Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Sbaglio o su tratte brevi come NAP-FCO (o anche FLR-FCO) il servizio snack non viene erogato?
Su Pisa, Firenze, Ancona e Napoli non è previsto ne fare il servizio snack ne dare bevande calde quindi si offrono bevande fredde. Ovviamente questo è lo standard poi sta all'equipaggio distanziarsi dallo standard in base alla situazione del giorno in particolare.
Ma lavoriamo per compagnie diverse per caso? E meno male che lo standard è standard per qualcosa.

Il servizio è SEMPRE previsto, almeno sulla carta. Poi per i motivi sopracitati, vedi durata del volo, è una libera scelta del Responsabile di cabina la non effettuazione. Questa però dovrà essere riportata sulla relazione di cabina e giustificata.
Il buon senso sta anche nel offrire al limite un servizio "limitato". Ad esempio offrendo solo bevande (fresche, perchè per fare i caldi si perde ogettivamente tempo ed è pericoloso in cabina tra salite e discese) ed evitando il dolce/salato. Sembra stupido, ma già levando questo si risparmia parecchio tempo e il servizio può sempre essere offerto.

Io personalmente il servizio completo (bevanda+snack, ma senza caldi) lo servo sempre a partire dai voli >30min, praticamente sempre. Calcolando sempre cabina piena e, almeno per quanto mi riguarda, un numero di pax/av prossimo al max previsto dalla legge. Ce la si fa, basta un po' di allenamento nella velocità e nella cortesia, per non risultare isterici se un pax ci mette 6 secondi invece di 5 a dire che succo vuole. Glielo si "suggerisce", piccoli trucchi del mestiere :D
Sotto la mezz'ora allora il discorso cambia, diventa ogettivamente pericoloso uscire coi carrelli in cabina. Ma su voli come la FCO-NAP è fattibilissimo, soprattutto su a/m come Airbus o M80, in cui le discese sono "dolci" e ci si può permettere il lusso di finire il servizio in quella fase se si è presi male, senza rischi particolari.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Confermo quello che scrive EI-MAW. Anche se sul NAP-FCO pieno a tappo è massacrante e non sempre siamo riusciti a completare il servizio. Il servizio da standard AZ è previsto su tutte le direttrici. Stai poi all' AVR giudicare se effettuarlo o meno.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
confermo che ieri il servizio sulla FCO-NAP è stato fatto "completo", nonostante l'aereo fosse pieno
 

Locstar

Utente Registrato
23 Gennaio 2011
11
0
Non è una questione di standard, è una questione di situazione operativa che si viene a creare giorno per giorno. Una Firenze si può fare in 35 min di blocco, ovvero con meno di 20 min di volo complessivi e 5 di crociera. Ci si accorda tra Cpt e P2 sulla fattibilità o meno del servizio di bordo, ma in un caso del genere è veramente difficile. Il discorso è che non credo che nessuno si possa lamentare di questo se da quando spegne il cellulare a quando lo riaccende sono passati 30 min.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
infatti, ma vuoi mettere se mettessero anche sui nazionali menu locali ..sulla firenze-roma fiorentina, sulla roma-firenze carbonara, sulla roma-napoli abbacchio scottadito e sulla napoli-roma un bel ragu partenopeo..
vuoi mettere che in 25 minuti non si riesce a servire e mangiare
e poi ovviamente salviette a volontà (in particolare con l'abbacchio), perchè utilizare acqua e sapone nelle toilette fa cosi old fashion
Si chiama 'risparmiare a tutti costi'. Se il servizio è previsto, lo si dovrebbe fare, come è stato fatto in tutti questi anni e come hanno confermato gli altri utenti

Ma fare un annuncio, come mi capitò due mesi fa, che il servizio non sarebbe stato effettuato per "avverse condizioni meteo" (due nuvolette semi-grigie e zero perturbazioni) suona a dir poco grottesco
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Planned Alitalia European W11 Service Adjustments as of 04JUL11

As per 04JUL11 GDS timetable display, selected changes to Alitalia’s Winter 2011/12 European Operation as follows.
Additional changes remain possible:

