce il nuovo iPhone.

Questi son proprio da premio Giachetti
Intanto Giggino deve mantenere la promessa di iscriversi al PD
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
E con la legge finanziaria cosa stanno facendo? Sempre infrazione
Questo è un aspetto interessante: quale sarebbe esattamente la procedura successiva all'ignorare una eventuale decisione della UE che giudicasse aiuto di stato i soldi che verranno iniettati sotto qualsivoglia forma in AZ?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,262
Questo è un aspetto interessante: quale sarebbe esattamente la procedura successiva all'ignorare una eventuale decisione della UE che giudicasse aiuto di stato i soldi che verranno iniettati sotto qualsivoglia forma in AZ?
Se il funzionamento é simile a quello per i fondi di sviluppo regionale quando li studiavo io, nel 2007-2010, l'UE può bloccare ulteriori stanziamenti a favore dello stato membro che si trova in torto. Però trattandosi l'Italia di un donatore netto non so quanto sia utile un meccanismo simile.

Di certo c'é che una lotta aperta con l'UE ci costerebbe cosi tanto, in termini di impatto sui mercati dei bond e sullo spread col Bund tedesco, che perderebbero prima gli #honesty.
 

Rasmus

Utente Registrato
8 Settembre 2017
83
0
Questo è un aspetto interessante: quale sarebbe esattamente la procedura successiva all'ignorare una eventuale decisione della UE che giudicasse aiuto di stato i soldi che verranno iniettati sotto qualsivoglia forma in AZ?
Ordinano ad Alitalia di restituire i soldi, all'occorrenza con ordine di un giudice. E se chi deve ottemperare non ottempera se ne assume le conseguenze penali.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Ordinano ad Alitalia di restituire i soldi, all'occorrenza con ordine di un giudice. E se chi deve ottemperare non ottempera se ne assume le conseguenze penali.
C'è anche da dire che i tempi della giustizia europea, per quanto migliori di quella italiana, non sono comunque brevissimi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
E' inutile perdere tempo a pensare a quali sono le procedure perché tanto le opzioni sono 3:
- Vittoria dei populisti alle elezioni Europee, la UE si sfascia e amen. Quello che non torna di questo scenario è che i migliori amici di Salvini sono quelli più carichi a massacrare di multe l'Italia e distribuire il surplus fra di loro, Polonia, Austria e Ungheria in primis.

- Vittoria del PPE che necessita però dei voti di Salvini e Orban per governare, in questo caso Salvini punta ad avere un ruolo di vertice in UE ed in cambio di ciò fa cadere il governo Conte, arriva Cottarelli a fare la figura del cattivone che attuerà il prelievo forzoso sui conti correnti e una patrimoniale sugli immobili per recuperare dai 40 agli 80 miliardi di € per abbattere il debito e sottostare alle bastonate UE (ricordate la vendetta nei confronti della Grecia per aver osato dire no?). Passato un annetto di governo tecnico si torna a votare e la Lega che intanto si è mangiata FI e Fdi vince facile e governa da sola.

- In UE non si filano Salvini e allora quest'ultimo si tira dietro i 5s nell'uscita dall'UE e dall'Euro con default stile Argentina o Venezuela.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
E' inutile perdere tempo a pensare a quali sono le procedure perché tanto le opzioni sono 3:
- Vittoria dei populisti alle elezioni Europee, la UE si sfascia e amen. Quello che non torna di questo scenario è che i migliori amici di Salvini sono quelli più carichi a massacrare di multe l'Italia e distribuire il surplus fra di loro, Polonia, Austria e Ungheria in primis.

- Vittoria del PPE che necessita però dei voti di Salvini e Orban per governare, in questo caso Salvini punta ad avere un ruolo di vertice in UE ed in cambio di ciò fa cadere il governo Conte, arriva Cottarelli a fare la figura del cattivone che attuerà il prelievo forzoso sui conti correnti e una patrimoniale sugli immobili per recuperare dai 40 agli 80 miliardi di € per abbattere il debito e sottostare alle bastonate UE (ricordate la vendetta nei confronti della Grecia per aver osato dire no?). Passato un annetto di governo tecnico si torna a votare e la Lega che intanto si è mangiata FI e Fdi vince facile e governa da sola.

- In UE non si filano Salvini e allora quest'ultimo si tira dietro i 5s nell'uscita dall'UE e dall'Euro con default stile Argentina o Venezuela.
Con il presupposto che a Salvini comunque non interessi far collassare l'Italia stessa e creare le condizioni di base per una secessione morbida....
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
E' inutile perdere tempo a pensare a quali sono le procedure perché tanto le opzioni sono 3:
- Vittoria dei populisti alle elezioni Europee, la UE si sfascia e amen. Quello che non torna di questo scenario è che i migliori amici di Salvini sono quelli più carichi a massacrare di multe l'Italia e distribuire il surplus fra di loro, Polonia, Austria e Ungheria in primis.

- Vittoria del PPE che necessita però dei voti di Salvini e Orban per governare, in questo caso Salvini punta ad avere un ruolo di vertice in UE ed in cambio di ciò fa cadere il governo Conte, arriva Cottarelli a fare la figura del cattivone che attuerà il prelievo forzoso sui conti correnti e una patrimoniale sugli immobili per recuperare dai 40 agli 80 miliardi di € per abbattere il debito e sottostare alle bastonate UE (ricordate la vendetta nei confronti della Grecia per aver osato dire no?). Passato un annetto di governo tecnico si torna a votare e la Lega che intanto si è mangiata FI e Fdi vince facile e governa da sola.

