Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Come non c' entra???? Io ho fatto una volta un MXP-NAP venduto da un' agenzia come Alitalia e nessuno normale (non un forumista, intendo) poteva sapere che servizio avrebbe trovato.
Ma se tu compri X e l'agenzia di fornisce un biglietto per il servizio Y (che costa meno) dicendoti che è X il tuo problema è con l'agenzia!

Poi sarebbe auspicabile qualche controllino...però non è mica facile in un caso del genere e visto che non riescono nemmeno ad uniformare il servizio facendo rigare dritto chi sgarra, trovo difficile andare a controllare agenzie di viaggio esterne.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ma se tu compri X e l'agenzia di fornisce un biglietto per il servizio Y (che costa meno) dicendoti che è X il tuo problema è con l'agenzia!
Il biglietto è stato pagato da un cliente, che si è rivolto alla propria agenzia. Il prezzo era buono, ma il volo low cost non era quello che si aspettava il cliente. Chi compra un biglietto AZ si aspetta il servizio etc. AZ, no?
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
Ho scatenato una bomba. Dovevo aspettarmelo.

Non volevo prendermela solo con gli assistenti. Era una segnalazione di trascuratezza. Altri particolari, che non riguardano il personale di bordo, li ho tralasciati, ma indicano come sia stato "sfortunato" nei miei due voli. Nel volo BLQ-FCO non c'era nessun Ulisse. A parte nella mia tasca; solo nella mia il 4 luglio c'era il numero di maggio :astonished::astonished:. Peraltro l'avevo già letto nel mio volo del 5 di Giugno... giugno... giugno... va beh.

Sembra quasi che manchi nella società un controllo. C'e' chi ordina e chi esegue, ma nessuno controlli che tutto venga eseguito correttamente. ripeto SEMBRA. Non conosco le gerarchie di AZ e l'organizzazione interna, il mio è solo un giudizio personale visto dall'esterno. Per dare un assist a Er Polemica, potrei pure pensare che in AZ, come in tutte le aziende italiane ormai, si è in sottonumero di personale necessario...

Altro esempio di scarsa organizzazione. Atterro a FCO nella zona dei nazionali. Vado fino al G, trenino compreso. Mi rimangono ancora 2,5 ore di attesa. Essendo membro elite (non plus) decido di sfruttare il tempo collegandomi ad internet dalla lounge, e mi presento al banco per pagare l'ingresso. L'inserviente mi risponde che non è possibile pagare per entrare. Io le faccio notare che la cosa è stata a lungo pubblicizzata anche sul sito di AZ. LEi conferma tutto, ma mi dice che loro non hanno la cassa e se voglio posso andare in biglietteria alla zona B a fare il biglietto per entrare! Cioeè mi devo fare 2 controlli di passaporti 2 controlli bagagli 15 minuti andare, 15 a tornare per aspettare seduto in sala. Ringrazio la signorina, saluto ed aspetto alla fine fuori dalla sala come tutti i comuni passeggeri...
Anche qui AZ ha perso un incasso per un servizio che comunque le costa qualcosa indipendentemente dal mio ingresso. Scarsa organizzazione e nessun controllo. Sicuramente non era colpa dell'inserviente, ma senza un controllo di questo farai fatica ad accorgertene... Poi mi chiedo come mai anche a Tunisi non hanno problemi ad incassare per farmi entrare.. e ancora mi domando come mai dopo un anno nessuno ha ancora detto niente di questo. Sono il primo cliente che vuole entrare pagando?

Vi prego non tornate a menarvi per un mio post...:)
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Ho scatenato una bomba. Dovevo aspettarmelo.

Non volevo prendermela solo con gli assistenti. Era una segnalazione di trascuratezza. Altri particolari, che non riguardano il personale di bordo, li ho tralasciati, ma indicano come sia stato "sfortunato" nei miei due voli. Nel volo BLQ-FCO non c'era nessun Ulisse. A parte nella mia tasca; solo nella mia il 4 luglio c'era il numero di maggio :astonished::astonished:. Peraltro l'avevo già letto nel mio volo del 5 di Giugno... giugno... giugno... va beh.