Rome – Alghero 3 Daily service operates with Airbus A320 series, replace mix of MD82/A320 series
Rome – Munich CityLiner CRJ900 replace Airbus A319/320
AirOne CityLiner (CT) CRJ900 replacing C.A.I. One (XM) Embraer E170 aircraft on following routes:
Rome – Bologna 1 of 4 Daily service from 30OCT11, 2nd Daily from 01DEC11 (Remaining Daily flight with Mainline)
Rome – Milan Bergamo eff 01DEC11 3 Daily service
Rome – Pisa eff 30OCT11 3 Daily service
Following new routes introduced during Summer season is to continuing operation in Winter 2011:
Florence – Amsterdam (2 Daily)
Florence – Catania (5 weekly)
Milan Malpensa – Athens (Daily, AirOne service)
Milan Malpensa – Prague (Reduce from Daily to 4 weekly, AirOne service)
Milan Malpensa – Zagreb (Increase from 2 to 3 weekly, AirOne service)
Pisa – Catania (Increase from Daily to 9 weekly, AirOne service)
Pisa – Lamezia Terme (Increase from 3 to 5 weekly, AirOne service)
Pisa – Prague (3 weekly, AirOne service)
Pisa – Tirana (4 weekly, AirOne service)


airlineroute
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Interessante la conferma di AP da Pisa (con addirittura aumenti sulle direttrici verso sud).
Che il prebooking non sia poi così malvagio?
 

Locstar

Utente Registrato
23 Gennaio 2011
11
0
Si chiama 'risparmiare a tutti costi'. Se il servizio è previsto, lo si dovrebbe fare, come è stato fatto in tutti questi anni e come hanno confermato gli altri utenti

Ma fare un annuncio, come mi capitò due mesi fa, che il servizio non sarebbe stato effettuato per "avverse condizioni meteo" (due nuvolette semi-grigie e zero perturbazioni) suona a dir poco grottesco
Io lascerei ad ognuno il proprio mestiere senza polemizzare troppo.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Planned Alitalia European W11 Service Adjustments as of 04JUL11
As per 04JUL11 GDS timetable display, selected changes to Alitalia’s Winter 2011/12 European Operation as follows.
Additional changes remain possible:
Rome – Alghero 3 Daily service operates with Airbus A320 series, replace mix of MD82/A320 series

airlineroute
Quindi non vedremo più i vecchi ottantoni in Sardegna.
Ma la sostituzione degli E-170 su diverse rotte con i CRJ è già un preludio al ritiro dei vecchi Embraer prima che arrivino i nuovi 190-195?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Beh in 30/40 minuti di "volo" ce ne saranno massimo 15/20 in fase di crociera. Deduco che non è sempre possibile preparare il trolley, effettuare il servizio e ritirare i rifiuti successivamente in così poco tempo. A maggior ragione su un volo pieno. Quindi probabilmente è stato deciso di non fare mai il servizio snack su queste determinate tratte. Ma è solo una mia idea....
Mi vengono in mente i bei tempi di AZ sulla LIN-ZRH: in 20 minuti pranzo caldo!!!! Con gli AAVV che correvano come sui pattini...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ma la sostituzione degli E-170 su diverse rotte con i CRJ è già un preludio al ritiro dei vecchi Embraer prima che arrivino i nuovi 190-195?
E' la scoparta dell'acqua calda. Con la fine della summer inizia il ritiro dei 170. I primi Embraer nuovi arrivano a settembre, quindi non vi saranno "perdite" in tal senso. Anzi, almeno temporaneamente, un lieve incremento dato che i CRJ resteranno tutti fino a tutto il prossimo anno e entro dicembre entreranno 5 nuovi E-jets a fronte dell'uscita di un paio di 170.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
A semplice titolo di curiosità, i 772ER che ha in flotta AZ potrebbero operare FCO-SCL senza scali e senza penalizzazioni di carico? La rotta attualmente più lunga del network AZ è FCO-EZE, e FCO-SCL sarebbe ancora più lunga di circa 740km.
sei sicuro che sono ben 740Km? in passato veniva fatta da AZ via EZE...
tra l'altro ho notato che è una delle poche del SAmerica ove vi vola sola 1 tra AF e KL (in particolare i francesi): ti sei posto la domanda perchè pensi possa essere aperta in futuro, visto il buon andamento economico del Cile?