- In UE non si filano Salvini e allora quest'ultimo si tira dietro i 5s nell'uscita dall'UE e dall'Euro con default stile Argentina o Venezuela.
Che belle prospettive demmerda.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Rasmus

Utente Registrato
8 Settembre 2017
83
0
E sul matrimonio inedito Fs-Alitalia ha sottolineato che "ci vorrebbero infrastrutture adeguate, tra stazioni e aeroporti, altrimenti senza intermodalità questo rapporto non funziona. Servirebbero dunque investimenti notevoli".
Che poi è il motivo per cui Moretti smise di parlarne dopo un quarto d'ora di esame del dossier. Solo per far arrivare l'alta velocità a FCO servono incredibilioni di euro. Per poi scoprire che il servizio di feeding anche su rotaia ha i suoi problemi di redditività e di gestibilità.
Ma vuoi mettere la figata del biglietto unico?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,262
Quindi, a oggi, Ottobre 26, 5 giorni dalla chiusura del mese (quando dovrebbe finire la procedura di vendita, giusto?) abbiamo, stando al S24O, l'ennesimo dietrofront di Giggino. Il 12 di ottobre ha detto di "newco da 1,5-2 miliardi di euro tra governo, FS e un 'importante partner'". Il 25, probabilmente dopo aver parlato con qualcuno che di economia se ne intende, ha detto "FS sarà un partner tecnico prima di tutto, poi non è detto che debba metterci chissà quali soldi".

Al di là delle capacità oratorie da Winston Churchill, al momento di sghei non se ne vedono. E di "importanti partner internazionali" nemmeno.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,726
su e giu' sull'atlantico...
Che poi è il motivo per cui Moretti smise di parlarne dopo un quarto d'ora di esame del dossier. Solo per far arrivare l'alta velocità a FCO servono incredibilioni di euro. Per poi scoprire che il servizio di feeding anche su rotaia ha i suoi problemi di redditività e di gestibilità.
Ma vuoi mettere la figata del biglietto unico?
il ritardo nello sviluppo infrastrutturale e' clamoroso; che FCO e MXP non siano collegate al sistema ferroviario oltre a quello locale e' il risultato di 30 anni di nulla, e cosi' sembra sara' per i prossimi 30. Basti pensare, ad esempio, che ZRH, AMS, FRA e CDG offrono collegamenti multipli con tante citta' che e' possibile raggiungere comodamente con un solo treno. Nel caso di CDG, SNCF fa la sua parte nel sistema paese, AF-KL un'altra; noi no, dobbiamo millantare che FS ed AZ siano complementari senza avere la benche' minima possibilita' di sviluppare una sinergia efficace. Settimana scorsa una adv di NAP mi segnala che per andare a NYC preferira' partire via FRA anziche' arrivarea FCO (da dove le avevo trovato una tariffa ben piu' economica) dal momento che al mattino del 22DEC sara' per lei impossibile raggiungere FCO con un treno da NAP; non ci credevo e come san Tommaso ho verificato: un volo intercont alle 0945 (non delle 5AM!!!) NON lo prendi con nessun treno da NAP...
MA DI COSA PARLA IL BIBBITARO!??!?!?!!?

ps: questo dice SNCF di CDG; taccio e mi vergogno di questo nostro paesello...

I VOSTRI CLIENTI ARRIVANO ALL’AEROPORTO DI PARIGI CHARLES DE GAULLE IN AEREO E DEVONO RAGGIUNGERE UN’ALTRA DESTINAZIONE IN FRANCIA?
Oppure semplicemente non trovate un volo per una città minore in Francia?


Non preoccupatevi, abbiamo la soluzione!

Grazie ai collegamenti diretti con i treni ad alta velocità dall’aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle di Parigi si possono raggiungere in poco tempo oltre 60 città e cittadine francesi ed anche Bruxelles!

Una volta atterrati, i clienti semplicemente devono seguire le indicazioni verso la stazione TGV di SNCF, che si trova all’interno del Terminal 2 dell’aeroporto Charles de Gaulle. Senza uscire quindi, senza necessità di un transfer via Parigi (evitando così il relativo costo e la perdita di tempo), i passeggeri possono viaggiare diretti verso la loro meta finale, con tutte le comodità.

Alcuni esempi di collegamenti TGV dall’aeroporto Charles de Gaulle:

Parigi CDG-Lille: 0h50’ (fino a 21 a/r al giorno)
Parigi CDG-Bruxelles: 1h13’ (fino a 7 a/r al giorno)
Parigi CDG-Digione: 1h45’ (1 a/r al giorno)
Parigi CDG-Lione: 2h00’ (fino a 10 a/r al giorno)
Parigi CDG-Poitiers: 2h20’ (fino a 5 a/r al giorno)
Parigi CDG-Strasburgo: 2h23’ (fino a 4 a/r al giorno)
Parigi CDG -Rennes: 2h54’ (fino a 4 a/r al giorno)
Parigi CDG-Avignone: 2h58’ (fino a 7 a/r al giorno)
Parigi CDG-Nantes: 2h59’ (fino a 4 a/r al giorno)
Parigi CDG-Bordeaux: 4h16’ (fino a 5 a/r al giorno)
PRENOTATE SUBITO SU WWW.VOYAGES-SNCF.EU!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.