Sembra quasi che manchi nella società un controllo. C'e' chi ordina e chi esegue, ma nessuno controlli che tutto venga eseguito correttamente. ripeto SEMBRA. Non conosco le gerarchie di AZ e l'organizzazione interna, il mio è solo un giudizio personale visto dall'esterno. Per dare un assist a Er Polemica, potrei pure pensare che in AZ, come in tutte le aziende italiane ormai, si è in sottonumero di personale necessario...

Altro esempio di scarsa organizzazione. Atterro a FCO nella zona dei nazionali. Vado fino al G, trenino compreso. Mi rimangono ancora 2,5 ore di attesa. Essendo membro elite (non plus) decido di sfruttare il tempo collegandomi ad internet dalla lounge, e mi presento al banco per pagare l'ingresso. L'inserviente mi risponde che non è possibile pagare per entrare. Io le faccio notare che la cosa è stata a lungo pubblicizzata anche sul sito di AZ. LEi conferma tutto, ma mi dice che loro non hanno la cassa e se voglio posso andare in biglietteria alla zona B a fare il biglietto per entrare! Cioeè mi devo fare 2 controlli di passaporti 2 controlli bagagli 15 minuti andare, 15 a tornare per aspettare seduto in sala. Ringrazio la signorina, saluto ed aspetto alla fine fuori dalla sala come tutti i comuni passeggeri...
Anche qui AZ ha perso un incasso per un servizio che comunque le costa qualcosa indipendentemente dal mio ingresso. Scarsa organizzazione e nessun controllo. Sicuramente non era colpa dell'inserviente, ma senza un controllo di questo farai fatica ad accorgertene... Poi mi chiedo come mai anche a Tunisi non hanno problemi ad incassare per farmi entrare.. e ancora mi domando come mai dopo un anno nessuno ha ancora detto niente di questo. Sono il primo cliente che vuole entrare pagando?

Vi prego non tornate a menarvi per un mio post...:)
Onestamente non capisco tanta meraviglia. Quello che descrivi è un metodo collaudato in anni e anni di lavoro ovvero scontentare più clienti e lavoratori possibili ad ogni livello. Salvo poi far pressione su una misticissima volontà individuale a far Bene laddove ci siano carenze evidenti.
Se non t'imbarcano una caramella,se l'aereo è sporco,se nessuno sa far funzionare uno schermo individuale che può fare l'av? Sorridere,scusarsi ma dopo un po' tutto questo repertorio finisce,soprattutto con i viaggiatori abituali come te. La cortesia e la disponibilità verso il cliente,a prescindere dalle situazioni,è comunque doverosa.
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
il problema è che è cambiato poco o nulla rispetto a prima..l`azienda manda comunicati a destra e manca e poi la dove dovrebbe essere concretamente presente non c`è..un esempio: sono arrivati i nuovi 330,perfetto, ma non è stato fatto uno straccio di corso per il nuovo ife e tutto il resto neanche ai p1..così non si va lontano..
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Il biglietto è stato pagato da un cliente, che si è rivolto alla propria agenzia. Il prezzo era buono, ma il volo low cost non era quello che si aspettava il cliente. Chi compra un biglietto AZ si aspetta il servizio etc. AZ, no?
Ma tanto ti risponderà all'infinito la stessa cosa. Cmq, se ne avrò la possibilità, proverò a recuperare uno di questi A4 con la prenotazione e lo pubblico sul forum, giusto per rendere l'idea di questa 'inculata' (perchè di questo si tratta, almeno per il povero passeggero)
 