francamente, sulla base dei dati postati molto tempo fa da VCE145, sembra più appetibile Lima....
 

birillo

Utente Registrato
4 Febbraio 2010
215
0
sei sicuro che sono ben 740Km? in passato veniva fatta da AZ via EZE...
tra l'altro ho notato che è una delle poche del SAmerica ove vi vola sola 1 tra AF e KL (in particolare i francesi): ti sei posto la domanda perchè pensi possa essere aperta in futuro, visto il buon andamento economico del Cile?

francamente, visto anche i dati postati molto tempo fa da VCE, io penserei prima a Lima.....
Effettivamente guardando su gcmap, la differenza tra FCO-EZE e FCO-SCL è di 740km
http://www.gcmap.com/mapui?P=fco-scl&DU=km
http://www.gcmap.com/mapui?P=fco-eze&DU=km
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
ci sono nuovi c/s az-su da fco (Barcellona e Casablanca, Tirana, Malta, Catania)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Si chiama 'risparmiare a tutti costi'. Se il servizio è previsto, lo si dovrebbe fare, come è stato fatto in tutti questi anni e come hanno confermato gli altri utenti
Questo invece si chiama "volersi lamentare a tutti i costi", chissà mai che risparmio avrà una azienda delle dimensioni di AZ per un pacchetto di salatini o biscottini e una bibita su qualche volo al giorno, parlassimo di tutto il network di corto medio raggio, parlando di quelle 4 direttrici che hanno una fase di crociera di una manciata di minuti è ridicolo urlare al risparmio, tantopiù che lo standard prevede il servizio e sta ai responsabili del volo decidere se effettuarlo o meno, come ti ha detto chi opera quella tratta.

Lo sai che cosa ti dico, io eliminerei il servizio su queste 4 direttrici così non ci si pone il problema, come per esempio eliminerei le salviette rinfrescanti e i tovagliolini con stampata l'A di Alitalia li sostituirei con tovagliolini standard ed il risparmio lo utilizzerei per reintrodurre un panino sui voli oltre 1h30m o 2h per esempio.

E ti dirò che come per la magnifica si potrebbe pensare a passare a prodotti tipici anche per altre tipologie e secondo me riuscirebbero anche a spuntare un po' di co-marketing.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
E' la scoparta dell'acqua calda. Con la fine della summer inizia il ritiro dei 170. I primi Embraer nuovi arrivano a settembre, quindi non vi saranno "perdite" in tal senso. Anzi, almeno temporaneamente, un lieve incremento dato che i CRJ resteranno tutti fino a tutto il prossimo anno e entro dicembre entreranno 5 nuovi E-jets a fronte dell'uscita di un paio di 170.
Ah, allora ricordavo male, pensavo che i nuovi Embraer arrivassero non prima dell'anno prossimo e questi ritiri mi suonavano come un anticipo rispetto a quanto pianificato. Grazie.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Questo invece si chiama "volersi lamentare a tutti i costi",
No, si chiama 'constatare la triste realtà dei fatti'. Un giorno una salvietta in meno, quello dopo lo snack. E mi lamento perchè, se permetti, viaggio sempre e solo con AZ e le cose che scrivo le riporto col massimo rammarico, non per fare polemica in scia a qualche 'hater'

Anche dalle piccole cose emerge lo stato di tutta una situazione
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Quindi non vedremo più i vecchi ottantoni in Sardegna.
Ma la sostituzione degli E-170 su diverse rotte con i CRJ è già un preludio al ritiro dei vecchi Embraer prima che arrivino i nuovi 190-195?
Non 190-195, arriveranno 5 E190 e 15 E175.

A settembre dovrebbero arrivare 2 E190 e poi da ottobre a dicembre 3 E175, uno al mese, poi dovrebbero essere 2 E175 al mese. gli altri 12 E175 e 3 E190 dovrebbero comunque arrivare entro l'giugno 2012, mentre i 6 E170 dovrebbero passare ad Air France Régional nei primi 6 mesi del 2012, quindi è presumibile che con la winter comincino ad uscire di flotta per prepararli alla consegna ad AF.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.