Locstar

Utente Registrato
23 Gennaio 2011
11
0
Secondo me sono abbastanza inutili nel contesto odierno di AZ tutte queste polemiche su chi possa avere ragione e chi torto. Potrebbero essere discussioni costruttive in un'ottica di un'azienda seriamente e sinceramente lanciata verso un progetto di miglioramento della qualità del servizio e in generela di rilancio dell'immagine della compagnia. AZ allo stato attuale è terra di nessuno; terra per imprenditori che, con il fiato sul collo, non vedono l'ora di mollare il fardello al miglior offerente poichè non ci si caverà mai una lira. Anche terra di sindacati che devono difendere le proprie categorie già decimate da un piano di ristrutturazione aziendale inverosimile, che è riuscito a scontentare tutti. Da un lato i dipendenti finiti in cassa integrazione che ne avrebbero volentieri fatto a meno, dall'altro i contribuenti non dipendenti che contribuiscono alla cassa integrazione e ne avrebbero volentieri fatto a meno anche loro. Il risultato dei tagli imponenti di CAI, della ristrutturazione aziendale e del pugno sbattuto sul tavolo di certi personaggi qual'è ? Un'azienda in perdita, con le stesse problematiche del vecchio carrozzone che conosciamo tutti in quanto italiani, ma che si spaccia per un'azienda snella e dal futuro radioso. Si potranno scrivere decine di thread sul servizio di bordo, sulla bottiglia d'acqua o sul succo d'ananas, ma le cose non cambieranno perchè non c'è la volontà di farle cambiare. E non bisogna chiedersi perchè non c'è questa volontà, ma per quale motivo ci dovrebbe essere, considerando il futuro totalmente incerto di questa azienda.

Saluti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Il biglietto è stato pagato da un cliente, che si è rivolto alla propria agenzia. Il prezzo era buono, ma il volo low cost non era quello che si aspettava il cliente. Chi compra un biglietto AZ si aspetta il servizio etc. AZ, no?
Ma scusa, se l'agenzia non fa il suo mestiere e non spiega al cliente che gli ha comprato un volo low cost la colpa di chi è?

Adesso AP smart carrier non c'è da ieri, se compri un biglietto con codice AZ hai il bagaglio in stiva, le miglia qualificanti e tutto il resto fuorchè i biscotti e salatini a bordo.
Se compri con codice AP paghi un po' di meno ma non hai bagaglio e miglia qualificanti.
E' stato superficiale il comportamento dell'agenzia.

Se poi vogliamo parlare di quanto descritto da Voyager, lui descrive qualcosa che è chiamato truffa, cioè ti vendo un biglietto AP. cancello il codice e ti dico che è un biglietto AZ e secondo Voyager è colpa di AZ... suvvia, questa è la solita voglia di lamentarsi ad oltranza. Tanto anche se togliessero AP Smart carrier ora che LHI è defunta dopo ci sarebbe la lamentela che il biglietto costa troppo e che prima si poteva scegliere di non pagare il bagaglio perchè si viaggia con il solo bagaglio a mano ecc...

Malpensante fai l'esempio della vendita di biglietti AZ per voli AP aggiungendo solo bagaglio e miglia e non il biscotto o salatino e le prime 3 file di sedili se non ho capito male.
Allora chi fa un volo di lungo raggio con AF o LH, compagnie serie, mica AZ, e può trovarsi dall'A380 al B744 senza IFE in economy, ai B777 con la economy da 10 posti a fila o i 31" di pitch degli Airbus LH, con diverse configurazioni di businnes ecc che cosa deve dire? E non stiamo parlando di 1 ora di volo con servizio a pagamento invece che il classico dolcetto e salatino che poi magari gli aa/vv non passano nemmeno a distribuire.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Secondo me sono abbastanza inutili nel contesto odierno di AZ tutte queste polemiche su chi possa avere ragione e chi torto. Potrebbero essere discussioni costruttive in un'ottica di un'azienda seriamente e sinceramente lanciata verso un progetto di miglioramento della qualità del servizio e in generela di rilancio dell'immagine della compagnia. AZ allo stato attuale è terra di nessuno; terra per imprenditori che, con il fiato sul collo, non vedono l'ora di mollare il fardello al miglior offerente poichè non ci si caverà mai una lira. Anche terra di sindacati che devono difendere le proprie categorie già decimate da un piano di ristrutturazione aziendale inverosimile, che è riuscito a scontentare tutti. Da un lato i dipendenti finiti in cassa integrazione che ne avrebbero volentieri fatto a meno, dall'altro i contribuenti non dipendenti che contribuiscono alla cassa integrazione e ne avrebbero volentieri fatto a meno anche loro. Il risultato dei tagli imponenti di CAI, della ristrutturazione aziendale e del pugno sbattuto sul tavolo di certi personaggi qual'è ? Un'azienda in perdita, con le stesse problematiche del vecchio carrozzone che conosciamo tutti in quanto italiani, ma che si spaccia per un'azienda snella e dal futuro radioso. Si potranno scrivere decine di thread sul servizio di bordo, sulla bottiglia d'acqua o sul succo d'ananas, ma le cose non cambieranno perchè non c'è la volontà di farle cambiare. E non bisogna chiedersi perchè non c'è questa volontà, ma per quale motivo ci dovrebbe essere, considerando il futuro totalmente incerto di questa azienda.

Saluti.
Il prossimo padrone di AZ si conosce già da tempo, sarà AF.
E credimi che Gourgeon vi farà vedere i sorci verdi pur di avere una AZ che non perda.
Quindi se fossi in voi (non tutti, ma alcuni che sembrano non aver ancora capito come funziona il gioco fuori dal magico mondo italico costituito di bambagia) smetterei di piagnucolare e nascondermi dietro "piani di ristrutturazione che è riuscito a scontentare tutti" e il "futuro totalmente incerto di questa azienda" o similari e cercherei di prepararmi perché l'impatto sarà devastante per chi si farà trovare impreparato.
Solo un consiglio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Il prossimo padrone di AZ si conosce già da tempo, sarà AF.
E credimi che Gourgeon vi farà vedere i sorci verdi pur di avere una AZ che non perda.
Quindi se fossi in voi (non tutti, ma alcuni che sembrano non aver ancora capito come funziona il gioco fuori dal magico mondo italico costituito di bambagia) smetterei di piagnucolare e nascondermi dietro "piani di ristrutturazione che è riuscito a scontentare tutti" e il "futuro totalmente incerto di questa azienda" o similari e cercherei di prepararmi perché l'impatto sarà devastante per chi si farà trovare impreparato.
Solo un consiglio.
Direi chiaro e conciso... lo shock di ritrovarsi di colpo nel mercato privato ed in mano a stranieri che sanno fare il loro lavoro e vogliono fare soldi può essere devastante per chi ha nostalgia del passato.
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
Man mano che passa il tempo me ne vengono in mente delle altre... potreste pensare ad un viaggio atroce, ma non è stato pessimo... solo si sarebbe potuto fare poco di più per ottenere l'eccellenza.

Ad ogni modo, ad ennesima dimostrazione che secondo me mancano dei "vigilanti", arrivato la mattina in aeroporto a BLQ, sono andato a consegnare la valigia. Avevo già fatto il WCI. Da lontano vedo 4 banchi aperti e felice mi convinco che l'attesa sarà corta... Mi sbaglio. Sono tutti banchi economy! E' ovvio che non esista biz sul nazionale... però un banchetto riservato ELT e ELP non faceva micca schifo. Magari ci metti pure quelli che volano poi da Roma in Biz. Ma soprattutto, perchè cavolo non aprire un banco Baggage Drop Off? Dopo 45 minuti di fila esprimo il mio punto di vista alla (credevo) incolpevole ragazza al banco. Non è personale AZ ma personal BAS (Bologna Airport Service). Mi limito a farle notare che con la fila che c'era e con il web check in e con 2 macchinette dietro alla fila per il Self CI, forse potevano risparmiare un po' di tempo ai passeggeri. Incredibilmente si sporge sopra il banco a vedere cosa indicano gli schermi. Nota 4 banchi ECO. Solo allora chiama il ragazzo dell'ultimo banco e gli chiede di cambiarsi in BDO. Immaginate cosa risponde questo... "No dai, lasciami continuare a fare i passeggeri normali!". Poverini quelli del BDO, sono così atipici!:)
LA sensazione era un po' quella dell'autogestione delle scuole.: del tipo" oggi non abbiamo superiori e possiamo autoorganizzarci". Anche questo è il servizio trasandato che il cliente medio ascrive ad AZ. Seppure tutti sappiamo che non sia AZ a prestarlo. Ma senza un valido controllo AZ non ne verrà mai a capo.

Ometto particolari come il fatto che AF è 1 anno che ha una persona fissa alle macchinette del self check in per insegnare a tutti i personaggi come si usano. Mai visto uno di AZ... tutta sf.ga diranno ancora una volta i miei piccoli lettori...:)
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Leggendo tutti i vostri commenti, molto articolati e ben argomentati, mi pongo questo semplice quesito:

non converrebbe ad AZ incorporare definitivamente AP? E se si, lo potrebbe fare?
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Se poi vogliamo parlare di quanto descritto da Voyager, lui descrive qualcosa che è chiamato truffa, cioè ti vendo un biglietto AP. cancello il codice e ti dico che è un biglietto AZ e secondo Voyager è colpa di AZ... suvvia, questa è la solita voglia di lamentarsi ad oltranza. Tanto anche se togliessero AP Smart carrier ora che LHI è defunta dopo ci sarebbe la lamentela che il biglietto costa troppo e che prima si poteva scegliere di non pagare il bagaglio perchè si viaggia con il solo bagaglio a mano ecc...
Piano con le accuse, signorina 'va-sempre-tutto-bene-anche-se-crolla-il-mondo'

Ho spiegato perfettamente che la figura barbina ce la fa ANCHE Alitalia, oltre all'agenzia di viaggio, perchè al momento del check-in il passeggero pensa alla compagnia aerea, non all'agenzia

Ed ho spiegato anche che questo problema potrebbe essere legato ad una scarsa chiarezza dei termini tra le due parti (compagnia aerea e agenzia di viaggio) che alla fine paga unicamente il passeggero

L'altro giorno mi capitò un passeggero straniero che pagò il biglietto base la bellezza di 90€ (alla faccia della low-cost!) ed aveva un bagaglio da imbarcare da 23 kg (come da regolamento Alitalia). Alla fine ha pagato un'eccedenza mostruosa (l'XBAG e i 3 chili) che gli conveniva prendersi un biglietto per Linate, usufruendo di un servizio completo e pagando decisamente meno

Ma dirti di leggere attentamente i post è forse troppo. Tanto va sempre tutto bene e la nuova Alitalia è da santificare subito...

PS Le prime tre file sono bloccate a prescindere (almeno usando Arco e non il sistema che usano a Malpensa). O paghi l'extra, pure con prenotazione marchiata AZ, o nisba
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Leggendo tutti i vostri commenti, molto articolati e ben argomentati, mi pongo questo semplice quesito:

non converrebbe ad AZ incorporare definitivamente AP? E se si, lo potrebbe fare?
Io spero tanto che ciò avvenga. Già prima della nascita di questa pseudo low-cost la confusione regnava sovrana tra i passeggeri, ora non ti dico e i danni all'immagine sono enormi, visto che sulle prenotazioni AP si parla di Alitalia e ai banchi check-in c'è il logo di Alitalia

Ma Farfallina ti dirà che non è vero, che tutto funziona alla perfezione e che la pace nel mondo è in arrivo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.